CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

In Germania i conti non tornano sulle voci d’investimento: secondo gli esperti il governo gonfia le statistiche

Qualcosa non quadra

In Germania i conti non tornano sulle voci d’investimento: secondo gli esperti il governo gonfia le statistiche

C’è qualcosa che non torna nell’economia tedesca: esatto, stiamo parlando dei conti. Secondo l’Ifo, ossia l’istituto per la ricerca economica, il bilancio federale della Germania per il 2026 è particolarmente vago sulla spesa per la capitalizzazione. Dopo i 62,7 miliardi di euro del 2025, sono stati iscritti 56,1 miliardi di euro nella categoria “Investimenti”. Eppure, […]

di Gabriele Caramelli - 13 Novembre 2025

Terna a gonfie vele: nei primi nove mesi ricavi a 2,8 mld (+8,9%), utile netto a 852,7 mln (+4,9%)

I dati di bilancio

Terna a gonfie vele: nei primi nove mesi ricavi a 2,8 mld (+8,9%), utile netto a 852,7 mln (+4,9%)

Terna ha chiuso i primi nove mesi dell’anno con ricavi pari a 2.882,3 milioni di euro, in aumento di 234,9 milioni di euro (+8,9%) rispetto al corrispondente periodo del 2024. Un risultato dovuto prevalentemente alla crescita dei ricavi delle Attività Regolate, imputabile, in particolare, all’aumento del capitale investito riconosciuto (Rab) in ragione dell’entrata in esercizio […]

di Redazione - 13 Novembre 2025

Sciopero o festa di piazza? I sindacati a Genova reclutano anche l’ex leader dei Pink Floyd Roger Waters

La protesta del 28 e del 29

Sciopero o festa di piazza? I sindacati a Genova reclutano anche l’ex leader dei Pink Floyd Roger Waters

Roger Waters, storico leader dei Pink Floyd, ha annunciato il proprio sostegno allo sciopero generale indetto dai sindacati di base per il 28 e 29 novembre, con manifestazioni a Genova e Roma. All’iniziativa parteciperanno anche Greta Thunberg, Thiago Avila e la relatrice speciale dell’Onu per i territori palestinesi occupati, Francesca Albanese. “Mi chiamo Roger Waters, […]

di Robert Perdicchi - 11 Novembre 2025

Leo smonta le bufale della sinistra sulle tasse: “Il 75% dei tagli Irpef riguarda redditi sotto i 50mila euro”

La manovra per ricchi?

Leo smonta le bufale della sinistra sulle tasse: "Il 75% dei tagli Irpef riguarda redditi sotto i 50mila euro"

Il taglio dell’Irpef “interesserà circa 13,6 milioni di contribuenti, circa tre quarti di loro dichiara redditi inferiori a 50.000 euro. “Si tratta quindi di un intervento calibrato sul blocco centrale della distribuzione del reddito, non certo sui ricchi”, ribadisce il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, in una intervista al Il Sole 24 Ore. Circa i rilievi […]

di Robert Perdicchi - 11 Novembre 2025

Una manovra per ricchi? Giorgetti infilza i critici: “Aiuti a ceti medi, famiglie e misure forti anti-povertà”

L'audizione alla Camera

Una manovra per ricchi? Giorgetti infilza i critici: "Aiuti a ceti medi, famiglie e misure forti anti-povertà"

Nel giorno in cui Bankitalia e Istat accusano il governo di una manovra sbilanciata troppo sulle fasce alte di reddito, una sorta di assist ai ricchi che penalizzerebbe la maggioranza degli italiani, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti risponde con i numeri: 14 milioni di cittadini interessati dai tagli Irpef, aliquote abbassate ai ceti medi, misure […]

di Lucio Meo - 6 Novembre 2025

Salari, Landini bocciato da 30 economisti della Bce sulla “bufala” dei 25 miliardi tolti dal governo Meloni

Il report

Salari, Landini bocciato da 30 economisti della Bce sulla "bufala" dei 25 miliardi tolti dal governo Meloni

Le accuse di Maurizio Landini e della Cgil sul “fiscal drag” che avrebbe sottratto 25 miliardi di euro ai lavoratori, sui salari degli ultimi anni, sarebbero una “bufala”, secondo  un documento della Banca Centrale Europea che – informa un articolo del “Messaggero” – da qualche giorno “sta gettando un certo scompiglio nel dibattito economico italiano […]

di Leo Malaspina - 4 Novembre 2025

Eni con Petronas: al via il polo energetico in Asia. Descalzi: “Momento di trasformazione”

L'annuncio da Abu Dhabi

Eni con Petronas: al via il polo energetico in Asia. Descalzi: "Momento di trasformazione"

Eni e Petronas annunciano oggi la firma di un accordo vincolante per la costituzione di una società indipendente a partecipazione paritetica (“NewCo”), attraverso l’integrazione dei rispettivi asset Upstream in Indonesia e Malesia. La firma è avvenuta nell’ambito dell’evento globale dell’energia ADIPEC, alla presenza di Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, e di Tengku Muhammad Taufik, […]

di Redazione - 3 Novembre 2025

Ottobre roseo per il carrello della spesa: cala l’inflazione. Prezzi giù per energia, tlc e alimenti non lavorati

I dati Istat

Ottobre roseo per il carrello della spesa: cala l’inflazione. Prezzi giù per energia, tlc e alimenti non lavorati

Buone notizie, sul fronte dei prezzi, nel mese di ottobre che si chiude oggi. Secondo le stime preliminari dell’Istat, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, evidenzia una variazione del -0,3% su base mensile e del +1,2% su base annua (da +1,6% nel mese precedente). La “sensibile decelerazione” del […]

di Redazione - 31 Ottobre 2025

Crèdit Agricole Italia fa registrare un utile di 1.188 milioni di euro nei primi nove mesi del 2025

I dati di bilancio

Crèdit Agricole Italia fa registrare un utile di 1.188 milioni di euro nei primi nove mesi del 2025

Il Gruppo Crèdit Agricole in Italia ha registrato al 30 settembre 2025 un risultato netto aggregato di 1.188 milioni di euro, di cui 952 milioni di pertinenza del Gruppo Crèdit Agricole. L’attività commerciale continua a essere dinamica, con un Totale dei Finanziamenti all’economia pari a circa 101 miliardi di euro e una Raccolta Totale pari […]

di Redazione - 31 Ottobre 2025

Folgiero (Fincantieri): “Innovazione e collaborazione sono chiavi per la sovranità industriale europea”

All'evento di Riad

Folgiero (Fincantieri): “Innovazione e collaborazione sono chiavi per la sovranità industriale europea”

«L’aumento della spesa per la difesa deve andare di pari passo con una crescita sostenibile dell’industria e dell’occupazione», ha dichiarato Pierroberto Folgiero, amministratore delegato di Fincantieri, intervenendo al Future Investment Initiative di Riad. «È importante – ha sottolineato – che i cittadini percepiscano il valore economico e sociale di questi investimenti: ogni euro speso può […]

di Redazione - 29 Ottobre 2025

Al via le richieste per il bonus mamma

Dalla parte delle donne

Al via le richieste per il Bonus Mamma: a chi spetta, come chiederlo, quanto vale. Tutto quello che c’è da sapere

Al via le richieste per il bonus mamma: l’Inps ha pubblicato le istruzioni per chiederlo. Per presentare le domande ci sono 40 giorni a partire dalla data di divulgazione della circolare, il 28 ottobre. La misura si rivolge alle lavoratrici con due o più figli e rappresenta uno dei tasselli della strategia del governo per […]

di Natalia Delfino - 29 Ottobre 2025

Pace fiscale, ecco chi può accedere alla nuova rottamazione per le cartelle notificate fino al 2023

La manovra

Pace fiscale, ecco chi può accedere alla nuova rottamazione per le cartelle notificate fino al 2023

In arrivo una nuova stagione di pace fiscale: il cuore delle definizioni agevolate è rappresentato dai vantaggi che si ottengono sui pagamenti dovuti. Lo strumento della rottamazione, infatti, concede a cittadini e cittadine la possibilità di ottenere sconti sul totale da versare e tempi più lunghi per procedere. Rottamazione delle cartelle: quali somme si pagano? Il testo del Disegno di Legge di […]

di Monica Pucci - 28 Ottobre 2025

Ponte sullo Stretto, scattano le assunzioni per il super cantiere. Ecco dove mandare le candidature

Il progetto

Ponte sullo Stretto, scattano le assunzioni per il super cantiere. Ecco dove mandare le candidature

Il cantiere più atteso d’Italia avvia le selezioni per assumere migliaia di uomini e donne per costruire il Ponte sullo Stretto di Messina. Le candidature per le assunzioni da parte di Eurolink dovranno essere inviate a https://www.webuildgroup.com/ponte-sullo-stretto/posizioni-aperte-eurolink. In attesa della decisione finale della Corte dei Conti, si accelera sul fronte delle risorse umane, puntando a formazione e […]

di Redazione - 24 Ottobre 2025

Manovra, l’opposizione prende fisco per fiaschi: le tasse calano, il 70% degli italiani approva il taglio dell’Irpef fino a 50mila euro

Fact checking

Manovra, l'opposizione prende fisco per fiaschi: le tasse calano, il 70% degli italiani approva il taglio dell'Irpef fino a 50mila euro

Se dal suo pulpito la sinistra, quella che anche quest’anno, come fosse la Befana, propone in dote la sua bella patrimoniale, arrivano critiche sulle politiche fiscali del governo, vuol dire che la situazione, come direbbe Mao, è ottima. E che la strada è quella giusta. All’indomani dell’arrivo al Senato della legge di bilancio, che propone […]

di Lucio Meo - 23 Ottobre 2025

Cybersicurezza, protocollo d’intesa tra Acn e Terna. “Uniti contro le minacce informatiche alle infrastrutture”

La firma

Cybersicurezza, protocollo d’intesa tra Acn e Terna. “Uniti contro le minacce informatiche alle infrastrutture”

Rafforzare ulteriormente la sicurezza e la resilienza dell’intera filiera elettrica e del settore energetico nazionale: questo è l’obiettivo primario del Protocollo di Intesa siglato oggi a Roma da Acn, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, e Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione in alta e altissima tensione. Il Protocollo, firmato da Bruno […]

di Redazione - 22 Ottobre 2025

Terna, a settembre i consumi elettrici tornano a crescere: +1,2% rispetto al 2024

26 miliardi di kWh

Terna, a settembre i consumi elettrici tornano a crescere: +1,2% rispetto al 2024

Crescono i consumi elettrici. Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, nel mese di settembre il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 26 miliardi di kWh, in aumento dell’1,2% rispetto a settembre 2024. La variazione è stata raggiunta con un giorno lavorativo in più […]

di Redazione - 17 Ottobre 2025

Manovra patriottica: meno tasse, più fondi alla sanità. E due sorprese: 60 euro alle mamme e prima casa fuori dall’Isee

I numeri e i progetti

Manovra patriottica: meno tasse, più fondi alla sanità. E due sorprese: 60 euro alle mamme e prima casa fuori dall'Isee

I conti in regola sono di destra? Da almeno tre anni sì. E il sostegno alla famiglia, alle mamme, i tagli delle tasse e la sanità pubblica? Altrettanto. Ecco perché quella che il ministro Giorgetti ha definito un “miracolo”, potrebbe tranquillamente essere definita una manovra patriottica, che guarda al nucleo centrale della società italiana, colpendo […]

di Robert Perdicchi - 15 Ottobre 2025

Armi o stipendio? Landini sciopera, Uil e Cisl lo sbeffeggiano: “Siamo su scherzi a parte: Leonardo deve licenziare?”

Sindacati spaccati

Armi o stipendio? Landini sciopera, Uil e Cisl lo sbeffeggiano: "Siamo su scherzi a parte: Leonardo deve licenziare?"

Ricordate quando Mario Draghi pose gli italiani di fronte al dilemma, volete la pace o i condizionatori? Era il periodo in cui la Ue stava varando l’embargo sull’approvvigionamento delle fonti energetiche dalla Russia, che avrebbe determinato un incremento nelle tariffe elettriche alla vigilia di un’estate bollente. Allo stesso modo, oggi, Maurizio Landini, leader della Cgil, […]

di Luca Maurelli - 15 Ottobre 2025

Manovra: pax fiscale, Irpef giù, salari su. Giorgetti: “Nella Ue a testa alta, non siamo più la pecora nera”

Venerdì il varo

Manovra: pax fiscale, Irpef giù, salari su. Giorgetti: "Nella Ue a testa alta, non siamo più la pecora nera"

Tutto come previsto. Dopo un’ora e mezza di discussione, il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al Dpb, il Documento di previsione del bilancio, propedeutico all’approvazione della manovra finanziaria di venerdì. Il primo a parlare è stato il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, secondo cui il governo vuole continuare a fare la propria parte” per […]

di Leo Malaspina - 14 Ottobre 2025