CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senza categoria

Giampaolo Rossi: Salvini non è la panacea per la destra, è bravo ma…

Giampaolo Rossi: Salvini non è la panacea per la destra, è bravo ma…

Grande esposizione mediatica, una innegabile capacità di parlare alla pancia del Paese, scaltro nelle operazioni elettorali, Matteo Salvini è “sotto osservazione” come possibile traino di un centrodestra frammentato e in crisi di consensi. All’indomani dell’intervista a Libero nella quale il rampante leader leghista si candida alla conquista del centrodestra con la nascita di un nuovo […]

di Gloria Sabatini - 5 Novembre 2014

Nozze gay,  a Udine il primo “ordine” dei prefetti ai sindaci: cancellare l’atto

Nozze gay, a Udine il primo “ordine” dei prefetti ai sindaci: cancellare l’atto

Il primo atto formale è arrivato: la prefettura di Udine ha chiesto al sindaco del capoluogo, Furio Honsell, di annullare d’ufficio la recente trascrizione nel registro comunale di stato civile del matrimonio contratto all’estero dalla cittadina udinese Adele Palmeri e dalla sua compagna Ingrid Owens, entrambe residenti in Belgio. La decisione è stata comunicata da […]

di Redazione - 27 Ottobre 2014

Per favore, non chiamateli kamikaze: quelli di 70 anni fa colpivano solo obiettivi militari

Per favore, non chiamateli kamikaze: quelli di 70 anni fa colpivano solo obiettivi militari

Non chiamiamoli kamikaze: i terroristi fondamentalisti che negli ultimi anni – e ancora oggi – si fanno esplodere su autobus, fast food, piazze, grandi magazzini, strade, insomma nei luoghi frequentati da civili, non hanno nulla dei latori del “vento divino” ( questo significa la parola kamikaze) che settant’anni fa si sacrificano colpendo obiettivi militari nemici […]

di Antonio Pannullo - 21 Ottobre 2014

Consulta, ventesimo flop. Rampelli “vota” per il ribelle anti-comunista di Hong Kong

Consulta, ventesimo flop. Rampelli “vota” per il ribelle anti-comunista di Hong Kong

Nulla di fatto, per la ventesima volta. Un intero Parlamento continua ad essere paralizzato dall’elezione di due giudici della Corte Costituzionale, manco si dovesse svelare il terzo segreto di Fatima. Anche oggi nessun candidato ha raggiunto il quorum richiesto dei 3/5 dei componenti dell’Assemblea, pari a 570 voti. Servirà una nuova votazione, la ventunesima, probabilmente domani. […]

di Redazione - 16 Ottobre 2014

L’Australia difende le proprie coste: «Clandestini, vi respingeremo. Questa non sarà mai casa vostra»

L’Australia difende le proprie coste: «Clandestini, vi respingeremo. Questa non sarà mai casa vostra»

Quando si dice “sbarcare informati”: «L’Australia non sarà mai la vostra casa». L’avvertimento del governo di Canberra è rivolto a quegli immigrati clandestini che tentano di arrivare in Australia con natanti, ma soprattutto senza avere il visto. Che in Australia sia difficile entrare senza un lavoro è una cosa troppo nota per doverla qui ricordare. […]

di Antonio Pannullo - 14 Ottobre 2014

Il caso marò si tinge di giallo: colloqui segreti fra India e Italia per una soluzione consensuale?

Il caso Marò forse a una svolta: secondo quanto trapelato sul quotidiano indiano The Economic Times, l’India starebbe valutando la proposta dell’Italia per una «soluzione consensuale» della vicenda dei due fucilieri di Marina, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, accusati di aver ucciso due pescatori indiani nel 2012. Nell’articolo, infatti, il giornale ipotizza che «il governo Modi ha ammorbidito la sua posizione», […]

di Redazione - 14 Ottobre 2014

Mare Nostrum, l’appello di Gasparri contro gli sbarchi: «Sveglia, centrodestra! Basta parlare solo di unioni gay»

«Lunedì presenterò un esposto, un’iniziativa provocatoria e simbolica, tanto ormai in Italia agisce solo la magistratura….». Maurizio Gasparri è agguerrito. Da giorni sul suo profilo Twitter rilancia la campagna web contro Mare Nostrum: il Tweet Storm fissato per il 18 ottobre alle 18. Non è battaglia di oggi quella del senatore azzurro contro l’immigrazione incontrollata. […]

di Annamaria - 11 Ottobre 2014

«Basta clandestini»: FdI in piazza a Roma contro Mare Nostrum. E il 18 appuntamento a Reggio Calabria

«Basta clandestini»: FdI in piazza a Roma contro Mare Nostrum. E il 18 appuntamento a Reggio Calabria

Molti tricolori e una richiesta chiara: «Basta clandestini! Marino vattene!». Parte da Roma, dalla contestazione alle politiche di Ignazio Marino, la marcia di Fratelli d’Italia contro l’immigrazione incontrollata. Il prossimo appuntamento sarà a Milano nel fine settimana e poi, ancora, in diverse altre città, in vista della manifestazione nazionale che si terrà sabato 18 a […]

di Anna Clemente - 9 Ottobre 2014

Sveva Belviso dà l’addio ad Alfano: «Troppo centrista, fondo Altra Destra»

Sveva Belviso, record di preferenze tra le candidate donne in Italia alle elezioni comunali 2013 con il Pdl, attualmente capogruppo Ncd a Roma, lascia il Nuovo Centrodestra di Angelino Alfano e fonda Altra Destra. «Per dare una speranza ai tanti milioni di elettori che hanno abbandonato il centrodestra», ha spiegato. Belviso, quarantenne e già assessore […]

di Redazione - 4 Ottobre 2014

Torna a Roma la pittura monumentale del “fascista” Sironi: la riscoperta dopo l’ostracismo

Torna a Roma la pittura monumentale del “fascista” Sironi: la riscoperta dopo l’ostracismo

Le monumentali scenografie dominate dall’elemento architettonico, le vedute di periferie desolate e desolanti, i lavoratori possenti intenti a forgiare il futuro, ma anche le penitenti, le montagne le nature morte: l’arte intrisa di dramma di Mario Sironi torna a Roma (dopo un’assenza di vent’anni) per la grande mostra fino all’8 febbraio 2015 negli spazi del […]

di Mariano Folgori - 3 Ottobre 2014

Violenza carnale: quanti verdetti sconcertanti della Suprema Corte

Violenza carnale: quanti verdetti sconcertanti della Suprema Corte

Si può essere oltraggiati due volte? In Italia sembrerebbe proprio di sì: tanto che è accaduto in più e più occasioni che sentenze emesse per sanzionare e l’odioso crimine dello stupro abbiano di volta in volta parzialmente assolto – o quanto meno giustificato – il violentatore di turno, sceso dal banco degli imputati, dove è […]

di Ginevra Sorrentino - 26 Settembre 2014

Fassina a Poletti: «Sei ridicolo». A sinistra la resa dei conti sul lavoro è già cominciata

Fassina a Poletti: «Sei ridicolo». A sinistra la resa dei conti sul lavoro è già cominciata

A sinistra scocca l’ora della resa dei conti. La determinazione con cui il premier Renzi procede sul cosiddetto Jobs Act ed in particolare sulla modifica dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, sta producendo l’effetto di una reazione a catena: dapprima la Cgil, poi la minoranza interna, quindi i gruppi parlamentari ed ora la gauche diffusa ed allargata […]

di Redazione - 23 Settembre 2014

Fisco, tutto da rifare. Dall’Isola Tiberina la sfida per salvare un Paese tecnicamente già in default

Fisco, tutto da rifare. Dall’Isola Tiberina la sfida per salvare un Paese tecnicamente già in default

Tassazione record che supera il 60 per cento, recupero dell’evasione fiscale a senso unico con lo Stato complice delle banche strozzine, burocrazia mangiasoldi e tempo, sviluppo fermo, giovani in fuga. Sotto il tendone di Atreju 2014 (la “serra”, come l’hanno ribattezzata per il caldo-umido i volontari con la loro immancabile t-shirt blu) la tavola rotonda […]

di Romana Fabiani - 20 Settembre 2014

Atreju. Stop alle ipocrisie sull’immigrazione: in troppe zone il fenomeno è già fuori controllo

Atreju. Stop alle ipocrisie sull’immigrazione: in troppe zone il fenomeno è già fuori controllo

“L’Italia sola. Le politiche dell’immigrazione e i riflessi continentali” è stato il tema affrontato nella terza giornata di incontri e dibattiti ad Atreju, insieme con la presidente della Camera Laura Boldrini, con il capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia Fabio Rampelli e con il giornalista e scrittore Marcello Veneziani. Il dibattito è stato introdotto e moderato […]

di Giovanni Trotta - 19 Settembre 2014

Atreju. Si allarga sempre più il fossato tra Russia e Occidente. Terzi: si rischia una nuova Guerra fredda

Atreju. Si allarga sempre più il fossato tra Russia e Occidente. Terzi: si rischia una nuova Guerra fredda

Geopolitica e politica estera al centro dei dibattiti organizzati ad Atreju. Dopo la presentazione del libro “Confini e conflitti” di Marco Valle, che trattiamo a parte, il giornalista Gian Micalessin ha proposto la visione di un suo emozionante reportage sull’assedio della città cristiana siriana di Maaloula, dove c’è il monastero di Santa Tecla, luogo simbolo […]

di Antonio Pannullo - 19 Settembre 2014

Atreju: oggi lo start con lo zoom sull’Italia corrotta. Nel caffè letterario la storia delle radio di destra

Atreju: oggi lo start con lo zoom sull’Italia corrotta. Nel caffè letterario la storia delle radio di destra

L’attesa è palpabile passeggiando per il villaggio di Atreju 2014 all’Isola Tiberina che ospita la diciassettesima edizione  della festa nazionale della destra giovanile. Sul sito ufficiale scorre il il banner con il countdown, mancano 9 ore e 1 minuto, 9 ore, 8,58: si comincia con la prima Piazza delle idee sul tema dell’Italia corrotta, con la partecipazione […]

di Romana Fabiani - 17 Settembre 2014