CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Società

È venezuelano il papa nero dei gesuiti: è il primo non europeo della storia

È venezuelano il papa nero dei gesuiti: è il primo non europeo della storia

Padre Arturo Sosa Abascal, venezuelano, 68 anni, è il nuovo preposito generale della Compagnia di Gesù, il cosiddetto “Papa nero” dei gesuiti, trentesimo successore di Sant’Ignazio di Loyola. Sosa Abascal, che succede allo spagnolo padre Adolfo Nicolas dimessosi al compimento degli 80 anni di età, è stato eletto oggi dalla 36/ma congregazione generale dei Gesuiti, […]

di Carlo Marini - 14 Ottobre 2016

Marina militare e Telethon partner d’eccezione del ballo delle debuttanti

Marina militare e Telethon partner d’eccezione del ballo delle debuttanti

Parte dalla nave scuola più bella e famosa del mondo, il veliero Amerigo Vespucci della Marina Militare che il prossimo 15 ottobre compie 85 anni dal suo primo viaggio alla volta di Genova, la presentazione ufficiale della XXII edizione del prestigioso evento “Vienna sul Lago”, un evento culturale ed un percorso formativo. L’evento si conclude […]

di Redazione - 12 Ottobre 2016

La “rivincita” del Terzo Reich: oggi tutto il mondo adotta il suo elmetto Fritz

La “rivincita” del Terzo Reich: oggi tutto il mondo adotta il suo elmetto Fritz

Quando un’idea è buona, cammina con le proprie gambe, si afferma da sola. Non c’è bisogno di propaganda, non c’è bisogno di imposizioni, né di pubblicità. Uno dei casi più clamorosi di questa dinamica è quello del cosiddetto elmetto tedesco “Fritz”, che siamo abituati a conoscere e riconoscere dall’iconografia militare e anche da quella hollywoodiana. […]

di Antonio Pannullo - 11 Ottobre 2016

Malagò chiude il comitato “Roma 2024” e propone al Cio Milano…

Malagò chiude il comitato “Roma 2024” e propone al Cio Milano…

«Questa mattina ho scritto al Cio la lettera con la quale interrompiamo il percorso di candidatura di Roma 2024». L’annuncio di Giovanni Malagò, presidente del Coni, arriva nel corso di una conferenza stampa al Foro Italico nella quale il manager annuncia la messa in liquidazione del comitato organizzatore e si toglie qualche sassolino dalla scarpa […]

di Monica Pucci - 11 Ottobre 2016

D’Annunzio segreto al Quirino di Roma: in scena l’uomo, non l’esteta

D’Annunzio segreto al Quirino di Roma: in scena l’uomo, non l’esteta

“Sarà un D’Annunzio inedito. Il Vate degli italiani come non lo si conosce, non il Superuomo o l’eroe decadente dedito al piacere, ma l’uomo Gabriele D’Annunzio con le sue fragilità e i suoi dissidi interiori”. Così Edoardo Sylos Labini ha spiegato il nuovo spettacolo – D’Annunzio segreto – che lo vede protagonista e che debutta domani al […]

di Redazione - 10 Ottobre 2016

Furto a casa dell’attrice Valentina Cortese: fermate due cameriere peruviane

Furto a casa dell’attrice Valentina Cortese: fermate due cameriere peruviane

Due peruviane sono state fermate dagli agenti della Squadra mobile di Milano perché ritenute responsabili di un furto commesso nello scorso maggio in casa dell’attrice Valentina Cortese. Il bottino, nell’occasione, fu ingente, superiore al milione di euro. Le due donne arrestate per il furto dei gioielli dell’attrice Valentina Cortese sono le governanti che da anni […]

di Robert Perdicchi - 5 Ottobre 2016

50 anni fa moriva Attilio Mordini: un gigante della cultura snobbato perché fascista

50 anni fa moriva Attilio Mordini: un gigante della cultura snobbato perché fascista

Il 4 ottobre 1966, 50 anni fa, moriva prematuramente a Firenze, dove era nato il 22 giugno 1923, Attilio Mordini di Selva, una delle figure più interessanti della cultura italiana, tanto grande quanto volutamente ignorato e snobbato dall’establishment pseudo culturale che imperversa in Italia dalla fine della guerra. Mordini, terziario francescano, teologo, scrittore, giornalista, docente […]

di Antonio Pannullo - 4 Ottobre 2016

Anche la Lazio ebbe il suo Totti leggendario: si chiamava Silvio Piola…

Anche la Lazio ebbe il suo Totti leggendario: si chiamava Silvio Piola…

Mezza, Piola, Sentimenti IV, Combi… quante vuole abbiamo sentito dai nostri padri e dai nostri nonni questi nomi leggendari del calcio, ormai un po’ dimenticati, soprattutto dai giovani. Forse solo quelli di Meazza e Piola rimangono ancora presenti nell’immaginario collettivo italiano: si tratta di due degli attaccanti più forti che abbiamo avuto. Ma oggi ricordiamo, […]

di Antonio Pannullo - 3 Ottobre 2016

Un’inchiesta internazionale svela la vera identità di Elena Ferrante

Un’inchiesta internazionale svela la vera identità di Elena Ferrante

Il nome circolava da tempo, ma adesso arriva la conferma da un’inchiesta condotta da Il Sole 24 Ore, dal quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung, dal sito di giornalismo investigativo francese Mediapart e dalla rivista americana The New York Review of Books: la scrittrice italiana di fama internazionale, Elena Ferrante, pseudonimo di una misteriosa autrice (o autore) sarebbe in […]

di Robert Perdicchi - 2 Ottobre 2016

Eventi in tutta Italia per la festa dei nonni (e dei nipoti) voluta dalla destra

Eventi in tutta Italia per la festa dei nonni (e dei nipoti) voluta dalla destra

Manifestazioni ed eventi in tutta Italia, oggi, in occasione della Festa dei Nonni, una giornata dedicata alla valorizzazione dei rapporti familiari voluta fortemente dal governo di centrodestra nel 2005. A Roma, al Parco Tutti Insieme in via Tenuta della Mistica, andrà in scena la prima edizione delle “Nonniadi”, “una giornata di condivisione e di sana competizione […]

di Redazione - 2 Ottobre 2016

Sorprendente studio inglese: “Giocare a ping pong previene l’Alzheimer”

Sorprendente studio inglese: “Giocare a ping pong previene l’Alzheimer”

Il ping pong è uno sport per il cervello, può aiutare a mantenerlo giovane e addirittura può essere praticato come terapia per ritardare l’esordio e rallentare la progressione della demenza. Secondo quanto riferito sulla BBC online, infatti, questo sport è un ottimo ausilio per contrastare il progredire dell’Alzheimer e la onlus britannica Fondazione ‘Bounce Alzheimer’s […]

di Laura Ferrari - 23 Settembre 2016

Fu l’Homo Sapiens a sterminare i piccoli Hobbit dell’isola Flores

Fu l’Homo Sapiens a sterminare i piccoli Hobbit dell’isola Flores

L’Homo Sapiens potrebbe essere stato il responsabile della scomparsa dei cosiddetti Hobbit, ossia degli antichi abitanti dell’isola indonesiana Flores, chiamati così per la loro piccola statura. Come in un cold case, l’indizio sono due denti di 46.000 anni fa, ritrovati adesso sulla probabile “scena del crimine”. La scoperta, riportata da Nature sul suo sito, si […]

di Antonio Marras - 22 Settembre 2016

Paolo Rossi compie 60 anni, per gli italiani sarà Pablito per sempre (video)

Paolo Rossi compie 60 anni, per gli italiani sarà Pablito per sempre (video)

https://www.youtube.com/watch?v=fser8knw8Ws Pablito, l’eroe del Mundial spagnolo, compie sessant’anni – li compirà il 23 settembre – ma per tutti resta “Paolo Rossi, un ragazzo come noi”: gli è riuscito persino il dribbling ad Antonello Venditti che ha poetizzato quel nome in una sua bellissima canzone. Non si trattava del centravanti azzurro, ma di uno studente omonimo, il […]

di Guido Liberati - 21 Settembre 2016

A Roma va in scena il primo Bolero ispirato allo yoga e alla filosofia tibetana

A Roma va in scena il primo Bolero ispirato allo yoga e alla filosofia tibetana

Va in scena il 21 e 22 settembre, al Teatro Olimpico di Roma ore 21 (in anteprima assoluta), il nuovo spettacolo firmato da Juliu Horvath, “Bolero – A Journey Celebrating Creativity”,  prodotto dalla White Cloud Opera, direzione artistica di Pietro Gagliardi, che vedrà interpreti principali Elisabetta Carnevale, prima ballerina della White Cloud Opera, e Jackson Kellogg,  […]

di Redazione - 20 Settembre 2016

Addio a padre Gabriele Amorth, l’esorcista più famoso del mondo

Addio a padre Gabriele Amorth, l’esorcista più famoso del mondo

«Lo sforzo più grande del demonio? È di far credere di non esistere». Era una delle frasi preferite di padre Gabriele Amorth, forse l’esorcista più famoso del mondo, morto venerdì a Roma all’età di 91 anni. Nato a Modena l’1 maggio 1925, per lunghi anni padre Amorth ha svolto il suo mestiere di esorcista nella diocesi […]

di Redazione - 17 Settembre 2016

L’estate sta finendo e un anno se ne va: maltempo a partire dal week-end

L’estate sta finendo e un anno se ne va: maltempo a partire dal week-end

“Vortice di bassa pressione in arrivo sull’Italia; rovesci e temporali al Centronord con rischio nubifragi; asciutto e caldo al Sud, ma peggiora nel weekend”: questa è la sintesi delle previsioni meteo per i prossimi giorni. Nuova fase di maltempo e piogge per l’Italia “Una perturbazione atlantica ha raggiunto l’Italia portando un peggioramento su diverse aree del […]

di Redazione - 15 Settembre 2016

Facebook e Twitter contro le notizie bufala: al via il progetto First Draft

Facebook e Twitter contro le notizie bufala: al via il progetto First Draft

Facebook e Twitter si sono uniti a una coalizione di oltre trenta aziende editoriali e tecnologiche per contrastare la diffusione online di notizie false e contribuire a migliorare la qualità dell’informazione. First Draft, questo il nome della coalizione, è stata fondata nel giugno 2015 con il supporto di Google News Lab, e punta a far […]

di Carlo Marini - 14 Settembre 2016

Al via “Pordenonelegge”, alternativa multiculturale al “duello” Torino-Milano

Al via “Pordenonelegge”, alternativa multiculturale al “duello” Torino-Milano

Sarà un caso ma in Italia si legge sempre meno e si litiga sempre di più, non solo sulle Olimpiadi ma anche sui libri, contesi ormai più sulle scrivanie politiche delle amministrazioni locali che sulle mensole dei negozi, purtroppo. Torino e Milano in queste settimane litigano in tutte le sedi, invece di collaborare, su chi avrà, nel 2017, il crisma di capitale dell’editoria, su chi realizzerà […]

di Luca Maurelli - 11 Settembre 2016

Amor che nullo amato… la letteratura si scopre sentimentale e romantica

Amor che nullo amato… la letteratura si scopre sentimentale e romantica

Gli editori lo ripetono da anni: sono i gialli a “tirare” di più, seguiti dal genere fantasy. Ma questa tendenza di fondo non ha messo del tutto in ombra la letteratura introspettiva che si cimenta col tema dell’amore come ricerca, crescita e maturazione. Sono le case editrici minori che hanno il coraggio di inserire in […]

di Lisa Turri - 11 Settembre 2016

In un romanzo lo scontro di civiltà tra colonialisti in terra d’Angola

In un romanzo lo scontro di civiltà tra colonialisti in terra d’Angola

Accanto a un nucleo di validi autori italiani la maggior parte dei romanzi storici che arrivano nelle nostre librerie provengono da scrittori di lingua inglese, molti dei quali per la verità sono ambientati nell’antica Roma sulla scia dell’infinita onda lunga iniziata nel 2000 con il successo sul grande schermo del Gladiatore di Ridley Scott. In conseguenza […]

di Vincenzo Fratta - 11 Settembre 2016

“È morto Piero Angela”. Il web è a lutto, ma la notizia è una bufala

“È morto Piero Angela”. Il web è a lutto, ma la notizia è una bufala

«È venuto a mancare uno degli ultimi pilastri della cultura italiana. Piero Angela, divulgatore scientifico, scrittore e conduttore televisivo se n’è andato…». Su Facebook la notizia è circolata a velocità repentina, finendo anche sulle bacheche di addetti ai lavori, costernati e commossi. Avrebbe dovuto mettere in sospetto di bufala il nome della testata, Giornaleilsole.com ma […]

di Carlo Marini - 10 Settembre 2016

Isernia ricorda: 4.000 morti nel raid “alleato” ma il viadotto restò in piedi

Isernia ricorda: 4.000 morti nel raid “alleato” ma il viadotto restò in piedi

La cosa terribile è che quando, il 10 settembre 1943, a due giorni dall’armistizio italiano, la popolazione di Isernia vide quella mattina arrivare gli aerei degli “alleati” americani, li salutò festosamente, pensando che la guerra fosse davvero finita. Invece i Flying Fortress (Boeing B-17, meglio noti come Fortezze volanti) scaricarono sulla città molisana terrore e […]

di Antonio Pannullo - 10 Settembre 2016

Hai una mail su Libero? Ecco perché la tua posta elettronica è a rischio

Hai una mail su Libero? Ecco perché la tua posta elettronica è a rischio

Potrebbe essere un attacco di livello “internazionale” quello subito da Libero che ha messo in pericolo le password delle mail degli utenti. È quanto sostiene Antonio Converti, l’a.d di Italiaonline, la web company cui fanno capo i servizi del portale Libero. «È una cosa internazionale che stiamo subendo insieme ad altri siti, come ad esempio […]

di Redazione - 8 Settembre 2016