CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La rivoluzione di Grillo: gli “analfabeti della vergogna”

Quando in vista c’è lo spettro della sconfitta ci sono due sole strade per svignarsela: o si urla per attirare l’attenzione della gente mascherando le difficoltà del momento, oppure si passa direttamente agli insulti, così da dare l’idea che l’avversario è scorretto e quindi il duello, comunque si concluda, è truccato. Grillo sta percorrendo entrambe […]

di Francesco Signoretta - 8 Maggio 2013

Sondaggi: il centrodestra stacca tutti. E nel Pd emerge la corrente della “vendetta”: niente sconti sull’Imu

Sondaggi, maledetti sondaggi, incubo perenne del centrosinistra. Avevano sperato in un’inversione di rotta, dopo la domanda-trappola con cui hanno tentato di prendere in giro gli italiani, una sorta di bianco o nero, ti piacciono più le bionde o le brune: «Preferite non pagare l’Imu o avere più posti di lavoro?». Molti esponenti del Pd speravano […]

di Francesco Signoretta - 7 Maggio 2013

Napoli, i “collettivi” aggrediscono i disoccupati al grido di “fascisti” poi assediano il ministro Carrozza

La visita del ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza a Napoli si è trasformata in guerriglia. In un primo momento i militanti dei collettivi universitari si sono scontrati contro i lavoratori disoccupati, poi nel pomeriggio ci sono stati nuovi scontri in un’altra zona della città. Le prime tensioni sono scoppiate all’esterno della prefettura del capoluogo campano […]

di Giovanna Taormina - 7 Maggio 2013

Se io avessi votato per Grillo…

Se io avessi votato per Grillo – e conosco veramente tantissimi che lo hanno fatto e me ne hanno spiegato le ragioni – l’avrei fatto non tanto perché credevo alle sparate al fulmicotone del comico, né perché pensavo che dietro di lui ci fossero persone in grado di risolvere la crisi, né tantomeno perché pensavo […]

di Marcello de Angelis - 7 Maggio 2013

Morto Ferruccio, il meno conosciuto della dinastia Mazzola

È sempre vissuto un passo indietro Ferruccio Mazzola, quasi nell’ombra, oscurato dal mito del padre granata Valentino e dai successi del fratello Sandro, bandiera nerazzurra. Se n’è andato, a 68 anni, dopo una lunga malattia. L’ex calciatore è morto a Roma, città nella quale visse le sue migliori stagioni sportive con la maglia della Lazio, […]

di Antonio Pannullo - 7 Maggio 2013

Mps, è giallo sul fuggi-fuggi dei giudici. Gasparri: nessuno insabbi la vicenda

Acque agitate al tribunale di Siena dove è aperta l’inchiesta sullo scandalo Mps. È giallo sulle richieste dei giudici, quella che sembra sia diventato un fuggi-fuggi, con dichiarazioni contrastanti. All’indomani della lettera inviata dal presidente del tribunale Stefano Benini al Csm  (con la quale chiedeva rinforzi per evitare “fughe”) è arrivata la smentita del gip […]

di Giovanna Taormina - 7 Maggio 2013

Imu, il Pdl cominci a cancellare quella che deprime il lavoro

Sull’Imu il Pdl deve aggiustare il tiro, pena l’inserimento d’ufficio delle pressioni in corso per ottenerne la cancellazione nel registro delle crociate ideologiche, cioè condotte al di fuori o addirittura contro le reali esigenze poste dal contesto. La sinistra, che resta sempre particolarmente abile nella scelta del terreno su cui procurar battaglia, sta già mobilitando […]

di Mario Landolfi - 7 Maggio 2013

Il risiko delle Commissioni certifica il dominio della partitocrazia

“Il potere logora chi non ce l’ha”, diceva lo scomparso Giulio Andreotti. È in questa frase il suo lascito politico che mette d’accordo tutti. E infatti, tutti, nessuno escluso, neppure i più feroci fustigatori dei costumi pubblici, si accaniscono, specialmente in queste ore, per assicurarsi fette di potere a prescindere da capacità, competenze, opportunità, lunga […]

di Gennaro Malgieri - 7 Maggio 2013

Offese a Napolitano sul blog di Grillo: 22 gli indagati

Arrivano le prime grane giudiziarie per i grillini. «Offesa all’onore e al prestigio del presidente della Repubblica»: è questo il reato ipotizzato nei riguardi di ventidue persone, iscritte nel registro degli indagati dalla procura di Nocera Inferiore (Salerno) in un’inchiesta sulla pubblicazione di decine di post sul blog di Beppe Grillo.

di Redazione - 6 Maggio 2013

Il fotomontaggio della Boldrini ha il primo indagato: «Sono di estrema destra, mi stavano monitorando»

Primo indagato a Roma, per diffamazione aggravata, nell’inchiesta della procura sulle minacce subite dalla presidente della Camera, Laura Boldrini, e sui fotomontaggi che la riguardano apparsi sul web. Si tratta del giornalista della provincia di Latina, Antonio Mattia, il primo a postare un fotomontaggio che ritraeva la Boldrini in una posa osé. L’inchiesta

di Redazione - 6 Maggio 2013