CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Troppe domande sulla casa: il ministro Idem lascia la conferenza stampa ma non la poltrona

L’ultimo tedesco a dare le dimissioni (almeno in Italia) resta Joseph Ratzinger. Se qualcuno si aspettava una mossa teutonica da Josefa Idem, è rimasto deluso. Oggi pomeriggio il ministro delle Pari opportunità è diventata italiana a tutti gli effetti. Non solo non lascia la carica di ministro ma, nella conferenza stampa che doveva essere chiarificatrice, ha finito quasi […]

di Valter - 22 Giugno 2013

Alfano: il governo realizzi il programma, oppure non va avanti

Un confronto serrato con Enrico Letta, un faccia a faccia per ribadire che per il Pdl alcuni punti di programma, dall’Imu all’Iva, non sono “negoziabili”. E oggi Angelino Alfano rincara la dose: “Il destino del governo è legato al programma e se non è realizzato il governo non va avanti.

di Redazione - 22 Giugno 2013

Quasi pronto il decreto svuotacarceri. Il residuo di pena si potrà scontare ai domiciliari per i reati meno gravi

Incassata la prima fiducia, il governo Letta continua a dovere affrontare i dossier Iva, Imu e lavoro senza tralasciare la partita europea, visto che  è “cruciale” che Letta non torni a mani vuote dal summit di Bruxelles. Al prossimo consiglio dei ministri di mercoledì dovrebbe approdare il decreto sulle carceri. Secondo il ministro della Giustizia […]

di Redazione - 22 Giugno 2013

“Espresso” amaro per Zingaretti: «In cento giorni ha riempito la Regione di inquisiti e condannati»

Si può scegliere tra il capo di gabinetto (Maurizio Venafro) accusato di concorso in bancarotta fraudolenta e la nuova responsabile della direzione Rifiuti (Manuela Manenti) rinviata a giudizio per truffa e turbativa d’asta. Tra il nuovo capo delle Infrastrutture (Raniero De Filippis) condannato dalla Corte dei conti per un danno erariale  di 750 mila euro […]

di Guido Liberati - 21 Giugno 2013

Scandalo a luci rosse a Firenze. È bufera sulla gestione della Coop

Si ingrossa lo scandalo fiorentino a luci rosse che vede coinvolti funzionari “pesanti” di Palazzo Vecchio. Nel quasi totale silenzio della stampa l’inchiesta Bella Vita si arricchisce di nuovi particolari che potrebbero scuotere l’immagine finora irreprensibile del Comune guidato da Matteo Renzi. Sesso, telefonate bollenti e prostituzione non risparmiano il Comune della città di Dante. Tutto […]

di Gloria Sabatini - 21 Giugno 2013

Ignazio Marino non riesce a fare la giunta che doveva “liberare” Roma. Troppe pressioni dal Pd…

Finiti i festeggiamenti, per Ignazio Marino ci sono ora solo matasse da sbrogliare. A cominciare da quella più ingombrante, la composizione della giunta capitolina, un tavolo dove gravano complicazioni e veti incrociati e dove non tutto fila liscio come dovrebbe. Intanto il neosindaco ha dovuto incassare il no di Giovanni Legnini, il sottosegretario indisponibile a […]

di Renato Berio - 21 Giugno 2013

Un’altra senatrice lascia Grillo. Paola De Pin: “Io ferita dal processo alla Gambaro, me ne vado”

“Dopo una lunga e sofferta riflessione annuncio la mia uscita dal Movimento 5 Stelle”. La senatrice Paola De Pin abbandona Grillo, e stavolta non c’è un’espulsione di mezzo, ma un libero atto di volontà. De Pin esprime “piena solidarietà ad Adele Gambaro” e dissenso rispetto alla “reazione” del Movimento e alla “gogna mediatica”. “Mi riservo […]

di Redazione - 21 Giugno 2013

Renzi: voglio guidare il Pd e fare come Tony Blair

“Vorrei candidarmi alla segreteria perché ci tengo davvero al Pd e sono sicuro che è solo con un partito innovativo, leggero, scattante, agile, e per questo non fragile, che possiamo cambiare l’Italia, imporre un bipolarismo di fatto, conquistare gli elettori degli altri partiti e dare una mano al governo,

di Redazione - 21 Giugno 2013

Il governo Letta incassa la prima fiducia: 383 sì, 154 no

Al via nell’aula della Camera il primo voto al governo Letta su una questione di fiducia. Tra i primi a dire il proprio sì all’esecutivo, è proprio il premier Enrico Letta, che sfila davanti ai banchi della presidenza della Camera, poi esce dall’aula. La fiducia è stata posta sul decreto emergenze. Il premier Enrico Letta compare […]

di Redazione - 21 Giugno 2013

Scandalo alla Regione Sicilia: spunta il nome di Sara Tommasi

Ci sarebbe anche il nome di Sara Tommasi, al capitolo spese del Ciapi, l’ente regionale di formazione che avrebbe dovuto trovare lavoro ai giovani siciliani, a spese dell’Unione europea. Il terremoto politico che sta sconvolgendo la politica siciliana si arricchisce di particolari boccacceschi. Il cervello della truffa, secondo la Guardia di Finanza, sarebbe

di Valter - 20 Giugno 2013

Mediaset, mazzata dalla Consulta: respinto il ricorso. Berlusconi: «Si accaniscono, ma il governo non cade»

Come nelle peggiori previsioni, la mazzata è arrivata. Respinto dalla Consulta il conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sul mancato riconoscimento del legittimo impedimento dell’ex premier Silvio Berlusconi a comparire nell’udienza del processo Mediaset – del primo marzo 2010 – in quanto impegnato a presiedere un Consiglio dei ministri non programmato.

di Redazione - 19 Giugno 2013

Finalmente un voto unanime del Parlamento: approvato il Trattato di Istanbul sul femminicidio

Un minuto di silenzio proposto dal ministro Josefa Idem e dal vice ministro Marta Dassù, in ossequio al sacrificio di tutte le vittime di femminicidio; quindi la votazione: unanime. La Convenzione del Consiglio d’Europa siglata a Istanbul nel maggio del 2011 è legge. Già ratificata dalla Camera, dopo l’approvazione plebiscitaria del Senato, entra da oggi nell’ordinamento giudiziario del nostro

di Priscilla Del Ninno - 19 Giugno 2013

Il Pdl aspetta la Consulta. Annuncio choc di Gasparri: potremmo dimetterci tutti

È attesa in giornata la decisione della Corte Costituzionale che potrebbe avere ripercussioni sul processo Mediaset, ora pendente in Cassazione, nel quale l’ex premier Silvio Berlusconi è stato condannato per frode fiscale a quattro anni di reclusione e a cinque di interdizione dai pubblici uffici. In particolare, i giudici della Consulta dovranno stabilire se è […]

di Redazione - 19 Giugno 2013

La notte dei lunghi coltelli grillini si consuma senza “streaming”. La Gambaro non si scusa e se ne va

Alla fine la diretta streaming dell’assemblea congiunta di deputati e senatori M5S sul caso della senatrice ribelle è saltata. Tutto blindato, come una vecchia riunione di segreteria della Democrazia cristiana. Alla riunione c’era anche Adele Gambaro, rea di aver criticato Grillo per il flop delle amministrative: dopo un lungo tira e molla, accuse e stracci, alle […]

di Giovanna Taormina - 17 Giugno 2013

Berlusconi sferza Letta: «Non si metta sull’attenti, i vincoli Ue vanno allentati, tanto non ci cacciano…»

«Spero che la cerimonia finisca presto, ho già portato le mie cose. Tutti mi vogliono rottamare, sarò il primo ospite della struttura, ma mi raccomando: voglio una suite». Silvio Berlusconi esordisce scherzando all’inaugurazione di una casa di cura convenzionata a Pontida, dove è intervenuto con il governatore della Lomardia, Roberto Maroni, ospiti in quelle valli […]

di Priscilla Del Ninno - 17 Giugno 2013