CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Carissimo nemico: Usa e Russia tornano verso la Guerra Fredda

Carissimo nemico: Usa e Russia tornano verso la Guerra Fredda

Se non fosse preoccupante, sarebbe ridicolo. Il pianeta viaggia verso un’altra Guerra Fredda. Quella delle spie, degli intrighi internazionali, degli agenti segreti, delle morti misteriose, degli ombrelli che sparano e di chissà quante altre diavolerie. Scherzi a parte, il quadro geopolitico si sta muovendo: dopo il crollo dell’Urss, gli Stati Uniti pensavano di avere la […]

di Redazione - 24 Aprile 2012

Hollande corteggia gli elettori del Fn

Hollande corteggia gli elettori del Fn

Tutto è ancora possibile, anche le più rocambolesche alleanze e gli appelli più “originali” per la conquista dell’Eliseo. Il countdown verso il ballottaggio delle presidenziali si conferma incerto, anche se la stampa nazionale e internazionale continua a dare per favorito François Hollande, lo sfidante del presidente uscente che ha superato di misura lo scoglio del […]

di Redazione - 24 Aprile 2012

Guarda un po’, diminuiscono gli stipendi…

Guarda un po’, diminuiscono gli stipendi…

Una favola finita male, quella di Mario Monti. Niente principe azzurro e niente risveglio. Solo mele avvelenate, dalle tasse ai portafogli vuoti. Tra gli italiani e il premier il flirt è agli sgoccioli (molti pensano che non sia mai iniziato). Non solo perché – come ribadito da Maurizio Gasparri – «professori e tecnici non ci […]

di Redazione - 24 Aprile 2012

Berlusconi: pronti al voto a ottobre. E chiama Casini

Berlusconi: pronti al voto a ottobre. E chiama Casini

Sostiene Berlusconi che se si votasse a ottobre il centrosinistra potrebbe diventare maggioranza nel Paese. Sembrerebbe una buona notizia per Bersani, il quale invece sembra infastidito dalla profezia e si oppone subito a quella che evidentemente considera una trappola del Cavaliere per costringerlo a… vincere. È tutto in questo paradosso il senso di una giornata […]

di Redazione - 24 Aprile 2012

50 anni fa la “Spoon river” dei vinti

50 anni fa la “Spoon river” dei vinti

Giusto cinquanta anni fa, nel 1962, il giornalista Giorgio Pisanò pubblicava un libro importante, uno di quei testi destinati a diventare un titolo-crocevia della ricerca storiografica. Il titolo era luttuoso: Sangue chiama sangue. Il sottotitolo spiegava il macabro contenuto di quell’inchiesta che presto conobbe una grande popolarità tra i seguaci della “parte sbagliata”. Recitava così: […]

di Redazione - 24 Aprile 2012

La sinistra s’inventa il 25 aprile all’amatriciana

La sinistra s’inventa il 25 aprile all’amatriciana

All’affannosa ricerca dell’identità perduta. Il Pd ha deciso: è venuto il momento di accontentare Nanni Moretti dicendo finalmente qualcosa di sinistra. Guarda un po’, è caduta a fagiolo la data del 25 aprile. Bisogna approfittarne, al diavolo tutti i discorsi sulla riconciliazione, torniamo ai vecchi tempi anche a costo di sfiorare il ridicolo come Piero […]

di Redazione - 24 Aprile 2012

Berlusconi dice: «Ripartiamo…». E sarebbe ora!

Berlusconi dice: «Ripartiamo…». E sarebbe ora!

Il tanto bistrattato Machiavelli non diceva che la forza fosse più importante della virtù e della giustizia, ma che è inutile possedere la virtù della giustizia se non si ha la forza di farla prevalere (cosa di indubbio buonsenso). Chi non capisce questo è inutile che faccia politica. Vale a dire che un politico che […]

di Redazione - 24 Aprile 2012

Gli italiani vedono nero: la fiducia al minimo storico

Gli italiani vedono nero: la fiducia al minimo storico

Mai così bassa dal 1996, ovvero dall’inizio delle serie storiche: in aprile la fiducia dei consumatori ha toccato quota 89, perdendo più di sette punti dal 96,3 di marzo. Quello che impressiona è il generale senso di scoramento che ha preso gli italiani e che investe con forza anche il domani. A fotografarlo è stata […]

di Redazione - 23 Aprile 2012

Non solo fischi per Elsa: divisi sindacati e operai

Non solo fischi per Elsa: divisi sindacati e operai

Prima di lei solo Gianni De Michelis, ministro delle Partecipazioni statali in quel lontano 1981, aveva affrontato in prima persona un’assemblea di fabbrica. E, proprio per questo atto di buona volontà, alla fine è stata applaudita dai metalmeccanici. Non prima di essere stata interrotta dai fischi. Elsa Fornero, il ministro del Welfare, è uscita “bene” […]

di Redazione - 23 Aprile 2012

Le Pen, la rivincita degli “invisibili”

Le Pen, la rivincita degli “invisibili”

E pensare che nell’ultimo sondaggio prima del silenzio elettorale Marine Le Pen e Jean-Luc Melenchon (estrema sinistra) condividevano lo stesso 14% di previsioni di voto. Invece lei ha preso il 18 per cento, lui l’11. Una forbice un po’ troppo ampia. Fa lo stesso effetto delle agenzie e dei giornali italiani che parlano di un […]

di Redazione - 23 Aprile 2012

Adieu Sarkò? Ma Hollande non ha vinto

Adieu Sarkò? Ma Hollande non ha vinto

È durata lo spazio di una notte l’esultanza dei socialisti francesi per la vittoria al primo turno delle presidenziali francesi di Francois Hollande sul presidente uscente Nicolas Sarkozy. Le borse europee (su cui hanno pesato anche le dimissioni del premier olandese) hanno bocciato il voto per l’Eliseo. Madrid e Milano sono state le piazze peggiori […]

di Redazione - 23 Aprile 2012

Tagli alla spesa? I ministri litigano e gli statali tremano

Tagli alla spesa? I ministri litigano e gli statali tremano

Si procede un po’ a naso, anzi ad orecchio, considerando che l’uomo della “spending review” è Piero Giarda, definito simpaticamente il “dumbo” del governo, già sul banco degli imputati prima ancora di mettere mano ai tagli della spesa pubblica. Nel week end non s’è parlato d’altro, a Palazzo Chigi, in un clima di confusione non […]

di Redazione - 23 Aprile 2012

Come al solito Bersani esulta a sproposito

Come al solito Bersani esulta a sproposito

Bobo Craxi brinda alla “vittoria” e di Hollande e redarguisce Bersani che, anche lui, aveva stappato il suo champagnino. Gli dice che il Ps francese non ha nulla a che fare con il Pd che sostiene il governo Monti, perché Hollande porrà un argine alla sudditanza nei confronti di Germania, Banche e finanza speculativa. A […]

di Redazione - 23 Aprile 2012

Le Tigri Celtiche? Chi se ne ricorda: oggi sembrano lontane anni luce

Le Tigri Celtiche? Chi se ne ricorda: oggi sembrano lontane anni luce

Vi ricordate le Tigri Celtiche, quando tutti invidiavano l’Irlanda perché capace di attrarre investimenti esteri e di fare sviluppo? Noi sì. E forse è per questo che ci sembrano passati anni luce. Una popolazione di quattro milioni e mezzo di persone tutte mobilitate a incassare le “cedole” di due decenni di boom economico, iniziati con […]

di Redazione - 23 Aprile 2012

Pdl, sull’Imu scacco in tre mosse

Pdl, sull’Imu scacco in tre mosse

Il Pdl ha portato a casa risultati concreti per le famiglie nell’ambito del dibattito sul decreto fiscale. La battaglia sull’Imu per garantire più equità ai tanti cittadini che con i risparmi di una vita riescono ad acquistare una casa ha raggiunto gli obiettivi per cui tanto si è lavorato in Parlamento in questi giorni. La […]

di Redazione - 20 Aprile 2012

Il Paese bloccato da ideologie e lotta di classe

Sacrifici a gogò, risultati nulli (o quasi). Stavolta la colpa non è di Monti e neppure dei banchieri: alle stangate si aggiungono le scelte folli della Cgil (che va in piazza anche quando al suo seguito porta pochi iscritti) e del Pd (che continua a negare l’ossigeno alle imprese anche in questi tempi di magra). […]

di Redazione - 20 Aprile 2012

Moderati? Sì, ma con moderazione

Moderati? Sì, ma con moderazione

Il tentativo di Casini è chiaro a tutti. Non ci vuole la sfera di cristallo per capire che uno che è entrato in Parlamento con il sei per cento e che ora si trova al Governo per una manovra di Palazzo, sia preoccupato per il dopo. Il tentativo di fagocitare Fini e Rutelli per arrivare […]

di Redazione - 20 Aprile 2012

Grillo, il non-leader che fa il padrone

Grillo, il non-leader che fa il padrone

I sondaggisti della Swg confermano: Grillo sale, è già oltre il 7%, al 7,3% per l’esattezza e un sondaggio di Demopolis addirittura gli assegna il 7,5.%. E il potenziale di voti che può raccogliere, assicurano i ricercatori, si aggira attorno al 20%. Non più un partitino, ma un partitone, anche se partitone di protesta. Come […]

di Redazione - 20 Aprile 2012

Prima il voto, poi il Pdl spariglia

Prima il voto, poi il Pdl spariglia

Angelino Alfano l’ha definita «la più grossa novità della politica italiana». Arriverà «subito dopo il ballottaggio», la illustreranno lui e Silvio Berlusconi e sarà «accompagnata dalla più innovativa campagna elettorale che la politica italiana abbia avuto dalla discesa in campo di Berlusconi del 1994». Cosa sarà? Il segretario del Pdl non l’ha spiegato, ma l’anticipazione […]

di Redazione - 20 Aprile 2012

Black Bloc? No, erano estremisti rossi

Black Bloc? No, erano estremisti rossi

Una retata di estremisti di sinistra, anarchici e antagonisti (altro che Black Bloc stranieri) è stata portata a termine ieri mattina dalla Digos e dai carabinieri che hanno eseguito a Roma, Teramo, Ancona, Civitanova Marche (Macerata), Padova e Cosenza numerosi provvedimenti cautelari emessi dal gip del Tribunale di Roma, dando esecuzione anche a decreti di […]

di Redazione - 20 Aprile 2012

Eleganza e politica, ci vorrebbero i consigli di Irene Brin…

Eleganza e politica, ci vorrebbero i consigli di Irene Brin…

Cosa direbbe Irene Brin, la regina del bon ton che furoreggiava negli anni Cinquanta, dei toni di Beppe Grillo? E come guarderebbe le risse della politica? E ancora gli scandali dei tesorieri dei partiti che restituiscono pacchetti di lingotti e diamanti? Per farsi un’idea basta scorrere le pagine di una recente biografia della celebre giornalista, […]

di Redazione - 20 Aprile 2012

Elsa in fabbrica, Susanna è gelosa: stavolta la Fornero ha ragione…

Elsa in fabbrica, Susanna è gelosa: stavolta la Fornero ha ragione…

Il nostro è uno strano Paese, dove un ministro che decide di andare a spiegare ai lavoratori di una fabbrica la propria impopolarissima riforma, oltre a mettere in conto i fischi e i lazzi degli stessi, deve anche sorbirsi una scenata gelosia dalla leader del sindacato più rappresentativo d’Italia. Da ieri, come due donne sull’orlo […]

di Redazione - 19 Aprile 2012

Imu “una tantum”, il Pdl strappa il sì del governo

Imu “una tantum”, il Pdl strappa il sì del governo

Nel giorno in cui l’aula della Camera ha dato il via libera al decreto legge sulla semplificazione fiscale, dopo che in mattinata il governo aveva incassato la fiducia, il Pdl mette a segno un altro piccolo grande successo, almeno simbolico: l’Imu sulla prima casa sarà una tassa una tantum, è l’impegno strappato al governo. Il […]

di Redazione - 19 Aprile 2012

ABC, una formula provvisoria che non avrà futuro

ABC, una formula provvisoria che non avrà futuro

La formula ABC non ha futuro. Doveva essere la sigla di larghe intese per fronteggiare l’emergenza economica ma adesso i protagonisti di quell’esperienza non ne sono più tanto convinti. Le cause sono evidenti per tutti: da un lato i capricci dello spread e gli sconfortanti dati economici nonostante i sacrifici richiesi agli italiani, dall’altro le […]

di Redazione - 19 Aprile 2012

I marò: «Sentiamo fortissimo l’abbraccio della patria»

I marò: «Sentiamo fortissimo l’abbraccio della patria»

I familiari dei marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone sono arrivati ieri mattina nel carcere di Trivandrum dove hanno potuto abbracciare i loro cari in un contesto molto commovente, secondo testimoni. Assediati da giornalisti  e cameramen, i genitori di Girone, insieme a Vania Ardito Girone (moglie di Salvatore), e Maria Ferrara, Franca Latorre e Christian […]

di Redazione - 19 Aprile 2012

Forse la spina al governo si stacca da sola….

Forse la spina al governo si stacca da sola….

Al di là del morettiano “vado o non vado” proferito da qualche membro del Governo, sono molti gli elementi che cominciano a mettere in dubbio la “scadenza termini” al 2013. Sempre per restare in termini penali, si potrebbe affacciare l’ipotesi di una “liberazione anticipata”. Il fatto che Casini lanci un nuovo cartello elettorale può indurre […]

di Redazione - 19 Aprile 2012

Il “beauty contest” gratuito? Lo inventò John Maynard Keynes, non Silvio

Il “beauty contest” gratuito? Lo inventò John Maynard Keynes, non Silvio

Correva l’anno 1936, vedeva la luce Silvio Berlusconi, ma non solo: il più famoso economista della storia, John Maynard Keynes, partoriva la rivoluzionaria teoria del “beauty contest”. Scanso equivoci: nonostante la straordinaria coincidenza anagrafica, non fu una teoria ad “personam” dettata da un baby Cavalierino, che tra l’altro venne al mondo qualche mese dopo la […]

di Redazione - 18 Aprile 2012

Monti promette un’Italia migliore (ma nel 2020)

Monti promette un’Italia migliore (ma nel 2020)

Lo spettro della Grecia, sullo sfondo. La realtà di un Paese che comincerà a crescere solo nel 2013 con un balzo nel 2020, nel futuro lontano. Nell’immediato, un pareggio di bilancio da raggiungere nel 2013, a costo di un’altra manovra “lacrime e sangue” di cui non bisogna parlare, assolutamente. Nella conferenza stampa di presentazione del […]

di Redazione - 18 Aprile 2012

Partiti, c’è la bozza di riforma: soldi anche per le primarie

Partiti, c’è la bozza di riforma: soldi anche per le primarie

I mercati non guardano solo l’ammontare del debito pubblico, considerano anche «la riforma elettorale, la riduzione del numero dei parlamentari, il finanziamenti ai partiti». Lo dice il premier Mario Monti e sono parole che spronano i partiti a prendere decisioni ai fini di quella credibilità che ancora conta per lo spread. Un suggerimento che arriva […]

di Redazione - 18 Aprile 2012

La Fiom al tramonto, i pugni chiusi non vanno più

La Fiom al tramonto, i pugni chiusi non vanno più

C’era una volta la Fiom, aristocrazia del sindacato e azionista di maggioranza della Cgil. Adesso quei tempi sono cambiati. Con la Fiat che perde terreno e le tute blu che diminuiscono di numero anche le adesioni dei metalmeccanici alla Cgil scendono (358.722 nel 2011), mentre le altre categorie crescono d’importanza. I pensionati, ad esempio, hanno […]

di Redazione - 18 Aprile 2012

Pensionati al mercato col fantasma del ministro

Pensionati al mercato col fantasma del ministro

Quando si dice la crisi. Nel 2011 gli italiani, dopo aver tagliato tutto il tagliabile, hanno messo mano anche al cibo. E sì, perché il pensionato a 500 euro al mese è difficile che possa risparmiare su altre cose per fare fronte al caro-bollette o alle spese per il riscaldamento. Al cinema non ci va, […]

di Redazione - 18 Aprile 2012

Non dite a mia madre che sono un politico…

Non dite a mia madre che sono un politico…

Una volta dedicare la propria vita alla politica era equiparato a una scelta ascetica. Da un po’ di anni si è diffusa la teoria che – essendo la politica intesa come un lucrativo posto di lavoro – chi fa solo quello è un pappone. E anche ignorante e pigro. Quindi, meglio “pianista in un bordello […]

di Redazione - 18 Aprile 2012

Facile dire male. Difficile fare meglio

Facile dire male. Difficile fare meglio

Facile gridare: «Basta coi politici corrotti! Sono tutti ladri!». L’abbiamo fatto tutti a un certo punto. Difficile arrivare a occupare posti di responsabilità e dimostrare di essere diverso. Facile anche gridare: «Bisogna guadagnare di più e lavorare meno». Un programma che assicura proseliti, soprattutto in Italia. Difficile poi far quadrare i bilanci, fermare la recessione, […]

di Redazione - 17 Aprile 2012

Il fisco, l’ultimo fiasco del governo Monti

Il fisco, l’ultimo fiasco del governo Monti

La delusione è forte, l’illusione che sarebbero dimunuite le tasse è durata qualche ora. Non cambia niente, o quasi. E sul web monta la protesta tra ironia e rabbia. C’è chi mette in bacheca il manifesto “Primo Maggio festa dei disoccupati e dei tartassati”, va a gonfie vele il concorso su chi indica “la tassa […]

di Redazione - 17 Aprile 2012

«La politica non è il male…» ma Grillo fa il giacobino

«La politica non è il male…» ma Grillo fa il giacobino

C’è un altro sondaggio, quello Emg per La7, che stavolta ridimensiona Beppe Grillo (4,4%) e la sua formazione ma ormai l’agenda mediatica lo vede protagonista, e lui già si autoproclama vincitore in pectore del voto di maggio. Il leader del movimento 5 Stelle si sente talmente a suo agio in questo ruolo da alzare i […]

di Redazione - 17 Aprile 2012

Monti, dalle lezioni di economia alla scoperta dell’acqua calda

Monti, dalle lezioni di economia alla scoperta dell’acqua calda

Bisognerebbe avere la pazienza di spulciare tra gli editoriali dei grandi giornali nella prima fase della stagione Monti. Oltre alla tanto strombazzata sobrietà, tutti elogiavano il nuovo premier per le sue dichiarazioni «profonde», da professore d’alto livello, capace di farti appassionare anche ai temi più noiosi, un po’ come accadeva al liceo con i docenti […]

di Redazione - 17 Aprile 2012

Con “Passerotto” la Frassinetti lancia il karaoke “bipartisan”

Con “Passerotto” la Frassinetti lancia il karaoke “bipartisan”

Ha lasciato da pochi giorni il Parlamento e la Commissione Cultura della Camera, ma alla luce delle ultime vicende giudiziarie che hanno lambito la giunta lombarda, Valentina Aprea in questi giorni ha rischiato un violentissimo attacco di nostalgia per le aule di Montecitorio. La sua decisione di accettare un incarico di assessore con Formigoni non […]

di Redazione - 17 Aprile 2012

E gli onorevoli indagano sulla felicità (australiana)

E gli onorevoli indagano sulla felicità (australiana)

Se Al Bano e Romina avevano risolto il rebus sulla felicità bevendosi un bicchiere di vino con un panino, la Camera dei Deputati ha scelto di andare fino in fondo con una commissione d’indagine ad hoc. Tecnicamente si chiama “indagine conoscitiva sull’individuazione di indicatori di misurazione del benessere ulteriori rispetto al Pil” ma i tecnici […]

di Redazione - 16 Aprile 2012