CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

confartigianato

Non solo Usa

I numeri anti-dazi di Confartigianato: corre l'export made in Italy, +5,3%. Exploit in Brasile e Paesi arabi

In attesa di conoscere il reale impatto dei dazi statunitensi, le nostre imprese si danno da fare per conquistare nuovi mercati mondiali extra Usa. Secondo un rapporto diffuso in queste ore da Confartigianato, i nostri prodotti ‘corrono’ con maggiore velocità in 25 Paesi ‘top market’ che nel 2024 hanno assorbito il 61,5% delle esportazioni italiane, per […]

di Redazione - 9 Agosto 2025

Rottamazione quater: ora o mai più. Ultime ore per i ritardatari della nona rata e per i riammessi

La scadenza è il 5 agosto

Rottamazione quater: ora o mai più. Ultime ore per i ritardatari della nona rata e per i riammessi

Ultime ore per il pagamento della prossima rata della rottamazione-quater. Il termine è fissato al 31 luglio 2025, ma saranno comunque ritenuti tempestivi i versamenti effettuati entro martedì 5 agosto in considerazione dei cinque giorni di tolleranza concessi dalla legge. La scadenza riguarda sia la nona rata per i contribuenti in regola con i precedenti […]

di Giovanni Pasero - 4 Agosto 2025

Crédite Agricole in Italia, conti ok e investimenti: utile netto a 816 milioni di euro nel primo semestre del 2025

Banche e bilanci

Crédite Agricole in Italia, conti ok e investimenti: utile netto a 816 milioni di euro nel primo semestre del 2025

Il Gruppo Crédit Agricole in Italia ha registrato nel primo semestre del 2025 un risultato netto aggregato di 816 milioni di euro (in linea a/a), di cui 652 milioni di pertinenza del Gruppo Crédit Agricole. L’attività commerciale continua a essere dinamica, con un Totale dei Finanziamenti all’economia pari a circa 101 miliardi di euro e […]

di Redazione - 31 Luglio 2025

L’Istat ha rilasciato le stime sul Pil del secondo trimestre 2025

I dati sul secondo trimestre

Pil, l’Istat stima una lieve flessione. Il mondo produttivo: «Fisiologica, la visione resta positiva». Solo a sinistra vedono catastrofi

La valutazione preliminare dell'Istituto parla di un calo dello 0,1% rispetto al trimestre precedente, ma di una crescita dello 0,4% su base annua. Il Pd agita l'ombra della recessione e i pentastellati sfidano il ridicolo: «L'economia italiana viene schiaffata nei bassifondi mondiali». Gli Uffici studi di Unimpresa e Confcommercio, però, dicono tutt'altro

di Sveva Ferri - 30 Luglio 2025

Apocalypse dazi? La sinistra urla, ma intanto la Borsa vola e l’Italia fa record su spread e investimenti

L'analisi realistica

Apocalypse dazi? La sinistra urla, ma intanto la Borsa vola e l'Italia macina record su spread e investimenti

I dazi bene non faranno, ma per il momento l’effetto-annuncio, sull’economia, non si vede, anzi. Il più importante quotidiano italiano, il “Sole 24 Ore“, oggi titola sulle Borse che volano, il dollaro che sale (e che favorisce gli investimenti europei) e lo spread Italia-Germania che scende sotto i limiti minimi del 2008 a 81 punti, […]

di Luca Maurelli - 30 Luglio 2025

Versalis e Acea Ambiente insieme nella gestione dei rifiuti per promuovere il riciclo avanzato delle plastiche

L'accordo

Versalis e Acea Ambiente insieme nella gestione dei rifiuti per promuovere il riciclo avanzato delle plastiche

Versalis, società chimica di Eni, e Acea Ambiente, società di Acea attiva nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti e nella valorizzazione energetica, hanno firmato un Memorandum of Understanding che sancisce l’avvio di una collaborazione con l’obiettivo di promuovere l’economia circolare, sviluppando iniziative congiunte per la valorizzazione delle plastiche post-consumo e post-industriali attraverso diverse tecnologie […]

di Redazione - 29 Luglio 2025

Lotta ai “falsi” digitali, la “star up” IdentifAI annuncia investimenti con una raccolta di capitali da 5 milioni di euro

Intelligenza artificiale

Lotta ai “falsi” digitali, la “star up” IdentifAI annuncia investimenti con una raccolta di capitali da 5 milioni di euro

L’intelligenza artificiale sta rapidamente diventando la tecnologia che definisce il nostro tempo. Secondo un recente rapporto dell’UNCTAD, Organo permanente delle Nazioni Unite per il commercio e lo sviluppo con sede a Ginevra, si prevede che il mercato globale dell’IA salirà da 189 miliardi di dollari nel 2023 a 4,8 trilioni di dollari entro il 2033 – […]

di Redazione - 28 Luglio 2025

Stellantis investe miliardi. In Marocco. E tiene col fiato sospeso i lavoratori dello stabilimento in Abruzzo

ll tradimento

Stellantis investe miliardi. In Marocco. E tiene col fiato sospeso i lavoratori dello stabilimento in Abruzzo

La vecchia Fiat, oggi Stellantis, perde il pelo (e l’amministratore Tavares, liquidato qualche mese fa a peso d’oro...) ma non il vizio. L’avvento dell’italianissimo Filosa alla guida del gruppo di automotive fa registrare, come primo atto significativo, un pacchetto di investimenti di 1,2 miliardi di euro per ampliare la capacità produttiva fino a 535.000 veicoli all’anno, rispetto […]

di Robert Perdicchi - 19 Luglio 2025

Dazi, Confapi Napoli propone: “Suddividere il 30% tra venditore, distributore e acquirente americano”

Parla Morrone

Dazi, Confapi Napoli propone: “Suddividere il 30% tra venditore, distributore e acquirente americano”

“Con i nuovi dazi fino al 30% minacciati dall’amministrazione Trump su numerosi prodotti europei, l’Unione europea si prepara a una difficile trattativa per evitare il collasso di settori chiave. In Campania la preoccupazione cresce: automotive e filiera agroalimentare sono tra i comparti più esposti al rischio di una compressione delle esportazioni», è l’allarme di Raffaele […]

di Redazione - 16 Luglio 2025

Bankitalia promuove i conti: in calo il debito pubblico, meno dieci miliardi rispetto al mese scorso

Il report

Bankitalia promuove i conti: in calo il debito pubblico, meno dieci miliardi rispetto al mese scorso

Buone notizie sul fronte dei conti pubblici. Lo scorso maggio il debito delle Amministrazioni pubbliche è diminuito di 10,0 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 3.053,5 miliardi. Il decremento riflette la diminuzione delle disponibilità liquide del Tesoro (23,2 miliardi, a 46,2), parzialmente compensato dal fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche (12,1 miliardi) e dall’effetto degli […]

di Redazione - 15 Luglio 2025

Dazi, Meloni zittisce la sinistra: “Una guerra con gli Usa renderebbe la Ue più debole”. Von der Leyen: “Sospesi i contro-dazi”

Gli annunci di Trump

Dazi, Meloni zittisce la sinistra: "Una guerra con gli Usa renderebbe la Ue più debole". Von der Leyen: "Sospesi i contro-dazi"

Dopo una giornata di accuse del Pd e della sinistra, Giorgia Meloni in serata decide di replicare alle isterie su un presunto “immobilismo” dell’Italia e sulla linea soft adottata da Palazzo Chigi, che preferisce la trattativa alle minacce sparacchiate sui media. “Anche oggi, il governo è in stretto contatto con la Commissione europea e con […]

di Marta Lima - 13 Luglio 2025

Dazi, le stime di Visconti (Ficei): “Evitare che lievitino oltre il 10% e che si crei un effetto domino nell’economia”

L'analisi

Dazi, le stime di Visconti (Ficei): “Evitare che lievitino oltre il 10% e che si crei un effetto domino nell’economia”

«Un’ipotesi che fino a pochi mesi fa sembrava solo una minaccia diplomatica è, oggi, sul tavolo dei negoziati: l’introduzione di nuovi dazi generalizzati del 10% sui prodotti italiani esportati verso gli Stati Uniti. Ma cosa accadrebbe se quell’asticella, anziché fermarsi al 10%, salisse gradualmente fino al 17%? Le cifre sono chiare. L’Italia esporta ogni anno […]

di Redazione - 8 Luglio 2025

La vita è bella, per Benigni, quando il fisco gli dà ragione: dopo due condanne per evasione, l’assoluzione…

Tasse e vip

La vita è bella, per Benigni, quando il fisco gli dà ragione: dopo due condanne per evasione, l'assoluzione...

La vita è bella, quando il fisco ti dà ragione, deve aver pensato ieri Roberto Benigni, venuto a capo, solo in terzo grado di giudizio, di un complicato contenzioso con l’Agenzia delle Entrate. Come informa oggi Il Sole 24 Ore, la Cassazione ha stabilito che la vendita di una quota rappresentativa dell’intero capitale di una società […]

di Leo Malaspina - 8 Luglio 2025

Irpef, centrosinistra colto con le mani nelle tasche dei cittadini: Roma, Napoli, Torino e Firenze le più care

La mappa delle addizionali

Irpef, centrosinistra colto con le mani nelle tasche dei cittadini: Roma, Napoli, Torino e Firenze le più care

Se la legge è uguale per tutti, il fisco lo è un po’ di meno. Perfino le aliquote Irpef, in Italia, dipendono dalla sensibilità degli amministratori locali, governatori e sindaci, che ovviamente variano in base al colore politico. Ed ecco che sull’Irpef, anzi, sulle addizionali comunali collegate a quelle regionali e legate al reddito pro […]

di Luca Maurelli - 8 Luglio 2025

Una battaglia di verità sulle “aree interne”, patrimonio nazionale: dal governo soldi dal Pnnr e una sferzata alle Regioni

L'analisi

Una battaglia di verità sulle "aree interne", patrimonio nazionale: dal governo soldi dal Pnnr e una sferzata alle Regioni

Intorno alle cosiddette “Aree interne”, rappresentate dai comuni italiani più periferici, in termini di fruizione dei servizi essenziali (salute, istruzione, mobilità), si è acceso, nelle ultime settimane, un significativo confronto, che, per l’importanza dell’argomento, crediamo vada rilanciato all’attenzione della più vasta opinione pubblica. Il tema è cruciale, in ragione della vastità e dell’importanza del fenomeno. […]

di Mario Bozzi Sentieri - 7 Luglio 2025

“Famiglie italiane più ricche”. Bocchino zittisce la Fornero e candida Giorgia Meloni al Nobel per l’Economia

Il video dello scontro

"Famiglie italiane più ricche". Bocchino zittisce la Fornero e candida Giorgia Meloni al Nobel per l'Economia

Una provocazione, certo, ma quanto basta per incupire i conduttori, Luca Telese e Marianna Aprile, e far saltare sulla sedia l’ex ministra “montiana” Elsa Fornero. “Candidiamo Giorgia Meloni al premio Nobel per l’economia”. Italo Bocchino non l’ha presa larga quando nello studio di “In Onda”, ieri sera, gli hanno chiesto un parere sui dati Istat del primo trimestre, […]

di Redazione - 1 Luglio 2025

Infornata di psicologi, educatori e assistenti sociali: parte il maxi-concorso per 3.839 operatori del welfare

Il bando

Infornata di psicologi, educatori e assistenti sociali: parte il maxi-concorso per 3.839 operatori del welfare

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS) ha pubblicato oggi, dalle ore 18, il bando del maxi‑concorso per gli Ambiti Territoriali Sociali (ATS), volto all’assunzione di 3.839 funzionari a tempo pieno e determinato per tre anni, tra cui rientrano anche psicologi e assistenti sociali. Una quota è riservata a figure professionali quali psicologi […]

di Redazione - 30 Giugno 2025