CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Tutto previsto: sì alla decadenza di Berlusconi. Grasso “indaga” sui giudizi di Crimi su prostata e peti del Cav

Come canterebbe Cocciante, era già tutto previsto, anche il voto che la giunta avrebbe dato e il sorriso che il presidente Stefàno avrebbe fatto mentre se ne andava via con lo scalpo del Cavaliere. «La giunta ha deciso a maggioranza di proporre all’assemblea del Senato di deliberare la mancata convalida dell’elezione del senatore Silvio Berlusconi»,

di Luca Maurelli - 4 Ottobre 2013

L’appello di Bondi: ora lavoriamo tutti per l’unità del partito

L’appello di Bondi: ora lavoriamo tutti per l’unità del partito

Nel giorno più lungo per Berlusconi, con la giunta per le immunità in procinto di emettere il verdetto sulla decadenza, nel Pdl si rincorrono gli appelli all’unità e si tira il freno a mano sull’ipotesi di scissione. Dopo la nota congiunta di ieri di Gasparri e Matteoli per la ricomposizione, è la volta di Sandro […]

di Redazione - 4 Ottobre 2013

Rifondazione democristiana? Caldarola: indietro non si torna. Solinas: la toppa è peggiore del buco

Moriremo democristiani? Irrompe sulla scena politica l’ancestrale voglia di centro dei moderati sparsi qua e là a tutte le latitudini che ciclicamente si annusano a distanza. Con l’implosione del Pdl, la navigazione sotto costa del governo e la guerra di nervi nel Pd  gli analisti si interrogano sulla possibile riedizione della Balena Bianca 2.0. Per […]

di Gloria Sabatini - 4 Ottobre 2013

La giunta delle elezioni è riunita, ma Crimi posta su Fb giudizi pesanti su Berlusconi. Insorge il Pdl: verdetto illegittimo

È possibile che mentre una giunta è riunita per prendere una decisione molto delicata sulla decadenza dal Senato del leader del centrodestra i suoi componenti “giochino” sui social network con allusioni volgari aquello stesso senatore, cioè Silvio Berlusconi, sul quale dovrebbero esprimere un giudizio “imparziale”? Secondo i grillini che siedono nella giunta delle immunità del […]

di Redazione - 4 Ottobre 2013

Serrato dibattito nel Pdl. Cicchitto: Alfano guidi il partito. Ma i “lealisti” non ci stanno: vogliamo il congresso

Nel giorno in cui il paese riflette sulla tragedia di Lampedusa e prega per le vittime, nel giorno in cui si attende il verdetto della giunta delle immunità sulla decadenza di Berlusconi, prosegue il dibattito nel Pdl tra la componente moderata e quella “lealista” (i cosiddetti “falchi”) e sul modo in cui raggiungere l’obiettivo di […]

di Redazione - 4 Ottobre 2013

Nel cimitero del Mediterraneo l’Italia è stata lasciata disperatamente sola dall’Europa

Il Mediterraneo è un immenso cimitero. Sulle sue acque galleggiano i resti della disperazione e dell’indifferenza. Gli echi lontani di parole incomprensibili si confondono con le grida di dolore e di paura lanciati dai “dannati della Terra” nella vana speranza che qualcuno li udisse. La pietà è morta dove nacque agli albori della storia dell’umanità. […]

di Gennaro Malgieri - 4 Ottobre 2013

Il Cav: «Contrasti? Ho parlato per due ore con Alfano…». La sentenza «architettata per eliminarmi»

Il day after è stato ricco di incontri, faccia a faccia, chiarimenti e tentativi di riportare serenità nel partito. Poi il colloquio finale al Senato con Renato Schifani. All’uscita, Berlusconi viene assalito dai microfoni e dalle domande dei giornalisti. È il momento di spiegare cos’è successo. Con una premessa, necessaria per far capire che il […]

di Giorgio Sigona - 3 Ottobre 2013

La Kyenge sbaglia, lo “ius soli” finirebbe solo per peggiorare le cose

Globalizzazione dell’indifferenza. Aveva usato proprio questa espressione Papa Francesco, nella sua recente visita a Lampedusa, per censurare il comportamento colpevole e omissivo di chi assiste inerte a tragedie come quella, immane, che si è consumata a poche miglia dalle coste siciliane. Una strage raccapricciante. Dalle proporzioni enormi e non ancora definite, tanto è alto  il […]

di Silvano Moffa - 3 Ottobre 2013

Adesso Letta non ha più scuse: Alitalia, Telecom e Ansaldo sono dossier che non possono attendere all’infinito

In queste ultime giornate di battaglia politica finita nel migliore dei modi, sono passati in secondo piano avvenimenti significativi. Oltre all’aumento dell’Iva che alla fine c’è stato e sarà pagato a caro prezzo dall’Italia intera, il governo ha aperto il dossier Alitalia con un vertice a Palazzo Chigi per chiedere alle banche gli oltre 300 […]

di Giovanni Centrella - 3 Ottobre 2013

Grillo rinuncia alla “piattaforma”: «Siamo già democratici così». E stavolta lo criticano anche i suoi

Grillo rinuncia alla “piattaforma”: «Siamo già democratici così». E stavolta lo criticano anche i suoi

La democrazia partecipativa? Può attendere. Per Beppe Grillo il suo Movimento è sufficientemente democratico così e chi osa mettere in dubbio trasparenza e rappresentatività dei clic del suo blog è un venduto berlusconiano o del “pdmenoelle”. Ha scelto un giorno insolito il blogger genovese per fare il punto sulla sua piattaforma. Nella mattina in cui […]

di Valter - 3 Ottobre 2013

Papa Francesco: è una vergogna, preghiamo per le vittime. Domani ad Assisi per celebrare il patrono d’Italia

Papa Francesco: è una vergogna, preghiamo per le vittime. Domani ad Assisi per celebrare il patrono d’Italia

Prima le parole vergate su twitter dall’account @Pontifex_it. appena appresa la notizia: «Preghiamo Dio per le vittime del tragico naufragio a largo di Lampedusa». Poi l’esclamazione “a braccio” che irrompe sulle celebrazione del cinquantesimo anniversario dell’enciclica Pacem in terris di Giovanni XXIII. «Viene la parola vergogna: è una vergogna!», ha detto papa Francesco che lo scorso […]

di Redazione - 3 Ottobre 2013

La “geniale” idea di Gad Lerner: «Andiamoli a prendere noi con i traghetti»

La “geniale” idea di Gad Lerner: «Andiamoli a prendere noi con i traghetti»

Dopo aver duramente bacchettato la Lega per le critiche alla Kyenge sulla demagogia che favorirebbe tragedie come quella di oggi a Lampedusa, l’ideologo della sinistra giornalistica passa alla proposta operativa: per evitare che gli scafisti lucrino sui viaggi e che le carrette del mare si rovescino, andiamo a prendere gli immigrati direttamente a casa loro, […]

di Redazione - 3 Ottobre 2013

Dopo il dramma, la beffa. L’Europa ci lascia soli ma proprio oggi ci bacchetta sui flussi

Dopo il dramma, la beffa. L’Europa ci lascia soli ma proprio oggi ci bacchetta sui flussi

Una tempistica che brucia. L’immagine tragedia di Lampedusa, il cui bilancio di morti è destinato a crescere di ora in ora, deve fare i conti con una nuova bacchettata dell’Unione europea sulle politiche migratorie italiane. È di ieri la «grave condanna» del Consiglio europeo che giudica «sbagliate o controproducenti» le misure prese in questi ultimi anni per […]

di Romana Fabiani - 3 Ottobre 2013

ARCHIVIO PER ANNO: