CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

«Sei clandestino? Torna a casa o finirai in galera». Non è la Bossi-Fini ma una campagna del governo inglese

David Cameron interviene nella polemica estiva che da qualche giorno scuote la coalizione di governo: il premier britannico ha difeso la campagna lanciata dall’Home Office che fa circolare nelle vie di Londra camion con enormi poster che dicono agli immigrati irregolari di «andare a casa» o saranno arrestati.  Ieri il portavoce di Downing Street ha […]

di Redazione - 30 Luglio 2013

Arrestato assessore dell’Udc a Chieti: chiedeva prestazioni sessuali in cambio di alloggi da assegnare

Avrebbe chiesto prestazioni sessuali in cambio dell’assegnazione di alloggi popolari: protagonista della vicenda l’assessore alla sanità, politiche della casa e protezione civile del Comune di Chieti, Ivo D’Agostino, di 51 anni, dell’Udc, posto agli arresti domiciliari dagli uomini della Squadra Mobile locale in esecuzione di un ordine di custodia cautelare emesso dal gip del Tribunale […]

di Redazione - 30 Luglio 2013

Aut aut della Kyenge a Maroni: stop alle offese o non partecipo alla festa della Lega Nord

«Maroni faccia appello ai militanti affinché cessino subito gli attacchi nei miei confronti. Se non avverrà, sarò costretta a declinare l’invito alla festa della Lega nord a Milano Marittima». Il ministro Cecile Kyenge, in occasione della presentazione a Roma dello schema del Piano nazionale d’azione contro il razzismo (sarà portato in Consiglio dei ministri a […]

di Redazione - 30 Luglio 2013

Droga: distrutti 700 chili sequestrati a Roma. Fuori pericolo il 14enne in coma per uno spinello

“In fumo” 729 chili di sostanze stupefacenti, sequestrate nell’ultimo anno, in diverse operazioni e servizi antidroga condotti per contrastare lo spaccio nelle piazze della movida romana: i carabinieri del Gruppo di Roma hanno infatti distrutto la droga nell’inceneritore di Ponte Malnome, dell’azienda Ama. Si tratta di 543 chili di marijuana, 172 chili di hashish, 8 […]

di Redazione - 30 Luglio 2013

Cassazione, la pubblica accusa: il processo Mediaset ha rispettato le regole, ma l’interdizione per il Cav sia ridotta a tre anni

Domani sera o piu’ probabilmente giovedì potrebbe esserci la decisione della Cassazione sul processo Mediaset. Lo ha detto il legale dell’ex premier Franco Coppi, in una pausa dell’udienza del processo Mediaset in corso in Cassazione. Coppi e l’altro difensore del cavaliere, Niccolò Ghedini, non hanno intenzione di presentare richiesta di rinvio. 

di Redazione - 30 Luglio 2013

Dopo la sentenza, comunque vada, il Pd imploderà. Panico al Nazareno

In queste ore di trepidazione per il mondo politico, a trepidare di più, paradossalmente, è il Pd. Sembra strano, vero? Ma non è così. Comunque vada, la sentenza della Cassazione avrà un forte impatto sulla tenuta dei democrat. Se rinvia ci sarà chi comincerà a sussultare per una possibile cancellazione ovvero assoluzione; se annullerà con […]

di Gennaro Malgieri - 30 Luglio 2013

Tangenti per il concerto dei Muse? La questura indaga

«A Roma abbiamo dovuto corrompere gente con migliaia di euro solo per essere autorizzati a usare i nostri fuochi d’artificio»: è la dichiarazione shock fatta da Matt Bellamy, il cantante dei Muse, nel corso di una breve intervista pubblicata dal tabloid britannico “The Sun” e subito rimbalzata sui media italiani, in relazione al concerto che […]

di Redazione - 29 Luglio 2013

Torna la famiglia Brambilla in vacanza: la crisi costringe gli italiani a viaggi più brevi e più poveri

Dall’estate al mare all’estate in bolletta. Sembra tornata l’Italia della famiglia Brambilla in vacanza. I luoghi lontani ed esotici sembrano tornare appannaggio delle classi più agiate. La contrazione dei consumi delle famiglie porterà gli italiani a viaggiare meno quest’estate e a ridurre del 7% la spesa pro capite. Le vacanze si trascorreranno soprattutto in Italia preferendo […]

di Corrado Vitale - 29 Luglio 2013

Allarme droga, arriva la “Psicologia delle Tossicodipendenze” che apre alla speranza e alla fiducia nella volontà personale

Sos droga: come cambiano approcci e soluzioni. Di fronte all’escalation di un fenomeno sempre più complesso, Psicologia delle Tossicodipendenze è il nuovo contributo scientifico di Massimo Canu, direttore dell’Agenzia capitolina sulle Tossicodipendenze e docente di Psicologia delle Tossicodipendenze alla  “Sapienza” di Roma, da anni impegnato nel campo del recupero e della prevenzione. Dopo la pubblicazione di Legami Dolenti, […]

di Romana Fabiani - 29 Luglio 2013

Molotov a Monte Athos: sono quelle dei monaci ribelli contro i funzionari che devono eseguire lo sfratto dal monastero di Esphigmenou

Se non è una guerra di religione, di certo ci somiglia. Un gruppo di ieratici monaci ortodossi del Monte Athos, la millenaria Repubblica Teocratica del nord della Grecia, da anni in rivolta contro il Patriarcato ecumenico di Costantinopoli, accusato di essere troppo amichevole con l’odiata Chiesa di Roma, ha preso a sassate e molotov un […]

di Redazione - 29 Luglio 2013

Banane alla Kyenge? Davide “il Vikingo” rivendica il gesto e usa il Duce per farsi pubblicità

Il caso delle banane lanciate contro il ministro Kyenge esce dalla sfera politica ed entra in quella della propaganda-spazzatura. Arriva infatti una rivendicazione del gesto offensivo e provocatorio, anche se non è ritenuta attendibile dalla Digos: un certo Davide Fabbri detto il Vikingo, ex spogliarellista di Cervia, si è attribuito il gesto e, avviluppato nella […]

di Francesco Severini - 29 Luglio 2013

Sentenza Mediaset. Letta: non ci saranno terremoti. E la Boldrini dà fuoco alle polveri: è solo un singolo caso giudiziario

Cresce l’attesa per la  sentenza della Cassazione sul processo Mediaset prevista per domani, anche se  il verdetto potrebbe slittare a mercoledì o addirittura a giovedì. Le indiscrezioni vengono confermate da ambienti della Corte Suprema: la partita non si chiuderà il 30, perché la decisione su una eventuale richiesta di rinvio da parte dei legali di […]

di Redazione - 29 Luglio 2013

Come siamo arrivati alla gossipcrazia. In un libro la storia del pettegolezzo, non solo applicato ai politici

La storia del gossip è tutt’altro che recente. Il sibilo del venticello della calunnia, soprattutto se applicato alla classe politica, soffiava forte e chiaro fin dall’antichità. Il percorso lo ricostruisce Paolo Pedote in un interessante studio – Gossip. Dalla Mesopotamia a Dagospia (Odoya) – nel quale stabilisce forme e modalità di uno dei vizi più antichi […]

di Renato Berio - 29 Luglio 2013

Il Papa svela il “mistero” sulla sua borsa: «Un libro sulla patrona dei missionari, un breviario e un rasoio»

È sceso dalla scaletta dell’aereo proveniente dal Brasile come nel viaggio di andata: con la borsa di cuoio nera nella mano destra, la valigia sulla quale si erano scatenate le ipotesi più bizzarre. Conterrà il rapporto sullo Ior? Qualche dossier scottante che il Pontefice preferisce non consegnare a nessuno? Ai giornalisti che hanno viaggiato con […]

di Valter - 29 Luglio 2013

Cresce il bilancio della strage di Avellino: salgono a 38 i morti. Domani lutto nazionale

Si fa sempre più drammatico il bilancio della strage provocata dall’incidente avvenuto ieri sull’autostrada Napoli-Bari, nell’Avellinese, nel quale un pullman di pellegrini, con a bordo alcuni bambini, è precipitato in una scarpata dopo aver tamponato altre vetture. Sono saliti a 38 i morti e dieci i feriti. Soltanto 11 sono stati estratti vivi, trasportati in ospedale, sono […]

di Redazione - 29 Luglio 2013

Sit-in di protesta (con tafferugli) sotto la casa di Erich Priebke che oggi compie 100 anni

Malgrado i controlli intensificati davanti all’abitazione dell’ex ufficiale delle Ss Erich Priebke, in vista del suo centesimo compleanno, si sono ugualmente verificati disordini, come accadde anche in occasione del processo all’ex ufficiale tedesco. La tensione era alta perché striscioni sono comparsi un po’ in tutta Roma per il compleanno dell’ex Ss condannato per la strage delle Fosse […]

di Antonio Pannullo - 29 Luglio 2013

Il “giorno del giudizio” non farà tremare il governo. Berlusconi lo sosterrà comunque e fino alla fine

Non accadrà nulla. Almeno al governo. Il “giorno del giudizio” restituirà ai cittadini ed alla politica la certezza che la separazione delle vicende private di Berlusconi da quelle pubbliche che attengono alla stabilità, non è un’utopia sparata dall’ex-premier in chiave propagandistica. La Corte di Cassazione domani potrà pronunciarsi in molti modi e non è detto […]

di Gennaro Malgieri - 29 Luglio 2013

Arriva l’antidoto anti-Grillo: trasparenza sui redditi di ministri (e parenti). La Cancellieri è la più ricca

Trasparenza, avanti tutta. Con l’obbligo di pubblicazione dei redditi online dei membri del governo si è deciso di rendere il Palazzo “di vetro” e ne è venuta fuori una fotografia dettagliata dello stato patrimoniale di chi ci governa. Il “Paperon dei Paperoni” in realtà è una donna, il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri, con un […]

di Desiree Ragazzi - 27 Luglio 2013

Elisabetta, da “bestia di Satana” a guida turistica sul lago d’Iseo

Secondo week-end di lavoro come guida turistica per Elisabetta Ballarin, condannata a 22 anni di carcere per il coinvolgimento nell’omicidio di Mariangela Pezzotta avvenuto nel gennaio del 2004 per mano delle Bestie di Satana. «Voglio solo essere dimenticata» ha detto Elisabetta a chi l’ha fotografata nei pressi del “Centro di informazione e promozione turistica” di […]

di Redazione - 27 Luglio 2013