CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Augello: “Facciamo le primarie: la destra a Roma merita di più”

Home livello 3 - di Redazione - 16 Febbraio 2016 - AGGIORNATO 16 Febbraio 2016 alle 15:53

L’ultimo appello arriva da Andrea Augello, senatore del gruppo Grandi Autonomie e Libertà e tra i principali sostenitori della lista e della candidatura di Alfio Marchini. «Se davvero lo vogliamo siamo ancora in tempo a organizzare le primarie. Anzi, possiamo addirittura aspettare un paio di settimane e vedere quali sono i numeri dei sondaggi. A quel punto, secondo me, Bertolaso non sarà oltre il 18 per cento…». È un giudizio un po’ azzardato, scrive “Il Tempo”. 

Secondo Augello, “Si possono organizzare le primarie a Roma in poco tempo”

Oggi è stimato almeno al 20 per cento e la campagna elettorale deve ancora entrare nel vivo. «Appunto. Io guardo i dati. A 48 ore dalla sua “nomination” – perché questo è stato il tavolo tra Forza Italia, Lega e Fdl, un metodo degno del Grande Fratello – abbiamo un candidato che ha messo in subbuglio tutto il centrodestra. In soli due giorni ha fatto l’elogio di Rutelli, ha detto che ha votato per lui e mai per Berlusconi e ha riproposto il peggior buonismo sui nomadi. Dimenticando che Roma è la città dei roghi tossici, del Raccordo al buio per i furti di rame e dei borseggi».

Augello sostiene Marchini e invoca le primarie per il centrodestra

Le primarie non sono state fatte fino a oggi, sembra difficile poterle organizzare a campagna elettorale già iniziata. «Non è vero, in una decina di giorni si riescono a mettere in piedi. Ripeto, possiamo anche concederci il lusso di aspettare altre due settimane pervederel’impatto di Bertolaso sul popolo della destra. E a quel punto decidere. Anche perché il solo che può seriamente puntare al ballottaggio è Marchini». Berlusconi, Salvini e Meloni dicono esattamente la stessa cosa di Bertolaso. «Io parlo perché ho visto i sondaggi. E, con questa situazione in campo, tutti danno la sfida finale tra il Pd e i grillini. Marchini invece è l’unico che in un testa a testa potrebbe dare fra i 4 e i 5 punti ai Cinque Stelle perché oltre al bacino del centrodestra prende voti anche nel partito Democratico».

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

16 Febbraio 2016 - AGGIORNATO 16 Febbraio 2016 alle 15:53