CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Violante: se il Pdl si appella alla Consulta è un suo diritto. Gelmini: finalmente una voce garantista a sinistra

Nel Pd non c’è solo la lingua intransigente di Epifani. Da Luciano Violante infatti giunge tutt’altra musica: secondo l’ex presidente della Camera a Berlusconi va garantito il diritto di difendersi e un’eventuale richiesta del Pdl di un pronunciamento della Corte costituzionale sulla legge Severino e sull’incandidabilità non sarebbe uno scandalo. ”Noi siamo una forza legalitaria. […]

di Redazione - 26 Agosto 2013

Mps, Gasparri: anche la Consob si muove. E il Pd che fa?

All’indomani dell’esposto presentato dalla Consob contro l’Mps, scende nuovamente in campo Maurizio Gasparri.«Anche la Consob – osserva il vicepresidente del Senato – si muove sul caso Mps e mette nel mirino i nuovi vertici del Monte». E intanto il Pd che fa? Si chiede Gasparri, che poi aggiunge: «Continua a litigare al suo interno sulle pratiche […]

di Giorgia Castelli - 24 Agosto 2013

Il costituzionalista Marini: «La decadenza di Berlusconi? Il ricorso alla Consulta contro la legge Severino è giusto e legittimo»

“La legge Severino, a mio avviso, ha più di un profilo di dubbia costituzionalità. La giunta delle elezioni non solo può, ma deve ricorrere alla Consulta”. Ne è convinto il costituzionalista Francesco Saverio Marini, ordinario di Diritto pubblico a Tor Vergata, che in qualità di avvocato ha difeso Marcello Miniscalco, segretario del partito socialista in […]

di Redazione - 24 Agosto 2013

Spunta la parolina magica: “amnistia”. E rispuntano i falchi e gli sciacalli del Pd: «Mai per Berlusconi»

Prima la parolina magica l’ha pronunciata il ministro della Giustizia Cancellieri, senza alcun riferimento al Cavaliere: amnistia. Poi il ministro della Difesa Mauro l’ha ripetuta, facendo vagamente riecheggiare il nome di Berlusconi. Tanto è bastato per aprire uno spiraglio nella soluzione “politica” all’esclusione dalla vita politica del leader del centrodestra,

di Luca Maurelli - 23 Agosto 2013

Precaria della scuola tenta di darsi fuoco sotto il portone di Montecitorio

Tensione al sit-in di protesta dei docenti “inidonei” e dei tecnici e amministrativi precari in Piazza Monte Citorio dove una precaria campana ad un certo punto ha tentato di darsi fuoco con una bottiglietta di alcol. La donna è stata fermata in tempo dai colleghi e, successivamente, in seguito ad un malore è stato necessario […]

di Redazione - 23 Agosto 2013

Oggi le comiche: il Pd protesta con gli Usa perchè dal “Monopoli” è stata abolita la casella della prigione

Berlusconi? L’Imu? Il futuro del Paese? La crisi? No, il Pd è tutto preso dalle problematiche legate al nuovo “Monopoli” (sì, proprio quello, il gioco degli affari…) e scende in campo per cambiarne le regole, con tanto di richiamo alla diplomazia. La mente fertile dei Democratici ha partorito una lettera all’ambasciatore degli Stati Uniti, pubblicata […]

di Redazione - 22 Agosto 2013

La farsa della seduta “estiva” si ritorce contro la Boldrini. «Centocinquantamila euro per fare passerella…»

In tutto sono un centinaio i deputati presenti nell’aula di Montecitorio per la seduta estiva che il presidente Laura Boldrini ha voluto convocare per dimostrare che lei, i parlamentari, li fa lavorare, anche a costo di sprecare soldi per una seduta inutile che serve solo a incardinare nell’agenda parlamentare un provvedimento già approvato dal governo.

di Redazione - 20 Agosto 2013

Tensione nella maggioranza, il Pd si spacca anche sull’invito di Letta a cambiare la legge elettorale

Il barometro della tensione tra Pdl e Pd torna a segnare “tempesta”, sia per le vicende di Silvio Berlusconi che sul fronte della legge elettorale. Mentre il Pdl alza la guardia sulla votazione riguardante l’incandidabilità di Berlusconi prevista in settembre nella Giunta del Senato, si riaccende la polemica sulla legge elettorale, unica “uscita di sicurezza” […]

di Redazione - 19 Agosto 2013