CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Con Vito Crimi si inabissa la speranza di una nuova classe dirigente selezionata dalla Rete

Dobbiamo riconoscerlo: più di tutti i “vaffa” di Beppe Grillo, più dell’impoliticità di un movimento che accomuna il fare politica all’accumulo di scontrini, più della delusione degli elettori per l’indisponibilità dei Cinquestelle a fare asse con la sinistra, è stato l’incauto post di Vito Crimi (quello su “Silvio non mollare”) a dare il senso compiuto […]

di Annalisa - 5 Ottobre 2013

Sul web Berlusconi diventa il “campione” di Francesco De Gregori: “Vai Girardengo, non si vede più Sante”

Non è come quella sera di novembre, quando Berlusconi gettò la spugna dopo essere stato colpito quasi a morte dal famoso complotto dello spread: vecchi girotondini, dipietristi e “democratici” festeggiavano mentre il popolo di centrodestra era chiuso in uno strano silenzio, attonito, come un pugile alle corde. Era accaduto di tutto, la Merkel, i sorrisetti […]

di Francesco Signoretta - 4 Ottobre 2013

Tutto previsto: sì alla decadenza di Berlusconi. Grasso “indaga” sui giudizi di Crimi su prostata e peti del Cav

Come canterebbe Cocciante, era già tutto previsto, anche il voto che la giunta avrebbe dato e il sorriso che il presidente Stefàno avrebbe fatto mentre se ne andava via con lo scalpo del Cavaliere. «La giunta ha deciso a maggioranza di proporre all’assemblea del Senato di deliberare la mancata convalida dell’elezione del senatore Silvio Berlusconi»,

di Luca Maurelli - 4 Ottobre 2013

L’appello di Bondi: ora lavoriamo tutti per l’unità del partito

L’appello di Bondi: ora lavoriamo tutti per l’unità del partito

Nel giorno più lungo per Berlusconi, con la giunta per le immunità in procinto di emettere il verdetto sulla decadenza, nel Pdl si rincorrono gli appelli all’unità e si tira il freno a mano sull’ipotesi di scissione. Dopo la nota congiunta di ieri di Gasparri e Matteoli per la ricomposizione, è la volta di Sandro […]

di Redazione - 4 Ottobre 2013

Rifondazione democristiana? Caldarola: indietro non si torna. Solinas: la toppa è peggiore del buco

Moriremo democristiani? Irrompe sulla scena politica l’ancestrale voglia di centro dei moderati sparsi qua e là a tutte le latitudini che ciclicamente si annusano a distanza. Con l’implosione del Pdl, la navigazione sotto costa del governo e la guerra di nervi nel Pd  gli analisti si interrogano sulla possibile riedizione della Balena Bianca 2.0. Per […]

di Gloria Sabatini - 4 Ottobre 2013

La giunta delle elezioni è riunita, ma Crimi posta su Fb giudizi pesanti su Berlusconi. Insorge il Pdl: verdetto illegittimo

È possibile che mentre una giunta è riunita per prendere una decisione molto delicata sulla decadenza dal Senato del leader del centrodestra i suoi componenti “giochino” sui social network con allusioni volgari aquello stesso senatore, cioè Silvio Berlusconi, sul quale dovrebbero esprimere un giudizio “imparziale”? Secondo i grillini che siedono nella giunta delle immunità del […]

di Redazione - 4 Ottobre 2013

Serrato dibattito nel Pdl. Cicchitto: Alfano guidi il partito. Ma i “lealisti” non ci stanno: vogliamo il congresso

Nel giorno in cui il paese riflette sulla tragedia di Lampedusa e prega per le vittime, nel giorno in cui si attende il verdetto della giunta delle immunità sulla decadenza di Berlusconi, prosegue il dibattito nel Pdl tra la componente moderata e quella “lealista” (i cosiddetti “falchi”) e sul modo in cui raggiungere l’obiettivo di […]

di Redazione - 4 Ottobre 2013

Nel cimitero del Mediterraneo l’Italia è stata lasciata disperatamente sola dall’Europa

Il Mediterraneo è un immenso cimitero. Sulle sue acque galleggiano i resti della disperazione e dell’indifferenza. Gli echi lontani di parole incomprensibili si confondono con le grida di dolore e di paura lanciati dai “dannati della Terra” nella vana speranza che qualcuno li udisse. La pietà è morta dove nacque agli albori della storia dell’umanità. […]

di Gennaro Malgieri - 4 Ottobre 2013