CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Il problema non è il Colle, ma il Paese. Ci vorrebbe una Thatcher

Ho pensato a lungo a Margaret Thatcher in queste ore. Si può dare il giudizio che si vuole sulla baronessa deceduta lunedì scorso. Ma chiunque in buona fede dovrebbe riconoscere che tre mandati, dodici anni complessivamente, sono stati sufficienti a modificare la struttura economica e sociale del Regno Unito pur in assenza di radicali riforme […]

di Gennaro Malgieri - 10 Aprile 2013

Elezioni a Roma, Alemanno presenta programma e liste il 26 aprile

«Presenteremo il programma nel momento in cui presenteremo le liste, il 26 aprile. Prima dobbiamo stabilire le alleanze e concordare con loro il programma». Il sindaco di Roma Gianni Alemanno nell’annunciare la data della presentazione delle liste elettorali non ha voluto anticipare nulla sul suo programma: «C’è ancora un percorso da fare.

di Giovanna Taormina - 9 Aprile 2013

I grillini e Mussolini: la “pista nera” dell’Unità

Se pensavate che il giornalismo “pistarolo” (quello dei collegamenti azzardati, allusivo, del dico-non dico, delle strane coincidenze…) fosse in ribasso, vi sbagliate di grosso. Da mesi si dibatte sulla reale natura ideologica del movimento Cinquestelle e adesso il dilemma è risolto.

di Annalisa - 9 Aprile 2013

I “grillini” occupano il Parlamento. La rivoluzione finisce in farsa

Il Parlamento, dunque, verrà occupato dai “grillini”? Sembra proprio di sì. Lo ha annunciato la capogruppo alla Camera, Roberta Lombardi. Dicono di voler ripartire dalle regole. Ma le regole, evidentemente non le conoscono. E naturalmente si accontenteranno di leggere in Aula gli articoli della Costituzione. Rimarranno nell’emiciclo dino a mezzanotte e un minuto, precisano, per rispetto al […]

di Gennaro Malgieri - 9 Aprile 2013

Economia e disoccupazione non sono temi prioritari per i senatori grillini. Vengono prima le nozze gay

«Modifiche al codice civile in materia di eguaglianza nell’accesso al matrimonio in favore delle coppie formate da persone dello stesso sesso», firmato da Luis Alberto Orellana. «Nuove disposizioni per il contrasto dell’omofobia e della transfobia» presentato da Michela Montevecchi. «Norme in materia di modificazione dell’attribuzione di sesso» d’iniziativa del senatore Alberto Airola.

di Guido Liberati - 8 Aprile 2013

Casini torna alle origini: un po’ maggioritarista, un po’ berlusconiano, un po’ confuso. È veramente cambiato?

Meglio tardi che mai. E quaranta giorni sono abbastanza per una cauta autocritica, salvo attendersi sorprese nei prossimi quaranta, vista la volubilità politica dell’uomo. Da Pier Ferdinando Casini, infatti, ci si può aspettare di tutto. Anche che tenga la bocca cucita per il lungo periodo successivo alla disfatta elettorale del suo partito e del fantomatico […]

di Gennaro Malgieri - 8 Aprile 2013

Un complimento ad una signora e su Obama si scatena l’apocalisse. Il mondo s’è capovolto…

Non se ne può più dell’imbecillità planetaria che corre sui binari del politically correct. Un semplice, generoso, affettuoso complimento fatto ad una donna, sia pure una donna pubblica, da un uomo, sia pure il più pubblico degli uomini del Pianeta, scatena un dibattito appunto globale, grazie ai social network ed alla propensione ad adeguarsi al totalitarismo del nulla da […]

di Gennaro Malgieri - 6 Aprile 2013

La Polverini presenta tre proposte di legge dell’Ugl per superare la crisi

«Anche il sindacato e la politica possono lavorare a stretto contatto per il bene, non di una organizzazione o di un partito, ma dell’Italia». Con questo intento il segretario generale dell’Ugl, Giovanni Centrella, ha introdotto la presentazione avvenuta a Lecce delle tre proposte di legge che il sindacato nazionale ha consegnato alla parlamentare Renata Polverini […]

di Giovanni Trotta - 5 Aprile 2013

I renziani chiedono la testa del direttore dell’Unità che replica: “Confermo, Renzi è come Berlusconi”

Il quotidiano di riferimento del Pd contro il politico più popolare del Pd. Paradossi della sinistra italiana. La prima pagina dell’Unità che ha titolato «No di Renzi al governo Bersani» ha mandato su tutte le furie i fedelissimi del sindaco di Firenze, che hanno chiesto le dimissioni del direttore, Claudio Sardo. «Ricomincia la vergognosa propaganda dell’Unità contro Renzi»,  attacca Roberto […]

di Valter - 5 Aprile 2013