CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

25 aprile, Calderoli: «Siamo in un regime, nulla da festeggiare»

25 aprile, Calderoli: «Siamo in un regime, nulla da festeggiare»

“Oggi è la Festa della Liberazione dal nazi-fascismo, ma visto che ancor oggi viviamo sotto un regime perché dovrei festeggiarlo? Quando non c’è più la democrazia non ci può essere nulla da festeggiare. Caro Presidente Mattarella, se ci sei batti un colpo, perché tu sei il garante della Carta Costituzionale e della democrazia”. Lo scrive […]

di Redazione - 25 Aprile 2015

Mattarella a Milano: «Nella Resistenza anche violenze e reticenze»

Mattarella a Milano: «Nella Resistenza anche violenze e reticenze»

Mattarella è stato accolto al suo arrivo al Piccolo di Milano dall’applauso della gente che si era posizionata dietro le transenne. Ad aspettarlo il sindaco Giuliano Pisapia, il presidente della Regione, Roberto Maroni, il direttore del Piccolo Sergio Escobar. Mattarella, sceso dall’auto, si è fermato a salutare alcuni studenti delle scuole superiori prima di entrare […]

di Gabriele Alberti - 25 Aprile 2015

L’altro 25 aprile: quello di Meloni e Salvini per la Liberazione dal renzismo

L’altro 25 aprile: quello di Meloni e Salvini per la Liberazione dal renzismo

Meloni-Salvini rivelano l’altra faccia della Liberazione. Quella firmata FdI-Lega. Quella che non guarda al passato storico, ma all’immediato futuro politico. Quella contrapposta alla “linea Renzi” e ai suoi flop. Il numero uno del Carroccio e la leader di Fratelli d’Italia «lanciano nelle regioni Toscana e Marche, simbolo della peggiore sinistra, il Fronte di Liberazione che aspira ad essere la […]

di Priscilla Del Ninno - 25 Aprile 2015

Bersani attacca Renzi: «La legge elettorale non è affare del governo»

Bersani attacca Renzi: «La legge elettorale non è affare del governo»

Le celebrazioni del 25 Aprile non spengono le polemiche interne al Pd. Anzi, la ricorrenza più cara alla sinistra ha finito per acuire lo scontro innescato dall’Italicum e dall’esclusione della “vecchia guardia” dalla festa dell’Unità in corso a Bologna. Vicenda, quest’ultima, che Matteo Renzi ha tentato di liquidare a colpi di battute («Gli manderemo una macchina») ricevendone in […]

di Giacomo Fabi - 25 Aprile 2015

Scuola, ma che strano: i prof “rossi” ora dicono che era meglio la Gelmini

Scuola, ma che strano: i prof “rossi” ora dicono che era meglio la Gelmini

Dal “Salva Italia” a “La buona scuola”, il Renzi-montismo colpisce ancora. O meglio, distrugge. Provvedimenti presentati come miracolosi, consegnati ai giornali con i titoli slogan, sponsorizzati dai quotidiani “amici” del governo. Poi si capisce che è un bluff, un grave bluff, di cui pagano le conseguenze tutti, rimettendoci di tasca propria. Com’è accaduto con Monti. […]

di Girolamo Fragalà - 25 Aprile 2015

Il 25 aprile di chi non canta “Bella Ciao”: pic-nic, gite e prime spiagge

Il 25 aprile di chi non canta “Bella Ciao”: pic-nic, gite e prime spiagge

Sarà pure un 25 aprile all’insegna delle celebrazioni per la Festa della Liberazione ma, complici il meteo, in molti – invece di intonare “Bella Ciao” – hanno guardato alle spiagge, con aperture estemporanee, come avvenuto nel Veneto, e alle ultime sciate a cominciare dalle piste di Cortina d’Ampezzo coperta dalle nubi. A Roma in tanti hanno progettato […]

di Roberto Mariotti - 25 Aprile 2015

Storace: «Mattarella faccia un bel gesto, porti un fiore a Piazzale Loreto»

Storace: «Mattarella faccia un bel gesto, porti un fiore a Piazzale Loreto»

«Dal presidente della Repubblica mi attendo un gesto, un fiore a piazzale Loreto, per dire che la guerra è finalmente finita e che la stagione dell’odio va definitivamente archiviata». Lo scrive Francesco Storace, segretario nazionale de La Destra e vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio. «Ma – prosegue Storace – ci deve essere un virus al Quirinale, […]

di Franco Bianchini - 25 Aprile 2015

Regionali in Liguria, centrodestra compatto nel sostenere Toti

Regionali in Liguria, centrodestra compatto nel sostenere Toti

Per le Regionali in Liguria il centrodestra è compatto nel sostenere la candidatura di Giovanni Toti a governatore. L’accordo tra Toti e Area popolare è stato salutato positivamente con un tweet da Nunzia De Girolamo (Ncd-Udc): «Caro @GiovanniToti anche in #Liguria ci siamo riusciti. Mio sogno di riunire moderati e #centrodestra è ancora possibile. Ora vinciamo […]

di Redazione - 24 Aprile 2015

Valori del 25 aprile o valori economici? Lite semantica fra Coop e Cgil

Valori del 25 aprile o valori economici? Lite semantica fra Coop e Cgil

Una lite fra comari. Da una parte la Coop, dall’altra la Cgil. Materia del contendere la “sacralità” del 25 aprile. Una sacralità che si squaglia come neve al sole davanti all’odore dei soldi. Business is business. E, quindi, questa è la sostanza del ragionamento, si può chiudere un occhio anche  di fronte al totem intoccabile della”Liberazione“. […]

di Paolo Lami - 24 Aprile 2015

Armeni, il centrodestra: siamo disgustati dall’assenza di Renzi

Armeni, il centrodestra: siamo disgustati dall’assenza di Renzi

L’assenza di Renzi alle celebrazioni per i cento anni del genocidio degli armeni ad opera dei turchi non è passata inosservata. A Erevan c’erano molti capi di Stato e di governo, da Putin a Hollande, tutti presenti per ricordare il massacro di un milione emezzo di armeni. Ma di Renzi neanche l’ombra. Duro il commento del […]

di Livia De Santis - 24 Aprile 2015

Contro la “buona” scuola di Renzi lumini, slogan e cortei

Contro la “buona” scuola di Renzi lumini, slogan e cortei

Vestiti a lutto e con un lumino in mano, da accendere a un segnale prestabilito, migliaia di insegnanti nella serata di giovedì sono scesi nelle piazze delle loro città per un flash mob contro il ddl “La buona scuola”, in discussione in Parlamento. Da Torino a Palermo, da Milano a Cagliari, da Verona a Reggio […]

di Redazione - 24 Aprile 2015

Blitz in Sardegna, il Vaticano nel mirino. Indizi su un possibile attentato

Blitz in Sardegna, il Vaticano nel mirino. Indizi su un possibile attentato

Sos attentati. Dalle conversazioni intercettate tra i componenti della cellula di Al Qaeda che ha operato in Sardegna è emersa la presenza in Italia di un kamikaze e l’ipotesi che si progettasse un attentato in Vaticano. La notizia choc è stata riferita dagli inquirenti nel corso della conferenza stampa in procura a Cagliari dopo il maxi […]

di Redazione - 24 Aprile 2015

Al Qaeda, maxi blitz contro una cellula fondamentalista in Italia. 18 arresti

Al Qaeda, maxi blitz contro una cellula fondamentalista in Italia. 18 arresti

Maxi blitz della polizia, su indagine della procura distrettuale di Cagliari, contro un’organizzazione fondamentalista presente in Italia (con base in Sardegna e presente in 7 regioni) legata ad al Qaeda. Tra i 18 arrestati ci sarebbero gli autori di numerosi e sanguinari atti di terrorismo e sabotaggio in Pakistan, compresa la strage del mercato di Peshawar, il […]

di Redazione - 24 Aprile 2015

Su Lo Porto tre mesi di silenzio. Renzi “suddito” beffato da Obama

Su Lo Porto tre mesi di silenzio. Renzi “suddito” beffato da Obama

Informativa alla Camera del ministro degli Esteri Paolo Gentiloni sulla morte del cooperante Giovanni Lo Porto. Renzi – ha affermato Gentiloni – “è stato avvertito dal presidente Usa Obama nella tarda serata del 22 aprile” della morte dei due ostaggi. “Il governo – conclude Gentiloni – prende atto delle affermazioni del presidente Usa Barack Obama e […]

di Francesco Severini - 24 Aprile 2015

Meloni: ecco cosa farei con i rom. La ricetta che spopola sul web (il video)

Meloni: ecco cosa farei con i rom. La ricetta che spopola sul web (il video)

Tutto quello che la maggioranza degli italiani pensa sui rom. Dal salotto di Matrix Giorgia Meloni  risponde punto per punto alle questioni sollevate in studio sull’emergenza nomadi respingendo le accuse di chi sostiene che la destra italiana (in testa ci sarebbero Salvini e la Santanchè) stia soffiando sul fuoco dell’esasperazione dei cittadini per guadagnare voti. Giorgia Meloni […]

di Redazione - 24 Aprile 2015

La Fondazione Alleanza Nazionale celebra sul Piave il 24 maggio

La Fondazione Alleanza Nazionale celebra sul Piave il 24 maggio

“Tutti sul Piave per ricordare e risvegliare l’Italia”. Per il prossimo 24 maggio, a cent’anni dall’entrata in guerra dell’Italia, la Fondazione Alleanza Nazionale dà appuntamento sul Piave per ricordare l’evento che decise le sorti dell’Italia e dell’Europa. La sera del 23 maggio e del 24 maggio nel comune di Breda di Piave (località Saletto, Treviso), […]

di Redazione - 24 Aprile 2015

I quotidiani del 24 aprile visti da destra. Dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 24 aprile visti da destra. Dieci articoli da non perdere

Sui quotidiani di oggi 24 aprile l’argomento dominante è l’uccisione del cooperante Giovanni Lo Porto e le scuse di Obama all’Italia. Spazio anche per i dati sull’occupazione e per gli esiti del vertice europeo sull’immigrazione a Bruxelles. 1) Il partigiano Marino elimina Almirante (Il Tempo, p.1) Il quotidiano romano dedica l’apertura a quanto avvenuto al […]

di Renato Berio - 24 Aprile 2015

25 aprile, Foti: «Renzi vada anche sulla tomba dei fratelli Govoni»

25 aprile, Foti: «Renzi vada anche sulla tomba dei fratelli Govoni»

Se Matteo Renzi «vuole contribuire a costruire una memoria condivisa» dopo avere cantato Bella ciao mercoledì a Marzabotto «intoni Fratelli d’Italia sulla tomba dei fratelli Govoni, vittime anche loro di una cieca e belluina violenza per troppo tempo giustificata dai comunisti locali e non». L’invito è del consigliere regionale di Fratelli d’Italia Tommaso Foti. «Se […]

di Redazione - 23 Aprile 2015

Berlusconi al Ppe: «Vogliamo costruire una grande forza repubblicana»

Berlusconi al Ppe: «Vogliamo costruire una grande forza repubblicana»

«Con stasera Silvio Berlusconi rientra nel Partito popolare europeo dopo una lunga assenza». Ha esordito così l’ex premier parlando di sè stesso, nel corso del suo intervento alla cena organizzata dal Ppe a Milano, presenti oltre 150 persone. «Abbiamo cominciato a lavorare per costruire un assetto simile a quello della più grande democrazia del mondo, gli […]

di Robert Perdicchi - 23 Aprile 2015

Lo Porto, centrodestra all’attacco: «Perché tre mesi di silenzio?»

Lo Porto, centrodestra all’attacco: «Perché tre mesi di silenzio?»

«Le istituzioni italiane chiariscano i diversi punti oscuri sui fatti che hanno portato all’uccisione in Pakistan del giovane ostaggio italiano, Giovanni Lo Porto, dopo un raid condotto con un drone della Cia nel gennaio di quest’anno. Perché la notizia è stata comunicata a tre mesi di distanza? Perchè tanto silenzio? Come, quando e chi ha […]

di Valter - 23 Aprile 2015

Chiesto il processo per il sottosegretario Barracciu: Renzi lo sa?

Chiesto il processo per il sottosegretario Barracciu: Renzi lo sa?

Nel primo interrogatorio aveva parlato di rimborsi per il carburante, poi nei successivi faccia a faccia con gli investigatori della Procura di Cagliari, il sottosegretario alla Cultura, Francesca Barracciu (Pd), aveva fornito ulteriori spiegazioni e presentato documenti sulle spese effettuate quando sedeva nei banchi del Consiglio regionale della Sardegna. Carte che, però, non hanno convinto […]

di Redazione - 23 Aprile 2015

Paolo Villaggio spiazza tutti: «Sugli immigrati ha ragione Salvini»

Paolo Villaggio spiazza tutti: «Sugli immigrati ha ragione Salvini»

Paolo Villaggio docet: «Gli immigrati? Ha ragione Salvini, la soluzione è solo dargli da mangiare in Africa. Le navi non servono a niente». Parola di un salviniano convinto? Niente affatto: l’eroica dichiarazione controcorente è imprevedibilmente frutto del pensiero dell’attore ligure, per tutti intramontabile ragionier Fantozzi, notoriamente non un conservatore, e decisamente non un leghista dell’ultim’ora… Villaggio: sui […]

di Priscilla Del Ninno - 23 Aprile 2015

Forza Italia chiederà il voto segreto: “Italicum” sempre più a rischio

Forza Italia chiederà il voto segreto: “Italicum” sempre più a rischio

«All’inizio della prossima settimana il gruppo Fi della Camera, al pari degli altri gruppi parlamentari di opposizione, presenterà una pregiudiziale di costituzionalità, su cui a norma di regolamento, richiederà di procedere con voto segreto». Renato Brunetta indossa l’elmetto e schiera le truppe forziste di Montecitorio in assetto di guerra. La pregiudiziale è il primo scoglio […]

di Redazione - 23 Aprile 2015

Primo Maggio, scintille tra feste: Taranto sfida “San Giovanni”

Primo Maggio, scintille tra feste: Taranto sfida “San Giovanni”

Roma contro Taranto: il concertone del primo maggio di San Giovanni rischia di essere offuscato per la prima volta da una manifestazione alternativa. Inutilmente gli organizzatori del concertone romano, che quest’anno festeggia il venticinquennale, hanno cercato di minimizzare. «La rivalità è più una montatura. Ci siamo parlati, c’è grande cordialità, con Roy Paci (direttore artistico a […]

di Guido Liberati - 23 Aprile 2015

A due anni dal varo delle nozze gay in Francia è boom. Di divorzi…

A due anni dal varo delle nozze gay in Francia è boom. Di divorzi…

“L’amore dura tre anni”, le nozze gay anche meno: a esattamente ventiquattro mesi dall’approvazione del “Mariage pour tous”, la legge voluta dal presidente Francois Hollande per la legalizzazione delle nozze omosessuali, in Francia arrivano le prime richieste di divorzio tra persone dello stesso sesso. Se la grande maggioranza delle 17.500 coppie convolate a nozze negli […]

di Antonio Marras - 23 Aprile 2015

Meloni: «Immigrazione, Renzi non sa neanche che cosa vuole la Ue»

Meloni: «Immigrazione, Renzi non sa neanche che cosa vuole la Ue»

«Renzi evidentemente non si è accorto della riunione a Lussemburgo del Consiglio dei ministri Ue di Esteri e Interni alla presenza degli ineffabili Alfano e Gentiloni. Perché in quella sede è stata approvata una risoluzione ben diversa da quella proposta da lui e dal suo governo che non prevede assolutamente nulla di quello che va […]

di Redazione - 23 Aprile 2015

La “Festa della Liberazione” ha 70 anni. E li dimostra tutti

La “Festa della Liberazione” ha 70 anni. E li dimostra tutti

Un 25 Aprile all’insegna della massima mobilitazione mediatica, ma anche dei veti, delle ripicche e delle esclusioni. Se ancora fino a qualche tempo fa tali celebrazioni servivano a diffondere e a rafforzare la religione civile della “Liberazione“, sul cui culto poggiava la retorica dell’Italia “nata dalla Resistenza“, oggi, a settant’anni di distanza, le stesse non […]

di Lando Chiarini - 23 Aprile 2015