CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Napolitano: sulle riforme io garante, non tiratemi per la giacca…

“Di fronte alla decisione del Parlamento di aprire un processo di riforme istituzionali e costituzionali, non posso che restare rigorosamente estraneo, preoccupandomi solo di garantire che tale processo si svolga secondo regole corrette e auspicando che non parta da sommarie contrapposizioni pregiudiziali”. Lo scrive in una lettera all’Unità il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano,

di Redazione - 5 Giugno 2013

Bossi attacca, Maroni risponde: «Così Umberto ci fa perdere i ballottaggi»

Umberto Bossi attacca di nuovo, come un monarca senza più terra che cerca la rivincita, questa volta dalle colonne di Repubblica. «A me non mi ammazza nessuno, stavolta mi hanno fatto davvero incazzare. Il capo della Lega resto io». Roberto Maroni, il suo successore bollato “traditore”, prima lo snobba, poi gli replica con freddezza: «Sono […]

di Redazione - 4 Giugno 2013

“Agguato” rosso alla Garbatella: “fascista, fascista”. Alemanno non scappa: «Non temo queste buffonate»

Gli hanno gridato “Vattene a casa. Non ti ci vogliamo qui. Alemanno pezzo di m…”, e “fuori i fascisti”. Così è stato accolto da un gruppo di manifestanti – ovviamente composto da centri sociali e “simpatici” attivisti dell’ultrasinistra – il sindaco Gianni Alemanno in tour elettorale alla Garbatella, quartiere “rosso” e popolare della Capitale. Ma […]

di Redazione - 4 Giugno 2013

Aspettando la Consulta, il Pdl fa quadrato attorno al leader: “Se l’accanimento giudiziario continua non staremo a guardare”

Il 19 giugno La Corte Costituzionale si pronuncerà sul legittimo impedimento di Berlusconi che gli venne rifiutato dai giudici di Milano nel processo sui diritti tv Mediaset. In caso di un pronunciamento favorevole il processo risulterebbe “viziato” e si tornerebbe di fatto indietro di quasi tre anni, il dibattimento sarebbe così destinato alla prescrizione. Nel […]

di Redazione - 4 Giugno 2013

Solo quattro gatti alla festa dei grillini. Ma loro gridano al boicottaggio: «Hanno invertito i segnali stradali»

Dire flop è un eufemismo. Meno di trecento persone, inclusi giornalisti e operatori, alla prima festa organizzata dal M5S.  La due giorni, in occasione della festa della Repubblica a Giare di Mira (Venezia) frazione del comune guidato dal sindaco grillino Alvise Maniero è finita in maniera ingloriosa. Tutta colpa della «disinformazione guidata ad arte», si […]

di Redazione - 3 Giugno 2013

“Ferita afghana”: in un libro le storie dei militari italiani in missione tra rimpianti e orgoglio patriottico

“Sono diventata la meteorologa del reggimento. Ogni volta che cambia il tempo sento i dolori”. Scherza, Pamela Rendina, primo caporalmaggiore del secondo reggimento alpini di Cuneo. Eppure in Afghanistan una bomba talebana le ha frantumato le ossa. C’è anche il suo racconto, quello della prima donna soldato italiana ferita in azione, tra le storie che […]

di Redazione - 3 Giugno 2013

Turchia, da Erdogan appello alla calma. Un manifestante in stato di morte cerebrale

Situazione sempre incandescente in Turchia, dove a una settimana dall’inizio delle proteste di Gezi Park a Istanbul, questa notte è stata di nuovo segnata da duri scontri fra polizia e manifestanti antigovernativi ad Ankara, Smirne e Istanbul. Uno dei manifestanti feriti gravemente negli scontri degli ultimi giorni, Ethem Sarisuluk, raggiunto da un colpo di pistola […]

di Redazione - 3 Giugno 2013

Argentina, la Kirchner da peronista a chavista: rimossa la statua di Colombo

Anche l’Argentina sta diventando “chavista”? Pare di sì, malgrado il presidente Cristina Kirchner sia peronista. Ma in questo momento in America Latina conta più l’identità continentale delle scelte politiche. Così una statua di Cristoforo Colombo donata dalla comunità italiana nel 1910, in occasione del Centenario della Repubblica Argentina,

di Redazione - 1 Giugno 2013

Letta rilancia l’agenda digitale. Il Pdl: «Non bastano gli annunci, ora servono decisioni»

«Per far partire la cosiddetta agenda digitale occorrono subito decisioni da parte del governo, a partire da quelle riguardanti l’Agenzia». Così Antonio Palmieri, primo firmatario del ddl che nella scorsa legislatura ha varato l’agenda digitale, commenta l’annuncio del premier Enrico Letta, di voler prendere in mano il dossier. «Nei giorni scorsi – afferma Palmieri – […]

di Redazione - 1 Giugno 2013

L’idea della Mussolini contro il turismo sessuale: «Le agenzie di viaggio segnalino i clienti sospetti»

L’organizzazione si chiama Ecpat (la sigla sta per End Child Prostitution Pornography and Trafficking) e combatte in tutto il mondo la prostituzione minorile e il turismo sessuale a danno di minori. Dagli ultimi dati forniti dall’Ecpat, ogni anno circa ottantamila italiani vanno alla ricerca di sesso con minori all’estero, sfruttando la miseria delle popolazioni locali. […]

di Redazione - 1 Giugno 2013

Requisitoria choc al processo Ruby: «Sette anni per Mora, Fede e la Minetti». Il Pdl: «È fantascienza»

«La fantasia dell’accusa appare davvero senza confini e si spinge ad una patologia giuridica che non può che destare indignazione e preoccupazione. Sono certo che la forza della verità dimostrerà la totale infondatezza di tali incredibili ed inaccettabili ricostruzioni». Così Silvio Berlusconi dopo la requisitoria dei Pm milanesi nell’ambito del processo Ruby dove è stata chiesta

di Redazione - 31 Maggio 2013

Bossi vuole riprendersi la Lega: Maroni è un ingrato. La replica: solo opinioni personali, il leader sono io

“Devo ricostruire la Lega, l’hanno distrutta”. Lo dice Umberto Bossi in un’intervista al Fatto Quotidiano dove aggiunge: “Aspetto il Congresso, mi candiderò prima che non ne rimanga più nulla”. Per Bossi Maroni “ha trasformato i nostri ideali in burocrazià” ed “ha troppe poltrone e si dimentica delle cose. Io la base non l’ho mai abbandonata”. […]

di Redazione - 31 Maggio 2013

Trattativa Stato-mafia: Mancino assente, malore per Riina, le Agende rosse escluse dalle parti civili

La nuova contestazione a Nicola Mancino alla fine è arrivata. Avrebbe negato, secondo il pm Vittorio Teresi, l’esistenza di una trattativa Stato-mafia “non solo per assicurare l’impunità agli altri esponenti delle istituzioni” ma anche “per occultare il reato” di cui sono accusati tutti gli imputati, tranne l’ex ministro dell’Interno che invece risponde di falsa testimonianza. […]

di Redazione - 31 Maggio 2013

“Made in China” senza dazi: la Merkel spalanca le porte europee all’industria fotovoltaica di Pechino

A dare l’allarme Maurizio Gasparri con un tweet: «La Merkel blocca l’Ue che voleva misure antidumping per bloccare i pannelli solari cinesi. La Merkel uccide l’Europa va fermata». La denuncia del vicepresidente del Senato segnala un episodio preso sottogamba dai media italiani, ma che è sintomatico. La partita europea si gioca sulle industrie del futuro: quelle […]

di Redazione - 31 Maggio 2013

Palazzo Chigi elimina il finanziamento ai partiti, ma nella maggioranza c’è chi teme “l’effetto Carosello”

«Promessa mantenuta! L’attuale finanziamento pubblico è stato abrogato senza uccidere i partiti. Più potere ai cittadini!». Lo scrive su Twitter il ministro delle Riforme costituzionali Gaetano Quagliariello che formalizza la decisione del Consiglio dei ministri di varare un disegno di legge in proposito. Solo i partiti che adotteranno un regolare statuto potranno beneficiare delle detrazioni

di Redazione - 31 Maggio 2013

Il voto non penalizza il Pdl, sempre primo partito nei sondaggi. Cresce il Pd, Cinque Stelle sotto il 20%

Dopo i risultati del primo turno delle amministrative, resta invariato nelle intenzioni di voto il risultato del Pdl, che si conferma primo partito con il 27,8 percento dei consensi. Accorcia le distanze il Pd, che guadagna oltre tre punti (+3,2%) e si attesta al 25,8 per cento. Perde invece tre punti e mezzo il Movimento 5 Stelle, che scivola sotto la […]

di Redazione - 31 Maggio 2013

Ricca: «Fui assolto senza aver mai cambiato versione su Berlusconi»

In merito a un articolo pubblicato sul Secoloditalia.it lo scorso 24 maggio, dal titolo “E sul palco di Grillo spunta Ricca, il re dell’invettiva anti-berlusconiana che augurò la morte del Cavaliere”, il signor Pietro Ricca precisa di essere stato assolto dalla Cassazione “senza avere mai cambiato versione” sul termine utilizzato contro Berlusconi, “buffone”, come erroneamente […]

di Redazione - 31 Maggio 2013

Un’altra maestra arrestata per maltrattamenti. È il secondo caso in due giorni

Schiaffi, calci, strattoni. Un comportamento violento posto in essere “sistematicamente, quotidianamente, reiteratamente”, da una maestra d’asilo ai danni dei suoi piccoli allievi di 5-6 anni. Ed è per questo comportamento che Ines Romano, 62 anni, insegnante della scuola comunale dell’infanzia di San Costantino Calabro, centro del vibonese, è finita agli arresti domiciliari

di Redazione - 30 Maggio 2013