CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cronaca

Ferrara “liberata” dalla mafia nigeriana: cent’anni di pena ai “vichinghi” africani che la sinistra tollerava…

La sentenza

Ferrara "liberata" dalla mafia nigeriana: cent'anni di pena ai "vichinghi" africani che la sinistra tollerava

Per la sinistra, negli anni scorsi, erano gruppi da tollerare, da integrare, compreso quella specie di dj, tale “Boogye”, che nei testi ammiccava a violenze e sopraffazioni. Con la giunta di destra, il quadro è cambiato: denunce, processi, sentenze di condanna per la mafia nigeriana di Ferrara. Oggi la Cassazione ha rigettato i ricorsi e […]

di Monica Pucci - 27 Maggio 2025

benzinaio ucciso Ardea

Rapina finita in tragedia

Benzinaio ucciso a coltellate ad Ardea: è caccia a due rapinatori. La moglie colpita da malore

È finita nel sangue una rapina ad un distributore di carburanti di Ardea, a Tor San Lorenzo (Roma), avvenuta intorno alle 12 di lunedì. La vittima, è un 35enne indiano dipendente del distributore di carburanti Toil, in via delle Pinete, che forse avrebbe provato a reagire alla rapina. Il personale del 118, intervenuto sul posto, ha […]

di Redazione - 27 Maggio 2025

Trovata morta con un coltello nella schiena, l’ex si consegna ai carabinieri: “Io non c’entro niente”

Femminicidio a Legnano

Trovata morta con un coltello nella schiena, l’ex si consegna ai carabinieri: “Io non c’entro niente”

“Non  c’entro nulla con l’omicidio della mia ex moglie”. Così  l’ex marito di Vasilica Potincu, la 35enne trovata morta con un coltello piantato nella schiena in un appartamento a Legnano (Milano) ha citofonato ai carabinieri di Brescia. L’uomo di 41 anni, romeno, ai militari ha però raccontato di essere destinatario di un mandato d’arresto europeo spiccato […]

di Redazione - 26 Maggio 2025

Tutte le strade (e le tangenti) portano a Roma: cinque arresti per lavori di viabilità, c’è anche Mirko Pellegrini

L'inchiesta

Tutte le strade (e le tangenti) portano a Roma: cinque arresti per lavori di viabilità, c’è anche Mirko Pellegrini

Associazione per delinquere, corruzione, turbata libertà degli incanti, frode nelle pubbliche forniture, trasferimento fraudolento di valori e bancarotta fraudolenta. Sono queste le ipotesi di reato nei confronti di 5 persone, sottoposte a custodia cautelare in carcere, per i quali i finanzieri del Comando provinciale di Roma stanno eseguendo un’ordinanza di applicazione di misura cautelare e […]

di Lucio Meo - 26 Maggio 2025

Compagni e anarchici scatenati a Modena. Vandalizzata per la terza volta in tre mesi la sede di FdI

Violenza rossa

Compagni e anarchici scatenati a Modena. Vandalizzata per la terza volta in tre mesi la sede di FdI

La sede di Fratelli d’Italia in via Prampolini a Modena è stata nuovamente vandalizzata: si tratta del terzo episodio in meno di tre mesi. Ne dà notizia Michele Barcaiuolo, senatore e coordinatore regionale FdI che afferma: “Ciò che è accaduto questa notte è gravissimo e ingiustificabile. Il terzo atto vandalico in meno di tre mesi […]

di Robert Perdicchi - 25 Maggio 2025

Crosetto fa il punto sulla nostra Difesa: “Tra le ipotesi, un ‘Servizio alla Repubblica’ di 6 o 9 mesi per entrambi i sessi”

Il ministro della Difesa

Crosetto fa il punto sulla nostra Difesa: “Tra le ipotesi, un ‘Servizio alla Repubblica’ di 6 o 9 mesi per entrambi i sessi”

Nessuna intenzione di tornare al servizio di leva del secolo scorso, ma l’Italia potrebbe introdurre «un “Servizio alla Repubblica” di 6 o 9 mesi con una componente militare e una civile (da svolgere in protezione civile, cybersicurezza, emergenze ambientali). La Germania, la Francia e la Svezia stanno valutando proprio modelli simili»: è una delle ipotesi […]

di Carlo Marini - 25 Maggio 2025

Blackout a Cannes, schermi spenti e case al buio

Festival oscurato

Cannes a schermi spenti: un blackout ferma le proiezioni e lascia al buio 160mila case. Non si esclude lo zampino doloso

Un imprevisto da vero colpo di scena cinematografico proprio nel giorno più atteso: quello della cerimonia di chiusura del 78° Festival, che stasera vedrà la consegna dell'ambita Palma d'Oro al film vincitore. E come nel più inquietante dei thriller, sul caso dell'interruzione di corrente incombe l'ombra di un'origine dolosa...

di Giulia Melodia - 24 Maggio 2025

Riccardo Cocciante

Alla soglia degli 80 anni

Riccardo Cocciante svela il lato politico: “Non ero benvenuto al Festival dell’Unità. Come Lucio Battisti sono sempre stato un artista libero”

Ancora pochi mesi e compirà ottant’anni, Riccardo Cocciante, in una articolata intervista a Malcom Pagani per il Messaggero ricostruisce la sua vita artistica e la sua condizione di artista fuori dal carrozzone politico della sinistra. Condizione che l’ha messo in disparte in molte occasioni. La fuga dal Vietnam comunista Il cantautore fuggito dal Vietnam comunista […]

di Luigi Albano - 24 Maggio 2025

Napoli campione d’Italia: le immagini più belle della festa (anche al Duomo di Milano). Lunedì il giro della squadra

Il quarto scudetto

Napoli campione d'Italia: le immagini più belle della festa (anche al Duomo di Milano). Lunedì il giro della squadra

Si farà lunedì 26 maggio alle 15, lungo tutto il lungomare, il tanto atteso giro su autobus scoperto della squadra del Napoli campione d’Italia per la quarta volta. Lo conferma il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. “Avremo circa centomila posti disponibili perché abbiamo un sistema di safety e security per centomila posti, ma avremo anche […]

di Luisa Perri - 24 Maggio 2025

Obesità, come la Cina, o almeno un azienda cinese, intende affrontare il problema

Tra salute e impresa

Pechino dichiara guerra all'obesità: ecco come in Cina perdere peso snellisce la silhouette e appesantisce il portafoglio

Dimagrire per guadagnare? In Cina perdere peso fa bene alla salute, alle aziende e… al portafoglio: in un’azienda di Chengdu i chili persi si trasformano in denaro, grazie a un sistema di incentivi che premia i dipendenti in sovrappeso per ogni traguardo raggiunto sulla bilancia. Ma il bonus sparisce come la bilancia segna un passo indietro...

di Lara Rastellino - 23 Maggio 2025

Napoli, fiato sospeso e marea azzurra sognando lo scudetto. “Pedro Pedro” di Raffaella Carrà tra i vicoli (video)

Tifo e scongiuri

Napoli, fiato sospeso e marea azzurra sognando lo scudetto. "Pedro Pedro" di Raffaella Carrà tra i vicoli (video)

Napoli si tinge d’azzurro, sognando lo scudetto. Una città sospesa tra ansia, tifo e scongiuri, che aspetta questa sera il duello in casa contro il Cagliari nello stadio intitolato a Diego Armando Maradona. Un match che vale il campionato, quest’anno deciso al fotofinish tra gli azzurri in cima alla classifica e l’Inter dietro di un […]

di Alessandra Parisi - 23 Maggio 2025

Migranti e immigrazione clandestina

Clandestini e organizzati

Migranti, smantellata una banda di stranieri attiva tra Ventimiglia e Nizza: contattavano e facevano da "passeur" a bangladesi e africani

Favoreggiamento dell'immigrazione clandestina: 18 indagati. Un fenomeno complesso e ramificato che coinvolgeva diversi attori su entrambe le sponde del confine e che si avvaleva di una fitta rete logistica e operativa. I migranti venivano contattati a Ventimiglia e poi affidati a "passeur" che si occupavano del loro trasporto verso la Francia su veicoli noleggiati, e senza pagare i pedaggi autostradali

di Redazione - 23 Maggio 2025

Un momento della cerimonia per il  160′ anniversario dalla nascita della Marina militare all’interno del palazzo della Marina, Roma, 10 giugno 2021
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

La sentenza del Tar

Militare stroncato da un tumore legato all’amianto: risarcimento di 600mila euro

Il Tar del Friuli Venezia Giulia ha condannato il ministero della Difesa a versare oltre 600 mila euro di risarcimento alla vedova e ai due figli di un militare della Marina, il maresciallo Tommaso Caserta, infermiere, morto in seguito alla esposizione di amianto. Non sarebbero state predisposte, infatti, “le misure necessarie a proteggere il militare […]

di Giovanni Pasero - 23 Maggio 2025

Capaci, 33 anni fa la strage. Mattarella: “Falcone nella memoria dell’Italia”. Meloni: “Niente sconti alla mafia”

La Giornata della legalità

Capaci, 33 anni fa la strage. Mattarella: "Falcone nella memoria dell'Italia". Meloni: "Niente sconti alla mafia"

Si ricorda oggi, venerdì 23 maggio, la strage di Capaci dove 33 anni fa la mafia uccise il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Antonino Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani. La strade di Capaci e la morte di Falcone nel ricordo di Mattarella e Meloni “Un attacco feroce […]

di Leo Malaspina - 23 Maggio 2025

Venerdì nero per i trasporti: è caos nelle stazioni. Scioperano per il  contratto, ma è stato rinnovato ieri (con mille euro di bonus)

Uno sciopero al giorno

Venerdì nero per i trasporti: è caos nelle stazioni. Scioperano per il contratto, ma è stato rinnovato ieri (con mille euro di bonus)

È un altro venerdì nero per i trasporti con la media record di quasi uno sciopero al giorno. La mattina è iniziata con treni cancellati o con ritardi fino a 90 minuti alla stazione Termini di Roma per lo sciopero nazionale che coinvolge il personale del gruppo FS e Italo. I monitor in stazione informano […]

di Luigi Albano - 23 Maggio 2025