CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cronaca

Calcioscommesse, sentenza soft: niente punti di penalizzazione. A Mauri solo sei mesi di squalifica

La mano pesante del procuratore Palazzi diventa leggera alla Disciplinare. La sentenza sul filone cremonese del Calcioscommesse fa sorridere in tanti, ma non Palazzi: Stefano Mauri, principale imputato dell’inchiesta, è stato squalificato solo sei mesi per omessa denuncia. Niente illecito sportivo, dunque, e pena ridotta al minimo rispetto ai quattro anni e mezzo di stop […]

di Federico Morbegno - 2 Agosto 2013

Arrestato assessore dell’Udc a Chieti: chiedeva prestazioni sessuali in cambio di alloggi da assegnare

Avrebbe chiesto prestazioni sessuali in cambio dell’assegnazione di alloggi popolari: protagonista della vicenda l’assessore alla sanità, politiche della casa e protezione civile del Comune di Chieti, Ivo D’Agostino, di 51 anni, dell’Udc, posto agli arresti domiciliari dagli uomini della Squadra Mobile locale in esecuzione di un ordine di custodia cautelare emesso dal gip del Tribunale […]

di Redazione - 30 Luglio 2013

Droga: distrutti 700 chili sequestrati a Roma. Fuori pericolo il 14enne in coma per uno spinello

“In fumo” 729 chili di sostanze stupefacenti, sequestrate nell’ultimo anno, in diverse operazioni e servizi antidroga condotti per contrastare lo spaccio nelle piazze della movida romana: i carabinieri del Gruppo di Roma hanno infatti distrutto la droga nell’inceneritore di Ponte Malnome, dell’azienda Ama. Si tratta di 543 chili di marijuana, 172 chili di hashish, 8 […]

di Redazione - 30 Luglio 2013

Tangenti per il concerto dei Muse? La questura indaga

«A Roma abbiamo dovuto corrompere gente con migliaia di euro solo per essere autorizzati a usare i nostri fuochi d’artificio»: è la dichiarazione shock fatta da Matt Bellamy, il cantante dei Muse, nel corso di una breve intervista pubblicata dal tabloid britannico “The Sun” e subito rimbalzata sui media italiani, in relazione al concerto che […]

di Redazione - 29 Luglio 2013

Cresce il bilancio della strage di Avellino: salgono a 38 i morti. Domani lutto nazionale

Si fa sempre più drammatico il bilancio della strage provocata dall’incidente avvenuto ieri sull’autostrada Napoli-Bari, nell’Avellinese, nel quale un pullman di pellegrini, con a bordo alcuni bambini, è precipitato in una scarpata dopo aver tamponato altre vetture. Sono saliti a 38 i morti e dieci i feriti. Soltanto 11 sono stati estratti vivi, trasportati in ospedale, sono […]

di Redazione - 29 Luglio 2013

Sit-in di protesta (con tafferugli) sotto la casa di Erich Priebke che oggi compie 100 anni

Malgrado i controlli intensificati davanti all’abitazione dell’ex ufficiale delle Ss Erich Priebke, in vista del suo centesimo compleanno, si sono ugualmente verificati disordini, come accadde anche in occasione del processo all’ex ufficiale tedesco. La tensione era alta perché striscioni sono comparsi un po’ in tutta Roma per il compleanno dell’ex Ss condannato per la strage delle Fosse […]

di Antonio Pannullo - 29 Luglio 2013

Elisabetta, da “bestia di Satana” a guida turistica sul lago d’Iseo

Secondo week-end di lavoro come guida turistica per Elisabetta Ballarin, condannata a 22 anni di carcere per il coinvolgimento nell’omicidio di Mariangela Pezzotta avvenuto nel gennaio del 2004 per mano delle Bestie di Satana. «Voglio solo essere dimenticata» ha detto Elisabetta a chi l’ha fotografata nei pressi del “Centro di informazione e promozione turistica” di […]

di Redazione - 27 Luglio 2013

Referendum del Pdl sulla riapertura delle case chiuse. “Contro i papponi e per recuperare fondi utili a eliminare l’Imu”

«Volete voi che sia abrogata interamente la legge 20 febbraio 1958, n. 75, intitolata “Abolizione della regolamentazione della prostituzione e lotta contro lo sfruttamento della prostituzione altrui?”». È il quesito referendario presentato in Cassazione e pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale per l’abrogazione della cosiddetta Legge Merlin. Angelo Alessandri e Matteo Iotti di Progetto Reggio e […]

di Redazione - 27 Luglio 2013

In manette la cupola del crimine romano: 51 arresti. Alfano: è la più grande operazione antimafia degli ultimi vent’anni

È una delle operazioni antimafia più imponenti condotte dalla polizia nella capitale. Con una maxi-retata la Squadra mobile di Roma ha eseguito 51 arresti nei confronti di un’associazione di stampo mafioso che da anni aveva il controllo delle attività illecite sul litorale della Capitale, “i sancta sanctorum” del crimine romano e siciliano.  

di Redazione - 26 Luglio 2013

Svolta bipartisan per il procuratore Antimafia: il Csm elegge Franco Roberti

Via libera bipartisan per il nuovo procuratore nazionale Antimafia: è Franco Roberti, 65 anni. A capo della Procura di Salerno dal 16 aprile 2009, il magistrato ha ottenuto 20 voti dal plenum del Consiglio Superiore della Magistratura, tra cui quelli del vicepresidente Michele Vietti, del presidente Giorgio Santacroce e del procuratore generale della Cassazione Gianfranco […]

di Valerio Pugi - 25 Luglio 2013