CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Meloni Mediterraneo

L’Italia torna centrale nel Mediterraneo, FdI: Il governo Meloni sta tessendo grandi obiettivi strategici

“Ci voleva il governo Meloni per scuotere le acque sopite nel Mediterraneo. Con il viaggio in Libia l’Italia sta recuperando un ruolo perduto e dimenticato di assoluto protagonismo, in primis grazie a degli accordi sul gas. Senza contare poi il problema dei migranti che proprio dalle coste libiche partono. Insomma, un ‘Piano Mattei per l’Africa’ […]

di Augusta Cesari - 28 Gennaio 2023

Crosetto Medvedev

Insulti di Medvedev a Crosetto, FdI fa quadrato attorno al ministro. E Kiev ringrazia l’Italia

Anche Kiev interviene sul botta e risposta tra l’ex presidente russo Medvedev e il nostro ministro della Difesa, Guido Crosetto. «Se non fosse stato per l’Italia – scrive su Twitter il consigliere presidenziale ucraino, Mikhaylo Podolyak – allora come dice Puskhin “Pietroburgo sarebbe stata una città povera, con uno spirito di schiavitù e dall’aspetto pallido, che […]

di Penelope Corrado - 28 Gennaio 2023

ministri

Sondaggio sul gradimento dei ministri. Sul podio Lollobrigida, Piantedosi e Sangiuliano

Sondaggio Noto sul gradimento dei ministri dopo 100 giorni di governo Meloni. Lo pubblica Repubblica.it e in testa alla classifica col 45% della fiducia troviamo Francesco Lollobrigida, il ministro dell’Agricoltura e della sovranità popolare che da ultimo si è reso popolare per le sue nette prese di posizione in favore del vino italiano e contro […]

di Redazione - 28 Gennaio 2023

Elly Schlein meglio della valeriana: al comizio di Genova facce attonite e c’è pure chi dorme

Elly Schlein meglio della valeriana: al comizio di Genova facce attonite e c’è pure chi dorme

Elly Schlein ha postato la foto su Twitter che vedete in questo articolo presentandola con queste parole: «Che grande e meravigliosa accoglienza Genova! Grazie alle tante persone che hanno riempito la Sala Chiamata del Porto». Un commento che potrebbe accompagnare un’adunata oceanica per il concerto di una rockstar e non certo il comizio di venerdì […]

di Valter Delle Donne - 28 Gennaio 2023

Crosetto, Medvedev

Crosetto replica a Medvedev: “Sto con chi è aggredito. A parti invertite avrei difeso i russi”

Botta e risposta a distanza tra l’ex presidente russo e attuale vicepresidente del consiglio di sicurezza Dimitri Medvedev e il ministro della Difesa Guido Crosetto. “Non ci sono molti sciocchi nelle strutture di potere dell’Europa – scrive Medvedev su telegram – Il ministro della Difesa dell’Italia ha definito la fornitura di veicoli corazzati e altre […]

di Vittorio Giovenale - 28 Gennaio 2023

Giarrusso Pd

L’ex M5S Giarrusso entra nel Pd: insorge il popolo dem: “Che schifo, abbiate dignità, bloccatelo”

Folgorato sulla via di Bologna. L’ex Iena Dino Giarrusso – eletto al Parlamento europeo con il M5S, dal quale è uscito prima dell’estate – si “converte” ed entra nel Pd a sostegno di Stefano Bonaccini nella corsa alle primarie. È stato lui stesso ad annunciarlo, intervenendo alla due giorni milanese del governatore emiliano. Giustamente Repubblica nel darne […]

di Alberto Consoli - 28 Gennaio 2023

Balduina

La storia della sezione Balduina in un libro di Guidi: il coraggio, gli scontri, le lotte nel racconto dei protagonisti

Non è un caso che la fine dell’esperienza del Pdl (in cui era confluita Alleanza nazionale) e l’inizio dell’avventura di Fratelli d’Italia abbiano coinciso, cronologicamente, con una vera e propria esplosione editoriale di racconti, studi e approfondimenti sul Movimento sociale italiano. Le memorie dei tanti protagonisti di una storia che si avverte ormai conclusa si […]

di Annalisa Terranova - 28 Gennaio 2023

Medvedev

Armi a Kiev, ignobile attacco di Medvedev a Crosetto: “Il ministro italiano è un raro sciocco”

Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza della Federazione Russa Dmitry Medvedev ha insultato pesantemente il ministro italiano Guido Crosetto, che aveva parlato di armi a Kiev come deterrente per evitare una terza guerra mondiale, definendolo «un raro eccentrico».  «Non ci sono molti sciocchi – ha detto su Telegram l’ex presidente russo – nelle strutture di […]

di Luisa Perri - 28 Gennaio 2023

Fini

Bipolarismo, la crisi della sinistra vista da Fini: «Ha perso l’identità. La destra, invece, ce l’ha»

«Io non devo entrare in nessun partito, non ho tessere. Cerco di ragionare per dare contributi». Non alimenta aspettative Gianfranco Fini, tornato oggi a intervenire pubblicamente in occasione della presentazione a Napoli del libro dell’ex-deputato Enzo Raisi (“La casta siete voi“). Ma è un Fini che non rinuncia a dire la sua, spaziando sui vari […]

di Giacomo Fabi - 28 Gennaio 2023

Venezia, Nordio inaugura l’anno giudiziario: «L’autonomia delle toghe non si discute»

«L’indipendenza dei magistrati non si discute». È perentorio il ministro Carlo Nordio nell’esordire all’inaugurazione dell’Anno giudiziario del distretto della “sua” Venezia. Così come non si discute la necessità di riformare la giustizia. «Abbiamo un Paese dove le leggi si contraddicono e per ubbidire alla legge ne devi violare altre», sottolinea il Guardasigilli. E per dimostrarlo […]

di Valerio Falerni - 28 Gennaio 2023

Energia e migranti, missione in Libia per la Meloni: “Vogliamo aiutare i Paesi africani a crescere”

Energia e migranti, missione in Libia per la Meloni: “Vogliamo aiutare i Paesi africani a crescere”

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è atterrato questa mattina a Tripoli accompagnato dai ministri degli Esteri, Antonio Tajani, e dell’Interno, Matteo Piantedosi, per una missione del Governo italiano in Libia di particolare importanza. Giorgia Meloni avrà una serie di incontri istituzionali con le autorità, in particolare con il Presidente del Consiglio Presidenziale dello Stato […]

di Robert Perdicchi - 28 Gennaio 2023

mafia

Giustizia, il Pg di Palermo: «Mafia più fluida, ma in città crescono rapine e spaccio di crack»

«Fluida» e perciò capace di «insinuarsi in ogni spazio lasciato libero dallo Stato e dall’etica». E, ancora, entità che «scivola individuando le strategie per controllare ogni segmento del nostro territorio». È l’identikit della nuova mafia tracciato dal procuratore generale della Corte d’Appello di Palermo, Lia Sava, all’inaugurazione dell’Anno giudiziario nel capoluogo siciliano. La prima, con Matteo […]

di Redazione - 28 Gennaio 2023

Sotto attacco le sedi diplomatiche italiane a Barcellona e Berlino. Meloni: “Violenze che ci preoccupano”

Sotto attacco le sedi diplomatiche italiane a Barcellona e Berlino. Meloni: “Violenze che ci preoccupano”

Sotto attacco le sedi diplomatiche italiane di Barcellona e Berlino. Il Ministero degli Esteri  ha comunicato in una nota che ”nella serata di ieri ignoti hanno infranto la vetrata del palazzo dove è ubicato il Consolato Generale a Barcellona. Imbrattando una parete dell’ingresso dell’edificio”. E ancora, sempre nella giornata di ieri a Berlino, “è stata […]

di Elsa Corsini - 28 Gennaio 2023

Meloni

Sondaggio, il governo Meloni supera l’esame dei primi 100 giorni. Giorgia leader più gradita

Chi l’avrebbe mai detto… Eppure è così. Almeno a dar retta al sondaggio realizzato da Quorum/Youtrend per SkyTg24, di cui dà conto oggi Libero. Gli aspetti del governo Meloni più apprezzati dagli italiani sono la prudenza e l’approccio pragmatico nel rapporto con l’Europa. Su entrambi, solo tre mesi, nessuno avrebbe scommesso un centesimo. Invece l’impensabile […]

di Francesca De Ambra - 28 Gennaio 2023

Fontana

Lombardia, Fontana rilancia l’autonomia regionale: «Serve a gestire meglio la sanità»

Più autonomia nella gestione della sanità, e anche in quella del trasporto pubblico, due settori vitali in cui l’autorità centrale accumula troppi ritardi. Attilio Fontana, governatore della Lombardia, morde il freno. I sondaggi ne accreditano per (quasi) certa la vittoria alle regionali del 12 e 13 febbraio prossimi, ma ai suoi lui continua a raccomandare […]

di Michele Pezza - 28 Gennaio 2023

carburanti, Ecco

Carburanti, Ecco (Think tank per il clima) sposa la linea del governo: “Giusto il ripristino delle accise”

“Riteniamo opportuna la decisione del governo” di non confermare la norma sullo sconto sulle accise, che rispetto alle scelte del precedente esecutivo “è costata circa 6 miliardi di euro, e in proiezione annua costerebbe circa 9 miliardi, ma comunque ha generato un risparmio minimo per i consumatori”. Così Massimiliano Bienati, responsabile del programma Trasporti di […]

di Redazione - 27 Gennaio 2023

Crosetto

Crosetto incontra l’omologo francese: «Sintonia e impegno nel sostegno all’Ucraina»

Lungo e cordiale colloquio, oggi, a Roma a Villa Madama, tra il ministro della Difesa, Guido Crosetto, e il collega Sébastien Lecornu, ministro delle Forze armate della Repubblica Francese. I due ministri, riferisce una nota, «hanno confermato la sintonia e il comune impegno nel sostegno all’Ucraina e per la difesa del Fianco Est della Nato […]

di Mia Fenice - 27 Gennaio 2023

Corano

Paludan brucia ancora una volta il Corano: «Lo farò ogni venerdì». Ankara convoca l’ambasciatore danese

Il ministero degli Esteri turco ha convocato l’ambasciatore danese per protesta contro l’attivista di estrema destra Rasmus Paludan che ha bruciato il Corano davanti ad una moschea di Copenaghen. Ankara ha fatto sapere di considerare il gesto “provocatorio” e parla di “crimine di odio”. «Brucerò una copia del Corano ogni venerdì» «Brucerò una copia del […]

di Giorgia Castelli - 27 Gennaio 2023

Riforme

Riforme, Casellati conclude il giro di incontri: tutti le vogliono a parole, ma con obiettivi diversi

Presidenzialismo, premierato, sfiducia costruttiva. Incontrando il ministro per le Riforme, Elisabetta Casellati, schieramenti e partiti ribadiscono i loro punti di partenza e comunque una volontà di dialogo, in attesa che Governo e maggioranza mettano sul tavolo le loro proposte e il confronto entri più nel vivo. Casellati: importante il metodo del dialogo “Ringrazio tutti -afferma […]

di Redazione - 27 Gennaio 2023

Mattia Villardita, Spiderman

“Così divento l’Uomo Ragno per i piccoli malati”: la storia di Mattia Villardita arriva a Montecitorio

«Non vedo bambini malati, vedo dei piccoli uomini che ogni giorno mi insegnano qualcosa d’incredibile»: parola di Mattia Villardita, che oggi a Montecitorio ha presentato il suo libro “Io e Spider-Man. Storia vera di un supereroe”. Accanto a lui il ministro delle Pari opportunità e della Famiglia, Eugenia Roccella, la giornalista e parlamentare di Noi […]

di Valter Delle Donne - 27 Gennaio 2023

Rampelli

Rampelli: «Il taglio del cuneo fiscale è finalizzato ad appesantire la busta paga»

«Il fatto che esista il carovita in Italia è lapalissiano. Il fatto che il carovita sia distribuito in modo articolato è altrettanto vero. Non c’è nessuna evocazione del Settentrione contro il Meridione anche perché il Mezzogiorno d’Italia per alcuni parametri soffre di un carovita maggiore». E’ quanto ha dichiarato il vicepresidente della Camera dei deputati […]

di Mia Fenice - 27 Gennaio 2023

Mattarella

Shoah, Mattarella: «Il negazionismo è la forma più subdola di razzismo. Memoria è dire mai più»

«Il sistema di Auschwitz e dei campi a esso collegati fu l’estrema, ma diretta e ineluttabile, conseguenza di pulsioni antistoriche e antiscientifiche. Istinti brutali, pregiudizi, dottrine perniciose e gretti interessi. E persino conformismi di moda». Sono parole forti, che scavano nel profondo e si insinuano nelle pieghe dell’anima e nei meandri della memoria, quelle che  il presidente della Repubblica, Sergio […]

di Redazione - 27 Gennaio 2023

Scuola Valditara

Scuola, la sinistra travisa le parole di Valditara e fa cagnara. Frassinetti: “Montato un caso inesistente”

“Non dovrebbero esserci strumentalizzazioni sulla scuola. E invece è stato travisato quanto dichiarato dal Ministro Valditara. E così una semplice constatazione relativa a dichiarazioni di esponenti di alcune Regioni è stata trasformata in una presunta volontà del Ministro di modificare il contratto nazionale. Il Ministro Valditara non ha mai proposto contratti differenziati. Ma si è […]

di Adriana De Conto - 27 Gennaio 2023

commissione antimafia

Commissione Antimafia, Sbardella (FdI): «Fari puntati sulla mafia nigeriana e quella cinese»

«L’istituzione della commissione Antimafia rappresenta uno degli elementi qualificanti dell’avvio di ogni legislatura». Lo ha detto Luca Sbardella, deputato di Fratelli d’Italia, nel corso della discussione generale sull’istituzione della Commissione Antimafia. «Alla Commissione sono attribuite competenze anche rispetto alle altre associazioni criminali, alle mafie straniere e alle organizzazioni di natura transnazionale, in quanto evidentemente operanti […]

di Gianluca Corrente - 27 Gennaio 2023

Gruber Salvini

Salvini torna dalla Gruber in “modalità Zen”: lei provoca, lui non ci casca e la zittisce

Il ritorno di Matteo Salvini ad Otto e mezzo si annunciava ricco di spunti polemici. I confronti  tra il leader leghista e Lilli Gruber stati “cruenti”, nessun incontro è stato mai indolore. A lungo assente dal salotto de La7, il ministro delle Infrastrutture sembra essere tornato nel “ring”, ma stavolta senza intenti battaglieri,  in modalità Zen. Nonostante […]

di Federica Argento - 27 Gennaio 2023

Bonaccini Schlein

Primarie Pd con “furbata”: Bonaccini attacca Elly Schlein sul caso delle tessere in bianco

Primarie con “trucchetto”.  Ci sarebbero presunte “tessere in bianco” a disposizione dei sostenitori di Elly Schlein. Una furbata che potrebbe inquinare il voto finale previsto il 26 febbraio per la segreteria del Pd. Lo ha denunciato il Quotidiano Nazionale, che ha rilanciato il caso  di una neo-iscritta. La quale, davanti a un segretario di circolo, […]

di Alberto Consoli - 27 Gennaio 2023

Nordio

Intercettazioni, il penalista Lipera si schiera con Nordio: “Contro di lui polemiche assurde. Vada avanti”

«Le polemiche contro il ministro Nordio? Mi sembrano assurde. Non ho mai sentito dire cose sbagliate da lui». Lo afferma in una video intervista all’AdnKronos l’avvocato penalista catanese Giuseppe Lipera. «Nordio – aggiunge – ha posto l’accento su questo problema delle intercettazioni e ha fatto benissimo. Negli anni, infatti, gli inquirenti hanno usato le intercettazioni […]

di Redazione - 27 Gennaio 2023

Buonasorte ok

Si è spento Roberto Buonasorte, a lungo consigliere comunale del Msi a Monterotondo

Buonasorte era a casa in convalescenza dopo aver avuto qualche qualche giorno di febbre alta. Si è spento nel tardo pomeriggio di giovedì Roberto Buonasorte, all’improvviso, in seguito a una crisi che non gli avrebbe lasciato scampo. Era Era nato a Coira Svizzera nel 1964. Consigliere comunale di Monterotondo, dove viveva stabilmente con la famiglia, […]

di Redazione - 27 Gennaio 2023

moda

Moda, Confindustria: «Bene il dialogo con il governo». Parte il percorso per sostenere il settore

Un settore di grande importanza e complessità, quello della moda. Significa posti di lavoro, cultura, impresa, turismo. Il governo Meloni vuole dare una spinta, come dimostra il “tavolo” convocato dal ministro Adolfo Urso. E il percorso avviato soddisfa chi tiene in piedi il settore. Il presidente di Confindustria Moda, Ercole Botto Poala, lo afferma senza […]

di Paolo Sturaro - 27 Gennaio 2023

La Russa Dagospia

La Russa scrive a Dagospia: “Hai inventato di sana pianta un dissidio tra me e la Meloni”

Il presidente del Senato Ignazio La Russa stavolta perde la pazienza e smentisce le ricostruzioni apparse sul sito di Roberto D’Agostino in un Dagonews sulle  voci di un dissidio tra lui e il premier Giorgia Meloni. Sono inventante ”di sana pianta”, risponde seccamente la seconda carica dello Stato, prendendo carta e penna e scrivendo direttamente […]

di Angelica Orlandi - 27 Gennaio 2023

rimpatri

Immigrazione illegale e rimpatri insufficienti, ora la Ue dà ragione alla Meloni: va cambiato registro

Sull’immigrazione illegale ora il fronte europeo guarda più fattivamente all’orizzonte dei rimpatri. E in questo l’Italia può dettare la linea per un’azione collegiale più incisiva e condivisa. Non a caso, ieri il ministro Piantedosi da Stoccolma – dai lavori del primo Consiglio dei ministri degli affari interni della Ue sotto la presidenza svedese – nella […]

di Martino Della Costa - 27 Gennaio 2023