CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Valter

Sara Campanelle foto 1

Femminicidio a Messina

Fermato il presunto killer di Sara Campanella: è un compagno di corso della 22enne

È stato fermato il presunto autore dell’omicidio di Sara Campanella, la giovane ventiduenne ferita a morte ieri a Messina dai colpi di coltello del suo carnefice. Nella notte i Carabinieri del Comando Provinciale di Messina hanno eseguito il decreto di fermo emesso dalla Procura peloritana. Il fermato sarebbe un giovane che frequentava lo stesso corso […]

di Redazione - 1 Aprile 2025

permessi di soggiorno

La base in un campo rom

Truffa dei permessi di soggiorno: clochard come finti padri, sgominata una banda criminale a Roma

Sono tre le persone arrestate nella cornice di una indagine condotta dagli investigatori del commissariato Viminale, con il coordinamento della procura di Roma, su un giro di false paternità per favorire permessi di soggiorno. Altre quattro persone sottoposte a perquisizione domiciliare e personale. Le mamme straniere restavano in Italia grazie ai finti padri La traccia […]

di Redazione - 1 Aprile 2025

Il giallo del drone russo sul centro ricerche Ue in Lombardia: il precedente delle spie affondate sul Lago Maggiore

Spie dal cielo

Il giallo del drone russo sul centro ricerche Ue in Lombardia: il precedente delle spie affondate sul Lago Maggiore

Un sospetto drone russo avrebbe sorvolato la scorsa settimana per cinque volte il centro comune di ricerca dell’Unione europea a Ispra, sul Lago Maggiore, in provincia di Varese. La notizia, anticipata dal sito del Corriere della sera, è stata confermata da fonti qualificate. A dare impulso gli accertamenti gli stessi vertici della struttura di ricerca […]

di Carlo Marini - 30 Marzo 2025

ramadan italia

Casi limite a Prato e Milano

Ramadan all'italiana: il vescovo di Prato presta San Domenico agli islamici. E i muezzin svegliano i milanesi

Per festeggiare la fine del Ramadan le comunità islamiche in Italia arrivano anche in luoghi impensabili fino a qualche tempo fa. Come a Prato, dove il vescovo Giovanni Nerbini ha messo a disposizione addirittura l’antico complesso di San Domenico. L’inedita accoglienza è stata accordata dalla Diocesi di Prato su richiesta della stessa comunità musulmana che stava cercando un luogo […]

di Luisa Perri - 30 Marzo 2025

Donzelli: “Con Calenda si può dialogare su temi concreti. Da lui opposizione senza preconcetti”

Alleanza in vista nelle Marche

Donzelli: “Con Calenda si può dialogare su temi concreti. Da lui opposizione senza preconcetti”

«Solo chi non è forte nelle proprie idee teme il confronto. Con Calenda su alcune cose siamo d’accordo, su altre no. Ovvio che per educazione reciproca, in questo tipo di contesti, si evidenziano i temi su cui siamo più in sintonia. Calenda fa un’opposizione ferma al governo, ma non all’Italia. Senza preconcetti. Noi siamo disponibili […]

di Luigi Albano - 30 Marzo 2025

Trading on line, allarme degli influencer: “Dietro ai guadagni facili c’è il rischio di perdere tutto”

Occhio ai "guru"

Trading on line, allarme degli influencer: “Dietro ai guadagni facili c’è il rischio di perdere tutto”

Il trading è un’attività finanziaria sempre più citata, ma non sempre ben compresa. In termini semplici, consiste nell’acquisto e nella vendita di strumenti finanziari con l’obiettivo di ottenere un profitto dalla variazione dei loro prezzi. Lo spiega Davide Marelli, influencer finanziario e fondatore di Pillole di economia, all’Adnkronos: ”Si può fare trading su azioni, criptovalute […]

di Giovanni Pasero - 29 Marzo 2025

Biancaneve

Troppo Woke

Disney nel mirino dell’amministrazione Trump: promuove la diversità in modo non conforme alle leggi

Nuovo capitolo nella sfida lanciata dall’amministrazione Trump ai media americani. La Commissione Federale per le Comunicazioni degli Stati Uniti (Fcc) ha annunciato l’apertura di un’indagine sulle pratiche di diversità e inclusione della Disney. In una lettera inviata ieri all’azienda e alla sua divisione Abc News, il presidente della Fcc, Brendan Carr, ha reso noto che […]

di Carlo Marini - 29 Marzo 2025

Donzelli, capelli

A Lucci di Striscia

Donzelli replica alla provocazione del giornalista e cita Prodi: "Io non tiro per i capelli chi mi intervista" (video)

“Io do sempre del lei alle persone ma se vuole le tiro i capelli e la mando a quel paese”. Giovanni Donzelli, responsabile nazionale dell’organizzazione di Fratelli d’Italia, rispondendo a margine del congresso di Azione a Roma, al giornalista Enrico Lucci, inviato di Striscia la Notizia, che gli chiedeva come l’Italia possa avere dei rapporti […]

di Carlo Marini - 29 Marzo 2025

Vendola

Tra Sandro Penna e Al Bano

Nichi Vendola tra letteratura e politica: pronto a ricandidarsi in Puglia. Ma prima presenta un libro di poesie

Sarà l’effetto di Romano Prodi e Fausto Bertinotti, tornati prepotentemente sulla breccia con le loro intemperanze fisiche e verbali, sarà la “Nostalgia balorda” per dirla con il cantore sanremese Olly, ma Nichi Vendola vuole tornare in campo. La notizia è stata anticipata dal Corriere della Sera.  A 66 anni la seconda vita di Nichi Vendola […]

di Vittorio Giovenale - 29 Marzo 2025

cgia mestre

Il dossier Cgia

Imprese al verde per colpa delle eco-tasse: una gabella da 21 miliardi l'anno

Tra gli effetti nefasti delle eco-tasse contribuiscono sicuramente a lasciare al verde alcune imprese. È quanto scrive l’Ufficio Studi della Cgia in un report. Lo Anche se il governo è riuscito a mettere una ‘toppa’ all’ultimo momento, dall’inizio del prossimo anno tutte le imprese private dovranno aver stipulato la polizza catastrofale, sebbene ogni anno queste […]

di Redazione - 29 Marzo 2025

“Vero o falso”: Marco Capretti porta a teatro le più grandi bufale della nostra storia

Di scena a Roma

“Vero o falso”: Marco Capretti porta a teatro le più grandi bufale della nostra storia

Che cosa c’entrano Platone e l’editto di Costantino con Albano e Michael Jackson? E i gladiatori dell’antica Roma con il nuovo codice della strada del ministro Salvini? Sono alcuni degli insospettabili collegamenti, dei voli pindarici e comici, che collegano “Vero o falso” di Marco Capretti, in scena fino a domenica 30 marzo alla Fonderia delle […]

di Redazione - 28 Marzo 2025

Del Debbio lancia un “vaffa” in diretta su Rete 4 a Luca Bottura e Massimo Giannini e infiamma i social (video)

"Retequattrismo a chi?"

Del Debbio lancia un “vaffa” in diretta su Rete 4 a Luca Bottura e Massimo Giannini e infiamma i social (video)

Paolo Del Debbio senza freni su Retequattro. Nella puntata del 27 marzo di Dritto e Rovescio, il sanguigno conduttore toscano ha aperto con il segmento dedicato all’aggressione di Romano Prodi nei confronti della giornalista Lavinia Orefici. Dopo aver introdotto i suoi ospiti ha replicato a  brutto muso al giornalista e autore tv Luca Bottura e […]

di Luisa Perri - 28 Marzo 2025

grattacielo bangkok

Centinaia di dispersi

Bangkok, la sequenza del grattacielo che si sgretola durante il terremoto (video)

Sono almeno tre gli operai rimasti uccisi nel crollo di un grattacielo in costruzione di 30 piani a Bangkok a causa del forte terremoto di che ha colpito Thailandia e Myanmar. Lo ha confermato il vice premier Phumtham Wechayachai, aggiungendo che 81 persone sono intrappolate tra le macerie dopo il crollo dell’edificio. Leggi ancheTerremoto in […]

di Laura Ferrari - 28 Marzo 2025

Terremoto in Birmania, scossa 300 volte più forte di Amatrice: “Prevediamo migliaia di vittime”

Scossa da 7,7 gradi

Terremoto in Birmania, scossa 300 volte più forte di Amatrice: “Prevediamo migliaia di vittime”

L’US Geological Survey, la comunità dei geologi degli Stati Uniti, una delle più autorevoli del settore, ha diramato un’allerta rossa per vittime e danni dopo il terremoto di magnitudo 7,7 in Myanmar, conosciuta anche come Birmania. Sul suo sito web si legge che “è probabile che si verifichino numerose vittime e danni ingenti e che il […]

di Redazione - 28 Marzo 2025

Merz

Lo scoop della Bild

Modello Meloni: Merz ha un “piano segreto” per respingere i migranti dalla Germania

Il leader della Cdu e cancelliere in pectore della Germania, Friedrich Merz, ha un ‘piano segreto’ per l’immigrazione e sta già lavorando con altri paesi europei per la sua attuazione. Lo riporta il quotidiano Bild, spiegando che, in base a questa disposizione, i migranti dovrebbero essere respinti già alle frontiere esterne della Germania, e ciò […]

di Luisa Perri - 28 Marzo 2025

Schlein affida la formazione dei giovani dem a Marwa Mahmoud, specializzata in anti-razzismo

La nuova Frattocchie

Schlein affida la formazione dei giovani dem a Marwa Mahmoud, specializzata in anti-razzismo

Si chiama Marwa Mahmoud ed è l’astro nascente del Partito democratico a misura e somiglianza di Elly Schlein. La “segretaria” ha infatti assegnato alla “assessora” di Reggio Emilia, in ossequio alle ‘a’ che mandano in sollucchero le abitanti del meraviglioso mondo di Elly, anche le chiavi della scuola di partecipazione e formazione politica. La nuova […]

di Vittorio Giovenale - 26 Marzo 2025

Guerra in Ucraina, morta una giornalista russa. Nella notte Mosca ha lanciato 117 droni

Chi era Anna Profokieva

Guerra in Ucraina, morta una giornalista russa. Nella notte Mosca ha lanciato 117 droni

La giornalista russa Anna Prokofieva, corrispondente di guerra della televisione Channel One, è morta a causa dell’esplosione di una mina nella regione di Belgorod, al confine con l’Ucraina. Lo ha riferito l’emittente Channel One. “La corrispondente di guerra di Channel One Anna Prokofieva è morta mentre svolgeva il suo dovere professionale. E’ successo nella regione […]

di Laura Ferrari - 26 Marzo 2025

Prodi capelli

Il video verità

Lo scatto inedito di Prodi che tira i capelli alla cronista (video). Lo difendete ancora?

Lo scoop alla fine lo realizza la trasmissione DiMartedì de La 7, senza dargli enfasi, perché le immagini parlano chiaro. L’operatore della trasmissione di Giovanni Floris è piazzato alle spalle di Romano Prodi quando Lavinia Orefici gli fa la fatidica domanda sul manifesto di Ventotene. Il filmato non lascia adito a dubbi: il Professore in […]

di Luigi Albano - 26 Marzo 2025

Lollobrigida dazi

Il ministro a La Stampa

Lollobrigida: “Sui dazi serve un compromesso virtuoso. Pronti a sostenere il settore del vino”

L’anniversario dei Trattati di Roma, che ieri hanno compiuto 68 anni, è l’occasione perfetta per sottolineare “l’importanza di un mercato aperto, della cooperazione, della centralita’ degli scambi commerciali per costruire alleanze e periodi di pace”, dice il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida alla “Stampa”. I dazi “sono culturalmente inaccettabili. Illogici, se vengono applicati tra alleati che […]

di Carlo Marini - 26 Marzo 2025

Congresso di Azione, Meloni accetta l’invito di Calenda: sabato l’intervento a sorpresa

La prima volta

Congresso di Azione, Meloni accetta l’invito di Calenda: sabato l’intervento a sorpresa

Giorgia Meloni per la prima volta sarà presente a una manifestazione di un partito di opposizione. Una mossa a sorpresa quella della premier, che parteciperà sabato mattina, alla prima giornata del congresso di Azione. A inizio legislatura, Meloni si era già presentata nella “tana del lupo”, in quella occasione alla kermesse della Cgil di Maurizio […]

di Luigi Albano - 25 Marzo 2025

Elly e compagni muti sui “sinistrosauri” Prodi e Bertinotti: centrodestra all’attacco

Tutti zitti

Elly e compagni muti sui “sinistrosauri” Prodi e Bertinotti: centrodestra all’attacco

Non li ha smossi neanche il video che documenta come Romano Prodi abbia tirato i capelli dell’inviata di Rete 4. Zitti sull’ex premier e altrettanto silenti – senza che nessuno abbia il coraggio di prendere le distanze – su Fausto Bertinotti, disposto persino a lanciare un oggetto contro Giorgia Meloni, colpevole di avere letto in […]

di Valter Delle Donne - 25 Marzo 2025

Morte sotto i ferri, ma i chirurghi continuano a operare. La denuncia: 900 medici radiati o sospesi ancora esercitano

Il paradosso

Morte sotto i ferri, ma i chirurghi continuano a operare. La denuncia: 900 medici radiati o sospesi ancora esercitano

I numeri sono impressionanti: sono infatti circa 200 i medici italiani che sono stati radiati dal proprio ordine di appartenenza e che continuano a esercitare la professione in attesa del giudizio definitivo della Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie (Ceeps). È la stima effettuata dalla Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e […]

di Penelope Corrado - 25 Marzo 2025

Monta la protesta contro Luciana Litizzetto per la frase sui nostri militari: in arrivo altre denunce

Pronta la class action

Monta la protesta contro Luciana Litizzetto per la frase sui nostri militari: in arrivo altre denunce

Non si placano le polemiche contro Luciana Littizzetto, secondo la quale «noi italiani non siamo capaci di fare le guerre, facciamo cagarissimo a combattere». L’infelice battuta, pronunciata sul Nove nella trasmissione di Fabio Fazio, sebbene in un contesto satirico, è apparsa a molti offensiva. Dopo il presidente dell’Associazione 4 novembre, il tenente Pasquale Trabucco, che […]

di Luisa Perri - 25 Marzo 2025

Sinistra in piazza (per l’Europa) coi soldi nostri: interviene la Corte dei conti, Gualtieri sotto indagine

Grane per il sindaco

Sinistra in piazza coi soldi nostri : si muove la Corte dei conti, Gualtieri sotto indagine

Grosse grane per il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri dopo la notizia dell’intervento della Corte dei Conti sulla piazza di Serra e compagni. “Esprimo piena soddisfazione per l’avvio dell’indagine da parte della Corte dei Conti sul finanziamento pubblico della manifestazione del 15 marzo scorso in piazza del Popolo. È doveroso fare luce su un evento […]

di Vittorio Giovenale - 25 Marzo 2025

Prodi China Daily

Il Prof a China Daily

L’altra faccia di Prodi: quando lo intervistano i cinesi è tutto sorrisi e moine (video)

Romano Prodi come il dottor Jekyll e mister Hyde dell’omonimo romanzo di Robert Louis Stevenson: furioso con  la giornalista Mediaset Lavinia Orefici, tanto da arrivare a metterle le mani addosso (e non propriamente in senso paterno). Carino e coccoloso quasi come i pinguini di Madagascar nell’intervista a China Daily, uno dei principali organi d’informazioni del […]

di Luisa Perri - 24 Marzo 2025

Gli europeisti di Ventotene hanno la memoria corta: Pci e Psi non votarono i Trattati di Roma

Promemoria storico

Gli europeisti di Ventotene hanno la memoria corta: Pci e Psi non votarono i Trattati di Roma

Il “mimetismo” è un’arma classica della vecchia e nuova sinistra. Negare l’evidenza (storica e non solo) una prassi consolidata. Le recenti polemiche sull’Europa e sul “Manifesto di Ventotene” lo confermano, laddove le reazioni, gridate – da sinistra – a squarciagola nelle aule parlamentari, riportano in primo piano la “memoria corta” degli eredi della gloriosa ed […]

di Mario Bozzi Sentieri - 24 Marzo 2025

Giornata Mondiale dell’Acqua: tra le nuove priorità del pianeta la protezione dei ghiacciai

Giornata Mondiale dell’Acqua: tra le nuove priorità del pianeta la protezione dei ghiacciai

Il 22 marzo si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Acqua, un appuntamento cruciale per riflettere sull’importanza di una risorsa vitale e sulla necessità di salvaguardarla. L’edizione 2025 ha posto l’accento su un tema tanto delicato quanto urgente: la conservazione dei ghiacciai. Questi colossi di ghiaccio rappresentano un serbatoio naturale d’acqua dolce che garantisce l’approvvigionamento per […]

di Mauro Rotelli - 24 Marzo 2025

Cinzia Pellegrino

Da Licia Colò a Paola Amadei

Italiane eccellenti, in Senato l’omaggio al talento femminile: tra volti noti e personalità di spicco della cultura

Non solo ostacoli e discriminazioni: le donne italiane sono soprattutto eccellenza, competenza e innovazione. È questo il messaggio emerso al Senato, durante l’evento “Storie di Italiane eccellenti”, promosso dalla senatrice Cinzia Pellegrino. Un’occasione per rendere omaggio a figure femminili che si sono distinte nei loro ambiti, diventando esempi concreti di un’Italia che evolve grazie anche […]

di Redazione - 24 Marzo 2025

Mattarella

Il punto del presidente

Mattarella: “Dazi immotivati, ma servono calma e determinazione. L’Ue ha bisogno di aggiornarsi”

La Politica agricola comune “ha avuto grandi risultati, successi importanti. Abbiamo visto una crescita costante dell’agricoltura in Europa, per l’Italia il bilancio è altamente positivo, per i mercati in cui siamo entrati, per la qualità dei prodotti che inviamo, per le filiere agroalimentari che sono diventate produttrici di eccellenze mondiali. Siamo il primo Paese dell’Unione […]

di Luigi Albano - 24 Marzo 2025

Luana Zanella, alpini

Sinistre allucinazioni

La figuraccia della compagna Zanella : "Vedo alpini dappertutto, Piantedosi chiarisca". Era una gara di sci

Luana Zanella è la presidente della pattuglia di deputati di Avs a Montecitorio: quando le figuracce non sono firmate dal duo Bonelli e Fratoianni, tocca a lei farli rimpiangere. L’ultima gaffe della capogruppo di Avs è quasi al livello delle pietre dell’Adige portate in aula da Bonelli e della Tesla del compagno Nicola e della […]

di Carlo Marini - 24 Marzo 2025