CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

De Magistris-Renzi, lite su Bagnoli: «Pronto a scatenare la piazza»

De Magistris-Renzi, lite su Bagnoli: «Pronto a scatenare la piazza»

«Come sindaco e napoletano mi sento preso in giro dal presidente del Consiglio. Renzi non può scrivere Bagnoli senza la città e i napoletani». Così il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, in merito alla questione del recupero del sito dell’area occidentale della città alla luce delle modifiche alla legge contenute nel decreto enti locali […]

di Robert Perdicchi - 30 Luglio 2015

Forza Italia esclusa dal Copasir: pronti a chiedere l’intervento del Quirinale

Forza Italia esclusa dal Copasir: pronti a chiedere l’intervento del Quirinale

«È intollerabile che Forza Italia sia esclusa dal Copasir, il principale organismo di controllo parlamentare. Ci aspettiamo che i presidenti di Camera e Senato oggi stesso riparino a questa gravissima mancanza e ristabiliscano democrazia ed equilibrio includendo un rappresentante di Forza Italia». Lo chiede il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri. «Abbiamo già subito la prepotenza […]

di Redazione - 30 Luglio 2015

Giubileo, gli 007 smentiscono Marino: nessun rischio di attentati terroristici

Giubileo, gli 007 smentiscono Marino: nessun rischio di attentati terroristici

L’allarme terrorismo per il Giubileo lanciato dal sindaco Ignazio Marino nell’intervista al Corriere della Sera (magari per coprire i clamorosi ritardi dell’amministrazione) è smentito dagli 007. Questa volta non sono i romani delusi o gli esponenti più agguerriti dell’opposizione a sbugiardare il primo cittadino della Capitale, ma fonti dei Servizi impegnati per la celebrazione dell’Anno […]

di Redazione - 30 Luglio 2015

Guerriglia al Pigneto. Carabinieri aggrediti da 40 pusher africani

Guerriglia al Pigneto. Carabinieri aggrediti da 40 pusher africani

Nottata di violenza culminata con l’aggressione di alcuni carabinieri in servizio da parte di un gruppo di spacciatori africani. È successo al Pigneto, quartiere popolare di Roma da qualche anno meta della movida capitolina. Un quarantina di extracomunitari, originari del Gambia, hanno accerchiato e aggredito i carabinieri del nucleo operativo antidroga che poco prima in via del Pigneto […]

di Alessandra Danieli - 30 Luglio 2015

fondazione an

Appello a Fdi: «Sostenga il progetto politico della Fondazione An»

Riceviamo e pubblichiamo una lettera-appello a Fratelli d’Italia sottoscritta da alcuni componenti della Direzione Nazionale e dell’Assemblea Nazionale di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale e soci della Fondazione An “Abbiamo letto, con grande attenzione la “mozione dei quarantenni“, presentata il 22 luglio a Roma, che propone un percorso di riaggregazione della destra italiana all’interno della […]

di Redazione - 30 Luglio 2015

Sanità, prestazioni sempre più scarse per i “tagli” alle Regioni del governo

Sanità, prestazioni sempre più scarse per i “tagli” alle Regioni del governo

Per il ministro Beatrice Lorenzin chiamarli “tagli” è sbagliato. Di più, un insulto. Si tratta di risparmi, giura. E se ci sono responsabilità nei conti ballerini che fanno impazzire la contabilità pubblica bisogna cercarli ai livelli regionali. Eppure, ora che il decreto enti locali ha avuto il placet del Parlamento, il ministro si deve arrampicare sugli specchi […]

di Alberto Fraglia - 30 Luglio 2015

Mattarella: nessuno in Italia può essere un uomo solo al comando

Mattarella: nessuno in Italia può essere un uomo solo al comando

“La nostra Costituzione è presidiata da regole che vanno rispettate rigorosamente in tutta la loro portata”. Questo l’esordio del discorso del presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia del Ventaglio. “Non si può pensare- ha aggiunto – che il presidente della Repubblica possa bloccare scelte politiche che competono a Governo o Parlamento. Il presidente non dispone […]

di Redazione - 30 Luglio 2015

Buttafuoco: non mi candido ma coi miei libri faccio politica lo stesso

Buttafuoco: non mi candido ma coi miei libri faccio politica lo stesso

Pietrangelo Buttafuoco mette la parola fine alla polemica che lo ha opposto per alcuni giorni alla leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni sulla sua ipotetica candidatura in Sicilia. Non se ne parla, dice lo scrittore intervistato da Amedeo La Mattina su La Stampa, “non sono candidabile perché non sono democratico…”. Al di là delle battute, […]

di Adele Sirocchi - 30 Luglio 2015

Marino svela: “Il Pd mi attacca perché non ho dato loro posti e prebende”

Marino svela: “Il Pd mi attacca perché non ho dato loro posti e prebende”

Ha paura di perdere Roma? «No. Non l’ho mai avuta nemmeno – spiega Ignazio Marino intervistato da Sergio Rizzo del “Corriere della Sera” – al tavolo operatorio, e questo è psicologicamente importante. Come sindaco, sono protetto dal fatto di sentirmi libero». Bella sensazione, immagino. Libero da chi? «Sono il primo sindaco di Roma libero dai […]

di Redazione - 30 Luglio 2015

Londra sotto assedio: Cameron stenderà filo spinato anti-immigrati

Londra sotto assedio: Cameron stenderà filo spinato anti-immigrati

Nell’immaginario collettivo di un’isola,l’invasionedal continente restaminaccia suprema. Anche quella per “ragioni umanitarie” che va in scena in queste ore fra Calais e Dover e che sta mettendo a dura prova le relazioni fra Londra, Parigi e gli amministratori dell’Eurotunnel, nonostante le parole di appeasement sfoderate ieri dal premier britannico David Cameron. “Dobbiamo lavorare con la […]

di Redazione - 30 Luglio 2015

La nuova Alitalia minaccia: “Senza investimenti, andiamo via da Roma”

La nuova Alitalia minaccia: “Senza investimenti, andiamo via da Roma”

“L’aeroporto di Fiumicino non si era ancora del tutto ripreso dalle conseguenze dell’incendio del 7 maggio scorso al Terminal 3, che ecco arrivare una nuova mazzata. Pesantissima. E sempre sotto forma di fuoco. Questa volta le fiamme sono scoppiatefuori dal Leonardo da Vinci, nella vicina pineta, ma gli effetti sono stati disastrosi per lo scalo […]

di Redazione - 30 Luglio 2015

Renzi e Verdini, insieme dal lontano 2008. Galeotto fu il Meeting di Rimini

Renzi e Verdini, insieme dal lontano 2008. Galeotto fu il Meeting di Rimini

La stima fra Renzi e Verdini si rafforzò anni fa grazie – si legge su Italia Oggi” – a una vicenda che toccò entrambi; la morte prematura di un politico fiorentino. Si chiamava Graziano Grazzini ed era capogruppo alla Provincia di Firenze, quando il presidente era Renzi. Grazzini, cinquantenne, ciellino, non ne perdonava una a […]

di Redazione - 30 Luglio 2015

Le scuse di Serracchiani per il voto su Azzollini. La solita doppia morale Pd

Le scuse di Serracchiani per il voto su Azzollini. La solita doppia morale Pd

Debora Serracchiani ci ha provato: «Oggi al Senato avrei votato secondo le indicazioni della Giunta per Immunità, senza impedire l’arresto di Azzollini». Insomma, alla fine la Serracchiani cercato di metterci una pezza. Siccome il salvataggio del senatore Antonio Azzollini è stato voluto dal Pd, con l’escamotage del voto segreto, la vice di Renzi è stata evidentemente spronata […]

di Tano Canino - 29 Luglio 2015

roma metropolitana

Roma, «Rischio deragliamento in metro»: la denuncia choc dell’Ncd

«Su alcune tratte della metro c’è un rischio deragliamento. Per questo Atac impone dei rallentamenti». È una denuncia allarmante quella che arriva dal deputato Ncd Vincenzo Piso, che con il senatore Andrea Augello e la dirigente del partito ed ex europarlamentare Roberta Angelilli, ha presentato un articolato dossier sullo stato del trasporto pubblico romano. A rischio […]

di Anna Clemente - 29 Luglio 2015

Sentenza Rostagno: spunta Mattarella ospite al “circolo delle  logge”

Sentenza Rostagno: spunta Mattarella ospite al “circolo delle logge”

Ventisette anni dopo, l’omicidio di Mauro Rostagno rischia di produrre nuovi veleni. Veleni sotto forma conferenze. Perchè di cultura e di conferenze si tratta. Ma siccome, dalle carte, spunta pure il nome di Sergio Mattarella, la questione si fa intrinsecamente delicata. Praticamente esplosiva. Da maneggiare con estrema cura. O da evitare con accuratezza. Tant’è vero […]

di Redazione - 29 Luglio 2015

italcementi

Italcementi, Meloni e Salvini: «La nostra industria sotto attacco»

Preoccupazione per i posti di lavoro e per la svendita del made in Italy. È un allarme comune quello lanciato da sindacati e centrodestra dopo la cessione del 45% di Italcementi al gruppo tedesco Heidelberg. Un allarme aggravato dall’atteggiamento del governo, che non solo non fa niente per impedire la perdita di settori produttivi, ma […]

di Valeria Gelsi - 29 Luglio 2015

Azzollini, il Senato dice no all’arresto. Salvato dal Pd e dal voto segreto

Azzollini, il Senato dice no all’arresto. Salvato dal Pd e dal voto segreto

L‘Aula del Senato dice “no” agli arresti domiciliari per il senatore di Ncd Antonio Azzollini. I “no” sono stati 189, i sì 96 astenuti 17. Azzolini deve dire grazie anche  al voto segreto,  chiesto in precedenza da un gruppo di senatori. Azzollini si è difeso  per quasi mezz’ora in Aula  dalle accuse che gli sono state mosse […]

di Tito Flavi - 29 Luglio 2015

atac privatizzazione

Autisti Atac in piazza contro «Marino-Pinocchio»: non credono alla “Fase 2”

In piazza per dire no al piano di privatizzazione e ricordare che il trasporto pubblico romano ha bisogno di interventi immediati. All’indomani della nomina del nuovo assessore ai Trasporti, Stefano Esposito, gli autisti dell’Atac non fanno alcuna apertura di credito alla cosiddetta “Fase 2” della giunta di Ignazio Marino e anzi tornano a protestare in Campidoglio, dove […]

di Viola Longo - 29 Luglio 2015

sbarchi immigrati

Immigrazione, altri 1.145 sbarchi. Registrati diversi casi di scabbia

Sono più di mille gli immigrati sbarcati nella mattinata sulle coste italiane. Per la precisione, 453 sono arrivati a Messina e 692 a Reggio Calabria per un totale di 1145 persone. Segnalati diversi casi si scabbia e pediculosi. A Messina anche 14 morti I 453 immigrati sbarcati al molo Marconi del porto di Messina sono quelli che si trovavano […]

di Eleonora Guerra - 29 Luglio 2015

Immigrati scatenati: occupato l’Eurotunnel della Manica

Immigrati scatenati: occupato l’Eurotunnel della Manica

Duemila migranti hanno preso d’assalto il terminal di Calais, dalla parte francese del Tunnel della Manica, nella notte tra lunedì e martedì per cercare di raggiungere la Gran Bretagna. È il numero più alto registrato negli ultimi due mesi, da quando, sotto la pressione dei migranti, si è acuita la crisi dell’Eurotunnel. Crescono le tensioni, […]

di Redazione - 29 Luglio 2015

mafia capitale campidoglio

Alfano su Mafia Capitale: “Marino ha sottovalutato, ma no allo scioglimento”

La strada è tracciata, la relazione potrebbe arrivare a Palazzo Chigi prima della pausa estiva. Il ministro dell’Interno Angelino Alfano non proporrà lo scioglimento per mafia del comune di Roma, ma nella relazione al governo evidenzierà i «gravissimi episodi» che hanno segnato l’attività della giunta guidata da Ignazio Marino per i rapporti con l’organizzazione guidata […]

di Redazione - 29 Luglio 2015

Meloni: ormai gli unici romani in Campidoglio sono la Lupa e Marco Aurelio…

Meloni: ormai gli unici romani in Campidoglio sono la Lupa e Marco Aurelio…

Neanche un “romano de Roma”. Sarà una squadra per la maggioranza di stranieri quella chiamata a puntellare il traballante sindaco di Roma, Ignazio Marino, che resiste con l’equilibrio di un birillo allo tsunami di MafiaCapitale. Anche lui straniero (nato a Genova da madre svizzera e padre siciliano di Acireale) e non solo di nascita, come ha […]

di Redazione - 28 Luglio 2015

Roma, l’assessore Esposito si presenta con uno strafalcione di italiano

Roma, l’assessore Esposito si presenta con uno strafalcione di italiano

«Ho appena firmato la nomina ad assessore del Comune di Roma. Un grande orgoglio, un’enorme impegno, una grande sfida». Quell’apostrofo di troppo di Stefano Esposito, nuovo assessore ai trasporti della giunta Marino, ha già fatto il giro del web. Uno strafalcione grammaticale da segnare con la matita blu, che si aggiunge alle perplessità, ben più […]

di Valter - 28 Luglio 2015

Torino, una moschea in Comune: la Lega toglie il tappeto…

Torino, una moschea in Comune: la Lega toglie il tappeto…

Il Comune di Torino allestisce una piccola moschea per i musulmani ospiti del convegno internazionale sulla moda islamica e i consiglieri della Lega Nord, con un blitz, lo rimuovono. «Nulla contro la religione musulmana, ma il Comune è luogo laico e istituzionale», dicono Fabrizio Ricca e Roberto Carbonero, gli esponenti del Carroccio protagonisti del blitz nel […]

di Redazione - 28 Luglio 2015

Renzi fugge dalla Festa dell’Unità: previste contestazioni, niente comizio

Renzi fugge dalla Festa dell’Unità: previste contestazioni, niente comizio

Non ci sarà il comizio finale di Matteo Renzi alla Festa dell’Unità di Roma. Il premier è stato costretto a disertare per motivi di sicurezza e cioè perché erano annunciate troppe contestazioni. Così Renzi ha preferito presentarsi nella tarda serata di lunedì al Parco delle Valli, dove si tiene la festa, per un’improvvisata. Ha preferito […]

di Redazione - 28 Luglio 2015

Marino presenta la “nuova” giunta. Un monocolore Pd che fa infuriare Sel

Marino presenta la “nuova” giunta. Un monocolore Pd che fa infuriare Sel

Il rimpasto non salverà Ignazio Marino. L’uscita ufficiale di Sel (che ha fatto cadere il numero legale sull’assestamento di bilancio) dal governo della Capitale, dopo le dimissioni del vicesindaco Pierluigi Nieri, è un’altra tegola che precipita sul capo del sindaco di Roma, sempre più accerchiato malgrado l’ostentata sicurezza culminata nel restyling della giunta, la terza dall’insediamento, […]

di Redazione - 28 Luglio 2015

A Salvini piace la Naja: pronta una legge per reintrodurre la leva

A Salvini piace la Naja: pronta una legge per reintrodurre la leva

“La Lega sta preparando una proposta di legge per reintrodurre il servizio civile e militare obbligatorio per i maggiorenni. Rispetto per il prossimo, spirito di sacrificio, generosità. Voi sareste d’accordo?”. Questo il modo scelto da Matteo Salvini per rilanciare il servizio di leva obbligatorio dando l’annuncio sulla sua pagina Fb. Molti i commenti che esprimono contrarietà e […]

di Redazione - 28 Luglio 2015

Grasso si fa paladino delle intercettazioni e dei matrimoni gay

Grasso si fa paladino delle intercettazioni e dei matrimoni gay

«Le intercettazioni, lo dico da sempre, sono un mezzo di indagine irrinunciabile e indispensabile che non va in alcun modo limitato». Non ha dubbi, Pietro Grasso, durante la cerimonia del Ventaglio, sulla necessità di tutelare le spiate telefoniche: «Si potrebbe regolare meglio la gestione delle intercettazioni attraverso un’udienza filtro che mantenga solo quelle utili al […]

di Monica Pucci - 28 Luglio 2015

Intercettazione Crocetta, i giornalisti dell’Espresso non rispondono ai pm

Intercettazione Crocetta, i giornalisti dell’Espresso non rispondono ai pm

I giornalisti dell’Espresso Piero Messina e Maurizio Zoppi sono stati sentiti domenica sera dalla Procura di Palermo a due settimane dalla presunta intercettazione tra il governatore siciliano Rosario Crocetta e il suo medico, Matteo Tutino. La Procura di Palermo, che dopo la pubblicazione su L’Espresso della notizia della conversazione shock tra il politico e il suo medico di fiducia, ha più […]

di Redazione - 28 Luglio 2015

Buttafuoco in politica sì o no? I pareri dei “colleghi” intellettuali

Buttafuoco in politica sì o no? I pareri dei “colleghi” intellettuali

Pietrangelo Buttafuoco il governatore della Sicilia non lo vuole fare ma ormai l’incendio polemico nella destra è stato appiccato. Colpa delle parole di Giorgia Meloni: si è convertito all’Islam, FdI non lo voterebbe. E lui non l’ha presa bene: prima attacca: “Argomentazioni da pezzente”. Poi ci ripensa e promette che regalerà a Giorgia il Canzoniere […]

di Renato Berio - 28 Luglio 2015

FMI vede nero e l’Istat conferma: in calo la fiducia dei consumatori

FMI vede nero e l’Istat conferma: in calo la fiducia dei consumatori

Doccia fredda sull’eurozona da parte del FMI. E anche sull’Italia e sull’ottimismo renziano. Non siamo insomma fuori dal tunnel anzi, secondo il Fondo, occorreranno almeno 20 anni a Portogallo e Italia e 10 alla Spagna perché l’occupazione torni ai livelli pre-crisi. Replica il ministero dell’Economia: “La stima del FMI è basata su una metodologia che […]

di Adele Sirocchi - 28 Luglio 2015