CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

E ora che facciamo? Tra i montiani volano gli stracci: siamo passati dal potere all’irrilevanza

Dal cinismo della Scelta a una rissa poco civica. Montiani contro montiani, alla Kramer contro Kramer. Dopo lo choc elettorale, il silenzio, l’imbarazzo, i primi malumori, lo scaricabarile. E soprattutto la consapevolezza di essere passati dal potere all’irrilevanza politica. Spunta la necessità di trovare una sponda, magari indirizzandosi verso il centrodestra dopo che Bersani ha […]

di Francesco Signoretta - 17 Aprile 2013

O un presidente “condiviso” o il caos. Elezione da brivido

A ventiquattr’ore dal primo scrutinio non c’è un nome condiviso su cui puntare. Il nuovo capo dello Stato nascerà, dunque, da un compromesso al ribasso. Pd e Pdl non sono in grado, per ragioni diverse, di accordarsi su una figura “pacificatrice” che sarebbe quantomai indispensabile trovare in questo momento di gravi e profonde divisioni che […]

di Gennaro Malgieri - 17 Aprile 2013

Alemanno-Ciocchetti: tandem per il Campidoglio

Si profila un ticket Alemanno-Ciocchetti nella corsa al Campidoglio, con «la maggior parte dell’Udc» che ha scelto di appoggiare il sindaco uscente nella corsa alla conquista del secondo mandato. La novità è emersa al termine di un incontro tra il sindaco e l’esponente Udc,

di Gabriele Farro - 16 Aprile 2013

Prodi o Amato al Quirinale. Il Pd ha finito le munizioni. Noi la pazienza

La partita per il Quirinale è saldamente (si fa per dire, visto il caos che lo domina) nelle incapaci mani del Partito democratico. E dopo gli ultimi concitati confronti (sarebbe meglio chiamarli scontri) che hanno lasciato sul campo morti e feriti, sembra che due candidati, nonostante tutto, rimangano in piedi. Dalla prevalenza dell’uno o dell’altro […]

di Gennaro Malgieri - 16 Aprile 2013

“Trattamento Berlusconi” contro Alemanno. Ma stiano attenti, porta jella

Non sono i Camel Corps dell’Imperial Camel Brigade schierati dalle forze britanniche sul fronte medio-orientale e nemmeno le formazioni arabe che affiancarono le forze coloniali italiane. Ma sono pur sempre truppe cammellate, stavolta politiche, che irrompono nella campagna elettorale. Non hanno i fucili ma utilizzano armi sofisticate – telecamere e carta stampata – e sono […]

di Girolamo Fragalà - 15 Aprile 2013

Grillo si ritira dalle Quirinarie. Per farsi notare?

I suoi lo chiamano gesto di responsabilità. A votazioni in corso l’istrionico Beppe Grillo si ritira dalle Quirinarie, la consultazione on line dei Cinquestelle per scegliere il candidato ufficiale nella corsa al Colle. Il comico non sarà tra i 10 nomi proposti.

di Redazione - 15 Aprile 2013

Non vogliamo il presidente della partitocrazia, ma quello degli italiani

Entriamo nella settimana cruciale. Giovedì o, molto più probabilmente, nei giorni successivi – nessuno riesce ad ipotizzare quando – avremo il nuovo presidente della Repubblica. Frattanto un’orgia di nomi si ammassa nelle teste dei “grandi elettori” e sui nostri poveri destini. Una guerra senza esclusioni di colpi. Stilettate in puro stile rinascimentale che ricordano i […]

di Gennaro Malgieri - 15 Aprile 2013

Il Pd a Corviale, la manifestazione anti-povertà fa flop

Il Pd contro la povertà non è credibile e la manifestazione si rivela un flop. Dopo una serie di “stop and go” da parte dei Democrat, con iniziative annunciate e annullate, il gotha partito ha dato vita a una poco partecipata – ma diventata subito oggetto delle ironie del web – riunione nel quartiere romano […]

di Antonio Pannullo - 13 Aprile 2013

I saggi non servono, in democrazia decide il popolo

È fin troppo comprensibile la soddisfazione espressa da molti esponenti del Pdl a commento del lavoro svolto dai saggi incaricati dal Quirinale di “facilitare” lo sblocco della situazione politica. Alcune delle soluzioni proposte suonano come autentici sdoganamenti di proposte sempre avanzate dal centrodestra e puntualmente bollate dagli avversari come eretiche, incostituzionali e persino eversive. Ne […]

di Mario Landolfi - 13 Aprile 2013