CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Cannabis, maggioranza sempre più divisa. Lorenzin: «Guai a legalizzarla»

Tiene banco la discussione sulla “cannabis libera” che si è aperta dopo la decisione di calendalizzare “in zona Cesarini”, ossia poco prima della pura estiva, il 25 luglio, la discussione e il voto di questa assurda proposta di legge. Infatti subito si è aperto uno scontro nella stessa maggioranza, tra il ministro centrista Costa che […]

di Redazione - 1 Luglio 2016

La campagna francese in Italia conquista le nostre aziende in saldo

La campagna francese in Italia conquista le nostre aziende in saldo

Da Parmalat a Generali fino a Telecom, prosegue l’assalto dei francesi che conquistano ruoli di vertice e scalano le nostre società giudicandole deboli. E l’ennesimo manager francese a sbarcare alla guida di un colosso made in Italy: Jean-Pierre Mustier, diventato amministratore delegato di UniCredit. Pochi mesi fa, in marzo, un’altra vecchia conoscenza del management transalpino, […]

di Redazione - 1 Luglio 2016

La Appendino inizia male: subito uno “scandaletto” per il suo assessore

La Appendino inizia male: subito uno “scandaletto” per il suo assessore

«Non c’è nessuna polemica, fa parte della squadra e io sono orgogliosa di averla come assessore». Nel giorno del suo insediamento, spegne le polemiche sul nascere la sindaca di Torino Chiara Appendino, che nega ogni strascico sul caso di Federica Patti, assessore in pectore all’Istruzione condannata a pagare la differenza delle rette per il nido […]

di Antonio Marras - 30 Giugno 2016

De Luca e la “pax” con De Magistris: «Vediamo, è l’anno della Misericordia» (video)

De Luca e la “pax” con De Magistris: «Vediamo, è l’anno della Misericordia» (video)

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha presentato il nuovo programma di collegamenti tra Napoli e il Cilento denominato “Cilento Blu”, che va ad inserirsi nel progetto di trasporto integrato portato avanti dalla Regione. “Cilento Blu” prevede il collegamento tra tutti i principali porti del territorio con nuovi navi denominate Super Flyte. Non […]

di Redazione - 30 Giugno 2016

In piazza 10mila agricoltori. Il pressing di Fratelli d’Italia sul “made in Italy”

In piazza 10mila agricoltori. Il pressing di Fratelli d’Italia sul “made in Italy”

Sono quasi diecimila gli agricoltori e gli allevatori italiani in piazza a Verona con i trattori per  una protesta organizzata dalla Coldiretti contro l’embargo russo «che ha azzerato completamente le esportazioni dei prodotti agroalimentari più  rappresentativi del Made in Italy scatenando una guerra commerciale che ha provocato pesantissimi danni all’economia e la perdita di posti […]

di Elsa Corsini - 30 Giugno 2016

Virginia Raggi in difficoltà: non riesce a fare la Giunta. Lotta interna a M5S

Virginia Raggi in difficoltà: non riesce a fare la Giunta. Lotta interna a M5S

Virginia Raggi punta i piedi sulla nomina chiave, ma deve mediare con gruppi di pressione molto forti – interni al Movimento ed esterni – su altre figure: ha scelto Daniele Frongia, un consigliere uscente che era oggetto di un forte fuoco incrociato, attaccato perché secondo alcuni la legge Severino detterebbe incompatibilità tra consiglieri comunali e […]

di Redazione - 30 Giugno 2016

Di Maio tenta i “moderati”: “Abbiamo tante affinità su tasse e migranti”

Di Maio tenta i “moderati”: “Abbiamo tante affinità su tasse e migranti”

Fuori dall’euro ma dentro l’Unione, con un fisco più amico delle imprese e più rigore sull’immigrazione. Ecco l’Italia pentastellata secondo Luigi Di Maio, leader già in vetta alle quotazioni di un futuribile toto-premier, e fin qui è facile capire come mai tanti elettori del centrodestra orfani di un proprio candidato ai ballottaggi abbiano votato M5S. […]

di Redazione - 30 Giugno 2016

Regeni, il Senato blocca le forniture per gli F-16 egiziani. Ed è polemica

Regeni, il Senato blocca le forniture per gli F-16 egiziani. Ed è polemica

Via libera dell’Aula del Senato all’emendamento al dl missioni che blocca la fornitura di pezzi di ricambio degli F-16 all’Egitto. Il sì all’emendamento cosiddetto “Regeni” – che modifica il comma 6 dell’articolo 4 del provvedimento – arriva con 159 voti favorevoli, 55 contrari e 17 astenuti dopo un lungo e animato dibattito. Sull’emendamento il governo […]

di Redazione - 29 Giugno 2016

Onu, Italia umiliata. Gasparri: “La prossima volta mandiamo Conte”

Onu, Italia umiliata. Gasparri: “La prossima volta mandiamo Conte”

Continuano le figuracce internazionali del governo Renzi, anche se il premier e il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, tentano di affermare il contrario. Accade che dopo un lungo braccio di ferro nell’ Assemblea Generale delle Nazioni Unite, l‘Italia e Olanda raggiungono un compromesso: i due Paesi propongono di dividersi un anno per uno il seggio […]

di Gabriele Alberti - 29 Giugno 2016

Renzi nei guai, Italicum a rischio: a settembre torna alla Camera

Renzi nei guai, Italicum a rischio: a settembre torna alla Camera

Renzi è in un mare di guai. Per due motivi sostanziali: “Sta saltando la sua riforma costituzionale, con il “no” al referendum, e sta saltando, un po’ per via parlamentare e un po’ per via della Corte costituzionale, l’Italicum. Renzi resterà con un pugno di mosche in mano”, sintetizza lapidario Renato Brunetta, capogruppo di FI […]

di Guglielmo Federici - 29 Giugno 2016

Merkel bacchetta Renzi: “Le regole non si cambiano ogni 2 anni”

Merkel bacchetta Renzi: “Le regole non si cambiano ogni 2 anni”

A Bruxelles si doveva parlare essenzialmente della Brexit. Ma la voglia di protagonismo di Renzi ha trasformato il vertice dei capi di stato e di governo dell’Unione europea nell’ennesima brutta figura del premier italiano, che  si è preso le bacchettate della Merkel. La dichiarazione della cancelliera arriva come una  staffilata in una conversazione con i giornalisti. “Credo – […]

di Ezio Miles - 29 Giugno 2016

Ennesimo regalo del Pd alle banche: il decreto diventa legge (video)

Ennesimo regalo del Pd alle banche: il decreto diventa legge (video)

https://www.youtube.com/watch?v=8FMEAPyqS9Y La Camera ha approvato il decreto banche che, tra l’altro, definisce i criteri per gli indennizzi dei risparmiatori colpiti dalla risoluzione delle 4 banche (Carife, Etruria, Marche e Carichieti). La Camera ha confermato il testo approvato dal Senato, che è ora legge. I sì sono stati 287, i no 173, 3 gli astenuti. Meloni: […]

di Redazione - 29 Giugno 2016

Firenze insorge (sui social): “No al McDonald’s in Piazza Duomo”

Firenze insorge (sui social): “No al McDonald’s in Piazza Duomo”

Ci risiamo. Firenze come Roma, piazza del Duomo come piazza di Spagna. Trent’anni dopo la mezza rivoluzione popolare contro il primo ristorante McDonald’s accanto ai palazzi di Bernini e Borromini, un altro capitolo dell’italica saga delle battaglie contro gli hamburger del colosso Usa si riapre all’ombra della Cupola del Brunelleschi, nel cuore del centro rinascimentale […]

di Redazione - 29 Giugno 2016

Gasparri a Radio24: «Vendola ha comprato il bambino, è un orrore»

Gasparri a Radio24: «Vendola ha comprato il bambino, è un orrore»

Il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri torna sulla polemica che ha visto coinvolto il presidente di Sel Nichi Vendola, che nel febbraio 2016 è diventato “padre” di un bambino nato in California grazie alla maternità surrogata. «Vendola ha violato una legge italiana e ha ammesso di aver pagato. È inaccettabile. Chi compra i bambini […]

di Redazione - 28 Giugno 2016

Rose rosse per la Raggi, e Giachetti pensa a un movimento fuori dal Pd

Rose rosse per la Raggi, e Giachetti pensa a un movimento fuori dal Pd

Arrivano mazzi di rose rosse in Campidoglio per Virginia Raggi, alle prese con la nomina dei nuovi assessori. E mentre la neo-sindaca (per la quale però l’appellativo “sindaca” è cacofonico) conferma il presidente dell’Ama Fortini chiedendo però un report quotidiano sulla gestione dei rifiuti, il suo rivale Roberto Giachetti, che ha perso malamente il confronto […]

di Lisa Turri - 28 Giugno 2016

Espulso un bengalese dall’Italia: era una minaccia, simpatizzava per l’Isis

Espulso un bengalese dall’Italia: era una minaccia, simpatizzava per l’Isis

Un bengalese residente a Grado (Gorizia), M.H., presunto simpatizzante dell’Isis, è stato espulso dall’Italia su decreto firmato dal ministro dell’ Interno, Angelino Alfano, poiché la sua presenza in territorio nazionale «costituisce minaccia per la sicurezza dello Stato». Il bengalese aveva un’attività commerciale Il decreto di espulsione è stato notificato all’uomo dal personale dell’ufficio immigrazione della Questura […]

di Redazione - 28 Giugno 2016

Merkel detta la linea: dopo Brexit, la Germania conta di più in Europa

Merkel detta la linea: dopo Brexit, la Germania conta di più in Europa

Attenzione alle false impressioni. Il Regno Unito se ne va: una buona occasione per qualche vertice in più — si può pensare. No, questa volta è diverso. L’incontro di ieri a Berlino tra Angela Merkel, François Hollande, Matteo Renzi e il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk può essere sembrato la parata di sempre. Dietro […]

di Redazione - 28 Giugno 2016

Staino alla direzione dell’Unità. Guarda quando attaccava Renzi (VIDEO)

Staino alla direzione dell’Unità. Guarda quando attaccava Renzi (VIDEO)

https://www.youtube.com/watch?v=-AU7u-7lIRI Da oggi Sergio Staino è il nuovo direttore dell’Unità e su di lui si è già scatenata una bufera mediatica. Fino a qualche giorno fa il disegnatore satirico aveva parlato in termini generici della sua direzione al quotidiano fondato da Antonio Gramsci. «Sì, è vero: mi è stata chiesta la disponibilità a dirigere l’Unità e […]

di Carlo Marini - 27 Giugno 2016

stadio della roma

Stadio della Roma, la Raggi farà ripartire il progetto da zero? (VIDEO)

Per lo stadio della Roma, la sede di Tor di Valle rischia di saltare definitivamente. È quanto emerge dalle ultime dichiarazioni di uno degli esponenti grillini più vicini al nuovo sindaco Virginia Raggi.  «Da parte nostra – premette Marcello De Vito, già candidato sindaco di Roma del M5S e futuro presidente dell’assemblea capitolina – non c’è nessuna contrarietà […]

di Valter - 27 Giugno 2016

Renzi arriva nell’aula di Palazzo Madama con la Boschi (ecco il video)

Renzi arriva nell’aula di Palazzo Madama con la Boschi (ecco il video)

Matteo Renzi e Maria Elena Boschi entrano insieme nell’aula del Senato per le comunicazioni in vista del vertice Ue di Bruxelles. La “coppia politica” più bersagliata del web – su facebook è una sfida a chi, tra i due, si becca i peggiori giudizi negativi – si mostra disinteressata alle ironie e fa l’entrata-spettacolo a […]

di Redazione - 27 Giugno 2016

Centrodestra vince in Spagna. Regge il PSOE. Solo terzi i “grillinos”

Centrodestra vince in Spagna. Regge il PSOE. Solo terzi i “grillinos”

Questa volta a dare nuova linfa a Mariano Rajoy, inaffondabile corridore di lungo corso del Partido Popular ci hanno pensato le conseguenze dell’addio inglese all’Europa, che hanno frenato il voto di protesta in Spagna, dirottandolo sui partiti-rifugio tradizionali. Il Pp ha vinto le elezioni – dopo la fallita legislatura durata sei mesi – incassando però […]

di Redazione - 27 Giugno 2016

Forza Italia, Berlusconi dice addio al cerchio magico? Ecco i rumors

Forza Italia, Berlusconi dice addio al cerchio magico? Ecco i rumors

Un terremoto nel mondo berlusconiano. Forza Italia “licenzia” il cerchio magico. Via Mariarosaria Rossi, Deborah Bergamini e Alessia Ardesi, dentro uomini azienda e fedelissimi del vecchio corso. Così ha stabilito il board che ha in mano l’impero del Cavaliere, i provvedimenti formali nei prossimi giorni. Una mossa studiata da Fedele Confalonieri e Marina Berlusconi, Gianni […]

di Redazione - 27 Giugno 2016

Roma, in Campidoglio grillini seduti a destra e a sinistra: oltre le etichette

Roma, in Campidoglio grillini seduti a destra e a sinistra: oltre le etichette

A sorpresa nell’aula Giulio Cesare i grillini eletti a Roma vogliono scavalcare le consuete geografie politiche sedendosi sia a destra che a sinistra. Com’è noto queste etichette nascono proprio dai posti occupati durante la rivoluzione francese nell’assemblea costituente:  giacobini e girondini a sinistra, fautori della monarchia costituzionale a destra. Ma non riuscì a superare la […]

di Lisa Turri - 26 Giugno 2016

Daria Bignardi si riposiziona: Raitre? Non è più la rete del Pd

Daria Bignardi si riposiziona: Raitre? Non è più la rete del Pd

Che identità avrà Raitre, in una Rai che sembra ancora alla ricerca di una strada? Sempre di sinistra, com’è nel Dna della rete? Lo chiede il Corriere a Daria Bignardi, dopo la rivoluzione annunciata che porterà il giornalista Gianluca Semprini (cronista che avanzò tesi coraggiose sulla strage di Bologna) alla guida di Ballarò e Gad […]

di Adele Sirocchi - 26 Giugno 2016