CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Napolitano: smarrito il confronto civile. Berlusconi riunito con i suoi a Palazzo Grazioli. Letta incontra Alfano

Quella odierna sarà una giornata cruciale per le sorti del governo. Enrico Letta, ritornato da New York intorno alle 13, si è incontrato copn il suo vice Franceschini a Palazzo Chigi per poi recarsi a consulto al Quirinale con il capo dello Stato. Napolitano, intervenendo all’università Bocconi per ricordare la figura di Luigi Spaventa, ha […]

di Redazione - 27 Settembre 2013

“Tripadvisor” per gli ospedali italiani. Ecco l’idea del ministro Lorenzin per selezionare l’eccellenza

Sarà internet a suggerire agli italiani dove curarsi: grazie a un’idea innovativa lanciata dal ministro Beatrice Lorenzin. Il ministero della Salute punta a creare una sorta di “Tripadvisor” destinato a raccogliere le impressioni dei pazienti su ospedali, reparti, medici, cure, pulizia. Il progetto apre la strada a un open data e intende dare la parola ai […]

di Desiree Ragazzi - 27 Settembre 2013

Pdl pronto a staccare la spina, Bondi chiede al Colle di “tirare le conseguenze”. E il Pd prova a fare “scouting”

Pronti via, il dado è tratto. La scelta dell’Aventino da parte del centrodestra provoca un’accelerazione immediata e le larghe si stringono sempre di più, ora dopo ora: «In queste condizioni, prolungare l’agonia di questo governo e di questa legislatura non giova a nessuno tantomeno all’Italia. Questo Napolitano lo sa bene».

di Antonella Ambrosioni - 27 Settembre 2013

Marino “frena” sull’emergenza spazzatura a Roma: «Non faccio miracoli, servirà qualche mese»

«Roma non fu fatta in un solo giorno», recita un vecchio adagio. E il sindaco Marino, di provenienza ligure, ma che non perde occasione di dichiararsi ormai naturalizzato romano e romanista, sembra averlo preso alla lettera. Così, incurante di un altro celebre motto latino, che esorta chiaramente a un ordine incontrovertibile delle priorità, «primum vivere,

di Priscilla Del Ninno - 27 Settembre 2013

Dimissioni di massa: ecco il percorso da seguire in Parlamento

Se i gruppi di Pdl, Lega e Gal (Grandi autonomie e libertà) dovessero mai trasmettere le lettere individuali di dimissioni, che stanno arrivando in queste ore dai singoli parlamentari, alle presidenze di Camera e Senato, la procedura da seguire, più che complessa, sarebbe lunga. I presidenti delle Camere dovrebbero convocare la Conferenza dei capigruppo per […]

di Redazione - 26 Settembre 2013

Tutti i deputati Pdl e 87 senatori firmano le dimissioni. Letta: il Pdl umilia l’Italia. Brunetta: è il Pd a umiliare il Paese

Stavolta il richiamo di Giorgio Napolitano (“Assurdo evocare un colpo di Stato o un’operazione eversiva contro il leader del Pdl”) non ha avuto gli effetti in cui sperava il Quirinale e in cui ancora confida il premier Enrico Letta, di ritorno da New York più traballente che mai. I parlamentari del Pdl hanno infatti cominciato […]

di Redazione - 26 Settembre 2013

«Non si parli di colpo di Stato»: Napolitano lancia moniti al Pdl ma anche lui è sotto assedio dei pm

«Non si parli di colpo di Stato»: Napolitano lancia moniti al Pdl ma anche lui è sotto assedio dei pm

Il Colle, anche stavolta, s’indigna con il Pdl, nello stesso giorno in cui i giudici che lo intercettarono indebitamente per l’inchiesta sulla trattativa Stato-mafia tornano ad assediarlo con la richiesta di una testimonianza in aula. Ma Giorgio Napolitano sui magistrati non spende una parola, ne ha solo per il centrodestra che minaccia le dimissioni in […]

di Redazione - 26 Settembre 2013

Letta lancia a Wall Street l’Italia “giovane e virtuosa”. Ma sui conti pubblici qualcosa non torna…

La cerimonia della campanella a Wall Street ha offerto al nostro premier Enrico Letta l’occasione per cercare di accreditare dinanzi agli investitori globali l’immagine di un’Italia proiettata verso la crescita e con i conti in ordine. Letta si è detto anche ottimista sulla stabilità, dopo che ieri al Quirinale il capo dello Stato aveva ricevuto […]

di Renato Berio - 25 Settembre 2013

Minzolini non può tornare al Tg1 perché è parlamentare del Pdl. Eppure a Santoro il giudice disse sì

Il tribunale del lavoro di Roma ha rigettato il ricorso di Augusto Minzolini volto alla reintegra nella posizione di direttore del Tg1 ma secondo i legali del giornalista “riconosce che il proprio assistito ha agito perfettamente secondo le regole”. «Condanna infatti la Rai a pagargli la somma di 65.547 euro, più interessi legali, cioè l’ammontare […]

di Redazione - 25 Settembre 2013

Il governo a caccia di risorse per scongiurare l’aumento dell’Iva. Si decide tutto nel cdm di venerdì

L’ultimo giorno utile per bloccare l’aumento dell’Iva sarà venerdì. Ma sullo scatto dell’aliquota al 22%, osteggiato dal Pdl ma previsto già per martedì primo ottobre, la partita è ancora tutta aperta. Il consiglio dei ministri che dovrebbe essere convocato immediatamente dopo il rientro del premier Enrico Letta dagli Stati Uniti (quindi con ogni probabilità proprio […]

di Redazione - 24 Settembre 2013