CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senza categoria

Monti, il “bidone” aspira-tutto: «Grillo può fare il ministro tecnico e Bersani sarebbe un buon premier…»

«Governare con Grillo? Non so, credo che sia difficile». Però parliamone, lascia intendere Mario Monti a Radio anch’io,  sulla falsariga del tentativo di avvicinamento ai Cinque Stelle avviato ieri dal leader del Pd Pierluigi Bersani. È chiaro che ormai il fenomeno Grillo, che riempie le piazze ed è dato in ascesa nei sondaggi (segreti…) fa […]

di Antonio Marras - 20 Febbraio 2013

Contrordine, esodati: la Fornero va, ma poi torna. E ce lo dice in inglese, come la Minetti

Contrordine, esodati: la Fornero non emigra in Germania, va solo a fare un periodo di “visiting”, che per noi monotono linguistici, sarebbe una roba del tipo “aggiornamento professionale”; ma per lei, che è molto “choosy”, vuole dire un’ospitata d’onore all’università per tenere delle “lessons”, che per noi diversamente poliglotti sarebbero delle lezioni universitarie, ma in […]

di Luca Maurelli - 19 Febbraio 2013

Roma sarà invasa per il conclave del nuovo Papa, Alemanno chiama Monti: «Servono risorse subito»

Nei giorni clou del conclave a Roma “potrebbero esserci molte più persone di quando Benedetto XVI salì al soglio pontificio”. La previsione del sindaco di Roma Gianni Alemanno non nasconde preoccupazione, anzi, il possibile arrivo di migliaia di pellegrini è un evento assolutamente positivo per la città. Ma è necessario arrivarci preparati, sottolinea il sindaco, dopo avere partecipato […]

di Antonio Marras - 19 Febbraio 2013

Berlusconi punge Napolitano: «Pressioni dal Colle per farmi dimettere. Dopo di me, tutto è peggiorato…»

Dalle «mascalzonate» di Monti all’Imu, da Equitalia aI condono tombale: alle 7.30 del mattino Silvio Berlusconi arriva negli studi di Rainews per essere intervistato dal direttore, Monica Maggioni, rivendica  risultati e meriti della sua esperienza a Palazzo Chigi prima del Governo Monti e parla di futuro, programmi, progetti. Gioca in difesa e in attacco, partendo dall’inizio della […]

di Antonella Ambrosioni - 19 Febbraio 2013

L’addio del Papa visto da destra. Diserzione o no?

Ancora sul Papa, il Papa della “rinuncia” che in questi ultimi giorni del suo pontificato usa le parole per sferzare la Chiesa e i fedeli. Le ultime, potenti, sono state: nell’ora della prova non dobbiamo avere paura di affrontare anche noi il combattimento contro lo spirito del male. Per la Chiesa è l’ora della prova […]

di Annalisa - 18 Febbraio 2013

Le dimissioni di Ratzinger? «Novità assoluta: nessun Papa aveva mai rinunciato per l’età»

Ordinato sacerdote da monsignor Lefebvre, Don Francesco è il superiore dell’Istituto Mater Boni Consilii, situato a Verrua Savoia (in provincia di Torino) e appartiene ai sedevacantisti, che, contrari ai rinnovamenti apportati alla liturgia e alla dottrina nel Concilio Vaticano II, disconoscono l’autorità papale. Benedetto XVI, per supposte questioni di età, si è “dimesso” come un […]

di Fiorenza Licitra - 18 Febbraio 2013

Quale prezzo dovrà pagare la Chiesa per l’atto libero, umile o forse superbo di Ratzinger?

Sarebbe troppo arduo provare a ricostruire i retroscena, le ragioni inconfessabili che hanno spinto Josef Ratzinger ad abdicare. Sarebbe un esercizio interessante e sicuramente apprezzato dai lettori, ma in mancanza di talpe attendibili e documenti riservati è meglio lasciare ad insigni ed acuti personaggi come Roberto Saviano il compito di illuminarci. Partendo però dalla dichiarazione ufficiale […]

di Alessandro Sansoni - 18 Febbraio 2013

Il flop delle tribune elettorali. La lista Monti fa cilecca, peggio del partito dei pensionati

Tra il Festival fazionalpopolare, il web che brucia sul tempo le notizie e la scarsa fantasia negli “allestimenti” e nelle scalette, le tribune elettorali televisive fanno ascolti vicini al prefisso telefonico. Noiosette, ripetitive, sono molto lontane dalla seduzione di una volta. Mentre all’Ariston andava in scena la serata nostalgia con picchi record, su Raidue le conferenze […]

di Gloria Sabatini - 16 Febbraio 2013

Bagno di folla per Berlusconi in Sicilia. «Ho un sogno: prima di morire voglio camminare sul Ponte»

Un Teatro Politeama gremito, a Palermo, ha accolto questa mattina Silvio Berlusconi per la sua giornata siciliana fatta di incontri e manifestazioni elettorali. Molte persone non hanno trovato posto all’interno e hanno seguito l’intervento del candidato premier del centrodestra dall’esterno grazie a due maxischermi in piazza Politeama, stracolma di folla. In sala, insieme con candidati ed esponenti del centrodestra, molta […]

di Redazione - 16 Febbraio 2013

Il sogno di Silvio: datemi un Ponte e vi solleverò il sud

«Io credo che sia folle continuare a porre ostacoli ad un’opera che potrebbe cambiare il volto di un’intera regione». Berlusconi è in Sicilia e da lì rilancia la più contestata delle iniziative mai prese dal centrodestra, il Ponte sullo Stretto, che i governi di centrosinistra hanno provveduto a demolire scientificamente nel corso degli anni ma che nell’immaginario […]

di Redazione - 16 Febbraio 2013

Si prevedono urne “bagnate”, il Pd fa la danza della pioggia e tifa per l’astensionismo. Ma nel 2008…

La nota politica del giorno è firmata dal meteorologo Antonio Sanò, ministro virtuale per i Rapporti con l’ Anticiclone delle Azzorre, i Locali addensamenti e le Foschie diffuse in Valpadana. «Una nuova perturbazione, questa volta di origine atlantica, sta transitando sull’Italia e porterà nei prossimi dieci giorni pioggia e temporali diffusi con temperature miti, compreso domenica e lunedì della […]

di Luca Maurelli - 15 Febbraio 2013

Sul Pd esplode anche il caso del “Colle di scambio”. Monti svela: mi offrirono la poltrona di Napolitano…

Prima dell’avvio della campagna elettorale si trattò su tutto, come al mercato della vacche, perfino sulla poltrona di presidente della Repubblica, trattata a mo’ di sgabello da spostare sotto il sedere dei vari personaggi che in qualche modo potevano ostacolare la corsa a Palazzo Chigi. Il partito più “indiziato” di questo mercanteggiamento è il Pd, si […]

di Antonio Marras - 15 Febbraio 2013

Sorpresa, Minzolini assolto. E gli sciacalli della Rai adesso tacciono

C’era la fila di parlamentari del centrosinistra davanti al conputer, pronta a inviare comunicati stampa contro Augusto Minzolini non appena fosse stata resa nota la sentenza, che dopo la richiesta del pm di due anni di reclusione appariva ai più quasi scontata. E invece, silenzio. Purtroppo, per corvi e sciacalli che aleggiavano su viale Mazzini, […]

di Redazione - 14 Febbraio 2013

Il libro intervista “Luce del Mondo” e i giostrai del pettegolezzo

Per una bizzarra coincidenza la Citta del Vaticano perde il suo sovrano proprio l’11 febbraio, ottantaquattresimo anniversario dei Patti Lateranensi, momento fondativo del più piccolo Stato del globo. Dopo otto anni e mezzo di regno il Benedetto XVI, al termine di una normale (almeno apparentemente…) riunione di lavoro, ha comunicato agli attoniti prelati presenti e […]

di Marco Valle - 13 Febbraio 2013

Foibe, decenni di silenzio non hanno piegato la forza della verità (anche se c’è qualcuno che tace ancora)

Foibe, decenni di silenzio non hanno piegato la forza della verità (anche se c’è qualcuno che tace ancora)

La forza della verità riesce sempre a prevalere sulla forza dell’oblio. E la vicenda delle foibe, per decenni colpevolmente ignorata dalle istituzioni, strappata dai libri di storia, silenziata per motivi politici, cresce nella memoria del nostro Paese anche di coloro che non avevano ancora avuto la possibilità di conoscere le atrocità dei comunisti di Tito […]

di Girolamo Fragalà - 10 Febbraio 2013

Contro Berlusconi l’Annunziata scatena un fan di Giannino. Lui nega ma su Facebook spunta la prova…

Perfino per l’attenta ed esperta Lucia Annunziata la par condicio rischia di essere scivolosa. Era scontato che in un’ospitata tv di Silvio Berlusconi gli ospiti non fossero clementi. Ma che il suo principale contestatore fosse un aderente al movimento di Oscar Giannino forse non lo sapeva neanche lei.  E così nel corso della trasmissione Leader la conduttrice […]

di Redazione - 9 Febbraio 2013

Giannino, mina vagante per il Pdl. Ma le sue idee sono quelle di Silvio e l’avversione per Monti è ricambiata…

Che peccato. Oscar Giannino, candidato premier di “Fermare il declino”,  oggi guardato come un incubo elettorale dal Cav soprattutto in Lombardia, avrebbe potuto essere un candidato di punta del centrodestra. Currriculum, estrazione politica e fede economica liberista ci sono tutti, eppure oggi rischia di consegnare la vittoria a chi è agli antipodi da lui.  Repubblicano […]

di Antonella Ambrosioni - 7 Febbraio 2013

Cagnolino, birretta e bacetti. Il Monti in versione “Cuore” non commuove ma fa ridere il web

«Bilancio finale Monti: non gliene frega niente dei detenuti né degli omosessuali, mentre coi cani va fortissimo». Il tweet che sintetizza la disastrosa apparizione di Mario Monti alle “Invasioni barbariche”, ieri sera, è di una fonte affidabile, il marito della conduttrice Daria Bignardi, il direttore del “Post” Luca Sofri. L’intervista a “cuore in mano”, come […]

di Luca Maurelli - 7 Febbraio 2013

Nel duello Berlusconi-Floris il vero sconfitto è Santoro. Su lui e Travaglio la rabbia di chi trema per la rimonta

Ovviamente i tifosi si sono spaccati. Da una parte l’universo-mondo degli anti berlusconiani che s’è sentito finalmente vendicato da Floris, dopo la delusione di Santoro e Travaglio; dall’altro i fan del Cavaliere che ne hanno salutato l’ennesimo trionfo televisivo. Di sicuro la performance del Cavaliere, ieri sera a Ballarò, non è stata travolgente come quella […]

di Luca Maurelli - 6 Febbraio 2013

Berlusconi: sento aria di sorpasso. E sul condono la Corte dei Conti gli dà ragione: sarebbe utile al Paese

Nel giorno in cui il procuratore generale della Corte dei Conti, Salvatore Nottola, difende dai detrattori ideologici il condono fiscale, non quello edilizio («ha motivazioni intuitive e fondate: deflazionare il contenzioso e realizzare introiti in tempi rapidi»), Silvio Berlusconi torna alla carica sulla rimborso dell’Imu monopolizzando l’attenzione dei media che fa perdere ulteriormente la pazienza a […]

di Romana Fabiani - 5 Febbraio 2013

Nozze gay: i vescovi stroncano il via libera di Hollande

Lo tsunami è arrivato, previsto ma inesorabile, e non sarà indolore per François Hollande, che ha fatto delle nozze gay uno dei pilastri della campagna elettorale e ora che la battaglia è vinta dovrà vedersela con l’ostilità di una parte di opinione pubblica, e non solo quella di stretta osservanza cattolica. E quel che è […]

di Gloria Sabatini - 5 Febbraio 2013

Il nuovo che avanza si chiama Prodi, Casini lo vede al Colle

Svegliarsi al mattino con Romano Prodi nell’aria. Non è un bel risveglio e lo dobbiamo a Pier Ferdinando Casini che ne La telefonata di Belpietro su Canale 5 da un lato nicchia sulle possibili alleanze con il Pd, affermando che l’Udc non farà la “crocerossina”, d’altro lato in perfetto stile democristiano si espone sulla candidatura […]

di Antonella Ambrosioni - 5 Febbraio 2013

Programma del centrodestra: Berlusconi pronto a calare l’asso

La conferma ufficiale arriva in serata con un comunicato del Pdl : tra poche ore a Milano Silvio Berlusconi annuncerà la sua proposta, un provvedimento «di grande importanza» che si impegna a varare nel primo Consiglio dei ministri del centrodestra. Dunque il Cavaliere appare determinato a giocare «il tutto per tutto» per recuperare «i voti del 2008» colmare con un […]

di Valter - 2 Febbraio 2013

Monti-Bersani, che rissa! «Fuori i partiti dalle banche». «No, i banchieri devono uscire dai partiti…»

Il “vade retro Satana” che non t’aspetti si trova in un post di Mario Monti sul suo profilo Facebook: il ragionamento approda a queste conclusioni, che potrebbero essere ovvie se non fossero state scritte dal premier in persona, che ha un curriculum e credenziali perfezionati nei piani alti del mondo bancario e multinazionale. Prima definisce […]

di Antonella Ambrosioni - 31 Gennaio 2013

Bersani teme la rimonta e s’inventa la sfida “pollaio” in tv

No all’ammucchiata in televisione, al pollaio, al tutti contro tutti. Silvio Berlusconi, in rimonta sui suoi avversari, non è disponibile a farsi intrappolare in un confronto dai tempi contingentati ma soprattutto affollato di candidati “minori”. Rischia così di saltare il confronto tra i sei candidati premier in Rai, e anche su Sky, proprio per le perplessità […]

di Redazione - 29 Gennaio 2013

60 anni fa la legge truffa: il Parlamento diventò un ring. Così lo raccontava Gianna Preda…

Sessant’anni passati senza ancora trovare un sistema elettorale che accontenti gli elettori. Era il 21 gennaio del 1953 quando la Camera approvava la legge maggioritaria passata alla storia come “legge truffa” dopo una seduta di settanta ore con 339 voti contro 25. L’obiettivo, caldeggiato da De Gasperi, era quello di conservare il proporzionale garantendo allo […]

di Annalisa - 26 Gennaio 2013