CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Renzi-show: dopo l’imitazione di Fonzie e le gag di “Amici”, fa “ballare” Letta a Radiodeejay…

Dice di essere «un po’ più radicale» di Enrico Letta, ma per l’Italia si mantiene su toni tutto sommato moderati, augurandosi una «rivoluzioncina nella pubblica amministrazione e nell’estabilishement del mondo finanziario». Ironizza su Berlusconi e sui suoi guai giudiziari ma poi, parlando dello spirito con cui si svolgerà la convention della Leopolda, usa una terminologia […]

di Annamaria - 24 Ottobre 2013

Le “vacanze romane” di Marino: Consiglio paralizzato, maggioranza litigiosa, una città allo sbando

Giunte convocate e sconvocate  per turbolenze interne alla maggioranza (leggi guerra sulle nomine delle aziende partecipate dal Comune), l’assemblea dell’Aula Giulio Cesare disoccupata da settimane, delibere che arrivano con il contagocce, Roma paralizzata dalle sperimentazioni avveniristiche del sindaco “straniero”. Ignazio Marino mangerà il panettone?

di Gloria Sabatini - 24 Ottobre 2013

In manette Antonio Schiavone, il fratello del boss casalese “Sandokan”

In manette Antonio Schiavone, il fratello del boss casalese “Sandokan”

La Squadra Mobile della Questura di Caserta ha arrestato Antonio Schiavone, fratello del boss del clan dei Casalesi Francesco Schiavone, conosciuto come “Sandokan”. Antonio Schiavone è stato bloccato vicino alla sua abitazione a Giugliano (Napoli). È accusato dell’omicidio di Aldo Scalzone, avvenuto nel 1991, nell’ambito della guerra di camorra.

di Redazione - 24 Ottobre 2013

Il Cav di nuovo sotto accusa. Il centrodestra: «È accerchiamento giudiziario»

Un provvedimento«assurdo», che indica tutta l’urgenza di «riformare la giustizia». Così il Pdl reagisce al rinvio a giudizio di Silvio Berlusconi nell’ambito dell’inchiesta napoletana sulla presunta compravendita di senatori per portare alla caduta del governo Prodi del febbraio 2007. Il processo, in cui il reato contestato è di corruzione, comincerà l’11 febbraio.  Con il Cavaliere, il […]

di Redazione - 23 Ottobre 2013

Il voto su Berlusconi è diventata una gara tra irresponsabili

È difficile stabilire se la sortita del presidente Grasso sulle modalità del voto da seguire sulla decadenza di Berlusconi dal Senato sia da attribuire maggiormente al suo noviziato politico, al suo passato di magistrato oppure al desiderio di ritagliarsi uno spicchio di gloria nel suo partito, il Pd. Fatto sta che è risultata parecchio inopportuna, […]

di Mario Landolfi - 23 Ottobre 2013

Ora ci si mette anche Strasburgo: approvata risoluzione contro la Bossi–Fini

La  demagogia non ha frontiere. Aizzati dai soli noti agit-prop,  i deputati europei corrono in sostegno delle sinistre italiane nella loro strumentale polemica contro la legge Bossi Fini. Il Parlamento Ue ha approvato  una risoluzione bipartisan sui flussi di migranti nel Mediterraneo dopo la tragedia di Lampedusa in cui si chiede tra l’altro di «modificare […]

di Mariano Folgori - 23 Ottobre 2013

Lo spionaggio “globale” pone problemi di democrazia e libertà. Altre rivelazioni da “Le Monde”

Washington ha spiato le ambasciate francesi, scrive Le Monde. Neanche ai tempi della guerra fredda accadeva una cosa del genere. E’ fin troppo naturale ritenere che anche le rappresentanze diplomatiche di altri Paesi siano state messe sotto controllo. I documenti resi noti dell’ex-consulente dell’Agenzia di sicurezza nazionale americana ((NSA), Edward Snowden, lo lasciano intendere con […]

di Gennaro Malgieri - 23 Ottobre 2013

L’investitore della donna incinta vuole fare causa al Comune di Milano

Guai in vista per Palazzo Marino. La difesa di Andrea Roberto L., il giovane che due giorni fa a Milano ha investito e ucciso una donna egiziana incinta al settimo mese e l’altro suo bimbo di 4 anni, sta valutando eventuali azioni risarcitorie  «nei confronti del Comune di Milano o dell’ente proprietario della strada»  in […]

di Redazione - 22 Ottobre 2013

Campidoglio senza sedute da due settimane: il Pdl protesta contro “Ignavo” Marino

Da Ignazio a Ignavo Marino. Il sindaco di Roma accusato del peccato che, secondo Dante Alighieri, era il peggiore: l’ignavia. L’inerzia totale, l’incapacità di prendere una qualsiasi decisione. Giusta o sbagliata che sia. Difficile definire altrimenti l’inerzia della giunta capitolina che addirittura non produce più neanche una delibera. Clamoroso lo stato dell’assemblea comunale,

di Guido Liberati - 22 Ottobre 2013

Lascia anche la vicepresidente Merloni: Scelta civica sempre più “sciolta”

Scelta civica è sempre più sciolta. Maria Paola Merloni ha rassegnato le dimissioni dalla vicepresidente di Scelta Civica. La senatrice era  uno dei quattro vicepresidenti del partito assieme a Luciano Cimmino, Milena Santerini e ad Alberto Bombassei che ha assunto la presidenza del partito in seguito alle dimissioni di Mario Monti. Questa sera Merloni avrebbe dovuto […]

di Redazione - 22 Ottobre 2013