CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Stellantis, nuovo stop alla “500” elettrica: Elkann costretti a farsi “processare” in Parlamento

Stellantis, nuovo stop alla “500” elettrica: Elkann costretti a farsi “processare” in Parlamento

Se Maometto non va alla montagna, Tavares va in Parlamento. Il super manager portoghese, recordman di stipendio ma anche di cassintegrazioni altrui, sarà audito l’11 ottobre in Parlamento sulla crisi del gruppo  Stellantis e sul futuro degli operai impiegati negli stabilimenti italiani. La famiglia Elkann, impegnata da mesi in un braccio di ferro col governo, […]

di Luca Maurelli - 1 Ottobre 2024

Nuova scossa all’economia: inflazione giù, energia meno cara. Più ottimismo nelle imprese

Nuova scossa all’economia: inflazione giù, energia meno cara. Più ottimismo nelle imprese

Sono buoni i dati sull’inflazione in calo a settembre, anche sulla scìa del taglio dei tassi da parte della Bce, per quanto non decisi come sarebbe auspicabile. Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel mese di settembre 2024 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, diminuisce dello 0,2% su […]

di Lucio Meo - 30 Settembre 2024

Stellantis in caduta libera, previsioni pessime e il titolo crolla. L’era Elkann angoscia gli operai

Stellantis in caduta libera, previsioni pessime e il titolo crolla. L’era Elkann angoscia gli operai

Brutte notizie nel cielo di Stellantis, che anche si guadagna le prime pagine dei giornali per le prospettive oscure che incombono sul gruppo e sul futuro dei lavoratori italiani. La multinazionale dell’automotive rivede la previsione sui risultati del 2024 “per riflettere le decisioni di ampliare significativamente le azioni a fronte dei problemi di performance in […]

di Robert Perdicchi - 30 Settembre 2024

Vino

Vino, l’Italia torna primo produttore al mondo grazie a qualità di prodotto e lavoro. Francia battuta e clima ostile contenuto

Vino, quel nettare divino che inebria l’animo cantato da poeti latini e greci, declinato ai nostri tempi diventa il motore dell’agricoltura e il volano dell’industria di settore e della crescita economica. E in questo, i dati e le stime sul prossimo futuro danno ragione alla qualità e varietà italiana, e in particolare questa vendemmia 2024 […]

di Redazione - 28 Settembre 2024

Il “capolavoro” degli Elkann: tutti in sciopero, giornalisti di “Repubblica” e operai di “Stellantis”

Il “capolavoro” degli Elkann: tutti in sciopero, giornalisti di “Repubblica” e operai di “Stellantis”

“Non vendiamo l’anima al diavolo”, è lo slogan. Si scrive diavolo, si legge Elkann. Un tempo i picchetti li facevano fuori alle fabbriche, adesso anche all’esterno dei giornali. La famiglia Elkann è riuscito in un miracolo sociale, un vero capolavoro: unire nella lotta sindacale i colti, gli intellettuali, i borghesi con la penna sotto al […]

di Leo Malaspina - 25 Settembre 2024

La Germania s’è “mangiata” mezza Europa, ora fa le barricate anti-Italia su Unicredit-Commerzbak…

La Germania s’è “mangiata” mezza Europa, ora fa le barricate anti-Italia su Unicredit-Commerzbak…

Parla di “attacchi ostili e acquisizioni ostili non positivi per le banche”, il cancelliere Scholz, dall’America, lancia una crociata “protezionista” contro il colosso italiano Unicredit che si è permesso di acquisire una quota che le consente di aspirare al controllo del gigante tedesco Commerzbank, come se da anni Berlino e i suoi manager d’assalto, forti […]

di Luca Maurelli - 24 Settembre 2024

leonardo elicottero aw249

Leonardo anticipa il futuro con AW249, il nuovo elicottero da esplorazione e scorta dell’Esercito italiano

“Anticipare il futuro” è la sfida vinta da Leonardo, in stretta collaborazione con il ministero della Difesa italiano, con AW249, l’elicottero da esplorazione e scorta di nuova generazione, pensato e sviluppato in risposta all’evoluzione dei requisiti operativi dell’Esercito. Denominato AH-249A Nees – Nuovo Elicottero da Esplorazione e Scorta – “Fenice”, è l’unico elicottero da combattimento […]

di Redazione - 24 Settembre 2024

Il “Productivity board italiano” decolla finalmente anche qui: a cosa serve e perché nessuno ne parla…

Il “Productivity board italiano” decolla finalmente anche qui: a cosa serve e perché nessuno ne parla…

Dopo molti anni d’attesa è finalmente partito, anche nel nostro Paese, il Productivity board italiano (Comitato Italiano per la Produttività). L’organismo, voluto dall’Unione Europea, con una “Raccomandazione” del Consiglio risalente al settembre 2016,   è stato – per ben otto anni –  messo da parte. Ora qualcosa si muove. Il primo incontro d’avvio si è tenuto […]

di Mario Bozzi Sentieri - 23 Settembre 2024

L’autunno dell’automotive in Italia, non solo per l’elettroshock. Perché il suo rilancio è una questione nazionale

L’autunno dell’automotive in Italia, non solo per l’elettroshock. Perché il suo rilancio è una questione nazionale

La  questione industriale è certamente determinante per la soluzione del problema ambientale ed economico ma la direzione strategica non può che dipendere da una scelta forte di politica industriale, per una rinascita economica italiana ed europea ed un posizionamento indipendente nello scenario industriale mondiale. Questo assunto logico sembra entrato finalmente, e con grave ritardo, anche […]

di Gian Piero Joime - 23 Settembre 2024

Osnato

Osnato: “Se serviranno più risorse per famiglie e imprese la tassa sulle banche stavolta ci sarà”

“Un prelievo sugli istituti? Nessun intento punitivo, ma se necessario ci sarà”. Lo annuncia al Corriere della Sera, Marco Osnato, presidente della Commissione Finanze della Camera e responsabile economico di FdI. “È una possibilità”, ma rispetto all’ipotesi circolata un anno fa “c’era l’idea che gli extraprofitti degli istituti di credito fossero guadagni ingiusti, invece è […]

di Luigi Albano - 22 Settembre 2024

fratelli Elkann

Sequestro di 74 milioni alla famiglia Elkann. Procura di Torino: “Truffa aggravata ai danni dello Stato”

Pesante stangata per i fratelli Elkann: la procura di Torino ha infatti disposto un sequestro di beni preventivo per 74 milioni di euro nell’ambito dell’inchiesta che ruota intorno all’eredità di Gianni Agnelli. Nello specifico, il provvedimento riguarda i fratelli John, Lapo e Ginevra Elkann, il commercialista Gianluca Ferrero e il notaio svizzero Urs Robert Von […]

di Redazione - 20 Settembre 2024

assemblea elti

Assemblea Elti, gli investimenti per lo sviluppo sostenibile saliti a 125 miliardi. Scannapieco: “Siamo al fianco delle istituzioni europee”

Favorire la crescita europea promuovendo le istanze degli investitori di lungo termine. È l’impegno confermato anche per il 2024 da Elti (European Long Term Investors Association), l’associazione degli Istituti Nazionali di Promozione europei, che si è riunita a Helsinki per la sua 12esima assemblea generale, per la seconda volta sotto la presidenza di Dario Scannapieco, […]

di Redazione - 20 Settembre 2024

Orsini Confindustria

Confindustria, Orsini al governo: grazie di tenere la barra a dritta. Ci aspettano sfide ciclopiche, noi ci siamo

«Diamo atto al Governo di voler tenere la barra dritta sui conti pubblici, e di questo lo ringraziamo»: dall’incipit alle argomentazioni nodali, l’atteso discorso del presidente di Confindustria Emanuele Orsini all’Auditorium Parco della Musica di Roma, dove è in corso l’assemblea pubblica dell’associazione degli industriali, la prima dopo la sua elezione dello scorso maggio, emerge […]

di Bianca Conte - 18 Settembre 2024

Mano tesa al contribuente onesto: la ricetta del viceministro Leo. “Ecco chi pagherà di meno”

Mano tesa al contribuente onesto: la ricetta del viceministro Leo. “Ecco chi pagherà di meno”

“I risultati della nostra riforma fiscale si stanno vedendo. Il nostro obiettivo è quello di ridurre il carico fiscale e migliore il rapporto tra fisco e contribuenti. Vogliamo tendere la mano al contribuente onesto ed essere inflessibile con chi evade“. Ad affermarlo è il viceministro dell’economia e delle finanze, Maurizio Leo, nel corso della trasmissione […]

di Marta Lima - 18 Settembre 2024

Draghi a Strasburgo sfida Francia e Germania: “All’Europa serve un debito comune, a rischio c’è la libertà”

Draghi a Strasburgo sfida Francia e Germania: “All’Europa serve un debito comune, a rischio c’è la libertà”

“Siamo tutti ansiosi per il futuro dell’Europa. Nel tempo diventeremo inesorabilmente meno sicuri e meno prosperi, quindi meno liberi di decidere del nostro destino. Il rapporto non riguarda solo la competitività, ma il futuro dell’Europa”, ha detto l’ex presidente della Bce Mario Draghi, presentando il suo rapporto sul futuro della competitività dell’Europa agli eurodeputati, a […]

di Marta Lima - 17 Settembre 2024

Piano Mattei, il punto dell’economista Fabio Verna: “L’Italia è il ponte tra Europa e Africa”

Piano Mattei, il punto dell’economista Fabio Verna: “L’Italia è il ponte tra Europa e Africa”

Il Governo Meloni il 29 Gennaio di quest’anno ha lanciato a Palazzo Madama, l’ambizioso progetto che porta il nome del fondatore dell’ENI Enrico Mattei, partendo da presupposti di notevole interessi economici e sociali sia per l’Italia che per l’Africa. Chiediamo a Fabio Verna, economista, docente e studioso di geopolitica, quali possono essere i vantaggi per […]

di Redazione - 16 Settembre 2024

Leo sulla manovra: “Cento euro alle famiglie entro la fine dell’anno. Anticipiamo il bonus Befana”

Leo sulla manovra: “Cento euro alle famiglie entro la fine dell’anno. Anticipiamo il bonus Befana”

L’anticipazione sulla prossima manovra arriva da vice ministro dell’Economia, Maurizio Leo: «Per la classe media le tasse sono troppo alte, stiamo valutando di anticipare e rafforzare l’aiuto da 100 euro previsto per l’Epifania», dice l’esponente di Fratelli d’Italia. «Siamo consapevoli che la classe media ha un livello di tassazione troppo alto, perché chi guadagna fino […]

di Carlo Marini - 15 Settembre 2024

istat disoccupazione

Istat, la disoccupazione scende al 6,8%. Occupati al 62,2%: in un anno sono 329mila in più

Prosegue la serie di dati positivi sull’occupazione rilevati dall’Istat. Nel secondo trimestre 2024, il tasso di disoccupazione è sceso al 6,8%, il numero degli occupati ha raggiunto il 62,2% e il Pil ha registrato una crescita sia in termini congiunturali (+0,2%) sia in termini tendenziali (+0,9%). Calderone: “Andamento positivo non più temporaneo” “I dati sull’occupazione denotano […]

di Agnese Russo - 12 Settembre 2024

Intelligenza artificiale e sfida ai deep fake: investimenti e nuove alleanze per la startup IdentifAI

Intelligenza artificiale e sfida ai deep fake: investimenti e nuove alleanze per la startup IdentifAI

IdentifAI, startup innovativa con sede a Milano, specializzata nella definizione e nel training di modelli (de)generativi per identificare l’origine di contenuti potenzialmente generati da sistemi di intelligenza artificiale, annuncia un finanziamento Seed da 2,2 milioni di euro guidato da United Ventures, gestore di venture capital focalizzato in investimenti in startup tecnologiche. Questo investimento evidenzia un impegno condiviso per […]

di Redazione - 9 Settembre 2024

leonardo g7

Leonardo: tecnologie mission critical per la sicurezza del G7 a Borgo Egnazia

Leonardo ha svolto un ruolo determinante nel garantire la sicurezza del vertice intergovernativo G7 tenutosi a Borgo Egnazia (Brindisi) lo scorso giugno, con le proprie soluzioni mission critical per le comunicazioni radio sicure. L’evento ha visto la partecipazione dei Capi di Stato e di Governo dei sette Stati membri, oltre ai rappresentanti dell’Unione Europea e […]

di Redazione - 9 Settembre 2024

Manovra, missione “possibile”: tagliare le tasse a 22 milioni di italiani. In arrivo benefici per il ceto medio

Manovra, missione “possibile”: tagliare le tasse a 22 milioni di italiani. In arrivo benefici per il ceto medio

Dalla stretta sulle pensioni all’operazione ‘ceto medio’ che porterebbe benefici fiscali ad altri 8 milioni di contribuenti, accanto ai 14 milioni di lavoratori interessati dal taglio del cuneo fiscale, per un totale di 22 milioni di contribuenti coinvolti dal taglio delle tasse. Sono queste le ipotesi sul pacchetto pensioni e quello fiscale sulle quali lavora […]

di Marta Lima - 28 Agosto 2024

pnrr spazio

Spazio, in Francia è allarme per il sorpasso italiano: “Nel Pnrr investimenti massicci. Prendiamo esempio”

In Francia si fa strada la preoccupazione per la perdita della leadership nell’industria aerospaziale, a vantaggio dell’Italia. A lanciare l’allarme sono stati i sindaci di Cannes e Tolosa, due città con grossi interessi nel settore. David Lisnard e Jean-Luc Moudenc, con un intervento su La Tribune, hanno avvertito che gli importanti investimenti previsti dal nostro […]

di Natalia Delfino - 27 Agosto 2024

l’Unione Europea

L’analisi. L’Ue la smetta di perseguire politiche di austerità dopo avere incentivato il debito

L’Unione Europea come la tela di Penelope. Come ogni anno l’appuntamento riminese offre il destro a chi vuol “parlare a nuora perché suocera intenda”. Prima l’intervento del Governatore della Banca d’Italia che ha riproposto come cruciale il tema della sostenibilità del debito pubblico dell’Italia. Niente di nuovo né di drammatico anche se le stime di […]

di Roberto Guida* - 27 Agosto 2024

Stellantis, Calenda sposa la linea del governo e “convoca” gli Elkann in Parlamento

Stellantis, Calenda sposa la linea del governo e “convoca” gli Elkann in Parlamento

Stellantis non dice il vero. “Non c’è alcuna chiarezza sul piano per l’Italia”. Lo scrive sui social il leader di Azione Carlo Calenda, che sposa le critiche del governo, espresse anche ieri dal ministro Urso, sulle politiche industriali del gruppo guidato dalla famiglia Elkann, alla quale chiede di venire a riferire in Parlamento. “Ci aspettiamo che […]

di Leo Malaspina - 23 Agosto 2024

Italia, record di capitali e investimenti dall’estero. Bankitalia prevede un balzo del Pil grazie al Pnrr

Italia, record di capitali e investimenti dall’estero. Bankitalia prevede un balzo del Pil grazie al Pnrr

E’ un buon giorno per l’Italia che “conta”, in senso matematico, che ragiona sul proprio futuro, sullo stato dell’economia attuale e sulle ricadute sui redditi e la qualità della vita degli italiani. La solitudine dei numeri certi – quelli ufficiali che spesso restano malinconicamente relegati nei bollettini delle istituzioni economiche e finanziarie e lasciano spazio, […]

di Lucio Meo - 21 Agosto 2024

Visconti (Ficei) lancia l’allarme sulla chiusura degli sportelli bancari e finanziari al sud

Visconti (Ficei) lancia l’allarme sulla chiusura degli sportelli bancari e finanziari al sud

«Il recente rapporto dell’Osservatorio di First Cisl evidenzia una situazione allarmante per il tessuto produttivo e sociale del nostro Paese. La chiusura di ulteriori 163 sportelli finanziari nei primi sei mesi del 2024 ha lasciato oltre 4 milioni di cittadini e circa 266 mila imprese senza un punto di riferimento sul territorio, aggravando la già […]

di Redazione - 21 Agosto 2024

Landini fa polemica perfino col morto pur di difendere gli Elkann. E Marchionne si rivolta nella tomba…

Landini fa polemica perfino col morto pur di difendere gli Elkann. E Marchionne si rivolta nella tomba…

Incredibile Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, sindacalista senza macchia e senza pudore, visto che per l’ennesima volta, dalle amichevoli pagine di “Repubblica”, invece che attaccare i capi dell’ex Fiat, Stellantis, gli Elkann, che guarda caso sono anche gli azionisti di maggioranza del giornale che lo ospita, fa la polemica col “morto”, Sergio Marchionne. Oltre […]

di Leo Malaspina - 17 Agosto 2024

azionisti Stellantis

Stellantis, crollano gli utili e i conti non tornano agli azionisti americani: citata in giudizio in tribunale

“Stellantis è stata citata in giudizio da alcuni azionisti negli Stati Uniti per ‘dichiarazioni false e fuorvianti al mercato'”. Nella denuncia – depositata giovedì al tribunale federale di Manhattan –  si sostiene che il colosso dell’auto “avrebbe gonfiato il prezzo delle sue azioni per gran parte del 2024, effettuando valutazioni ‘estremamente positive’ su inventari, potere […]

di Carlo Marini - 16 Agosto 2024

standard and poor’s

Standard and Poor’s migliora il rating di Roma, ma Gualtieri mastica amaro: deve ringraziare il governo Meloni

Standard and Poor’s migliora il giudizio sulle prospettive di affidabilità economico-finanziaria di Roma Capitale assegnandole un rating a lungo termine BBB con outlook stabile. Il giudizio dell’agenzia di rating si basa esplicitamente sulla svolta impressa dal governo Meloni. ”L’affidabilità creditizia di Roma – sottolineano gli analisti – è fortemente sostenuta dal governo centrale, sia dal […]

di Carlo Marini - 10 Agosto 2024

Mps, da quando non è più “banca rossa” l’utile netto è di oltre un miliardo. Travasi di bile nel Pd

Mps, da quando non è più “banca rossa” l’utile netto è di oltre un miliardo. Travasi di bile nel Pd

“La chiusura del primo semestre dell’anno di Mps, con la crescita di più dell’87% sullo stesso periodo del 2023, non conferma soltanto che la direzione intrapresa sia quella vincente, ma che l’impegno e il lavoro costanti della governance guidata dal presidente Nicola Maione e dall’amministratore delegato Luigi Lovaglio, dei lavoratori tutti e dei dirigenti di […]

di Carlo Marini - 8 Agosto 2024

Gros-Pietro

Gros-Pietro (Intesa San Paolo): “L’affidabilità dell’Italia oggi è un valore aggiunto per l’Europa”

“L’Italia ha un innegabile vantaggio. La nostra economia è sempre stata caratterizzata da un’elasticità, da un’elevata flessibilità e soprattutto da una rapida risposta, dovuta proprio all’imprenditoria italiana, che sono diffuse in misura maggiore rispetto ad altri Paesi. Non siamo caratterizzati da grandissime imprese ma da un gran numero di imprese e soprattutto di voglia di […]

di Redazione - 6 Agosto 2024