CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Renzi ricompatta il Pd su Mattarella. Ma rompe con Forza Italia

Renzi ricompatta il Pd su Mattarella. Ma rompe con Forza Italia

«E’ l’occasione per cancellare lo smacco del 2013»: esordisce così, con un appello all’unità, Matteo Renzi nell’aprire l’assemblea dei grandi elettori del Pd a conclusione della quale ha annunciato che il nome per il nuovo presidente della Repubblica, che il Partito democratico dovrà votare compatto, è quello di Sergio Mattarella. Un candidato non gradito a […]

di Redazione - 29 Gennaio 2015

Quirinale, quando la destra votava Condorelli e Borsellino

Quirinale, quando la destra votava Condorelli e Borsellino

Si apre oggi la delicata partita dell’elezione del capo dello Stato in uno scenario confuso in cui manca un nome condiviso. Le opposizioni – tranne FdI e Lega che hanno scelto Vittorio Feltri come candidato di bandiera – non hanno le idee chiare e si affidano, come i grillini, alla rete da cui emergono nomi […]

di Lisa Turri - 29 Gennaio 2015

Magalli ci crede davvero: io come Reagan e Schwarzenegger (video)

Magalli ci crede davvero: io come Reagan e Schwarzenegger (video)

«Ad un certo punto quelli del Fatto mi hanno detto una cosa del tipo: va bene, caro Magalli, è stato divertente e tanti complimenti per il successo; però, siccome il nostro sondaggio vorrebbe essere una roba seria, se lei si ritirasse, ci farebbe un mezzo piacere. Io allora gli ho detto: no, mi spiace, proprio […]

di Valerio Pugi - 29 Gennaio 2015

Quanto ci costa il futuro presidente? 224 milioni l’anno

Quanto ci costa il futuro presidente? 224 milioni l’anno

Chiunque salga al Colle, da sabato in poi, deve tenere a mente questo numero: 224 milioni di euro. Tanto costa ogni anno, bilancio alla mano, il Quirinale ai cittadini italiani per pagare tutte le spese connesse al suo funzionamento e alla sua manutenzione. Diviso per 365 giorni dell’anno fa 613 mila euro al giorno, secondo […]

di Ugo Brutti - 29 Gennaio 2015

Rassegna stampa vista da destra: i dieci articoli da non perdere oggi

Rassegna stampa vista da destra: i dieci articoli da non perdere oggi

La stampa politica di oggi è interamente occupata dalla partita del Colle che si apre ufficialmente nel pomeriggio con le prime votazioni per il successore di Napolitano. Dai giornali di opposizione a quelli governativi passando per i grandi quotidiani “indipendenti” ovunque retroscena, analisi, previsioni e giudizi, talvolta tranchant. il Giornale “Sergiuzzo, il notabile Dc tutto […]

di Romana Fabiani - 29 Gennaio 2015

Grazie alla legge Menia il 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo

Grazie alla legge Menia il 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo

Da dieci anni, grazie alla legge 30 marzo 2004 n. 92, primo firmatario Roberto Menia di Alleanza Nazionale, il 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo per i caduti delle Foibe e l’esodo degli italiani dell’Istria Fiume e Dalmazia. Una legge che è stata prima di tutto un grande atto di pacificazione, ma anche la vittoria di […]

di Redazione - 29 Gennaio 2015

Renzi vuole imporre Mattarella e avverte: vado avanti anche da solo

Renzi vuole imporre Mattarella e avverte: vado avanti anche da solo

Dicono i fedelissimi che il premier su Sergio Mattarella fa davvero sul serio e come prova mostrano gli sms usati per sondare il terreno: dei tre nomi in lizza – Amato, Fassino e Mattarella – è rimasto in gioco solo quello dell’ex ministro della Dc. Primo: non scontentare il Pd Renzi, secondo i rumors, proverà a piegare […]

di Redazione - 28 Gennaio 2015

Magalli non è solo: da Rocco Siffredi al Trap, ecco tutti i voti burla per il Colle

Magalli non è solo: da Rocco Siffredi al Trap, ecco tutti i voti burla per il Colle

Quest’anno il più quotato è Giancarlo Magalli, già in pole position grazie alle quirinarie del Fatto Quotidiano. Ma non è affatto escluso che qualche altro nome noto, benché improbabile, possa fare la sua comparsa sulle schede per l’elezione del presidente della Repubblica. Una circostanza che, secondo gli osservatori, potrebbe essere più probabile se Pd e Forza […]

di Viola Longo - 28 Gennaio 2015

La Cei: «Le unioni gay sono un attentato alla Costituzione»

La Cei: «Le unioni gay sono un attentato alla Costituzione»

«Ci troviamo davanti a un attentato al matrimonio inteso nella forma in cui lo vuole la Costituzione». È il duro j’accuse di monsignor Enrico Solmi, vescovo di Parma, presidente della Commissione per la Vita e la Famiglia della Cei, contro l’istituzione del registro delle unioni civili a Roma. Il vescovo fa presente che «sono altre […]

di Giovanna Taormina - 28 Gennaio 2015

Rivoluzionari grillini: candidano Prodi e Bersani al Quirinale

Rivoluzionari grillini: candidano Prodi e Bersani al Quirinale

Non brillano esattamente per carica rivoluzionaria le dieci proposte che il Movimento 5 stelle sottoporrà alla rete per scegliere il candidato al Quirinale. I nomi usciti dall’assemblea in streaming e proposti in rigoroso ordine alfabetico sono: Pierluigi Bersani, Raffaele Cantone, Lorenza Carlassare, Nino Di Matteo, Ferdinando Imposimato, Elio Lannutti, Paolo Maddalena, Romano Prodi, Salvatore Settis e Gustavo Zagrebelsky. […]

di Eleonora Guerra - 28 Gennaio 2015

Nozze gay, Roma insiste. Marino e Luxuria “battezzano” le unioni civili

Nozze gay, Roma insiste. Marino e Luxuria “battezzano” le unioni civili

«Abbiamo approvato un emendamento che consentirà di inserire automaticamente i matrimoni gay contratti all’estero nel registro delle unioni civili di Roma Capitale». Così la consigliera comunale di Sel Imma Battaglia a margine dell’assemblea capitolina che ha dato il via libera all’istituzione nella Capitale del registro delle Unioni civili. In aula Giulio Cesare è arrivata anche […]

di Laura Ferrari - 28 Gennaio 2015

Quirinale, è Feltri il candidato ufficiale di Fratelli d’Italia e Lega

Quirinale, è Feltri il candidato ufficiale di Fratelli d’Italia e Lega

«Scheda bianca? No, domani noi votiamo un uomo libero, Vittorio Feltri». Parole che sono diventate già uno slogan virale sul web, quelle di Giorgia Meloni e Matteo Salvini. Alla Camera dei deputati in una breve conferenza stampa i leader di Fratelli d’Italia e Lega hanno formalizzato quanto già anticipato su diversi quotidiani. La candidatura a sorpresa del […]

di Valter - 28 Gennaio 2015

Scendono in campo anche Passera e Della Valle: ma chi li vota?

Scendono in campo anche Passera e Della Valle: ma chi li vota?

Da grande amico e sponsor di Matteo Renzi, Diego Della Valle è diventato il più feroce censore del premier, al quale non perde occasione di riservare attacchi e ironie, nonostante la comune passione per la Fiorentina. L’imprenditore famoso per le scarpe a chiodini non ha mai perdonato a Renzi quell’asse privilegiato con la famiglia Agnelli e con […]

di Luca Maurelli - 28 Gennaio 2015

Rassegna stampa: i 10 articoli da non perdere per il lettore di destra

Rassegna stampa: i 10 articoli da non perdere per il lettore di destra

Le elezioni per il Quirinale, la situazione sempre più esplosiva in Libia, l’allarme terrorismo internazionale, il nuovo governo greco con un ministro della Difesa di destra: sono alcune delle notizie di spicco dei quotidiani in edicola, oggi, mercoledì 28 gennaio. Il Giornale 1) Feltri-Caprotti-Terzi. La terna di Lega-Fratelli d’Italia che spariglia i giochi. I due […]

di Carlo Marini - 28 Gennaio 2015

Giallo ad Auschwitz, “fermati” nella notte Pacifici e Parenzo

Giallo ad Auschwitz, “fermati” nella notte Pacifici e Parenzo

Riccardo Pacifici, presidente della Comunità ebraica di Roma, e David Parenzo, inviato di Matrix, sono stati fermati questa notte ad Auschwitz per diverse ore. Anche la troupe di Matrix, altre tre persone, è stata messa in stato di fermo. I cinque, dopo un collegamento in diretta da Auschwitz, si sono trovati bloccati all’interno del campo […]

di Antonio Marras - 28 Gennaio 2015

Lombardia, sì alla legge anti-moschee: più regole e più controlli

Lombardia, sì alla legge anti-moschee: più regole e più controlli

La Lombardia ha adottato una legge regionale per limitare, tramite regole urbanistiche dettagliate e più onerose, l’autorizzazione di nuovi luoghi di culto. Vale, nella versione finale del testo, per tutte le confessioni, ma il provvedimento voluto dalla Lega e sostenuto dal centrodestra è soprattutto un segnale politico alle associazioni islamiche che chiedono di regolarizzare l’apertura […]

di Fortunata Cerri - 27 Gennaio 2015

Campidoglio, sulle unioni civili proteste e scontri in aula

Campidoglio, sulle unioni civili proteste e scontri in aula

Bagarre nell’aula Giulio Cesare in Campidoglio all’annuncio della proposta di proseguire la seduta ad oltranza fino al voto della delibera sulle unioni civili. Una consigliera del Nuovo centrodestra ha portato sullo scranno della presidenza un cartello con su scritto “Maschio e femmina li creò” e un gruppo di oppositori al registro hanno tentato di entrare […]

di Redazione - 27 Gennaio 2015

Berlusconi, la procura dice no alla liberazione anticipata

Berlusconi, la procura dice no alla liberazione anticipata

Niente liberazione anticipata per Silvio Berlusconi. È il parere dell’ufficio esecuzione della procura di Milano, in merito alla domanda avanzata dai legali del Cav nell’ambito dell’affidamento di un anno ai servizi sociali per il caso Mediaset. L’ultima parola sullo “sconto” spetta comunque al giudice di sorveglianza, per il quale il parere dell’ufficio della procura di Milano non è […]

di Eleonora Guerra - 27 Gennaio 2015

Approvato l’Italicum. “Bagarre” delle opposizioni al Senato

Approvato l’Italicum. “Bagarre” delle opposizioni al Senato

Con 184 voti a favore, 66 contrari e 2 astenuti il Senato ha detto “sì” alla riforma elettorale, il cosiddetto Italicum. Il testo approvato prevede sbarramento al 3 per cento e premio di maggioranza alla lista che raccoglie il 40 per cento nei 100 collegi plurinominali a disposizione. reintrodotte le preferenze. Non per i capilista, che […]

di Redazione - 27 Gennaio 2015

No Tav, 47 antagonisti condannati per un totale di 140 anni

No Tav, 47 antagonisti condannati per un totale di 140 anni

Sono 47 i No Tav condannati per gli scontri del 2011 in Val di Susa. In totale, le pene ammontano a 140 anni. Solo in 6, invece, sono stati assolti. Quella arrivata a conclusione del maxi processo di Torino è, dunque, una sentenza in controtendenza rispetto alle precedenti, solitamente piuttosto benevole nei confronti degli antagonisti anti-alta velocità. Oltre alla reclusione, il giudice ha previsto per […]

di Valeria Gelsi - 27 Gennaio 2015

Quirinale, la Meloni vede Renzi e Salvini: «No a un dinosauro»

Quirinale, la Meloni vede Renzi e Salvini: «No a un dinosauro»

Gli esponenti di Fratelli d’Italia Ignazio La Russa e Giorgia Meloni sono al Nazareno per l’incontro con il premier Matteo Renzi. «Abbiamo pochi elettori ma siamo qui perché forse valiamo più di altri», ha detto la leader di Fratelli d’Italia-An. Meloni ha confermato che nel pomeriggio incontrerà il segretario della Lega Matteo Salvini per «proporre un nostro […]

di Laura Ferrari - 27 Gennaio 2015

Quirinale, regge l’intesa FI-Ncd. Alfano no a «tecnici novellini»

Quirinale, regge l’intesa FI-Ncd. Alfano no a «tecnici novellini»

«Preferiamo un politico con una solida esperienza e una figura che abbia zero scheletri nell’armadio». Non si può stabilire con certezza se le parole pronunciate da Angelino Alfano a nome della delegazione di Area Popolare (Ncd-Udc) al termine dell’incontro con quella del Pd capeggiata da Matteo Renzi, siano anticipatrici della decisione del premier sul voto […]

di Lando Chiarini - 27 Gennaio 2015

Giorno della Memoria: il mondo “riflette” a 70 anni da Auschwitz

Giorno della Memoria: il mondo “riflette” a 70 anni da Auschwitz

L’Italia si appresta a celebrare in queste ore il Giorno della Memoria, che quest’anno ha una valenza particolare perché cade a 70 anni dall’apertura dei cancelli del campo di sterminio di Auschwitz. E lo celebra in Parlamento, come ogni anno, ma anche nelle scuole. La parola d’ordine è dunque “non dimenticare”, e il Parlamento lo […]

di Valter - 27 Gennaio 2015

Rassegna stampa. Ecco i 10 articoli che oggi la destra deve leggere

Rassegna stampa. Ecco i 10 articoli che oggi la destra deve leggere

Il nuovo governo greco, le elezioni per il Quirinale, la “folle proposta” della sinistra per risolvere la vicenda dei marò, il conflitto d’interessi della ministra Boschi e l’emergenza immigrazione sono tra gli argomenti che tengono banco sui quotidiani in edicola. Il Tempo 1) Intervista a Giorgia Meloni sulla vittoria di Tsipras in Grecia: «Sono contenta perché […]

di Carlo Marini - 27 Gennaio 2015

La Russa: ci “sdoganammo” da soli. An fu un’esperienza irripetibile

La Russa: ci “sdoganammo” da soli. An fu un’esperienza irripetibile

Un’esperienza unica, preparata a lungo, molto prima di Fiuggi. “Fu una stagione importantissima della mia vita, scandita da ricordi indelebili”. Ignazio La Russa, classe 1947, oggi esponente di spicco di Fratelli d’Italia, ricorda la fibrillazione di quelle giornate che portarono dopo mezzo secolo la destra di nuovo protagonista del palcoscenico politico. Lo strappo 20 anni dopo. Come […]

di Gloria Sabatini - 27 Gennaio 2015

Cremona, il sindaco dice no ai 99 Posse. I cittadini: «Chiudete il Dordoni»

Cremona, il sindaco dice no ai 99 Posse. I cittadini: «Chiudete il Dordoni»

Sarà il Comitato per l’ordine e la sicurezza a doversi pronunciare, ma l’orientamento è dire no al concerto dei 99 Posse a Cremona. È stato il sindaco Gianluca Galimberti a chiarire che «per quanto ci riguarda, noi non rilasceremo nessuna autorizzazione», aggiungendo che «preoccupazioni e contrarietà sono state già espresse alla Prefettura e alla Questura a cui competono […]

di Annamaria - 26 Gennaio 2015

Il voto di Atene lo insegna: la rivoluzione liberale non può attendere

Il voto di Atene lo insegna: la rivoluzione liberale non può attendere

«Viva la democrazia. Questa è la prima cosa che va proclamata. La scelta del popolo greco ha una forza dirompente perché si è espressa secondo l’idea di libertà che sta alla base del patto tra le nazioni che ha dato vita all’Europa e le dà consistenza». Lo scrive Il Mattinale (www.ilmattinale.it), la nota politica redatta dallo […]

di Desiree Ragazzi - 26 Gennaio 2015