CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

A casa nostra decidiamo noi, non le banche

Il più grande errore di Marx è stato quello di subordinare la politica all’economia nella speranza di sconfiggere la classe borghese. Dopo oltre un secolo, la più grande illusione della sinistra e dei centristi montiani è insistere su questa impostazione, utilizzando i mercati come arma per sconfiggere non la classe borghese ma gli avversari politici. […]

di Girolamo Fragalà - 12 Dicembre 2012

Il rinvio di Sanremo è il primo “miracolo” del Cav…

Sì, va bene, lo spread è salito, anzi no, la Merkel s’è arrabbiata, e chissenefrega, i mercati sono nervosi, ma ce ne faremo una ragione, Napolitano s’è agitato, vabbè gli passerà. Solo il tempo (e gli elettori) diranno se la scelta di Berlusconi di tornare in campo sia folle o provvidenziale, ma intanto, nel primo […]

di Luca Maurelli - 12 Dicembre 2012

Monti spaventa il Pd e sposta voti su Grillo

Il più spaventato è il candidato-vincitore, Bersani, colui che fino a ieri parlava già da presidente del Consiglio dopo aver vinto le primarie della sua coalizione. Più che il ritorno di Berlusconi, è l’ormai quasi certa candidatura di Monti ad aver gettato nel panico il leader del Pd, che ieri è arrivato al punto da […]

di Luca Maurelli - 12 Dicembre 2012

Se la Terza Repubblica è quella auspicata da Riccardi…

L’eredità di Monti è stata respinta dalla destra e la sinistra di Bersani sembra avere un’altra agenda. Quindi si rischia grosso. Il grido d’allarme è stato lanciato dal ministro Andrea Riccardi, in un editoriale su “Famiglia cristiana”. A parer suo, «è meglio che i partiti riflettano: non è un bene per nessuno, soprattutto per gli […]

di Giorgio Sigona - 12 Dicembre 2012

La luce in fondo al tunnel? Nel 2014…

La ripresa è ancora molto lontana. Dopo i dati del Censis, anche quelli diffusi dal Centro studi di Confindustria sono una prova del fallimento delle politiche economiche messe in atto da Monti. Numeri alla mano, le previsioni ottimistiche dei tecnici non avevano nessun fondamento. Per avere modesti spiragli di luce dobbiamo aspettare il 2014. La […]

di Desiree Ragazzi - 12 Dicembre 2012

Berlusconi rompe il tabù: «Basta spread…»

Berlusconi rompe il tabù: «Basta spread…»

Lo spread schizza, la Borsa crolla: tutta colpa del Cavaliere del male. Il copione ammuffito che si ripropone puntuale all’annuncio del ritorno in pista di Berlusconi conferma che la campagna elettorale è cominciata con il sobrio Monti, sempre più tentato dalla candidatura per “il bene dell’Italia”. L’accerchiamento dei media internazionali (con picchi di cattivo gusto […]

di Romana Fabiani - 12 Dicembre 2012

La Germania torna arrogante e pretende di decidere da noi

La Germania torna arrogante e pretende di decidere da noi

Berlino getta nuovamente la maschera e conferma la sua ostilità nei confronti di Silvio Berlusconi e il suo tifo aperto per Monti con accenti da far sfiorare l’incidente diplomatico. Dopo le parole del Cavaliere sulla politica “germanocentrica” del governo tecnico, con un’entrata a gamba tesa negli affari italiani, il ministro degli Esteri, Guido Westerwelle, mette […]

di Redazione - 12 Dicembre 2012

Pdl, avanza l’ipotesi delle liste autonome federate nell’alleanza

Il Cavaliere dà la sua benedizione e non chiude i catenacci della porta a quelli che lui definisce “gli ex An”, anche se il termine è riduttivo in quanto sono coinvolti parlamentari con una pluralità di visioni politiche. Alle 9.30 di ieri Berlusconi imprime un’accelerazione all’ipotesi di uno “spacchettamento” del Pdl o, come qualcuno preferisce, […]

di Antonella Ambrosioni - 12 Dicembre 2012

La situazione è confusa. Ma può peggiorare

La situazione è confusa. Ma può peggiorare

La discesa in campo di Berlusconi sembra non aver dato solo uno scossone alla fragile costruzione di un centrodestra after-Silvio (per ora evidentemente rimandato di qualche anno), ma anche alla festosa marcia trionfale di Bersani e alla soddisfatta passeggiata di Napolitano e Monti. Il che, va da sé, significa aver scosso anche le sedie dei […]

di Marcello de Angelis - 11 Dicembre 2012

Gufi e sciacalli anti-italiani si aggirano intorno allo spread

Gufi e sciacalli anti-italiani si aggirano intorno allo spread

I mercati sono nervosi, nervosissimi, la Borsa di Milano va a picco, lo spread s’impenna, tocca quota 368, l’allarme sull’instabilità politica italiana si diffonde nelle cancellerie europee alla velocità della luce, l’Italia trema per la fiammata del differenziale tra i Bot e i Btp, che il giorno dopo toccherà addirittura quota 373, mentre le agenzie […]

di Luca Maurelli - 11 Dicembre 2012

Le “confessioni” della Fornero: io, tradita dalla Camusso

Le “confessioni” della Fornero: io, tradita dalla Camusso

Chi è stata a ferirla di più, colpendola al cuore e tradendo un’amicizia che stava sbocciando in segreto, mentre si guardavano negli occhi? Il nome viene fuori tutto d’un fiato: è Susanna Camusso. Sì, proprio lei, la leader della Cgil. E la vittima? Elsa Fornero, la “ministra” del Lavoro. Sedotta e abbandonata. Lo rileva stesso […]

di Giorgio Sigona - 11 Dicembre 2012

C’è chi dice «nein», obbedienza «cieka e assoluten»

C’è chi dice «nein», obbedienza «cieka e assoluten»

Piegare la testa per un’obbedienza «cieka, pronta, assoluten» – come quella magistralmente raffigurata da Bonvi nelle Sturmtruppen – può avere anche alcuni vantaggi: assicurarsi una pacca sulle spalle ed essere protetto. C’è chi ha scelto di farlo e chi invece si è rifiutato. Di Berlusconi tutto si può dire tranne che si sia sottomesso ai […]

di Girolamo Fragalà - 11 Dicembre 2012

Monti non nega più: è quasi pronto per il salva-Casini

Monti non nega più: è quasi pronto per il salva-Casini

Da New York a Oslo. Dagli studi oltreoceano della Cnn al palco tutto europeo di Bruxelles, sin dalle prime ore successive alla sua candidatura e fino a qualche giorno fa, il premier dimissionario Mario Monti non ha fatto altro che ripetere, da qualunque pulpito parlasse: «Non mi candiderò», argomentandone tempistica e motivazioni. «Non correrò alle […]

di Priscilla Del Ninno - 11 Dicembre 2012

La Littizzetto offende, la sinistra gioisce

La Littizzetto offende, la sinistra gioisce

C’era da aspettarselo, rimasti in religioso silenzio per un anno ora gli antiberlusconiani di professione resuscitano e ritrovano nuova linfa. È bastato solo l’annuncio del ritorno del Cavaliere per ridare forza vitale a Serena Dandini, a Roberto Saviano e a tanti altri ancora. In pochi giorni i soli noti hanno dato il massimo con una […]

di Desiree Ragazzi - 11 Dicembre 2012

Berlusconi tuona contro gli “speculatori” europei

Berlusconi tuona contro gli “speculatori” europei

Si entra nel vivo. Campagna elettorale, election day, ipotesi di accordo con la Lega. Una triangolazione che al momento tiene impegnato il Pdl, a due giorni dall’annuncio di Mario Monti di voler rassegnare le dimissioni dopo l’approvazione della legge di stabilità. Silvio Berlusconi è tornato a dettare i tempi e domenica durante il vertice nella […]

di Antonella Ambrosioni - 11 Dicembre 2012

Se i tagli dei tecnici non sono chirurgici

Se i tagli dei tecnici non sono chirurgici

«La nostra sanità pubblica è chiamata a ripensarsi in vista di una rimodulazione e adattamenti di cui dobbiamo avere consapevolezza. Dobbiamo imparare a gestire il divenire del processo demografico in corso in modo più efficiente». Quello di Mario Monti è più di un avviso ai naviganti. Nel 2011 le famiglie hanno tirato fuori di tasca […]

di Guido Liberati - 9 Dicembre 2012

Riecco gli “zombie” dell’antiberlusconismo: senza Silvio erano persi

Riecco gli “zombie” dell’antiberlusconismo: senza Silvio erano persi

«Zombie che ritornano», è la definizione che Serena Dandini dava ieri della riapparizione di Silvio Berlusconi. Il paradosso è che la stessa immagine di creature mostruosamente cattive e affamate di sangue che si rianimano uscendo dalle catacombe, è anche la prima che viene in mente a noi quando assistiamo alla riesumazione di cadaveri artistici, giornalistici […]

di Luca Maurelli - 8 Dicembre 2012

Operazione “memoria futura”

Operazione “memoria futura”

Il Pdl lancia sul web l’operazione «Memoria e futuro» per confutare la tesi espressa ieri da Pierluigi Bersani per la quale gli anni dei governi Berlusconi sono stati negativi per l’Italia. Il responsabile internet del Pdl, Antonio Palmieri, ha infatti lanciato il nuovo sito in cui vengono ricordate, in una forma graficamente accattivante, le realizzazioni […]

di Redazione - 8 Dicembre 2012

«L’esperienza del governo s’è conclusa»

«L’esperienza del governo s’è conclusa»

«Consideriamo conclusa l’esperienza del governo. Questo non ha nulla a che fare con la persona di Monti, con il suo servire le istituzioni e con con sua lealtà nelle forze politiche e con noi in particolare»». Sono queste le parole pronunciate nell’aula di Montecitorio da Angelino Alfano al termine del faccia a faccia con Giorgio […]

di Romana Fabiani - 8 Dicembre 2012

La giustizia va in vacanza

La giustizia va in vacanza

Due medaglie per i Marò: giovedì l’oro di Simona Scocchetti, ieri il bronzo Valerio Luchini. All’Indian Open Championship prosegue il cammino vittorioso degli azzurri: nell’impianto Molti Bagh Gun Club di Patiala. Valerio Luchini, 28enne romano del Gs Carabinieri, nella gara di skeet ha guadagnato il bronzo. «Dedico questa medaglia ai nostri due colleghi Massimiliano Latorre […]

di Redazione - 8 Dicembre 2012

Il “ritorno” piace agli elettori del Pdl

Il “ritorno” piace agli elettori del Pdl

La sesta discesa in campo di Silvio Berlusconi? Stando all’umore dei social network, così come delle tante dichiarazioni sdegnate di avversari e presunti ministri tecnici, non sembrerebbe suscitare grande appeal nell’elettorato italiano. Nel post-moderno “segreto dell’urna” invece, ossia il sondaggio (non a caso la grande passione del Cavaliere), le cose sembrano risultare un po’ diverse. […]

di Antonio Rapisarda - 8 Dicembre 2012

Svolta o non svolta, almeno c’è chiarezza

Svolta o non svolta, almeno c’è chiarezza

Dopo mesi di detto e non detto, Berlusconi ora lo ha detto (pare). Il candidato premier del centrodestra alle prossime elezioni preferisce essere lui. Lo riferisce questa volta Alfano, non altri. E quindi ci crediamo. Tra entusiasmi riaccesi di alcuni e spenti di altri, il dato che resta è che almeno si è chiarito un […]

di Marcello de Angelis - 7 Dicembre 2012

I ministri-stangatori hanno poco da festeggiare

I ministri-stangatori hanno poco da festeggiare

Tutti a brindare, i ministri tecnici. C’è grande festa, si abbracciano come i calciatori dopo un gol decisivo nel derby: alleluja, nelle casse dello Stato ci sono più soldi, parecchi miliardi in più rispetto allo scorso anno. Una vittoria, sostengono, perché il dato è positivo nonostante la gravissima crisi economica. La prima sensazione – frutto […]

di Francesco Signoretta - 7 Dicembre 2012

Rai, il Pdl critica Gubitosi sui compensi

Rai, il Pdl critica Gubitosi sui compensi

«Prendo atto e rispetto le decisioni prese a maggioranza dal consiglio di amministrazione ed ho ritenuto opportuna una pausa di riflessione». Il presidente Rai, Anna Maria Tarantola, torna in commissione di Vigilanza Rai e dopo le polemiche sollevate dal Pdl, frena sul regolamento per i lavori consiliari, bocciato per sette voti a due la settimana […]

di Redazione - 7 Dicembre 2012

L’ultrasinistra rispolvera il Sessantotto

L’ultrasinistra rispolvera il Sessantotto

Tafferugli in diverse città, per fortuna senza gravi conseguenze, e innesimo blocco della circolazione nella Capitale: questo il risultato della mobilitazione degli studenti di sinistra insieme agli operai della Fiom all’insegna del vecchio slogan marxista degli anni Settanta “Studenti e operai uniti nella lotta”. «Siamo in piazza in moltissime città in Italia – ha spiegato […]

di Sandro Forte - 7 Dicembre 2012

Passera provoca, il Pdl fa tremare il governo tecnico

Passera provoca, il Pdl fa tremare il governo tecnico

Altro che Monti bis, stavolta c’è aria di crisi per il governo del tecnoprofessore che potrebbe non mangiare il panettone. Un’entrata gamba a gamba nel dibattito politico del ministro Corrado Passera, che ha definito «controproducente» l’eventuale ridiscesa in campo di Berlusconi, manca in tilt gli equilibri della maggioranza che da un anno sostiene il premier […]

di Romana Fabiani - 7 Dicembre 2012

Medaglia d’oro all’eroina della miniera di Monongah

Medaglia d’oro all’eroina della miniera di Monongah

Ci sono lavori che non hanno conosciuto sostanziali miglioramenti. Tra questi sicuramente c’è quello di minatore, caratterizzato da una serie di rischi che, per quanto possano essere diminuiti sensibilmente rispetto al passato, ancora non sono stati debellati. Senza pensare a quello più grave, cioè l’incidente mortale, esiste una serie di malattie professionali che rendono la […]

di Redazione - 7 Dicembre 2012

Niente primarie, torna Berlusconi

Niente primarie, torna Berlusconi

Niente primarie, Berlusconi scende in campo. Le parole del segretario del Pdl, Angelino Alfano, arrivano in serata a conclusione di un vertice-fiume convocato a Palazzo Grazioli dalle due del pomeriggio, in una giornata che per la prima volta da quando esiste il governo Monti ha visto il Pdl sfiduciare i tecnici di fatto, sia alla […]

di Antonella Ambrosioni - 7 Dicembre 2012

I grandi ritorni, tra trionfi e rischi di flop

I grandi ritorni, tra trionfi e rischi di flop

A volte tornano, nello sport, nella musica, nello spettacolo, in politica, perfino in amore, purtroppo. A volte tornano sotto forma di affascinanti “highlander” che scrivono pagine epiche di coraggio e abnegazione: come George Foreman, che a 38 anni tornò sul ring dopo vent’anni e riconquistò il titolo mondiale. Più spesso, invece, ricompaiono sotto forma di […]

di Luca Maurelli - 7 Dicembre 2012

Sorpresa! Oggi niente “strappo” e niente “svolta”

Sorpresa! Oggi niente “strappo” e niente “svolta”

La storia giornalistica del centrodestra italiano è stata contrassegnata da due termini che ne hanno cristallizzato un’immagine magmatica, instabile e transitorio: strappo e svolta. In particolare da quando è nato il Pdl, non è passato giorno senza che sia apparso un titolo che contenesse una delle due parole chiave. Bisogna riconoscere la paternità della doppietta […]

di Marcello de Angelis - 6 Dicembre 2012

Per i precari si rispolvera… il centrodestra

Per i precari si rispolvera… il centrodestra

I precari del pubblico impiego? Si mettano l’anima in pace, sono troppi e per loro non c’è nessuna soluzione in vista: parola di Filippo Patroni Griffi. Il ministro della Funzione pubblica, nel corso di un’audizione sugli esuberi in commissione lavoro alla Camera, affronta la questione e avverte che oggi la soluzione non può che «essere […]

di Gabriele Farro - 6 Dicembre 2012

Il Pdl esce dalle palude: «Modernità e coesione per battere la sinistra»

Il Pdl esce dalle palude: «Modernità e coesione per battere la sinistra»

Stavolta il calendario è stato rispettato. Nessun forfait all’ultimo momento, nessun passo indietro. Dopo giorni di stop and go, rumors su spacchettamenti e sondaggi, retroscena giornalistici su liste segrete e cene avvelenate, ieri Silvio Berlusconi è sbarcato a Roma per un nuovo vertice con lo stato maggiore del Pdl. Il primo dopo l’incontro avuto domenica […]

di Redazione - 6 Dicembre 2012

E sulla legge elettorale il Pdl “smaschera” il Pd

E sulla legge elettorale il Pdl “smaschera” il Pd

La riforma della legge elettorale resta nel calendario dell’aula del Senato, in modo che possa essere esaminata, ove conclusi i lavori in commissione, già da oggi o martedì, come ha stabilito ieri la conferenza dei capigruppo del Senato. La decisione di mantenere il testo in calendario è stata presa all’unanimità. «Abbiamo chiesto – ha detto […]

di Redazione - 6 Dicembre 2012

Bersani scarica l’Udc. E il “Ft” ha già paura della sinistra di Nichi

Bersani scarica l’Udc. E il “Ft” ha già paura della sinistra di Nichi

Sembra ormai chiaro che la strategia di Bersani è quella di puntare a governare con una sinistra “potenziata” dalle primarie, dalle quali Vendola è uscito ridimensionato al primo turno ma determinante al ballottaggio, anche se un altro obiettivo del leader sembra essere quello di creare una lista-civetta dei moderati che vogliano entrare nella coalizione grazie […]

di Redazione - 6 Dicembre 2012

Grillo nel caos: cancella i candidati e monta la protesta

Grillo nel caos: cancella i candidati e monta la protesta

Le parlamentarie infiammano il blog di Beppe Grillo. Tantissime le proteste contro le regole ritenute troppo restrittive. Non solo, a complicare la situazione anche i problemi sorti per accedere al sito che più volte è andato in tilt per i troppi accessi. Le porte virtuali delle parlamentarie si chiudono oggi alle 20 e intanto i […]

di Redazione - 6 Dicembre 2012