CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Ong, il procuratore Zuccaro: «Io denuncio un fenomeno criminale»

Ong, il procuratore Zuccaro: «Io denuncio un fenomeno criminale»

Mentre il ministro della Giustizia Orlando e il grillino Di Maio continuano a battibeccare a distanza, il procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, che conduce l’inchiesta sull’operato delle Ong, torna a chiarire la sua posizione dopo le polemiche scatenate dalle sue affermazioni sulle “relazioni pericolose” a sua detta in corso tra le Organizzazioni non governative e gli scafisti. Il j’accuse di […]

di Redazione - 28 Aprile 2017

Ong, il centrodestra: «Stanno devastando l’Italia. Fermiamole»

Ong, il centrodestra: «Stanno devastando l’Italia. Fermiamole»

Il procuratore di Catania punta il dito contro le relazioni pericolose tra Ong e scafisti, colpèevoli – se ne dice certo – di una complicità criminale nella gestione dei flussi migratori. E nel argomentare il suo affondo – che da settimane ormai tiene banco in primo piano – lancia un emblematico appello all’esecutivo, fin qui colpevolmente […]

di Bianca Conte - 28 Aprile 2017

Sondaggio per il Secolo: il centrodestra unito supera Pd e M5S

Sondaggio per il Secolo: il centrodestra unito supera Pd e M5S

Il centrodestra unito guadagna ancora qualcosa rispetto a una settimana fa e si attesta al 30,5 (era al 30,4) secondo il sondaggio realizzato da Index Research per il Secolo d’Italia. La novità è che l’aggregazione di Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia rappresenta il polo più votato. Il Pd si colloca al 25,6% e il […]

di Redazione - 27 Aprile 2017

moschee

La moschea a Sesto S. Giovanni? FdI sfida Minniti: «Anche lui dica no»

«Stop ai clandestini, prima gli italiani». «No alla moschea abusiva, sì al commissariato di Polizia». Sono i messaggi con cui Fratelli d’Italia accoglierà il ministro dell’Interno, Marco Minniti, durante la sua visita a Sesto San Giovanni.  «Non vogliamo altri finti profughi» Il ministro sarà in Lombardia il 28 aprile, per illustrare ai sindaci del Nord Milano i recenti provvedimenti […]

di Redazione - 27 Aprile 2017

I radicali presentano a Roma il Tribunale delle Libertà Marco Pannella

I radicali presentano a Roma il Tribunale delle Libertà Marco Pannella

Un luogo d’incontro dove, nel proseguimento dell’opera di Marco Pannella, “le fragilità sociali potranno trovare ascolto e voce contro qualunque forma di ingiustizia e dove potranno ricevere protezione contro soprusi e violenze”. È lo spirito del Tribunale delle Libertà Marco Pannella, istituito dal Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito “per affrontare con efficacia i drammatici […]

di Redazione - 27 Aprile 2017

Gentilini silurato dalla Lega: io fuori? Mica possono, sono schifato (video)

Gentilini silurato dalla Lega: io fuori? Mica possono, sono schifato (video)

Da tempo covava un dissenso esplicito verso il nuovo format della Lega. E ora è arrivato il conto: Giancarlo Gentilini, il sindaco “sceriffo”, 87 anni, rischia l’espulsione dal partito. È stato primo cittadino di Treviso dal ’94 al 2003, poi vice di Gian Paolo Gobbo per un lustro, ora potrebbe essere messo fuori. Il segretario […]

di Redazione - 27 Aprile 2017

Fratelli d’Italia: sta emergendo che l’accoglienza è solo un business

Fratelli d’Italia: sta emergendo che l’accoglienza è solo un business

Non si ferma l’emergenza clandestini in Italia: già superato ogni record di sbarchi rispetto agli anni precedenti. Fratelli d’Italia lancia l’allarme su tutto quello che si muove intorno a questa invasione: “Ong forse finanziate dai trafficanti per destabilizzare l’economia italiana”: lo dice la Procura di Catania. Chi continua a difendere questo schifo è complice degli […]

di Annamaria Matticari - 27 Aprile 2017

La graphic novel su Ramelli. Gli autori: facciamo memoria, non vittimismo

La graphic novel su Ramelli. Gli autori: facciamo memoria, non vittimismo

Chi era Sergio Ramelli? Come viveva questo ragazzo ucciso a 18 anni per le sue idee politiche? Quali erano i suoi sogni e le sue aspettative di adolescente nella Milano degli anni Settanta? La saggistica che ha raccontato la storia di Ramelli – e delle altre vittime di destra di quegli anni – ha in parte risposto a queste […]

di Annamaria - 27 Aprile 2017

“No” di Lufthansa e Fs all’acquisizione Alitalia: è un “cadavere eccellente”…

“No” di Lufthansa e Fs all’acquisizione Alitalia: è un “cadavere eccellente”…

“Non siamo interessati a rilevare Alitalia“. Ad affermarlo è stato il chief financial officer di Lufthansa, Ulrik Svensson, rispondendo a una domanda nel corso della conference call sui conti del trimestre. Lufthansa, riferiscono fonti del gruppo tedesco, non intende dare seguito a speculazioni e rumours pubblicati oggi sulla stampa. E neanche le strade di Alitalia […]

di Domenico Bruni - 27 Aprile 2017

Via libera a centurioni e risciò, dal Tar un’altra bocciatura per la Raggi

Via libera a centurioni e risciò, dal Tar un’altra bocciatura per la Raggi

Il primo dicembre scorso Virginia Raggi aveva emanato un’ordinanza storica, per certi aspetti, perché per la prima volta aveva vietato l’attività dei finti centurioni nella zona del centro storico e la circolazione dei risciò, i carrozzini a bicicletta per trasportare i turisti. Un provvedimento che su entrambi i fronti è stato sospeso da un‘ordinanza del […]

di Monica Pucci - 27 Aprile 2017

I mondi di Almerigo Grilz raccontati in una mostra e un libro (fotogallery)

I mondi di Almerigo Grilz raccontati in una mostra e un libro (fotogallery)

“I mondi di Almerigo”: una mostra e un libro, entrambi curati dal giornalista Pietro Comelli e dal giovane storico e scrittore Andrea Vezzà, per un omaggio all’avventura umana di Grilz.  Il libro raccoglie oltre un centinaio di immagini, (è in distribuzione in tutte le librerie di Trieste), con l’intento di ricostruire il personaggio Almerigo Grilz attraverso […]

di Redazione - 27 Aprile 2017

Repubblica

Meloni: voglio un centrodestra unito, ma sull’Europa nessuna ambiguità

Non c’è un avversario da preferire. A pochi giorni dalle primarie del Pd e all’indomani dello sbiadito confronto dei tre candidati su Sky, Giorgia Meloni annuncia di essere pronta a combattere «chiunque esca vincitore perché – ha detto da Bari – in ogni caso la politica del Pd è stata sostenuta da tutti indistintamente ed […]

di Redazione - 27 Aprile 2017

Nasce l’Istituto per la cultura della legalità nel nome di Dino Grammatico

Nasce l’Istituto per la cultura della legalità nel nome di Dino Grammatico

Il Centro Studi Dino Grammatico ha integrato la sua denominazione con quella di Istituto per la cultura della legalità. Le attività portate avanti negli ultimi anni hanno infatti caratterizzato, in piena sintonia con le istituzioni preposte, una considerevole attenzione ai temi di contrasto alla criminalità mafiosa. Numerosi incontri, convegni e pubblicazioni hanno affrontato e approfondito […]

di Redazione - 27 Aprile 2017

Renzi: niente moschea nella storica caserma dei “lupi”. Solo il Ramadan…

Renzi: niente moschea nella storica caserma dei “lupi”. Solo il Ramadan…

Il sindaco di Firenze aveva grandi progetti, fino a quando non ha parlato l’ex sindaco di Firenze. E lui s’è adeguato. «No alla moschea alla Gonzaga, ma il Ramadan si può fare lì», ha spiegato ieri Dario Nardella, precisando che l’ex caserma di Scandicci non può ospitare per ragioni tecnico giuridiche una moschea definitiva nella storica caserma che ospitò il Battaglione […]

di Redazione - 27 Aprile 2017

Roma, veleni a Cinquestelle: due indagati per il dossier contro De Vito

Roma, veleni a Cinquestelle: due indagati per il dossier contro De Vito

Ci sarebbero almeno due indagati nell’inchiesta aperta dalla Procura di Roma sul caso del presunto dossieraggio ai danni di Marcello De Vito, attualmente presidente dell’Assemblea capitolina. Si tratta di una vicenda tutta interna al M5s, che portò all’esclusione di De Vito dalle comunarie e, quindi, dalla possibilità di correre come sindaco. L’ipotesi di reato su cui lavorano […]

di Anna Clemente - 27 Aprile 2017

Legge elettorale, Brunetta: “Renzi ci ha fatto perdere 3 mesi. Basta meline”

Legge elettorale, Brunetta: “Renzi ci ha fatto perdere 3 mesi. Basta meline”

C’è voluto un intervento del Colle per dare una scossa sulla legge elettorale. Intervistato da Avvenire, Renato Brunetta punta i riflettori sulle responsabilità del Pd e di Renzi, maestri nell’arte di temporeggiare per evitare le urne. «Lo avevo già chiesto un mese fa, bene ora la calendarizzazione della discussione per fine maggio e il contingentamento […]

di Redazione - 27 Aprile 2017

Boldrini: “I fascisti su Facebook sono un pericolo, vanno puniti” (VIDEO)

Boldrini: “I fascisti su Facebook sono un pericolo, vanno puniti” (VIDEO)

La presidente della Camera è tornata a invocare la cancellazione da Facebook delle «pagine della vergogna» legate all’«estremismo di destra».  «Ho già scritto a Zuckerberg – dichiara Laura Boldrini – per denunciare, ma glielo voglio dire il giorno in cui l’Italia sconfisse il nazifascismo: prenda coraggio e cancelli una volta per tutte le pagine della […]

di Redazione - 26 Aprile 2017

Giampaolo Mattei accusa: «L’assassino dei miei fratelli lavora per il M5S»

Giampaolo Mattei accusa: «L’assassino dei miei fratelli lavora per il M5S»

Il crimine subito dai fratelli Mattei a Primavalle è una ferita che non si rimargina e che produce ancora dolore per colpa di una politica sempre più egemonizzata dagli ignoranti e dai superficiali. Il fratello di Virgilio e Stefano Mattei, periti il 16 aprile per l’incendio appiccato davanti alla porta della loro casa da Achille Lollo e […]

di Redazione - 26 Aprile 2017

Mattarella sferza il Parlamento: «Subito la nuova legge elettorale»

Mattarella sferza il Parlamento: «Subito la nuova legge elettorale»

Sui minuetti parlamentari intorno alla legge elettorale Sergio Mattarella sente puzza di bruciato e corre ai ripari. All’indomani del referendum confermativo del 4 dicembre, che ha cancellato la riforma costituzionale voluta da Renzi e, soprattutto dopo che la Corte Costituzionale ha smontato il cosiddetto Italicum, sempre sponsorizzato dall’ex-premier, il presidente della Repubblica aveva esplicitamente richiesto che […]

di Valerio Falerni - 26 Aprile 2017

Paradossi italiani: Alitalia può morire mentre a Mps sono andati 4 miliardi

Paradossi italiani: Alitalia può morire mentre a Mps sono andati 4 miliardi

Paradossi italiani. Paradosso Alitalia. Come per tutte quelle realtà che furono produttive e che ora stanno per morire. Paradossi italiani perchè solo in Italia accade. Che è anche un modo per capire. Perchè solo qui da noi il paradosso è diventato sistema. L’Italia della benemerita Iri e della maledetta Cassa del Mezzogiorno, dei finanziamenti a […]

di Tano Canino - 26 Aprile 2017

Campo X, il 25 aprile e quel meschino agitarsi di chi nemmeno di fronte alla solennità della morte sa deporre il fiele dell’odio

Campo X al cimitero Musocco di Milano è il “campo dell’Onore”. Vi sono sepolti fascisti noti come Pavolini o la Medaglia d’Oro Borsani e fascisti sconosciuti rimasti ignoti. La pietà di mani fraterne, rintracciandoli anno dopo anno nei tanti luoghi dove erano caduti, li ha raccolti nello stesso lembo di terra consacrata. Sin da ragazzo, […]

di Ignazio La Russa - 26 Aprile 2017

Sovrana Bellezza: FdI lancia uno spazio per valorizzare il bello dell’Italia

Sovrana Bellezza: FdI lancia uno spazio per valorizzare il bello dell’Italia

Si chiama Sovrana Bellezza ed è uno spazio dedicato alla conoscenza delle eccellenze italiane quali l’artigianato, la gastronomia, la danza, la musica e lo sport. L’iniziativa è nata grazie a Susanna Donatella Campione, avvocato ed esponente del movimento Terra Nostra – Italiani per Giorgia Meloni. «Mi ero occupata di eccellenze italiane come candidata al Comune […]

di Carlo Marini - 26 Aprile 2017

Videomessaggio a sorpresa del Papa: «Sono nato in una famiglia di migranti»

Videomessaggio a sorpresa del Papa: «Sono nato in una famiglia di migranti»

Un videomessaggio «a sorpresa», hanno tenuto a sottolineare in Vaticano, destinato all’incontro internazionale “Ted 2017: the future are you (il futuro sei tu, ndr)” in corso Vancoveur, in Canada in cui Papa Francesco torna ancora sul tema che gli è più caro e sul quale spende, che più su ogni altro, parole e concetti: l’immigrazione. «L’esistenza […]

di Michele Pezza - 26 Aprile 2017

Il voto francese fa paura alla sinistra divisa. Pisapia: «Unità o sarà sconfitta»

Il voto francese fa paura alla sinistra divisa. Pisapia: «Unità o sarà sconfitta»

L’effetto-Macron si abbatte sulla sinistra italiana con la forza di un ciclone. La corsa per l’Eliseo è tutt’altro che terminata, come tutt’altro che scontato è il risultato, cioè nonostante la gauche di casa nostra pretende già di trarne le conclusioni. A salire in cattedra, questa volta, è stato Giuliano Pisapia, reduce dalla non esaltante esperienza di […]

di Valerio Falerni - 26 Aprile 2017

25 Aprile festa della fazione. Ecco perché finisce sempre a insulti e sputi

25 Aprile festa della fazione. Ecco perché finisce sempre a insulti e sputi

Sarebbe interessante leggere un’analisi, ma di quelle acute, sul perché le celebrazioni del 25 Aprile si trascinano sempre polemiche, da cui sovente nascono scontri che mettono l’uno contro l’altro gli stessi celebranti. È come se una forza misteriosa imponesse ogni volta di individuare il fascista di turno contro cui dirottare l’ubris che puntualmente sprigiona dai cortei. In principio il […]

di Lando Chiarini - 25 Aprile 2017

Alitalia, l’altolà di Rampelli: “No al commissario, intervenga il governo”

Alitalia, l’altolà di Rampelli: “No al commissario, intervenga il governo”

La reazione ufficiale dell’azienda è lapidaria: “Ci rammarichiamo profondamente per il risultato del voto, che significa una sconfitta per tutti: i dipendenti di Alitalia, i suoi clienti, i suoi azionisti, e lo stesso Paese, di cui Alitalia è un ambasciatore in tutto il mondo”, dice James Hogan, presidente e amministratore delegato di Etihad Aviation Group e vicepresidente […]

di Redazione - 25 Aprile 2017

Il 25 aprile “revisionista” di De Gregori: una data divisiva, storicizziamo

Il 25 aprile “revisionista” di De Gregori: una data divisiva, storicizziamo

Nel suo recente, interessante libro-intervista realizzato per Laterza con Antonio Gnoli (Passo d’uomo, Laterza 2016), Francesco De Gregori racconta anche il suo rapporto con la storia contemporanea, e quindi anche con eventi come il fascismo e la Resistenza. De Gregori, intanto, sarà bene precisarlo, ha fatto studi storici all’Università di Roma, seguendo anche i corsi […]

di Sandro Consolato - 25 Aprile 2017