CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2 archivio 2015

giorgio almirante

Almirante, alla Camera la chiusura delle celebrazioni per il centenario

Decine di eventi in tutta Italia e alcuni convegni di carattere nazionale che ne hanno ricordato l’attualità del pensiero. È il bilancio dell’«Anno almirantiano», il ciclo di iniziative promosse dalla Fondazione An e dalla Fondazione Giorgio Almirante per ricordare la figura dello storico fondatore del Msi, nel centenario della nascita. Un anno che domani, giovedì 17, […]

di Viola Longo - 16 Settembre 2015

Schiaffo di Marino al Papa: nel Giubileo dedica una piazza a Lutero

Schiaffo di Marino al Papa: nel Giubileo dedica una piazza a Lutero

Il sindaco Marino dieci ne pensa e cento ne fa (di gaffes). Proprio nell’anno del Giubileo, quando Papa Francesco ripropone Roma come centro mondiale del cattolicesimo, che ti combina l’ineffabile primo cittadino della Capitale? Dedica una piazza a Martin Lutero, autore dello scisma d’Occidente e padre del protestantesimo. E non si tratta neanche di una piazzetta di […]

di Aldo Di Lello - 16 Settembre 2015

L’omelia “femminista” del Papa: la donna tentatrice? Un inganno…

L’omelia “femminista” del Papa: la donna tentatrice? Un inganno…

Papa Francesco contro convizioni e tabù: «Esistono molti luoghi comuni, alcuni anche offensivi, sulla donna tentatrice, invece c’è spazio per una teologia della donna che sia all’altezza di questa generazione di Dio». Il Papa e il falso mito della “donna tentatrice” E allora, nell’udienza generale davanti a oltre 25.000 persone radunatesi in piazza San Pietro, il […]

di Redazione - 16 Settembre 2015

Vietato ironizzare sulla Kyenge: il Senato manda Calderoli a processo

Vietato ironizzare sulla Kyenge: il Senato manda Calderoli a processo

Roberto Calderoli deve affrontare il processo per diffamazione nei confronti dell’ex ministro Cecile Kyenge. Lo ha deciso l’aula del Senato, dopo aver detto no alla richiesta del capogruppo dello stesso Pd, Luigi Zanda, di rinviare l’esame dell’autorizzazione a procedere. Respinta, invece, con 196 no, 45 sì e 12 astensioni la richiesta per quanto riguarda l’accusa di istigazione all’odio razziale. Ma la […]

di Eleonora Guerra - 16 Settembre 2015

Profughi, scattano le manette: l’Ungheria ne ha già arrestati 316

Profughi, scattano le manette: l’Ungheria ne ha già arrestati 316

Profughi, scattano le manette della polizia ungherese: finora sono 316 i migranti arrestati al confine con la Serbia dopo l’entrata in vigore delle nuove norme più restrittive in fatto di immigrazione. Sul fronte dell’accoglienza e del diritto d’asilo, la polizia magiara ha riferito che al momento sarebbero solo 70 gli immigrati che hanno presentato domanda […]

di Giulia Melodia - 16 Settembre 2015

Coppia diabolica, arrivano in aula gli sfregiati dall’acido: le vittime di serie B

Coppia diabolica, arrivano in aula gli sfregiati dall’acido: le vittime di serie B

Una vita deturpata dall’acido: in aula sfila l’orrore dell’aggressione perpetrata dalla coppia diabolica – Martina Levato e  il suo amante, Alexander Boettcher – ai danni delle povere vittime, di cui si è smesso di parlare troppo presto e in nome del “diritto alla maternità” di “mamma acido”, protagonista efferata e vittima delle sue stesse azioni… Aggressioni con l’acido: le […]

di Ginevra Sorrentino - 16 Settembre 2015

Stop al centro di Lampedusa. E adesso si attende l’invasione a Gorizia

Stop al centro di Lampedusa. E adesso si attende l’invasione a Gorizia

L’Italia si ferma e torna ad aspettare. Dopo il deludente vertice finito con l’ennesimo rinvio, il governo sospende l’avvio delle procedure previste dalla Commissione europea: oggi il sistema di identificazione e fotosegnalamento (hotspot) non entrerà a regime come era stato previsto. La linea del Viminale è concordata con Palazzo Chigi. Il piano di redistribuzione dei […]

di Redazione - 16 Settembre 2015

In posa con i figli accanto al marito morto di overdose: «Ecco cosa fa la droga»

In posa con i figli accanto al marito morto di overdose: «Ecco cosa fa la droga»

Si chiama Eva Holland ed è una giovane donna nativa della cittadina di Columbus, negli Stati Uniti, rimasta vedova dopo che suo marito, Mike Settles, è morto di overdose di eroina. La sua decisione di pubblicare un selfie, scatttato in compagnia dei figli piccoli, sorridenti, accanto alla bara del marito morto, sta facendo impazzire l’America, divisa tra critici ed […]

di Antonio Marras - 15 Settembre 2015

Un manifesto all’Avana

La dissidenza cubana? Non è nell’agenda di Papa Francesco…

Si avvicina la visita del Papa a Cuba e si intensificano le polemiche sul regime castrista che da oltre mezzo secolo opprime i cubani. La Cuba che visiterà il Papa è «un Paese che vuole entrare nel futuro, ma rimane attanagliato da un discorso politico morto nel XX secolo», afferma infatti la blogger dissidente Yoani Sanchez, […]

di Giovanni Trotta - 15 Settembre 2015

Scuola, Rampelli al ministro Giannini: giochi sulla pelle dei precari

Scuola, Rampelli al ministro Giannini: giochi sulla pelle dei precari

Chi paga gli errori del governo sulla scuola? Le famiglie e i precari. Con una discreta faccia tosta il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini ha rivendicato l’assegnazione dei supplenti con tre settimane d’anticipo rispetto al passato. A fare  le pulci all’inquilino di viale Trastevere e alla cattiva scuola di Renzi è Fabio Rampelli. Rampelli sbugiarda la […]

di Redazione - 15 Settembre 2015

Esodati, la Lega occupa i banchi del governo. Ecco le foto

Esodati, la Lega occupa i banchi del governo. Ecco le foto

Prima il sit in davanti al ministero dell’Economia poi la protesta nell’Aula di Montecitorio sulla vicenda degli esodati. Al grido di “no alla legge Fornero” i deputati della Lega hanno occupato i banchi del governo. Subito dopo gli interventi dei Cinquestelle e di Sel, tutti i parlamentari del Carroccio sono corsi ai banchi del governo esponendo […]

di Gloria Sabatini - 15 Settembre 2015

La manifestazione del Blocco Studentesco

CasaPound batte tutti: sono i primi in piazza contro la “buona scuola”

CasaPound batte tutti sul tempo nella mobilitazione contro la “buona scuola”. Le sinistre, e soprattutto i sindacati dei docenti, avevano promesso sfracelli contro la riforma di Renzi, ma all’indomani dell’inizio delle lezioni, i primi studenti ad andare in piazza sono stati quelli del Blocco Studentesco, l’organizzazione giovanile vicina a CasaPound, che hanno manifestato in forze davanti […]

di Domenico Bruni - 15 Settembre 2015

La Lega contro la legge Fornero: occupiamo a oltranza il Mef

La Lega contro la legge Fornero: occupiamo a oltranza il Mef

Lavoratori, sindacalisti e leghisti uniti contro Renzi. Sotto lo striscione “salvaguardia per tutti gli esodati” i sindacati Cgil, Cisl, Uil e Ugl, insieme al Comitato Opzione donna e a diversi coordinamenti degli esodati, e a numerosi esponenti del Carroccio, si sono riuniti in piazza sotto al ministero del Tesoro per chiedere tutele per gli ultimi […]

di Redazione - 15 Settembre 2015

Mary Poppins, arriva il sequel ma i fan non gradiscono. Sarà un’americanata?

Mary Poppins, arriva il sequel ma i fan non gradiscono. Sarà un’americanata?

Mary Poppins sta per tornare. Secondo Entertainment Weekly, la Disney lavora al remake del classico del 1964 di Robert Stevenson, con Julie Andrews nei panni della mitica tata della famiglia Banks. Gli altri protagonisti sono Jane e Michael, i due bambini affidati alla bambinaia, e Bert, lo spazzacamino amico di Mary. A mezzo secolo dall’uscita nelle sale del capolavoro, il […]

di Lisa Turri - 15 Settembre 2015

Il “sì” di Chema e Jonathan. In Spagna le prime nozze gay tra due poliziotti

Il “sì” di Chema e Jonathan. In Spagna le prime nozze gay tra due poliziotti

Un bacio appassionato, una festa da favola in alta uniforme, sorrisi, applausi e tanti flash. È il primo matrimonio gay in divisa quello celebrato in Spagna tra due giovani poliziotti del corpo di polizia nazionale. Chema e Jonathan hanno pronunciato il fatidico “sì” sotto dozzine di spade incrociate e gli sguardi di parenti, amici e colleghi e […]

di Redazione - 15 Settembre 2015

Marò, sospetti sui militari cingalesi: quei proiettili utilizzati dallo Sri Lanka

Marò, sospetti sui militari cingalesi: quei proiettili utilizzati dallo Sri Lanka

Nuovi elementi sui proiettili che hanno ucciso i pescatori indiani per la cui morte sono accusati i due marò italiani: dopo le notizie dell’incompatibilità, che sarebbe emersa nel corso dell’autopsia che il dottor Sasika effettuò sui corpi dei due pescatori morti il 15 febbraio del 2012, con le armi in dotazione ai marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, spunta ora […]

di Paolo Lami - 15 Settembre 2015

C’è la t-shirt no gender: solo padri e madri, non genitori “numerati”

C’è la t-shirt no gender: solo padri e madri, non genitori “numerati”

Contro il gender non bastano le petizioni, né le piazze occupate dalle Sentinelle in piedi. Se si vuole, la difesa della famiglia può essere condotta anche attraverso i gadget, che servono come tutti sanno per identificare, ma anche per testimoniare. E dinanzi al tramonto delle icone legate alle ideologie del Novecento la Manif  pour tous […]

di Redazione - 15 Settembre 2015

Da oggi linea dura dell’Ungheria: già sessanta i migranti arrestati

Da oggi linea dura dell’Ungheria: già sessanta i migranti arrestati

Primi sessanta arresti di immigrati entrati in Ungheria dai confini con la Serbia. L’arresto è avvenuto alla frontiera fra Horgos e Roeszke. È il primo gruppo di migranti a cui sono state applicate le nuove norme sull’immigrazione per le quali l’ingresso illegale nel Paese è considerato un reato punibile con l’espulsione o l’arresto e la condanna fino […]

di Livia De Santis - 15 Settembre 2015

Basilicata, minacce online ai turisti insoddisfatti che criticano il villaggio

Basilicata, minacce online ai turisti insoddisfatti che criticano il villaggio

Scrivono la recensione negativa su un villaggio turistico della Basilicata nel quale hanno passato 15 giorni di vacanze estive non proprio idilliache. E vengono minacciati di morte online. È quello che è incredibilmente accaduto qualche giorno fa in Italia a un gruppo di turisti che, dopo aver soggiornato in un villaggio vacanze del Meridione, insoddisfatti del trattamento […]

di Paolo Lami - 15 Settembre 2015

Il museo del Ventennio si farà grazie a un sindaco “fasciocomunista”

Il museo del Ventennio si farà grazie a un sindaco “fasciocomunista”

Era solo un’idea, un progetto, una chiacchiera. Ora invece quella missione prende corpo e concretezza: il museo del fascismo a Predappio sta diventando realtà, almeno a sentire il sindaco Giorgio Frassineti, che è del Pd ma è anche renziano e da sei anni coltiva questo suo sogno rivoluzionario. Ora, dice al Foglio il sindaco Frassineti, […]

di Adele Sirocchi - 15 Settembre 2015

Migranti, Ue divisa: frontiere blindate e Schengen a rischio

Migranti, Ue divisa: frontiere blindate e Schengen a rischio

«Non è stato possibile raggiungere alcun accordo». Va avanti fino a tarda sera e si conclude così il vertice dei ministri degli Affari Interni e Giustizia che avrebbe dovuto dare la svolta sperata alle politiche europee in materia di immigrazione. Viene ribadito l’accordo già sancito a luglio, la redistribuzione di 40mila profughi da Italia (24mila) […]

di Redazione - 15 Settembre 2015

Accusa di calunnia per Martina Levato: voleva incastrare un altro ex

Accusa di calunnia per Martina Levato: voleva incastrare un altro ex

Criminale e calunniatrice. Martina Levato è anche una bugiarda. La feroce studentessa, diventata madre in carcere e condannata a 14 anni con Alexander Boetteher per aver sfigurato con l’acido il 22enne Pietro Barbini, avrebbe mentito anche quando ha denunciato Antonio Margarito per due presunti episodi di violenza sessuale. Lo ha stabilito il gip di Milano Giuseppe […]

di Gioacchino Rossello - 14 Settembre 2015

Afghanistan, kamikaze talebani attaccano e liberano oltre 350 detenuti

Afghanistan, kamikaze talebani attaccano e liberano oltre 350 detenuti

Oltre 350 detenuti afghani, quasi la metà considerati “molto pericolosi”, hanno ritrovato oggi la libertà in Afghanistan al termine di un attacco notturno sferrato da un gruppo di kamikaze talebani, accompagnati da decine di altri combattenti, al carcere centrale della provincia sud-orientale di Ghazni. L’operazione, ha reso noto in un comunicato il portavoce dell’Emirato islamico […]

di Redazione - 14 Settembre 2015

La Cassazione: non è reato disegnare stranieri che delinquono

La Cassazione: non è reato disegnare stranieri che delinquono

Per la Corte di Cassazione Non è reato disegnare e distribuire caricature. Neppure degli stranieri che delinquono. È un messaggio politico forse “grossolano” e carico di “pregiudizio”, ma non costituisce reato.  Specie se si è in periodo di campagna elettorale. La Cassazione ha assolto con questa motivazione, perché il fatto non sussiste, un politico friulano, […]

di Domenico Labra - 14 Settembre 2015

La Boldrini ricorda persino il partigiano Bulow. Ma dimentica gli eccidi del ’45

La Boldrini ricorda persino il partigiano Bulow. Ma dimentica gli eccidi del ’45

Il comunicato della Camera riporta ai tempi dell’antifascisno militante: «Martedì 15 settembre, alle ore 17, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, si svolgerà il convegno dal titolo “Ricordo di Arrigo Boldrini a cento anni dalla nascita”. I saluti introduttivi saranno della Presidente della Camera Laura Boldrini e del Presidente del Senato Pietro Grasso. […]

di Mariano Folgori - 14 Settembre 2015

tricolori a scuola riva ligure

Primo giorno di scuola, un sindaco regala tricolori e nastri dei marò

Iniziativa “controcorrente” a Riva Ligure, in provincia di Imperia, per il primo giorno di scuola: il sindaco Giorgio Giuffra ha regalato a tutti i bambini delle elementari un tricolore, matite bianche rosse e verdi e un nastro giallo per ricordare la vicenda dei marò. «A tutti piccoli studenti che oggi sono diventati cittadini attivi abbiamo voluto […]

di Annamaria - 14 Settembre 2015

La scuola di Renzi? Papà s’incatena: «Mia figlia disabile non ha sostegno»

La scuola di Renzi? Papà s’incatena: «Mia figlia disabile non ha sostegno»

Una figlia disabile e nessuno è intervenuto. Il padre si è incatenato al cancello della scuola elementare della bambina, iniziando lo sciopero della fame, per denunciare i problemi incontrati dalla piccola, portatrice di sindrome di Down, per l’assenza dell’insegnante di sostegno.  Figlia disabile, a scuola 1500 famiglie nella stessa condizione «Ci sono 1.500 famiglie in tutta Italia […]

di Liliana Giobbi - 14 Settembre 2015

fondazione an

Convocata l’Assemblea della Fondazione An: le informazioni utili

È convocata per sabato 3 e domenica 4 ottobre l’Assemblea dei Partecipanti di diritto e degli Aderenti della Fondazione Alleanza nazionale. In vista dell’appuntamento è stata messa in moto una articolata macchina organizzativa, per fornire supporto logistico e informativo a tutti i partecipanti. Di seguito, i dettagli del programma e tutte le informazioni utili. Convocazione e Odg […]

di Roberto Mariotti - 14 Settembre 2015

Corbyn, marxista e maschilista: niente donne nel governo ombra laburista

Corbyn, marxista e maschilista: niente donne nel governo ombra laburista

Jeremy Corbyn, neo leader del Labour, è proprio uno all’antica. Non solo vuole riportare le lancette dell’orologio laburista ai tempi della lotta di classe e del marxismo, ma intende tornare anche ai tempi in cui le cariche di responsabilità politica erano normalmente escluse alle donne. Insomma, la sua ascesa come leader della sinistra britannica rappresenta una vera e […]

di Ezio Miles - 14 Settembre 2015

“No ai libri gender. Giù le mani dai nostri figli”: volantinaggi a scuola

“No ai libri gender. Giù le mani dai nostri figli”: volantinaggi a scuola

Dopo le iniziative di sindaci, parroci e comitati dei genitori dal nord al sud d’Italia, arriva ora una capillare operazione di  volantinaggio contro i libri gender in occasione del ritorno in aula della maggior parte dei bambini e dei ragazzi italiani. Si tratta di volantini contro la famigerata “Buona scuola” che introduce ampi varchi all’insegnamento gender. I […]

di Guglielmo Federici - 14 Settembre 2015

riccardo bossi

Lega, Riccardo Bossi cerca lo sconto di pena: ha chiesto il rito abbreviato

È stata formalmente presentata la richiesta di rito abbreviato per Riccardo Bossi, imputato insieme al padre Umberto e al fratello Renzo nel processo sulle presunte spese personali con i fondi del partito. Il giudice dell’ottava sezione penale del Tribunale di Milano, Vincenzina Greco, si è riservata, mentre il pm Paolo Filippini ha manifestato la sua […]

di Redazione - 14 Settembre 2015