CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

I partiti del centrodestra tutti d’accordo per le primarie in Puglia, ma il Ncd si sfila

I partiti del centrodestra tutti d’accordo per le primarie in Puglia, ma il Ncd si sfila

Scegliere il candidato alla presidenza della Regione attraverso le primarie, da celebrare il 30 novembre. È l’accordo raggiunto dai partiti del centrodestra pugliese, a cui però il Ncd si è detto contrario. Così, mentre in una conferenza stampa gli esponenti di Forza Italia, Movimento Schittulli, Fratelli d’Italia, Puglia prima di tutto, Partito socialdemocratico italiano, Nuovo Psi […]

di Redazione - 4 Agosto 2014

Brunetta avverte Marino: «Lo stadio della Roma è una grande occasione, ma vigileremo»

Brunetta avverte Marino: «Lo stadio della Roma è una grande occasione, ma vigileremo»

«La prossima costruzione del nuovo stadio della Roma, in località Tor di Valle, sarà un momento molto importante per tutta la città. Un’opera imponente e grandiosa che proprio per questo coinvolgerà centinaia di migliaia di cittadini romani, oltre ad un territorio molto vasto. Una possibilità di crescita per l’intera Capitale, che potrà sfruttare l’occasione per […]

di Redazione - 4 Agosto 2014

Responsabilità civile dei magistrati: le linee-guida che “spaventano” le toghe

Responsabilità civile dei magistrati: le linee-guida che “spaventano” le toghe

Si amplia l’area su cui può far leva chi è vittima del “cattivo uso del potere giudiziario“: lo prevedono, nell’ambito della riforma della Giustizia, le linee guida sulla responsabilità civile dei magistrati, che includono “le ipotesi di violazione manifesta delle norme applicate ovvero manifesto errore nella rilevazione dei fatti e delle prove”. Il meccanismo di responsabilità […]

di Liliana Giobbi - 4 Agosto 2014

Silvio scarica la “pasionaria” di Cesano Boscone: «Non venga più»

Silvio scarica la “pasionaria” di Cesano Boscone: «Non venga più»

«Non venga più qua, non si disturbi più» «Ma Silvio lo sai che non posso..». Il siparietto di venerdì pomeriggio di Cesano Boscone ha ravvivato la fiacca giornata politica scatenando i principali quotidiani italiani. Da una parte Silvio Berlusconi che, come ogni venerdì si è recato all’istituto Sacra Famiglia per assolvere ai servizi sociali ai […]

di Redazione - 2 Agosto 2014

Strage di Bologna, la procura chiede l’archiviazione per Kram. Ma non spiega perché il terrorista era in città la notte del 1 agosto

Strage di Bologna, la procura chiede l’archiviazione per Kram. Ma non spiega perché il terrorista era in città la notte del 1 agosto

La definiscono «incomprensibile» e «ingiustificata», scrivono che è «sorprendente» e «alimenta un grumo di sospetto». Ma dicono che «in assenza di altri elementi» la presenza in città del terrorista tedesco «esperto di esplosivi» Thomas Kram, la notte prima della strage del 2 agosto, non è sufficiente per ipotizzare che ebbe un ruolo nell’esplosione della bomba […]

di Anna Clemente - 31 Luglio 2014

Senato, Grasso salva il governo con il voto palese. Renzi: le riforme le facciamo tutte, provocazioni inutili

Senato, Grasso salva il governo con il voto palese. Renzi: le riforme le facciamo tutte, provocazioni inutili

Governo battuto al Senato su un emendamento dell’opposizione durante la discussione del ddl riforme. L’Aula con 154 voti a favore, 147 contrari e 2 astenuti ha approvato a scrutinio segreto l’emendamento 1.1979 sulle competenze del Senato “su materie eticamente sensibili” sul quale governo e maggioranza avevano espresso parere negativo. Un brutto segno per Renzi dopo […]

di Redazione - 31 Luglio 2014

Parificato o pubblico? È polemica in Piemonte sul caso dell’asilo di Bibiana

Parificato o pubblico? È polemica in Piemonte sul caso dell’asilo di Bibiana

Scuole che esercitano il diritto di veto per impedire l’apertura di altre scuole. In Piemonte si può fare, grazie a una legge regionale varata dalle amministrazioni di centrodestra, ed è stato fatto: sono quattro le materne paritarie che si sono mosse contro l’inaugurazione o l’ampliamento di strutture pubbliche. Ma è intervenuto il ministro dell’Istruzione, Stefania […]

di Redazione - 31 Luglio 2014

Sul caso Cottarelli centrodestra ironico: «Anziché tagliare gli sprechi hanno tagliato lui»

Sul caso Cottarelli centrodestra ironico: «Anziché tagliare gli sprechi hanno tagliato lui»

«Rispetto e stimo Cottarelli: farà quello che crede. Ma non è Cottarelli il punto fondamentale: la spending review la facciamo anche se va via, dicendo con chiarezza che i numeri sono quelli». Così il premier Matteo Renzi alla direzione Pd, dopo le indiscrezioni che riportano l’intenzione del commissario alla Spending Review di dimettersi. Secondo quanto riportato […]

di Valter - 31 Luglio 2014

Ultimo giorno in edicola per l’Unità. La solidarietà del Cdr del Secolo

Ultimo giorno in edicola per l’Unità. La solidarietà del Cdr del Secolo

Hanno ucciso l’Unità. L’Unità è viva. È un po’ come la canzone di Francesco De Gregori – “hanno ammazzato Pablo, Pablo è vivo” – la successione di titoli dell’Unità nelle ultime due giornate di uscita in edicola (dal 1 agosto cesserà le pubblicazioni). Oggi prevale l’ottimismo: “L’Unità è viva”, titola in prima pagina il quotidiano fondato […]

di Redazione - 31 Luglio 2014

Renzi, la carota dopo il bastone: approvate la riforma del Senato e cambierò l’Italicum

Renzi, la carota dopo il bastone: approvate la riforma del Senato e cambierò l’Italicum

E’ durata oltre tre ore la riunione della Giunta per il Regolamento del Senato, convocata dal presidente Pietro Grasso per legittimare la tecnica antiostruzionistica del “canguro”, cioè l’escamotage utilizzato dallo stesso Grasso per “saltare” gli emendamenti afferenti alla stessa materia di uno precedentemente bocciato. È stato proprio il “canguro” nell’infuocata seduta di martedì a far decadere ben 1400 emendamenti vertenti […]

di Lando Chiarini - 30 Luglio 2014

La Milano “matrigna” di Pisapia, primatista in tasse e rincari. A pagare il conto, bambini, giovani, anziani

La Milano “matrigna” di Pisapia, primatista in tasse e rincari. A pagare il conto, bambini, giovani, anziani

Un primato nazionale solo per multe e aumenti delle tasse cittadine. È il “sogno arancione, bellezza! Che malinconico record per Milano. In tre anni di Giunta Pisapia le tasse sono più che raddoppiate insieme alla rabbia dei milanesi che verseranno nel 2014 circa 770 milioni di euro in più rispetto all’ultimo Bilancio firmato nel 2010 […]

di Antonella Ambrosioni - 30 Luglio 2014

No all’austerità ottusa: Fratelli d’Italia aderisce alla campagna referendaria contro il Fiscal Compact

No all’austerità ottusa: Fratelli d’Italia aderisce alla campagna referendaria contro il Fiscal Compact

Stop all’austerità ottusa nel nome dell’Europa. Si irrobustisce il fronte del no al Fiscal Compact, l’imbroglio firmato Monti che rischia di mettere definitivamente in ginocchio l’Italia con un’applicazione esasperata del principio di equilibrio dei bilanci. Un pasticciaccio brutto del quale nessuno parla, a cominciare da Matteo Renzi che evita accuratamente l’argomento promettendo paradisi artificiali.

di Romana Fabiani - 30 Luglio 2014

Renzi, la carota dopo il bastone: approvate la riforma del Senato e cambierò l’Italicum

Renzi, la carota dopo il bastone: approvate la riforma del Senato e cambierò l’Italicum

E’ durata oltre tre ore la riunione della Giunta per il Regolamento del Senato, convocata dal presidente Pietro Grasso per legittimare la tecnica antiostruzionistica del “canguro”, cioè l’escamotage utilizzato dallo stesso Grasso per “saltare” gli emendamenti afferenti alla stessa materia di uno precedentemente bocciato. È stato proprio il “canguro” nell’infuocata seduta di martedì a far decadere ben 1400 emendamenti vertenti […]

di Lando Chiarini - 30 Luglio 2014

Nuovo centrodestra? Il libro di Capezzone lancia il sasso nello stagno. Con Alemanno, Crosetto, Fitto e De Girolamo

Nuovo centrodestra? Il libro di Capezzone lancia il sasso nello stagno. Con Alemanno, Crosetto, Fitto e De Girolamo

Il sasso è lanciato. Ad agitare provocatoriamente la superficie dello stagno del centrodestra ci ha pensato Daniele Capezzone, o meglio la presentazione del suo libro Per la rivincita, Software liberale per tornare in partita, che è stata l’occasione, nella sede della Fondazione Nuova Italia, per mettere intorno allo stesso tavolo alcuni protagonisti dell’ex Pdl, oggi esponenti di […]

di Romana Fabiani - 29 Luglio 2014