CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senza categoria

Fisco, tutto da rifare. Dall’Isola Tiberina la sfida per salvare un Paese tecnicamente già in default

Fisco, tutto da rifare. Dall’Isola Tiberina la sfida per salvare un Paese tecnicamente già in default

Tassazione record che supera il 60 per cento, recupero dell’evasione fiscale a senso unico con lo Stato complice delle banche strozzine, burocrazia mangiasoldi e tempo, sviluppo fermo, giovani in fuga. Sotto il tendone di Atreju 2014 (la “serra”, come l’hanno ribattezzata per il caldo-umido i volontari con la loro immancabile t-shirt blu) la tavola rotonda […]

di Romana Fabiani - 20 Settembre 2014

Atreju. Stop alle ipocrisie sull’immigrazione: in troppe zone il fenomeno è già fuori controllo

Atreju. Stop alle ipocrisie sull’immigrazione: in troppe zone il fenomeno è già fuori controllo

“L’Italia sola. Le politiche dell’immigrazione e i riflessi continentali” è stato il tema affrontato nella terza giornata di incontri e dibattiti ad Atreju, insieme con la presidente della Camera Laura Boldrini, con il capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia Fabio Rampelli e con il giornalista e scrittore Marcello Veneziani. Il dibattito è stato introdotto e moderato […]

di Giovanni Trotta - 19 Settembre 2014

Atreju. Si allarga sempre più il fossato tra Russia e Occidente. Terzi: si rischia una nuova Guerra fredda

Atreju. Si allarga sempre più il fossato tra Russia e Occidente. Terzi: si rischia una nuova Guerra fredda

Geopolitica e politica estera al centro dei dibattiti organizzati ad Atreju. Dopo la presentazione del libro “Confini e conflitti” di Marco Valle, che trattiamo a parte, il giornalista Gian Micalessin ha proposto la visione di un suo emozionante reportage sull’assedio della città cristiana siriana di Maaloula, dove c’è il monastero di Santa Tecla, luogo simbolo […]

di Antonio Pannullo - 19 Settembre 2014

Atreju: oggi lo start con lo zoom sull’Italia corrotta. Nel caffè letterario la storia delle radio di destra

Atreju: oggi lo start con lo zoom sull’Italia corrotta. Nel caffè letterario la storia delle radio di destra

L’attesa è palpabile passeggiando per il villaggio di Atreju 2014 all’Isola Tiberina che ospita la diciassettesima edizione  della festa nazionale della destra giovanile. Sul sito ufficiale scorre il il banner con il countdown, mancano 9 ore e 1 minuto, 9 ore, 8,58: si comincia con la prima Piazza delle idee sul tema dell’Italia corrotta, con la partecipazione […]

di Romana Fabiani - 17 Settembre 2014

Marò, Latorre è a casa (ma solo per quattro mesi). L’imbarazzo del “governo-tentenna”

Marò, Latorre è a casa (ma solo per quattro mesi). L’imbarazzo del “governo-tentenna”

Finalmente in Italia. Ma è il rientro di un “leone” ferito. Perché senza quella malattia, senza quella grande paura, Massimiliano Latorre non avrebbe messo piede nella sua Italia. L’aereo con a bordo il nostro marò, proveniente da New Delhi, è atterrato alla Stazione elicotteri della Marina militare a Grottaglie. Ad accoglierlo c’erano  i familiari e […]

di Desiree Ragazzi - 13 Settembre 2014

Il governo Renzi si copre di ridicolo: “festeggia” la malattia di Latorre, ringrazia l’India, aspetta e spera…

Il governo Renzi si copre di ridicolo: “festeggia” la malattia di Latorre, ringrazia l’India, aspetta e spera…

«Renzi, stimi l’India perché rimanda a casa Latorre per quattro mesi dopo un’ischemia e due anni di detenzione illecita? Sei impazzito?». Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d’Italia, risponde su Twitter al premier, che in un tweet aveva espresso stima per l’India e il suo governo per la “liberazione” del marò annunciando una collaborazione. Parole del premier […]

di Desiree Ragazzi - 12 Settembre 2014

Dall’orso alle balene, l’Italia si mobilita per gli animali. Un po’ meno per gli esseri umani

Dall’orso alle balene, l’Italia si mobilita per gli animali. Un po’ meno per gli esseri umani

In questi giorni l’Italia è attraversata da un profondo fremito d’indignazione per la morte dell’orsa Daniza, prima catturata e poi uccisa, non volontariamente, a causa di un’anestesia risultata fatale. Un incidente, certo, ma comunque frutto di una logica aberrante secondo cui l’animale selvatico, nel proprio habitat naturale, va tutelato solo se non crea pericoli all’uomo. […]

di Luca Maurelli - 12 Settembre 2014

Marò, arriva il sì della Corte Suprema indiana: Latorre torna in Italia per curarsi. Ma solo per quattro mesi

Marò, arriva il sì della Corte Suprema indiana: Latorre torna in Italia per curarsi. Ma solo per quattro mesi

La Corte Suprema indiana ha autorizzato il rientro del marò Massimiliano Latorre al rientro in Italia per quattro mesi, per rimettersi completamente dall’ischemia sofferta il 31 agosto scorso, ischemia da cui si è parzialmente ripreso. I giudici indiani hanno chiesto al fuciliere di Marina, come condizione, una garanzia scritta. La sala n.1 della Corte suprema indiana aveva […]

di Redazione - 12 Settembre 2014

Marò, manifestazione negata al Cocer. La Difesa: «Motivi tecnici». Elio Vito: «Un grave errore»

«La manifestazione del Cocer a Fasano non è stata autorizzata per motivi tecnici». Nel rispondere in commissione Difesa della Camera alla interrogazione urgente presentata da Elio Vito, il sottosegretario Domenico Rossi usa poche e scarne parole per giustificare la decisione del ministero di negare al Cocer Interforze la manifestazione in sostegno dei due marò. Poche […]

di Desiree Ragazzi - 11 Settembre 2014

L’avvocato indiano chiede una verifica sulla malattia di Latorre: «Dubbi sulla serietà dei richiedenti», ossia dell’Italia…

L’avvocato indiano chiede una verifica sulla malattia di Latorre: «Dubbi sulla serietà dei richiedenti», ossia dell’Italia…

Colpo di scena nel caso-marò: Freddy John Bosco, proprietario del peschereccio coinvolto nell’incidente dell’Enrica Lexie per il quale sono trattenuti in India i due marò italiani Latorre e Girone, ha presentato alla Corte Suprema di Nuova Delhi un’istanza in cui chiede un esame medico indiano per Massimiliano Latorre,

di Giovanni Trotta - 10 Settembre 2014

Latorre sta male e chiede di rientrare in Italia

Latorre sta male e chiede di rientrare in Italia

I legali di Massimiliano Latorre – da oltre due anni trattenuto in India insieme all’altro marò Salvatore Girone con l’accusa di aver ucciso due pescatori scambiati per pirati – hanno presentato alla Corte Suprema indiana una richiesta per il suo rientro in Italia «per consentire un suo più rapido e completo ristabilimento». Una prima udienza […]

di Redazione - 6 Settembre 2014

Kissinger , la saggezza della politica con la “p” maiuscola

Kissinger , la saggezza della politica con la “p” maiuscola

Forse è un caso o forse no che Henry Kissinger abbia anticipato i contenuti del suo nuovo libro sull’ordine mondiale proprio in uno dei momenti più drammatici della presidenza Obama. Perfidia di un vecchio protagonista della vita mondiale oppure istruzioni per l’uso  baneficio dei leader  del XXI secolo ormai inoltrato?

di Aldo Di Lello - 4 Settembre 2014

Latorre migliora, il centrodestra va all’attacco: «Governo ipocrita, ha abbandonato i marò»

Latorre migliora, il centrodestra va all’attacco: «Governo ipocrita, ha abbandonato i marò»

Migliorano le condizioni di salute di Massimiliano Latorre ma in Italia la polemica sull’immobilismo del governo infuria sempre di più. Domenica pomeriggio il fuciliere della Marina è stato ricoverato all’ospedale di New Delhi per un malore: si sarebbe trattato di un leggero attacco ischemico transitorio (Tia) da cui si sarebbe però ripreso. Il drammatico sfogo della […]

di Redazione - 1 Settembre 2014

Povero Festival di Venezia: tra pugnetti chiusi e attori “compagni” è diventato una festa dell’Unità

Povero Festival di Venezia: tra pugnetti chiusi e attori “compagni” è diventato una festa dell’Unità

Il dubbio che quest’anno in laguna spirasse forte il vento di una certa politica ci era venuto all’annuncio che la madrina del Festival di Venezia sarebbe stata Luisa Ranieri, un’attrice italiana protagonista di capolavori non proprio immortali della cinematografia mondiale (da “Mozzarella stories” a “Sms” e “Colpi di Fulmine”) ma ottimamente sposata con un pupillo […]

di Luca Maurelli - 1 Settembre 2014

Finisce a pesci in faccia l’amore fra la sinistra e l’amico di Renzi, l’imprenditore Oscar Farinetti

Finisce a pesci in faccia l’amore fra la sinistra e l’amico di Renzi, l’imprenditore Oscar Farinetti

Finisce malamente l’amore fra la sinistra e il suo modello imprenditoriale di riferimento, quell’Oscar Farinetti, inventore e proprietario di Eataly per il quale Matteo Renzi, suo amico e grande estimatore – ma la passione è reciproca – aveva previsto nientedimeno che la poltrona di ministro del Lavoro. Finisce a pesci in faccia, come si conviene […]

di Redazione - 30 Agosto 2014

L’Hotel Supramonte di De André iniziò quel 27 agosto del 1979…

L’Hotel Supramonte di De André iniziò quel 27 agosto del 1979…

In quegli anni Settanta eravamo abituati a tutto, ma proprio tutto: omicidi politici, stragi, attentati, rapimenti, Brigate Rosse, terrorismo internazionale e nazionale e quant’altro. Sembrava che nulla dovesse più scuotere gli italiani dal loro torpore. Ma a quello che avvenne il 27 agosto del 1979, alla fine del decennio, fu qualcosa che davvero nessuno si […]

di Antonio Pannullo - 27 Agosto 2014

Docce gelate e ministre in bikini, le nuove armi di distrazione di massa del renzismo

Docce gelate e ministre in bikini, le nuove armi di distrazione di massa del renzismo

Premesso che la Carfagna, la Prestigiacomo e la Gelmini, in costume, facevano ben altra figura rispetto alla cellulitica Boschi, alla panzutella Mogherini e alla tetta-moscia Giannini, viene da chiedersi come mai quest’estate ci ritroviamo letteralmente travolti da una raffica di immagini femminili di esponenti del governo ritratte in bikini (o senza) alle quali seguono dibattiti […]

di Luca Maurelli - 23 Agosto 2014