CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica archivio 2022

Palazzo. Chigi si tinge di rosso

Caro bollette, si va verso un intervento da sei miliardi: terminata la cabina di regia

Caro bollette: ammonterebbe a circa 6 miliardi l’intervento nel dl energia al quale sta lavorando il governo. Lo schema presentato in cabina di regia, riportano alcune fonti presenti all’Adnkronos, sarebbe il seguente: 3 miliardi per un intervento sul secondo trimestre, come sul primo, per l’energia elettrica; 1,7 mld per un intervento sul secondo trimestre come […]

di Federica Argento - 18 Febbraio 2022

scuola lavoro

Scuola-Lavoro, scontri a Torino. A Napoli gli studenti contro il Pd: «Responsabile delle morti» (video)

Nuova giornata di manifestazioni studentesche in tutta Italia contro l’alternanza scuola-lavoro, dopo la  dopo la morte dei due giovani Lorenzo Parelli e Giuseppe Lenoci. Gli studenti si sono ritrovati in piazza, tra l’altro, a Roma, Palermo, Torino e Napoli. «Il ministro Bianchi si deve dimettere perché non è adeguato e rappresenta il nostro nemico», è […]

di Gigliola Bardi - 18 Febbraio 2022

Draghi Rampelli

Rampelli a Draghi: “Non siamo in caserma né in un Cda. Non è corretto inalberarsi” (video)

Draghi si è arrabbiato? E allora? “La Camera dei deputati non è un consiglio di amministrazione né una caserma. C’è una dialettica, ci sono dinamiche politiche, sensibilità che s’incontrano. Non è corretto che il presidente del Consiglio Draghi s’inalberi perché il governo e la maggioranza sono andati sotto. È normale. È giusto che sia così. […]

di Angelica Orlandi - 18 Febbraio 2022

bettini

Il Pd terrorizzato, pure Bettini si appella alla Lega: «Meloni illiberale, Salvini ne argini la forza»

Goffredo Bettini ha rilasciato un’intervista al Foglio, che l’ha richiamata in prima con la testatina “Parla Bettini”. Ed è una sintesi azzeccatissima, al di là delle esigenze tipografiche di spazio. Perché basta scrivere “parla Bettini” e già si sa che sarà una lettura gustosissima, anche a prescindere dalle strategie indicate da questo politico di lunghissimo […]

di Valeria Gelsi - 18 Febbraio 2022

Incontro a Palazzo Chigi con i capi Delegazione

“Se non vi va bene trovatevi un altro”: Draghi “minaccia” di andarsene. Il retroscena

“Se non vi va bene trovatevi un altro governo”. L’ultimatum del premier Draghi ai partiti è stato netto e le  modalità hanno preso in contropiede un po’ tutti. “Mai visto Draghi così infuriato. E soprattutto, per la prima volta, pronto a dimettersi, se il governo non sarà rimesso in condizione di lavorare seriamente”. E’ il […]

di Adriana De Conto - 18 Febbraio 2022

Giorgia Meloni

La Meloni si sfoga da Vespa: “Linciata per non aver vaccinato mia figlia, lei gettata in prima pagina…”

Giorgia Meloni a tutto campo: ospite di Bruno Vespa nello studio di Porta a Porta la leader di Fratelli d’Italia affronta le questioni più spinose nell’agenda politica. E dalla pandemia alla crisi Russia-Ucraina. Passando per l’alleanza di centrodestra da ricostruire. Le profonde divergenze rispetto alle scelte del governo Draghi. E fino al suo ruolo nell’opposizione, […]

di Bianca Conte - 17 Febbraio 2022

Mario Draghi

Maggioranza in tilt, il governo vacilla e Draghi va a “piangere” da Mattarella: “Così non va…”

Ore di tensione nel governo, dopo gli incidenti parlamentari sul Milleproroghe e le liti in Cdm su bollette, Green pass e balneari. Una giornata lunga, lunghissima, quella del premier. Ecco la cronostoria. Draghi rientra da Bruxelles prima del previsto, la convocazione per la cabina di regia arriva tardi, appena un’ora prima dell’appuntamento. I capidelegazione arrivano […]

di Lucio Meo - 17 Febbraio 2022

Sgarbi

No pass, Sgarbi show a La7: girarrosto alle spalle, s’infiamma con Morani e Cecchi Paone. “Siamo allo spiedo”

Sgarbi show sulle chiusure a La7: girarrosto alle spalle e fervore polemico, asfalta la Morani e zittisce Cecchi Paone: «Siamo all’ultimo spiedo». Il critico superstar a L’Aria che tira su La7. Allo show della lite con Alessia Morani, a sua volta ospite della trasmissione, il critico aggiunge anche un siparietto al vetriolo con Alessandro Cecchi […]

di Giulia Melodia - 17 Febbraio 2022

Ucraina

Ucraina, l’ambasciatrice Usa: «Abbiamo le prove, l’invasione è imminente». Draghi vedrà Putin

Ucraina, «il momento è cruciale». E ad asserirlo con fermezza è l’ambasciatrice Usa all’Onu, Linda Thomas-Greenfield, spiegando perché si è deciso, all’ultimo minuto, che oggi fosse il segretario di Stato, Antony Blinken, ad intervenire al Consiglio di Sicurezza. Poi, la conferma di quanto appena dichiarato nei fatti: «Il nostro obiettivo è trasmettere la gravità della […]

di Redazione - 17 Febbraio 2022

Referendum cannabis, Muccioli esulta per il no: “Evitate altre stragi e affari d’oro alle mafie”

Referendum cannabis, Muccioli esulta per il no: “Evitate altre stragi e affari d’oro alle mafie”

“Nell’opinione pubblica c’è una scarsa consapevolezza sul fatto che la marijuana continua a essere una specie di cancello di ingresso nel mondo delle droghe…”, è l’amara conclusione di Andrea Muccioli, figlio di Vincenzo, lo storico fondatore della comunità di San Patrignano, unico ed ultimo baluardo contro la dipendenza dalle droghe, nell’assenza assoluta di attenzione da […]

di Monica Pucci - 17 Febbraio 2022

Balneari FdI

Balneari e direttiva Bolkestein, conferenza stampa sulla mozione di FdI. Segui qui la diretta

Oggi  a Roma alle ore 12 in via della Scrofa 43, Fratelli d’Italia terrà una conferenza stampa sulla mozione di FdI sulle concessioni balneari e la direttiva Bolkestein, all’esame della Camera. Parteciperanno il presidente dei deputati Francesco Lollobrigida, il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli, e i parlamentari Riccardo Zucconi e Massimiliano De Toma. Temi fondamentali […]

di Redazione - 17 Febbraio 2022

tetto al contante

Tetto al contante, la maggioranza va sotto e il centrodestra si ricompatta: torna a 2000 euro

La maggioranza di governo si spacca durante l’esame degli emendamenti al dl Milleproroghe in commissione alla Camera. E si ricompatta il centrodestra. Lega e Forza Italia votano con Fratelli d’Italia una retromarcia sul contante: il tetto, che dal primo gennaio è sceso a mille euro, torna per un anno a duemila euro. La modifica sposta infatti l’entrata in vigore della soglia più bassa […]

di Angelica Orlandi - 17 Febbraio 2022

Svizzera Meloni

La Svizzera libera tutti dalle restrizioni, Meloni: “Distanza minima, confronto impietoso” (video)

Nella vicinissima Svizzera dalla mezzanotte è  scattato il “liberi tutti” in materia di restrizioni anti Covid. Non saranno più obbligatori mascherine e certificati Covid (Green pass) per entrare nei negozi, nei ristoranti, nei locali culturali, in altri ambienti chiusi e per partecipare a eventi pubblici. Terminerà anche l’obbligo di indossare la mascherina sul posto di […]

di Gabriele Alberti - 17 Febbraio 2022

referendum

Referendum, FdI sostiene solo due quesiti sulla giustizia. La posizione di Pd, Conte e Italia Viva

Referendum, Salvini esulta per i cinque quesiti sulla giustizia portati a casa. Meloni plaude all’affossamento del quesito sulla cannabis.  Quanto ai referendum sulla giustizia, che potrebbero provocare un terremoto in un campo dove la politica non è riuscita a mettere mano, FdI ne sosterrà solo due: quello sulla separazione delle funzioni e quello sull’elezione del […]

di Francesco Severini - 17 Febbraio 2022

Meloni: «Il no al referendum sulla droga è una vittoria». FdI: ha perso la lobby della cannabis

Meloni: «Il no al referendum sulla droga è una vittoria». FdI: ha perso la lobby della cannabis

È una vittoria. Non ha dubbi Giorgia Meloni nel commentare il verdetto della Consulta sulla cannabis. “La bocciatura da parte della Corte costituzionale del referendum sulla droga legale è una vittoria”, così la leader di Fratelli d’Italia. Movimento da sempre in prima linea contro la liberalizzazione delle droghe e la difesa della vita. Referendum sulla […]

di Alessandra Parisi - 16 Febbraio 2022

Chi sbaglia non paga. Dalla Consulta “no” al quesito sulla responsabilità diretta dei magistrati

Cinque quesiti su sei, tra quelli afferenti al pianeta giustizia. Peccato che manchi il più «popolare», per usare il termine utilizzato dal presidente dell’Unione delle Camere penali, Gian Domenico Caiazza: quello relativo alla responsabilità civile diretta dei magistrati. In conferenza stampa, illustrando le motivazioni del “no” della Consulta all’ammissibilità del quesito, il presidente Giuliano Amato non ha smentito […]

di Francesca De Ambra - 16 Febbraio 2022

La Consulta boccia il referendum sulla cannabis. La destra esulta: in fumo il partito della droga

La Consulta boccia il referendum sulla cannabis. La destra esulta: in fumo il partito della droga

Dopo il no all’eutanasia, non passano i referendum sulla cannabis e sulla responsabilità civile dei magistrati. Ammesso, invece, il quesito sui consigli giudiziari. Dopo il via libera della mattina ai primi quattro quesiti referendari sulla giustizia, la Corte costituzionale ha completato il suo lavoro sull’ammissibilità del pacchetto degli otto referendum che ha tenuto alta l’attenzione […]

di Eugenio Battisti - 16 Febbraio 2022

presidenzialismo

Presidenzialismo, la provocazione di Valentino: «Giusta l’elezione diretta ai tempi del populismo»

«È il nostro ruolo, la Fondazione An deve assolvere al compito di realtà culturale, coinvolgendo le intelligenze più significative della cultura della destra, per dare seguito ai nostri valori di riferimento e adeguare un pensiero antico alle esigenze dei tempi che viviamo». All’indomani del convegno sul presidenzialismo, promosso da Realtà Nuova e ospitato nella sala convegni […]

di Annamaria Gravino - 16 Febbraio 2022

green pass

M5S in frantumi sul Green pass. E scatta il “processo” a Sileri: «È appiattito su Speranza»

È il green pass l’ennesimo fronte aperto all’interno del M5S. Mentre infatti la Camera esamina la proroga dello stato di emergenza, il MoVimento si spacca come una mela sull’opportunità di confermare la misura del certificato verde. La polemica esplode nel corso dell’assemblea online dei gruppi con Giuseppe Conte, convocata stamattina sulla piattaforma Zoom. Molte le […]

di Redazione - 16 Febbraio 2022

Report infiamma la Vigilanza Rai: è scontro 5Stelle-FdI. E il metodo Ranucci finisce sul tavolo del Copasir

Report infiamma la Vigilanza Rai: è scontro 5Stelle-FdI. E il metodo Ranucci finisce sul tavolo del Copasir

Riflettori ancora accesi sul caso Ranucci. Report torna a infiammare la Vigilanza Rai e finisce sul tavolo del Copasir che ha annunciato un’indagine interna scatenando le ire dei 5Stelle. Che difendono come un sol uomo il conduttore della trasmissione di inchiesta su Rai3. Report infiamma la Vigilanza Rai Durante la seduta odierna della Vigilanza Rai […]

di Sara De Vico - 16 Febbraio 2022

meloni presidenzialismo

Meloni: «Il prossimo Capo dello Stato lo scelgano i cittadini». E affonda Prodi, Letta e Renzi

Sulla locandina ci sono Prodi, Letta, Renzi e una esortazione: «Il prossimo Capo dello Stato non farlo scegliere di nuovo a loro». Giorgia Meloni l’ha postata oggi sui suoi social, insieme al link che rimanda al sito presidenzialismo.it, dove è possibile sostenere la campagna per l’elezione diretta del presidente della Repubblica. Meloni: «Il prossimo presidente […]

di Eleonora Guerra - 16 Febbraio 2022

Consulta

Referendum, ammessi 4 quesiti sulla giustizia. Attesa per le altre decisioni della Consulta

Sono in tutto quattro, per ora, i referendum ammessi dalla Corte costituzionale in materia di giustizia, ma l’esame degli altri quesiti prosegue. Lo sottolinea la stessa Consulta in una nota. Quelli che hanno sinora superato positivamente il vaglio dell’ammissibilità riguardano l’abrogazione delle disposizioni in materia di incandidabilità (legge Severino), la limitazione delle misure cautelari, la […]

di Redazione - 16 Febbraio 2022

Giorgia Meloni Skytg24

Meloni a SkyTg24: “Sui balneari il governo Draghi ha fatto gli interessi dell’Europa, non dell’Italia”

“Continuo a ritenere che l’Italia avesse tutte le carte in regola per tirare i balneari fuori dall’applicazione della direttiva Bolkestein…”. Ospite di Skytg24 Giorgia Meloni ribadisce il suo ‘no’ alle scelte del governo Draghi sulle concessioni balneari. Il nostro Paese, assicura la leader di FdI, ”aveva le carte in regola, per far valere un diritto, […]

di Davide Ventola - 16 Febbraio 2022

Sallusti Davigo

Sallusti inchioda Davigo: “Lei è un colpevole che l’ha fatta franca?”. Scintille da Floris (video)

Alessandro Sallusti e Piercamillo Davigo se le danno senza esclusione di colpi  sul tema della giustizia da Giovanni Floris a DiMartedì. Su La7, la puntata del 15 febbraio, diventa un ring.  “Luca Palamara documenta come tutti i magistrati coinvolti in scandali sono stati archiviati dal Csm”, attacca il direttore di Libero. “Perché non inquisite mai i magistrati che si trovano […]

di Federica Argento - 16 Febbraio 2022

nania

Presidenzialismo, Nania: “Sarà sempre una vittoria della destra, ma ora serve un campo largo”

«Quando passerà, sarà comunque una vittoria della destra, solo la destra la può rivendicare». Domenico Nania, già vicepresidente del Senato e membro della commissione Bicamerale per le Riforme, ha una lunga familiarità con la battaglia per il presidenzialismo. Relatore al dibattito sul tema organizzato da Realtà Nuova e ospitato dalla Fondazione An, ha ricordato quando, […]

di Annamaria Gravino - 16 Febbraio 2022

presidenzialismo

Presidenzialismo, il dibattito alla Fondazione An: così l’Italia può superare la crisi di sistema

Una riflessione ad ampio spettro sul presidenzialismo, come opportunità per modernizzare il Paese e uscire dalle pastoie di un parlamentarismo ormai usurato dal tempo e della perdita di mordente dei partiti. Di questo si è parlato durante il convegno “Presidenzialismo e Nuova Repubblica”, promosso da Realtà Nuova e ospitato dalla Fondazione An nella sala convegni […]

di Valeria Gelsi - 16 Febbraio 2022

Cacciari stato d’emergenza

Stato d’emergenza, l’affondo di Cacciari: “Quando finirà? Decideranno con le freccette quei geni”

“Quando finisce lo stato d’emergenza?“. Bianca Berlinguer a Cartabianca porge la domanda a Massimo Cacciari. Il filosofo è particolarmente su di giri, critico, caustico. “Che ne so io, lo decideranno con le freccette…”. Alla domande sull’ipotesi di stop allo stato d’emergenza il 31 marzo se la ride.  “Già adesso non siamo più in emergenza, è evidente. […]

di Adriana De Conto - 16 Febbraio 2022