CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

cina

In Cina le donne fanno i figli per evitare il carcere. Ma ora hanno aperto un penitenziario per donne incinta

In Cina le donne fanno i figli per evitare il carcere. Ma ora hanno aperto un penitenziario per donne incinta

E poi dicono che il cinema non imita la vita… L’ultima dimostrazione, guarda caso, arriva dalla Cina, la patria dell’industria della contraffazione d’autore: dove moderne emule della Sofia Loren di Ieri, oggi e domani – complice anche l’allentamento della politica del figlio unico – per non essere arrestate ricorrono al “salvacondotto” della maternità come escamotage per evitare il […]

di Priscilla Del Ninno - 5 Maggio 2014

Il boom economico è quasi un problema per la Cina: per il ponte del 1° maggio a Pechino 55 km di fila

Il boom economico è quasi un problema per la Cina: per il ponte del 1° maggio a Pechino 55 km di fila

La Cina è tutt’altro che felice di essere stata dichiarata la prima economia del mondo e ha espresso dei dubbi sulla metodologia usata dall’International Comparison Program (Icp), il gruppo di studio patrocinato dalla Banca Mondiale che la scorsa settimana ha dato lo “storico” annuncio. Lo scrive il Financial Times, il quotidiano britannico che ha pubblicato […]

di Redazione - 2 Maggio 2014

Il sindaco del Pd “supplica” i cinesi: «Venite ad Agrigento, invadeteci»

Il sindaco del Pd “supplica” i cinesi: «Venite ad Agrigento, invadeteci»

«Turisti cinesi, invadeteci». Un originalissimo spot sta spopolando sui social network. Protagonista il sindaco di Agrigento Marco Zambuto (Pd) che rivolge un appello, in italiano con sottotitoli in cinese ma anche in mandarino stesso, lingua parlata da oltre un miliardo di persone, ai turisti cinesi. Obiettivo: intercettare quei milioni di viaggiatori orientali che iniziano ad […]

di Gabriele Farro - 17 Aprile 2014

Non esistono più i cinesi di una volta: arriva anche lo sciopero di massa…

Non esistono più i cinesi di una volta: arriva anche lo sciopero di massa…

Almeno diecimila operai di una delle più grandi fabbriche di scarpe al mondo, dove si producono calzature per le maggiori aziende mondiali, sono da due giorni in sciopero per rivendicare condizioni di lavoro migliori. La situazione nella fabbrica di Dongguan, nella provincia meridionale cinese del Guangdong, di proprietà del gruppo taiwanese Yue Yuen, dove si […]

di Antonio Marras - 15 Aprile 2014

Artigiano toscano cerca lavoro sul web e si rivolge ai cinesi: referenziato, no perdigiorno, e molto deluso dall’Italia

Artigiano toscano cerca lavoro sul web e si rivolge ai cinesi: referenziato, no perdigiorno, e molto deluso dall’Italia

Cercasi lavoro, referenziato, no perdigiorno. Deluso ma non del tutto rassegnato, e disposto a trasferirsi anche dall’altra parte del mondo. La necessità aguzza l’ingegno, è vero. Ma forse in questo caso andrebbe detto più propriamente che il dramma della disoccupazione attiva la fantasia. Così, succede che un imbianchino livornese di quarantaquattro anni pensi bene di […]

di Priscilla Del Ninno - 29 Marzo 2014

Shock in Cina: migliaia di cattolici in piazza per il funerale del vescovo “clandestino”

Shock in Cina: migliaia di cattolici in piazza per il funerale del vescovo “clandestino”

Solo la fede, in un paese come la Cina, in cui la comunità di credenti è obbligatoriamente spaccata in due realtà ecclesiastiche – una Chiesa cattolica controllata dal governo, che rifiuta l’autorità del Vaticano; e una cosiddetta “sotterranea”, vicina al Pontefice – può indurre un vescovo a condurre un’intera esistenza da eretico rispetto l’ortodossia comunista.

di Priscilla Del Ninno - 22 Marzo 2014

Genocidio in Tibet, dalla Spagna ordine di cattura per l’ex-presidente cinese Jiang Zemin

Il giudice dell’Audiencia Nacional, la Corte Nazionale spagnola, Ismael Moreno, ha formalizzato oggi, attraverso l’Interpol, un ordine internazionale di cattura e detenzione in carcere senza condizionale, per il genocidio in Tibet e per le violazioni dei diritti umani, dopo l’invasione cinese del 1950, nei confronti dell’ex presidente cinese Jiang Zemin, dell’ex premier Li Peng e di altri tre ex-dirigenti del […]

di Redazione - 10 Febbraio 2014

Marò, scontro nel governo indiano. E il “Times of India” ammette: rischiamo una figuraccia internazionale

È scontro aperto all’interno del governo indiano sulla gestione del caso dei marò italiani. E il Times of India ammonisce: l’India rischia la reputazione internazionale dopo aver preso l’impegno, attraverso il proprio ministro degli Esteri, che i due fucilieri di Marina non sarebbero stati sottoposti al Sua Act che prevede, appunto, la pena di morte. 

di Redazione - 22 Gennaio 2014

Giuliano Pisapia va a prendere una boccata d’aria comunista a Pechino: “Bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao”

Come rifocillarsi e respirare a pieni polmoni dopo le critiche sulla sua fallimentare esperienza di sindaco? Semplice, tornando dai “compagni”, stavolta da quelli di Pechino, per farsi coccolare e prendere una boccata d’aria marxista. Giuliano Pisapia ha riempito le valigie ed è volato in Cina, per incontrare il sindaco Wang Anshun. La scusa era bell’e […]

di Francesco Signoretta - 20 Novembre 2013

Per i Tg il corrotto Bo Xilai è “figlio dell’eroe”. Ma di quale eroe? Un leader comunista cinese…

Confermata la condanna all’ ergastolo per Bo Xilai, l’ex leader comunista caduto in disgrazia l’anno scorso dopo essere stato riconosciuto colpevole di corruzione e abuso di potere. Lo afferma l’agenzia Nuova Cina. La notizia in Italia è stata data da tv e giornali con una certa benevolenza verso questo “mandarino rosso” che per anni si […]

di Antonio Pannullo - 25 Ottobre 2013