CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

“Mea culpa” di Santoro sulle bugie della Bonev contro la Pascale mandate in onda a “Servizio Pubblico”. Il video

E finalmente ieri sera Michele Santoro ha recitato il doveroso mea culpa: nel rituale editoriale di avvio trasmissione, il giornalista tv dallo studio di Servizio Pubblico ha chiesto scusa a Francesca Pascale – con qualche mese di ritardo, e motivato giusto da obblighi legali – per l’intervista di Michelle Bonev nella puntata del 17 ottobre scorso.

di Bianca Conte - 14 Marzo 2014

La sinistra nostalgica (irrisa da Jep Gambardella) già celebra il “capolavoro” di Veltroni su Berlinguer

La forza del passato. La fragilità del presente. E un’operazione nostalgia che, nel celebrare i trascorsi politici di ieri, delegittima contestualmente l’incisività del disegno strategico odierno. E allora, in questi giorni, Roma è tappezzata di manifesti che annunciano l’imminente uscita del film firmato Walter Veltroni, Quando c’era Berlinguer,

di Priscilla Del Ninno - 14 Marzo 2014

“I marò tornino in Patria con onore”: sì della Camera a un odg bipartisan. Il ministro Pinotti a New Delhi

Sì unanime dell’aula della Camera all’ordine del giorno bipartisan per “realizzare tutte le iniziative utili per ottenere nel più breve tempo possibile il rientro in Patria con onore di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, assicurando nel contempo a loro e alle loro famiglie tutto il sostegno e la assistenza dovuti in ogni sede, in coerenza […]

di Redazione - 13 Marzo 2014

L’ultima follia degli ultras juventini: insulti contro la vedova Scirea

Gli ultras della Juve contro la vedova di uno dei campioni simbolo della storia bianconera. È l’ultima follia del mondo del calcio. Mariella Scirea, vedova dell’ex capitano della Juve nei giorni scorsi aveva minacciato di chiedere che venisse tolto il nome della Curva Sud dello stadio bianconero intitolata proprio all’ex marito Gaetano, visti i cori

di Redazione - 13 Marzo 2014

Ancora attacchi a Simone Cristicchi: ha raccontato la verità sulle foibe e quindi “è amico dei fascisti”

«Il mestiere dell’artista non è fare politica, non è fare lotta. Molto più semplicemente è quello di raccontare delle storie, limitandosi a constatare anche l’esistenza di alcune “zone grigie” di una storia molto complicata e intricata, per poi lasciare al pubblico la libertà di farsi un’opinione in merito, o di approfondire l’argomento una volta fuori […]

di Francesco Signoretta - 13 Marzo 2014

La Bce gela subito l’ottimismo renziano: «Il deficit è ancora troppo alto, l’Italia non ha fatto progressi»

All’indomani della presentazione alla Camera della sua ricetta economica, a Matteo Renzi arriva la doccia fredda. A gelare i suoi entusiasmi ci pensa la Bce che, scrivendo a Roma, chiede di fare “i passi necessari” per rientrare nel deficit e assicurare che il debito sia messo “in traiettoria discendente”. La Bce scrive che finora l’Italia […]

di Desiree Ragazzi - 13 Marzo 2014

“Lui è qui”. Il fantasma di Mussolini spunta a Villa Carpena. Fantasie? Sì, ma ora c’è un video…

“Lui è qui”. Il fantasma di Mussolini spunta a Villa Carpena. Fantasie? Sì, ma ora c’è un video…

Non è vero ma (loro) ci credono. E per dimostrarlo hanno prodotto una mole impressionante di materiale audio, video, foto, registrazioni computerizzate e software all’avanguardia nella tracciabilità di segnali impercettibili all’orecchio umano. I risultati di quell’indagine a Villa Carpena, svolta nell’agosto scorso da un gruppo di “ghosthunter” patavini in quella che fu la residenza della […]

di Luca Maurelli - 13 Marzo 2014

‘Ndrangheta, nel reggino maxi-sequestro per 420 milioni. E a Roma nuova raffica di “sigilli” nel centro

Doppio colpo alla ‘ndrangheta. Complessi turistici, società per la costruzione e la gestione degli stessi complessi, veicoli commerciali, sette auto di lusso e conti correnti e disponibilità finanziarie: sono i beni, per un valore complessivo di 420 milioni, sequestrati dai finanzieri del Nucleo di polizia tributaria di Reggio Calabria, dello Scico di Roma e del […]

di Giovanna Taormina - 13 Marzo 2014

Renzi come Mandrake, ma il suo trucco è scoperto: tasse e promesse

È un televenditore di talento, non c’è dubbio. Ma Matteo Renzi dovrebbe anche rendersi conto che l’effetto annuncio è labile come le promesse che non vengono supportate da dati certi ed incontrovertibili. Non sarà “finanza creativa” la sua, ma forse è anche peggio. E’ una continua cortina fumogena che sparge sui conti pubblici raccontando che […]

di Gennaro Malgieri - 13 Marzo 2014

Replica a Pierluigi Battista: la destra pro-Putin non si mette stivaloni e colbacco

Sin dai tempi de Il partito degli intellettuali, fulminante saggio su limiti e miserie della cultura italiana, abbiamo apprezzato l’anticonformismo e la curiosità intellettuale di Pierluigi “Pigi” Battista. Più di una volta ci siamo ritrovati nell’insofferenza del giornalista romano verso i dogmi, le tortuosità e le bassezze della scena nazionale. Siamo rimasti perciò sorpresi (e […]

di Marco Valle - 12 Marzo 2014

Nella Francia di Hollande propaganda “nudista” alle elementari. E i genitori non mandano i piccoli a scuola

È diventato un caso politico in Francia il progetto del governo, “Abcd pour l’egalité” per combattere gli “stereotipi di genere”. Il che, per capire di cosa stiamo parlando, significa trasformare la convinzione che si ritenga naturale nascere o maschio o femmina. Questo tipo di programmi, in fase sperimentale anche in Italia, non si limitano infatti […]

di Annalisa - 12 Marzo 2014