CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2 archivio 2015

Donne etero-flessibili: in Usa boom dei siti di appuntamenti on line

Donne etero-flessibili: in Usa boom dei siti di appuntamenti on line

Chiamatele etero-flessibili. Un articolo di Cosmopolitan ci svela una parte di universo poco conosciuto. Universo femminile, ovvio. Ci sono donne, scrive Michelle Ruiz sulla rivista patinata per donne di classe, che si possono sentire sole, talmente sole da cercare su “Craigslist”  qualche nuova amica, una con cui andare a fare “shopping e parlare di cose […]

di Redazione - 27 Aprile 2015

Il sindaco Marino parla ai giovani, ma è sommerso da fischi e cori di “buuu”

Il sindaco Marino parla ai giovani, ma è sommerso da fischi e cori di “buuu”

Lo fischiano. Fischi e cori di “buuu” e lui sorride. Beato. Ignazio Marino non si smentisce mai. Roma annaspa e sprofonda, ma lui, giulivo e imperterrito, prosegue nella sua amministrazione senza senso. E siccome il suo amministrare non porta né visibilità positiva né consensi scroscianti, eccolo pronto a sfruttare l’occasione di un invito ad un […]

di Redazione - 27 Aprile 2015

Omicidio stradale, che fine ha fatto l’ergastolo della patente?

Omicidio stradale, che fine ha fatto l’ergastolo della patente?

Omicidio stradale, dietrofront sulla sanzione più severa: che fine ha fatto l’ergastolo della patente? Che ne sarà dopo il deposito in Commissione Giustizia del Senato del disegno di legge sull’omicidio stradale, dal quale è scomparsa la promessa più roboante e attesa, che prevedeva per i condannati di non poter guidare mai più? Chi risponderà alle domande dei […]

di Priscilla Del Ninno - 27 Aprile 2015

modavi crisi borse di studio

Crisi, dal Modavi una borsa di studio per i figli di chi si è suicidato

Un sostegno concreto ai figli di chi si è suicidato a causa della crisi, ma anche una forma denuncia «contro il sistema Stato che non dà protezione ai cittadini». È il fondo per il finanziamento di borse di studio promosso dal Modavi, il Movimento delle associazioni di volontariato italiane, e finanziato con i proventi del libro […]

di Valeria Gelsi - 27 Aprile 2015

Nel campo dei rom milionari: i soldi? È vero, a volte rubiamo… (Video)

Nel campo dei rom milionari: i soldi? È vero, a volte rubiamo… (Video)

“E’ vero”, ammette il rom, “abbiamo quei soldi perché a volte rubiamo, non siamo proprio onesti….”. Campo rom alle porte di Roma. I vigili sequestrano dei container e mandano via un po’ di zingari che risiedevano lì abusivamente. Alcuni di loro sono stati trovati in possesso di depositi postali da centinaia di migliaia di euro. […]

di Redazione - 27 Aprile 2015

Infermiera killer: la polizia indaga anche la caposala e un medico

Infermiera killer: la polizia indaga anche la caposala e un medico

Due dipendenti dell’ospedale “Umberto I” di Lugo, nel Ravennate, sono stati indagati, per omicidio volontario in concorso con la ormai ex infermiera 43enne Daniela Poggiali, per la morte l’8 aprile 2014 di una paziente uccisa con un’iniezione letale di potassio. I due non avrebbero “impedito l’evento”. Uno è l’allora direttore del reparto di Medicina Interna. Il […]

di Redazione - 25 Aprile 2015

Terremoto in Nepal: è strage sull’Everest tra gli alpinisti

Terremoto in Nepal: è strage sull’Everest tra gli alpinisti

Il devastante terremoto che ha colpito il Nepal causando migliaia di morti ha fatto tremare anche “il tetto del mondo”. La valanga sull’Everest provocata dal sisma ha travolto il campo base e si è portata via la vita di almeno 18 alpinisti stranieri lasciandone altri 30 feriti. Il timore però è che le vittime possano […]

di Redazione - 25 Aprile 2015

Milano, insultano perfino i deportati ebrei. Il 25 Aprile è una data da archiviare

Milano, insultano perfino i deportati ebrei. Il 25 Aprile è una data da archiviare

Diciamolo così, sommessamente ma anche decisamente: l’attuale 25 Aprile andrebbe archiviato perché è una celebrazione che divide. Divide chi partì partigiano da chi, animato da ideali parimenti nobili e patriottici, si arruolò nella Rsi. Divide gli antifascisti al loro interno, quelli cattolici che volevano porre fine alla dittatura fascista, da quelli comunisti, che volevano invece sostituirla […]

di Niccolo Silvestri - 25 Aprile 2015

Toscana, macabra iniziativa sindacale contro l’apertura dei negozi

Toscana, macabra iniziativa sindacale contro l’apertura dei negozi

È proprio vero che al peggio non c’è mai fine. E siccome oggi è un festivo, diciamo che al peggio hanno associato il macabro. Accade in Toscana, dove i sindacati hanno avuto appunto una macabra pensata per scongiurare in questa giornata l’apertura di esercizi e negozi. Hanno ideato una supplica via volantino e  uno sciopero. La […]

di Domenico Labra - 25 Aprile 2015

Bikers in sella per i Marò: per le vie di Roma chiedono la loro  liberazione

Bikers in sella per i Marò: per le vie di Roma chiedono la loro liberazione

Il 25 aprile dei bikers è dedicato ai Marò. O meglio, alla loro Liberazione. I motociclisti sono tornati a sfrecciare per le strade di Roma chiedendo la risoluzione del loro caso, impaludato nelle maglie della burocrazia processuale indiana e nel vuoto pneumatico delle soluzioni diplomatiche. I bikers di nuovo in sella per i Marò I bikers «in sella […]

di Bianca Conte - 25 Aprile 2015

Roma e Milano da oggi più vicine: in 2 ore con il nuovo Frecciarossa

Roma e Milano da oggi più vicine: in 2 ore con il nuovo Frecciarossa

Il nuovo Frecciarossa 1000 di Trenitalia «comincerà il servizio commerciale il 14 giugno». Lo ha detto il presidente del gruppo Fs, Michele Mario Elia, a margine del primo viaggio inaugurale del supertreno. «Il 14 giugno, con il cambio dell’orario, inseriremo otto nuovi treni insieme agli attuali Frecciarossa», ha spiegato Elia, senza sbilanciarsi sui tempi di […]

di Carlo Marini - 25 Aprile 2015

«Euro, un grande errore»: parola di premio Nobel per l’economia

«Euro, un grande errore»: parola di premio Nobel per l’economia

Euro, un grande errore. Parola di premio Nobel per l’Economia. Joseph Stiglitz non ha dubbi ed esprime chiaramente tutto il suo pessimismo in una intervista su La Stampa: «In passato -ha spiegato il professore della Columbia University – l’Europa è già arrivata sull’orlo del precipizio e poi è tornata indietro. Può succedere ancora, ma stavolta […]

di Redazione - 25 Aprile 2015

Mattarella a Milano: «Nella Resistenza anche violenze e reticenze»

Mattarella a Milano: «Nella Resistenza anche violenze e reticenze»

Mattarella è stato accolto al suo arrivo al Piccolo di Milano dall’applauso della gente che si era posizionata dietro le transenne. Ad aspettarlo il sindaco Giuliano Pisapia, il presidente della Regione, Roberto Maroni, il direttore del Piccolo Sergio Escobar. Mattarella, sceso dall’auto, si è fermato a salutare alcuni studenti delle scuole superiori prima di entrare […]

di Gabriele Alberti - 25 Aprile 2015

Scuola, ma che strano: i prof “rossi” ora dicono che era meglio la Gelmini

Scuola, ma che strano: i prof “rossi” ora dicono che era meglio la Gelmini

Dal “Salva Italia” a “La buona scuola”, il Renzi-montismo colpisce ancora. O meglio, distrugge. Provvedimenti presentati come miracolosi, consegnati ai giornali con i titoli slogan, sponsorizzati dai quotidiani “amici” del governo. Poi si capisce che è un bluff, un grave bluff, di cui pagano le conseguenze tutti, rimettendoci di tasca propria. Com’è accaduto con Monti. […]

di Girolamo Fragalà - 25 Aprile 2015

Il 25 aprile di chi non canta “Bella Ciao”: pic-nic, gite e prime spiagge

Il 25 aprile di chi non canta “Bella Ciao”: pic-nic, gite e prime spiagge

Sarà pure un 25 aprile all’insegna delle celebrazioni per la Festa della Liberazione ma, complici il meteo, in molti – invece di intonare “Bella Ciao” – hanno guardato alle spiagge, con aperture estemporanee, come avvenuto nel Veneto, e alle ultime sciate a cominciare dalle piste di Cortina d’Ampezzo coperta dalle nubi. A Roma in tanti hanno progettato […]

di Roberto Mariotti - 25 Aprile 2015

Storace: «Mattarella faccia un bel gesto, porti un fiore a Piazzale Loreto»

Storace: «Mattarella faccia un bel gesto, porti un fiore a Piazzale Loreto»

«Dal presidente della Repubblica mi attendo un gesto, un fiore a piazzale Loreto, per dire che la guerra è finalmente finita e che la stagione dell’odio va definitivamente archiviata». Lo scrive Francesco Storace, segretario nazionale de La Destra e vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio. «Ma – prosegue Storace – ci deve essere un virus al Quirinale, […]

di Franco Bianchini - 25 Aprile 2015

Regionali in Liguria, centrodestra compatto nel sostenere Toti

Regionali in Liguria, centrodestra compatto nel sostenere Toti

Per le Regionali in Liguria il centrodestra è compatto nel sostenere la candidatura di Giovanni Toti a governatore. L’accordo tra Toti e Area popolare è stato salutato positivamente con un tweet da Nunzia De Girolamo (Ncd-Udc): «Caro @GiovanniToti anche in #Liguria ci siamo riusciti. Mio sogno di riunire moderati e #centrodestra è ancora possibile. Ora vinciamo […]

di Redazione - 24 Aprile 2015

Valori del 25 aprile o valori economici? Lite semantica fra Coop e Cgil

Valori del 25 aprile o valori economici? Lite semantica fra Coop e Cgil

Una lite fra comari. Da una parte la Coop, dall’altra la Cgil. Materia del contendere la “sacralità” del 25 aprile. Una sacralità che si squaglia come neve al sole davanti all’odore dei soldi. Business is business. E, quindi, questa è la sostanza del ragionamento, si può chiudere un occhio anche  di fronte al totem intoccabile della”Liberazione“. […]

di Paolo Lami - 24 Aprile 2015

Testimone di giustizia non depone: manca la sicurezza. Denunciato

Testimone di giustizia non depone: manca la sicurezza. Denunciato

Si rifiuta di deporre al processo come teste chiave dell’accusa per protestare contro le condizioni del servizio di protezione del testimoni di giustizia e le misure di sicurezza adottate nei suoi confronti e così l’udienza viene rinviata e le accuse nei confronti degli imputati rischiano di cadere. E’ accaduto a Vibo Valentia nel processo a […]

di Redazione - 24 Aprile 2015

Caos in Libia, Hollande contro Sarkozy: «Paghiamo i tuoi errori»

Caos in Libia, Hollande contro Sarkozy: «Paghiamo i tuoi errori»

Dopo il naufragio sfiorettate tra il presidente francese François Hollande e i fedelissimi del suo rivale di centrodestra Nicolas Sarkozy sul caso Libia-immigrazione. Parlando al termine del vertice straordinario dell’Ue sui drammi nel Mediterraneo, il presidente François Hollande ha detto che bisogna «riparare gli errori di ieri in Libia». Una chiara allusione all’ex presidente Sarkozy, che […]

di Redazione - 24 Aprile 2015

Renzi consegna il banchiere al Brasile ma si dimentica di farsi dare Battisti

Renzi consegna il banchiere al Brasile ma si dimentica di farsi dare Battisti

L’Italia consegna al Brasile il banchiere Henrique Pizzolato condannato a 12 anni e 7 mesi per tangenti nell’inchiesta “Mensalao“. Ma il Brasile non consegna all’Italia il terrorista Cesare Battisti processato e condannato a due ergastoli per 4 omicidi e a svariati anni di carcere per insurrezione armata, possesso illegale di armi, rapina, furto. Eccolo dunque il doppiopesismo giudiziario di Matteo […]

di Roberto Frulli - 24 Aprile 2015

Londra non è più Londra: ormai viene comprata a pezzi dal Qatar

Londra non è più Londra: ormai viene comprata a pezzi dal Qatar

Non si ferma lo “shopping” del Qatar a Londra. Questa volta gli emiri hanno acquistato tre degli hotel di lusso simbolo della capitale britannica, il Claridge, il Berkeley e il Connaught, dai fratelli Barclay, gli editori del Daily Telegraph. Si è così conclusa una diatriba legale che andava avanti da quattro anni, come ha affermato […]

di Redazione - 24 Aprile 2015

Argentina, registrato all’anagrafe con due mamme e un papà

Argentina, registrato all’anagrafe con due mamme e un papà

Due mamme e un papà. Non è uno scherzo di cattivo gusto. Il caso è realmente accaduto in Argentina:  Antonio è un un bambino argentino di 13 mesi. Sarebbe stato un bambino uguale a milioni di altri se non  fosse incappato in un “incidente di percorso”: avere come genitori due mamme lesbiche che hanno avuto l’idea di […]

di Giorgia Castelli - 24 Aprile 2015

Contro la “buona” scuola di Renzi lumini, slogan e cortei

Contro la “buona” scuola di Renzi lumini, slogan e cortei

Vestiti a lutto e con un lumino in mano, da accendere a un segnale prestabilito, migliaia di insegnanti nella serata di giovedì sono scesi nelle piazze delle loro città per un flash mob contro il ddl “La buona scuola”, in discussione in Parlamento. Da Torino a Palermo, da Milano a Cagliari, da Verona a Reggio […]

di Redazione - 24 Aprile 2015

Il parroco adescava minori con sms: arrestato per violenza sessuale

Il parroco adescava minori con sms: arrestato per violenza sessuale

Un altro caso di abusi su minori  da parte di un parroco. Adescava ragazzini con sms, Whatsapp e Facebook e li sottoponeva a sedute di “massaggi particolari” simulando competenze terapeutiche e sportive. Il parroco del Sacro Cuore di Gesù di Vercelli, don Massimo Iuculano, è stato arrestato dalla polizia per violenza sessuale aggravata. Il sacerdote è […]

di Desiree Ragazzi - 24 Aprile 2015

I quotidiani del 24 aprile visti da destra. Dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 24 aprile visti da destra. Dieci articoli da non perdere

Sui quotidiani di oggi 24 aprile l’argomento dominante è l’uccisione del cooperante Giovanni Lo Porto e le scuse di Obama all’Italia. Spazio anche per i dati sull’occupazione e per gli esiti del vertice europeo sull’immigrazione a Bruxelles. 1) Il partigiano Marino elimina Almirante (Il Tempo, p.1) Il quotidiano romano dedica l’apertura a quanto avvenuto al […]

di Renato Berio - 24 Aprile 2015

25 aprile, Foti: «Renzi vada anche sulla tomba dei fratelli Govoni»

25 aprile, Foti: «Renzi vada anche sulla tomba dei fratelli Govoni»

Se Matteo Renzi «vuole contribuire a costruire una memoria condivisa» dopo avere cantato Bella ciao mercoledì a Marzabotto «intoni Fratelli d’Italia sulla tomba dei fratelli Govoni, vittime anche loro di una cieca e belluina violenza per troppo tempo giustificata dai comunisti locali e non». L’invito è del consigliere regionale di Fratelli d’Italia Tommaso Foti. «Se […]

di Redazione - 23 Aprile 2015