CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senza categoria

Il Secolo per Ludovica: sosteniamo il Derby del Cuore

Curare una “malattia rara” oggi in Italia è come affrontare una Via Crucis, perché per chi ha la sventura di avere un bambino malato, per di più di una malattia “invisibile”, diagnosticata in rari casi al mondo, le “stazioni” dello strazio non finiscono mai e sfiancano chiunque.

di Antonella Ambrosioni - 11 Aprile 2013

Roma, Fratelli d’Italia lancia le primarie dall’11 al 16 aprile

Per le elezioni amministrative di Roma Capitale del 26 e 27 maggio, Fratelli d’Italia si affida allo strumento delle primarie per dare voce al popolo del centrodestra. Dall’11 al 16 aprile, infatti, prenderanno il via due iniziative che consentiranno ai cittadini di partecipare direttamente alle scelte politiche del movimento. Da una parte, i cittadini romani potranno recarsi nei gazebo allestiti in tutta […]

di Redazione - 10 Aprile 2013

A Grillo serve tempo, all’Italia invece risposte immediate

Se si farà un governo d’intesa, in fin dei conti andrà bene anche a chi dice che vuole sfasciare tutto. Anche perché a sfasciare veramente tutto ci ha già pensato il governo Monti/Napolitano e salire sul trono ora significa accoccolarsi su un mucchio di macerie. Bersani non ha avuto una visione chiara del problema perché […]

di Marcello de Angelis - 6 Aprile 2013

Tutti pazzi per Matteo, avanza l’Italia dei carini

Il sindaco di Firenze, sconfitto eccellente alle primarie del centrosinistra, accusa Bersani di indugiare troppo e rompe gli indugi. Trova inaccettabile che Bersani stia seduto sul mandato ricevuto per formare un governo senza fare un passo avanti. Parla di “non vittoria del Pd”, di immobilismo, di incapacità di scelta. E rilancia la propria candidatura a […]

di Marcello de Angelis - 4 Aprile 2013

Napolitano ridimensiona i suoi “saggi”: «Non devono indicare un governo e tra dieci giorni avranno finito»

«Vorrei soprattutto cogliere l’occasione, visto che questa modesta decisione – perché si tratta di una decisione di portata assai limitata – ha dato luogo anche a reazioni di sospetto e interpretazioni francamente sconcertanti per osservare che è del tutto ovvio che qui non si crea nulla che possa interferire né nell’attività del Parlamento,

di Redazione - 2 Aprile 2013

Quagliariello, non ti prestare ai giochi del Quirinale

Il senatore Gaetano Quagliariello “è uomo d’onore”. Come fa dire Shakespeare a Marcantonio nell’orazione funebre per Cesare. Ma Marcantonio si riferisce a Bruto e il paragone sarebbe improprio e ingiusto. Resta che Quagliariello è stato convocato a Palazzo dall’uomo che voleva la morte di Cesare e che lo a posto – a lui Quagliariello – […]

di Marcello de Angelis - 2 Aprile 2013

Da Napolitano un tentativo estremo ma senza via d’uscita

C’era da aspettarselo. Dopo gli osanna nei confronti del Capo dello Stato per la scelta di affidare a un gruppo di saggi l’elaborazione di alcuni punti di programma su cui cercare l’intesa fra le forze politiche per arrivare a metter in piedi uno straccio di governo, piovono le critiche. Un po’ per scarsa fiducia verso […]

di Silvano Moffa - 2 Aprile 2013

Giudici in trincea per la sinistra: Marchionne indagato per aver discriminato la Fiom

Un’altra iniziativa giudiziaria rischia di mettere in crisi i già fragili rapporti tra la Fiat e il personale impiegato nelle aziende italiana. La procura della Repubblica di Nola ha inviato all’amministratore delegato di Fiat Sergio Marchionne e all’amministratore delegato di Fabbrica Italia Pomigliano Sebastiano Garofalo l’avviso di conclusione delle indagini preliminari, l’atto che precede il rinvio […]

di Redazione - 29 Marzo 2013

L’ingloriosa parabola del Bersani “congelato”. La palla passa al Colle: governo del presidente o voto a giugno

Non ci vuole stare. Le sue consultazioni sono fallite, i numeri non li ha, la strategia dell’abbraccio a Grillo è finita a insulti, ma Bersani non pronuncia quella parola: “rinuncia”. Le consultazioni ora passano nelle mani di Giorgio Napolitano. Il capo dello Stato cercherà di superare personalmente le “preclusioni” di cui gli ha parlato Pierluigi Bersani e che sono […]

di Antonio Marras - 28 Marzo 2013

Bersani parla di “preclusioni inaccettabili” ma non si rassegna a farsi da parte. Napolitano riparte da zero

«Esito non risolutivo delle consultazioni», è la dichiarazione del segretario generale del Quirinale Donato Marra al termine del vertice tra Bersani e Napolitano. «Il presidente della Repubblica si è riservato di prendere senza indugio iniziative che gli consentano di accertare personalmente gli sviluppi possibili», ha concluso Marra. A quel punto sembra chiusa l’esperienza di Bersani come possibile incaricato […]

di Redazione - 28 Marzo 2013

Sorpresa, anche la Berlinguer ha un conflitto d’interessi. E non molla il video del Tg3

«La misura è colma. Siamo alla palese e ripetuta violazione delle regole aziendali», attacca l’Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai da sempre politicamente ispirato dalla sinistra che domina le caselle di viale Mazzini. Nel mirino c’è Bianca Berlinguer, figlia del grande statista comunista Enrico, accusata di voler restare in video a tutti i costi. Per Berlusconi […]

di Antonio Marras - 27 Marzo 2013

Nuovo caso di aborto forzato in Cina. Le foto del feto sul web

Ancora un caso di aborto forzato in Cina. Secondo quanto riferisce Radio Free Asia, una donna di 33 anni, nella provincia orientale cinese dell’Anhui, è stata costretta dalle autorità ad abortire mentre si trovava al settimo mese di gravidanza. Secondo le scarse informazioni disponibili fornite da ChinaAid, una ong con sede negli Stati Uniti, la […]

di Redazione - 27 Marzo 2013

Bersani in ginocchio da tutti. Al Pdl ha chiesto di uscire dall’aula per far nascere il suo governicchio…

La giornata di consultazioni di Bersani non sembra promettere nulla di buono in vista di un eventuale governo di centrosinistra, eppure il segretario del Pd, nonché premier pre-incaricato, ostenta un certo ottimismo. Sulla base di uno schema da Prima Repubblica, con una formula che ricorda quella delle convergenze parallele di Moro e che lui definisce […]

di Antonio Marras - 26 Marzo 2013