CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senza categoria archivio 2013

Tensione nella maggioranza, il Pd si spacca anche sull’invito di Letta a cambiare la legge elettorale

Il barometro della tensione tra Pdl e Pd torna a segnare “tempesta”, sia per le vicende di Silvio Berlusconi che sul fronte della legge elettorale. Mentre il Pdl alza la guardia sulla votazione riguardante l’incandidabilità di Berlusconi prevista in settembre nella Giunta del Senato, si riaccende la polemica sulla legge elettorale, unica “uscita di sicurezza” […]

di Redazione - 19 Agosto 2013

La Corte dei Conti demolisce il sistema carcerario: «Poco personale e scarsa attenzione alla formazione»

Rieducare i detenuti, soprattutto attraverso il lavoro e l’istruzione, si può. Ma non si riesce a farlo se le risorse sono “estremamente esigue”, se le carceri sono cosi’ sovraffollate da determinare “la reale impossibilità di ritagliare spazi da riservare al lavoro e allo studio”, se c’è una “spaventosa carenza di personale”, se non c’è una […]

di Redazione - 9 Agosto 2013

Fondazione An: «Nessuna intenzione di chiudere il Secolo d’Italia»

«La Fondazione Alleanza nazionale non ha mai preso in considerazione la soppressione dello storico quotidiano della destra italiana», lo dichiara Franco Mugnai, Presidente della Fondazione di  via della Scrofa rispondendo all’appello per il rilancio del giornale presentato oggi alla Sala stampa  della Camera dei deputati.

di Redazione - 8 Agosto 2013

Non si è italiani per caso. Qualche rispettoso suggerimento al ministro Kyenge

Rispettiamo, com’è nostro costume, le opinioni di tutti, in particolare se autorevoli come quelle che un giorno sì e un altro pure esprime il ministro dell’Integrazione Cècile Kyenge e ci associamo a quanti, indegnamente, con volgarità e disprezzo umano prima che politico, l’hanno aprioristicamente denigrata con l’aggiunta di insulti personali che non trovano alcuna giustificazione […]

di Massimo d'Efeso - 8 Agosto 2013

Lampedusa scoppia: nuovi sbarchi nella notte, torna l’emergenza. Sono i primi “risultati” della coppia Boldrini-Kyenge

Cresce l’emergenza immigrazione, cresce l’allarme in Sicilia per un fenomeno non più sotto controllo, complice la facile demagogia dell’accoglienza colabrodo che non garantisce l’ integrazione ma solo il corto circuito sociale. Non si contano i nuovi sbarchi nel canale di Sicilia e nell’isola di Lampedusa, meta della prima visita pastorale di papa Francesco.

di Redazione - 5 Agosto 2013

«Sono felice di servire il Papa». Parla Chaoqui, unica donna nella commissione sulle finanze vaticane

«Da cristiana e italiana, è per me un grandissimo onore avere l’opportunità di aiutare il Santo Padre». La trentenne Francesca Immacolata Chaouqui è stata scelta da papa Francesco come membro della neonata Commissione referente sulle finanze vaticane che si occuperà di raccogliere informazioni e  riferire al Papa la “verità” sui «problemi organizzativi ed economici della […]

di Gloria Sabatini - 19 Luglio 2013

La lobby gay e lo Ior: rivelazioni dell’Espresso su monsignor Ricca. Padre Lombardi smentisce

I “trascorsi scandalosi” del nuovo ‘prelato’ dello Ior, monsignor Battista Ricca, sono oggetto di un’inchiesta pubblicata sull’ultimo numero dell’Espresso, di cui papa Francesco, rimasto in precedenza all’oscuro, è venuto ora a conoscenza e, amareggiato, ne “trarrà le decisioni conseguenti”. Padre Federico Lombardi ha però dichiarato che l’inchiesta è inattendibile.

di Redazione - 18 Luglio 2013