CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Italia, record di capitali e investimenti dall’estero. Bankitalia prevede un balzo del Pil grazie al Pnrr

Italia, record di capitali e investimenti dall’estero. Bankitalia prevede un balzo del Pil grazie al Pnrr

E’ un buon giorno per l’Italia che “conta”, in senso matematico, che ragiona sul proprio futuro, sullo stato dell’economia attuale e sulle ricadute sui redditi e la qualità della vita degli italiani. La solitudine dei numeri certi – quelli ufficiali che spesso restano malinconicamente relegati nei bollettini delle istituzioni economiche e finanziarie e lasciano spazio, […]

di Lucio Meo - 21 Agosto 2024

Visconti (Ficei) lancia l’allarme sulla chiusura degli sportelli bancari e finanziari al sud

Visconti (Ficei) lancia l’allarme sulla chiusura degli sportelli bancari e finanziari al sud

«Il recente rapporto dell’Osservatorio di First Cisl evidenzia una situazione allarmante per il tessuto produttivo e sociale del nostro Paese. La chiusura di ulteriori 163 sportelli finanziari nei primi sei mesi del 2024 ha lasciato oltre 4 milioni di cittadini e circa 266 mila imprese senza un punto di riferimento sul territorio, aggravando la già […]

di Redazione - 21 Agosto 2024

Landini fa polemica perfino col morto pur di difendere gli Elkann. E Marchionne si rivolta nella tomba…

Landini fa polemica perfino col morto pur di difendere gli Elkann. E Marchionne si rivolta nella tomba…

Incredibile Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, sindacalista senza macchia e senza pudore, visto che per l’ennesima volta, dalle amichevoli pagine di “Repubblica”, invece che attaccare i capi dell’ex Fiat, Stellantis, gli Elkann, che guarda caso sono anche gli azionisti di maggioranza del giornale che lo ospita, fa la polemica col “morto”, Sergio Marchionne. Oltre […]

di Leo Malaspina - 17 Agosto 2024

azionisti Stellantis

Stellantis, crollano gli utili e i conti non tornano agli azionisti americani: citata in giudizio in tribunale

“Stellantis è stata citata in giudizio da alcuni azionisti negli Stati Uniti per ‘dichiarazioni false e fuorvianti al mercato'”. Nella denuncia – depositata giovedì al tribunale federale di Manhattan –  si sostiene che il colosso dell’auto “avrebbe gonfiato il prezzo delle sue azioni per gran parte del 2024, effettuando valutazioni ‘estremamente positive’ su inventari, potere […]

di Carlo Marini - 16 Agosto 2024

standard and poor’s

Standard and Poor’s migliora il rating di Roma, ma Gualtieri mastica amaro: deve ringraziare il governo Meloni

Standard and Poor’s migliora il giudizio sulle prospettive di affidabilità economico-finanziaria di Roma Capitale assegnandole un rating a lungo termine BBB con outlook stabile. Il giudizio dell’agenzia di rating si basa esplicitamente sulla svolta impressa dal governo Meloni. ”L’affidabilità creditizia di Roma – sottolineano gli analisti – è fortemente sostenuta dal governo centrale, sia dal […]

di Carlo Marini - 10 Agosto 2024

Mps, da quando non è più “banca rossa” l’utile netto è di oltre un miliardo. Travasi di bile nel Pd

Mps, da quando non è più “banca rossa” l’utile netto è di oltre un miliardo. Travasi di bile nel Pd

“La chiusura del primo semestre dell’anno di Mps, con la crescita di più dell’87% sullo stesso periodo del 2023, non conferma soltanto che la direzione intrapresa sia quella vincente, ma che l’impegno e il lavoro costanti della governance guidata dal presidente Nicola Maione e dall’amministratore delegato Luigi Lovaglio, dei lavoratori tutti e dei dirigenti di […]

di Carlo Marini - 8 Agosto 2024

Gros-Pietro

Gros-Pietro (Intesa San Paolo): “L’affidabilità dell’Italia oggi è un valore aggiunto per l’Europa”

“L’Italia ha un innegabile vantaggio. La nostra economia è sempre stata caratterizzata da un’elasticità, da un’elevata flessibilità e soprattutto da una rapida risposta, dovuta proprio all’imprenditoria italiana, che sono diffuse in misura maggiore rispetto ad altri Paesi. Non siamo caratterizzati da grandissime imprese ma da un gran numero di imprese e soprattutto di voglia di […]

di Redazione - 6 Agosto 2024

Considerazioni estive sull’economia. Più luci che ombre per Italia in un’Europa asfittica

Considerazioni estive sull’economia. Più luci che ombre per Italia in un’Europa asfittica

Eurostat riporta che l’economia della zona euro è cresciuta nell’ultimo trimestre dello 0.3% in media. Il risultato è migliore rispetto al corrispondente periodo del 2023 ma mostra un rallentamento congiunturale in atto e nasconde ampie differenze fra i vari Paesi. L’Italia registra una crescita del PIL dello 0.2% nel trimestre, ed è il quarto consecutivo […]

di Vittorio de Pedys* - 3 Agosto 2024

rottamazione quater

Rottamazione quater, la quinta rata slitta al 15 settembre. FdI: “Fiato per le famiglie”

Slitta dal 31 luglio al prossimo 15 settembre il pagamento della quinta rata della Rottamazione-quater delle cartelle del fisco. Lo spostamento della scadenza è stato approvato nell’ultimo Consiglio dei ministri, accogliendo la richiesta arrivata, durante l’esame per il parere parlamentare, dalla commissione Bilancio del Senato. La norma è contenuta nell’articolo 6 dell’ultimo decreto legislativo in […]

di Redazione - 30 Luglio 2024

piano mattei cingolani

Piano Mattei, le grandi partecipate pronte alla sfida. Cingolani: “L’Africa ha bisogno di tecnologie”

Il Piano Mattei, il ruolo cruciale che può avere per lo sviluppo dell’Africa e, insieme, per dare risposte ad alcune criticità sono stati al centro del Med-Or day 2024, l’evento annuale della Fondazione Leonardo Med-Or, in questa edizione intitolato “Uno sguardo sul mondo. Il sistema Italia, il Mediterraneo, l’Africa, il Piano Mattei”. Il ruolo del […]

di Natalia Delfino - 25 Luglio 2024

leonardo difesa europea

Leonardo protagonista della difesa in Europa: 13 progetti vinti nell’ambito dell’European Defence Fund

Leonardo conferma la propria leadership nella difesa Ue: è il secondo player europeo per numero di progetti vinti nell’ambito dell’European Defence Fund work programme 2023, lo strumento della Commissione Europea a sostegno della ricerca e dello sviluppo nel settore della difesa. La Commissione ha infatti recentemente annunciato la selezione di 13 progetti in cui è […]

di Redazione - 23 Luglio 2024

Nazione & finanza. Il premierato dà la risposta giusta ai mercati: ecco perché farà bene all’economia

Nazione & finanza. Il premierato dà la risposta giusta ai mercati: ecco perché farà bene all’economia

Sentiamo spesso i commentatori economici parlare di “spavento dei mercati”. Il pensiero corre subito a guerre e altre calamità. Ecco, non servono eventi così drammatici per far crollare le Borse e rallentare gli investimenti. Pensate solo a quello che è successo martedì 11 giugno, dopo il risultato delle Europee e la profonda incertezza in Francia […]

di Villy De Luca - 23 Luglio 2024

Bankitalia

Bankitalia certifica la crescita economica: “Aumenta l’occupazione e l’inflazione è sotto controllo”

Bankitalia promuove l’andamento della nostra economia. Palazzo Koch certifica nel Bollettino periodico la crescita dell’occupazione, l’aumento dei consumi, il contenimento dell’inflazione e la qualità della spesa pubblica nelle infrastrutture, già evidenziati dai report Inps. Bankitalia: “Bene l’occupazione, dati in espansione” Via Nazionale analizza l’andamento della nostra economia partendo dall’occupazione, che “nel primo trimestre del 2024 […]

di Mario Campanella - 12 Luglio 2024

istat pil produzione industriale

Pil, produzione industriale, inflazione: l’Italia fa meglio degli altri Paesi europei. Lo dice l’Istat

Cresce la produzione industriale, cresce il Pil: il buon andamento dell’economia italiana è certificato dalle stime Istat, che oltra alla continua crescita rilevano anche come l’inflazione nel nostro Paese continui a collocarsi ai livelli più bassi tra i Paesi europei. In particolare, in riferimento al periodo gennaio-marzo, il Pil cresce dello 0,3% e la produzione […]

di Agnese Russo - 10 Luglio 2024

Salute, coesione, infrastrutture e legalità: ecco tutti i provvedimenti approvati dal Cipess

Salute, coesione, infrastrutture e legalità: ecco tutti i provvedimenti approvati dal Cipess

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess), presieduto dal vice Presidente del Comitato e Ministro dell’Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, con la presenza del segretario del Cipess, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri Alessandro Morelli, nella seduta odierna ha approvato una serie di provvedimenti in materia […]

di Lucio Meo - 9 Luglio 2024

giuseppe inchingolo fs

Gruppo Fs, Giuseppe Inchingolo nuovo Chief Corporate Affairs e Communication Officer

Giuseppe Inchingolo è il nuovo Chief Corporate Affairs e Communication Officer del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane con il compito di guidare le relazioni istituzionali e la comunicazione del Gruppo. Giornalista e comunicatore, 44 anni, è in FS Italiane dallo scorso gennaio come responsabile della strategia e della comunicazione digitale. Chi è Giuseppe Inchingolo, nuovo […]

di Redazioni - 5 Luglio 2024

La destra allarma i mercati? Cade la “bufala” di sinistra: in Francia spread in calo, volano le Borse

La destra allarma i mercati? Cade la “bufala” di sinistra: in Francia spread in calo, volano le Borse

“Gli analisti, in particolare, sono preoccupati circa la tenuta dei conti pubblici francesi in un contesto già difficile e prevedono che continuerà un periodo di volatilità…”. La solita bufala, fino a ieri, campeggiava sui media di sinistra, la solita narrazione dei giornali italiani che fomentano il terrore per la destra che avanza, sia in termini […]

di Luca Maurelli - 1 Luglio 2024

Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane, focus sui giochi legali. Pedrizzi: “Servono al Pil”

Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane, focus sui giochi legali. Pedrizzi: “Servono al Pil”

Un evento finalizzato a raccogliere opinioni e proposte formulate dagli stakeholder, pubblici e privati e a realizzare un forum per l’“ascolto” delle posizioni espresse dagli operatori del mercato su questioni di particolare attualità e sulla regolamentazione dei complessi ambiti di competenza dell’Agenzia: la prima edizione degli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli si […]

di Redazione - 28 Giugno 2024

Lavoro

Lavoro, rivoluzione Meloni: più assumi, meno tasse paghi. Arriva il maxi-sconto fino al 130%

Lavoro e fiscalità. C’è il superbonus a debito di Conte, costato oltre 220 miliardi, che ha arricchito i ricchi, e c’è il maxi-sconto del 130% del governo Meloni per le imprese che assumono. Arriva una rivoluzione sociale e liberale che porterà grandi benefici alle imprese ma, soprattutto, ai lavoratori, garantendo stabilità nei contratti. Un testo […]

di Mario Campanella - 27 Giugno 2024

Pil in crescita, lodi all’Italia dal “nemico” Gentiloni. La Ue “segnala” l’infrazione di 7 Paesi

Pil in crescita, lodi all’Italia dal “nemico” Gentiloni. La Ue “segnala” l’infrazione di 7 Paesi

Promossa per la crescita, rimandata per il deficit insieme ad altri sei Paesi dell’Ue, cinque dei quali membri dell’Eurozona, che si avviano ad essere sottoposti alla procedura per deficit eccessivo. Tra i sette, come ampiamente atteso, ci sono Italia e Francia. La Commissione europea ha preparato un rapporto ex 126.3 per 12 Stati membri per valutare […]

di Leo Malaspina - 19 Giugno 2024

Alla Lumsa un convegno  dell’Ucid Roma su imprese e sviluppo con politici, manager e imprenditori

Alla Lumsa un convegno dell’Ucid Roma su imprese e sviluppo con politici, manager e imprenditori

Gli strumenti di sostegno alle imprese, la semplificazione burocratica, il supporto dello Stato alle imprese nelle fasi di transizione e nel percorso di internazionalizzazione, l’Insegnamento Sociale della Chiesa come base etica e pragmatica del sostegno alla iniziativa dei privati: saranno questi alcuni dei temi che saranno affrontati lunedì 24 giugno 2024, all’Università Lumsa di Roma, […]

di Redazione - 18 Giugno 2024

Nazione & finanza. Spezzare l’incantesimo, 60 anni di solitudine imprenditoriale: ecco perché (ora) si può fare

Nazione & finanza. Spezzare l’incantesimo, 60 anni di solitudine imprenditoriale: ecco perché (ora) si può fare

Hanno fatto il deserto e l’hanno chiamata politica industriale. Questo quanto si deduce da un confronto impietoso fatto dalla ricercatrice di Stanford Ilya Strebulaev sulle imprese più capitalizzate in Italia e negli Usa. L’ultima entrata nel club italiano dei “top dieci” risale al 1962. Ed è l’Enel. L’ultima entrata nella classifica Usa è Meta, nel […]

di Villy De Luca - 17 Giugno 2024

Premio Marisa Bellisario: venerdì a Roma gli Oscar 2024 delle donne. Chi sono le premiate

Premio Marisa Bellisario: venerdì a Roma gli Oscar 2024 delle donne. Chi sono le premiate

Il 14 giugno si rinnova l’appuntamento con l’Oscar delle donne, il Premio Marisa Bellisario, “Donne che fanno la differenza”, per la prima volta, nella splendida cornice del Parco Archeologico del Colosseo e in onda su Raiuno. Giunto alla sua 36ª edizione, il Premio è insignito della Medaglia del Presidente della Repubblica. “Celebrare la 36ª edizione […]

di Redazione - 10 Giugno 2024

Lunedì è il “giorno di liberazione fiscale”. Per i primi 5 mesi del 2024 gli italiani hanno lavorato per il fisco

Lunedì è il “giorno di liberazione fiscale”. Per i primi 5 mesi del 2024 gli italiani hanno lavorato per il fisco

Da lunedì 3 giugno, infatti, scatta il cosiddetto “giorno di liberazione fiscale”: una scadenza che da almeno 20 anni, grazie all’annuale elaborazione effettuata dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre, per molti italiani è il raggiungimento di un traguardo importante, anche se puramente simbolico. Siano essi partite Iva, lavoratori dipendenti, pensionati o imprese. “In linea meramente […]

di Carlo Marini - 1 Giugno 2024

Ecobonus: tutte le cifre degli incentivi auto. Dal 3 giugno al via le prenotazioni sul sito del Mise

Ecobonus: tutte le cifre degli incentivi auto. Dal 3 giugno al via le prenotazioni sul sito del Mise

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM riguardante la rimodulazione degli incentivi per l’acquisto di auto e veicoli a basse emissioni inquinanti. La nuova piattaforma Ecobonus per il servizio di prenotazione degli incentivi per l’acquisto di auto e veicoli a basse emissioni inquinanti, sarà attiva dal 3 giugno 2024 alle ore 10.00 (https://ecobonus.mise.gov.it/). Sul […]

di Redazione - 25 Maggio 2024

Milano, un convegno di Amcham Italy sugli strumenti per la certezza e la trasparenza fiscale

Milano, un convegno di Amcham Italy sugli strumenti per la certezza e la trasparenza fiscale

Si è tenuto ieri presso Deloitte Greenhouse in via Tortona 25 a Milano, l’incontro dal titolo Tax Control Framework e Cooperative Tax Compliance: strumenti per certezza e trasparenza fiscale, organizzato da Amcham Italy, Associazione senza scopro di lucro affiliata alla US Chamber of Commerce di Washington D.C., la Confindustria statunitense, con il supporto di Deloitte. […]

di Redazione - 23 Maggio 2024

Metaverso e recruiting, uno strumento per attrarre le giovani generazioni

Metaverso e recruiting, uno strumento per attrarre le giovani generazioni

Il metaverso sta trasformando diversi settori dell’economia, della finanza e dell’attività di impresa. E non fa eccezione quello delle risorse umane: molte aziende stanno infatti esplorando diversi strumenti offerti da questa tecnologia dalle innumerevoli potenzialità per attirare nuovi talenti, specialmente tra le giovani generazioni sempre più connesse digitalmente e attente all’innovazione tecnologica. In un panorama […]

di Redazione - 22 Maggio 2024

Dossier energia. Transizione ecologica? Sì, grazie. Ma sociale, fondata sul lavoro e senza eco-follie

Dossier energia. Transizione ecologica? Sì, grazie. Ma sociale, fondata sul lavoro e senza eco-follie

La grande transizione ecologica, che sta rapidamente trasformando le dinamiche competitive dei sistemi economici globali, pone al centro del dibattito politico la questione sociale. Il passaggio a un nuovo paradigma energetico basato sulle fonti rinnovabili e sulla sostenibilità ambientale gioca un ruolo portante della transizione ecologica dell’economia. E occorre  prendere atto che la transizione verso un’economia […]

di Gian Piero Joime - 22 Maggio 2024