CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Mps restituisce i “Monti bond”. E allora l’Imu servì davvero per salvare la banca “rossa”? A pensar male…

«Non è vero», «è una campagna di fango», «noi facciamo tutto per il bene del Paese»: così reagirono i vari ministri del governo tecnico quando si scoprì quella strana coincidenza, e cioè che i soldi incassati dall’Imu corrispondevano a quelli sborsati per il salvataggio della banca “rossa”, il Monte dei Paschi di Siena. Si trattava […]

di Francesco Signoretta - 7 Ottobre 2013

Ora Saviano vuole espatriare: «Mi sentirò libero solo all’estero, sotto falso nome»

«Immagino che la mia vita possa essere libera solo all’estero, in Paesi che possano darmi un’altra identità, così che possa permettermi una vita nuova che comincia da zero». L’annuncio a sorpresa di Roberto Saviano arriva durante la deposizione come persona offesa al processo per le minacce subite dal clan dei casalesi. Rispondendo alle domande del pm Antonello […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013

Una mostra celebra la figura di Ermanno Stradelli, l’esploratore dell’Amazzonia che studiò la vita e le leggende degli Indios

È in corso di svolgimento presso la Galleria Portinari dell’Ambrasciata del Brasile in piazza Navona a Roma una mostra fotografica dedicata all’esploratore, geografo, etnografo italiano dell’Amazzonia, Ermanno Stradelli. Ma chi era Ermanno Stradelli, figura praticamente sconosciuta qui in Italia, suo paese di origine? A riscoprire la sua figura

di Vincenzo Fratta - 7 Ottobre 2013

Una trilogia in tv per raccontare e capire che cosa furono gli anni di piombo

Tre furono le città più direttamente investite dal ciclone degli «anni di piombo»: Milano, Genova e Torino.  E in queste tre città sono ambientate tre importanti fiction televisive che vedremo all’inizio dell’anno prossimo sugli schermi della Rai. Una di questa trilogia sarà intitolata: Gli anni spezzati. Il giudice e ricostruirà la vicenda del giudice Mario […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013

La Farnesina chiuderà il consolato a Spalato dopo 100 anni. La rabbia degli italiani: è un brutto colpo

La decisione è definitiva. Il consolato italiano di Spalato chiuderà i battenti a novembre. A dare ufficialmente la notizia è stato l’ambasciatore d’Italia a Zagabria, Emanela D’Alessandro, mettendo fine alle speranze degli italiani dalmati di evitare la chiusura della storica sede con oltre cento anni di vita, che si trova a due passi dal Palazzo […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013

Uccise tre persone a picconate a Milano. La perizia: Kabobo non è un folle

In una tranquilla giornata di maggio sconvolse Milano con un triplice omicidio. Ora una perizia dice che era tutt’altro che folle. Adam Kabobo era capace di “volere” quando aggredì e uccise a picconate tre persone. È questo l’esito della perizia psichiatrica disposta dal gip di Milano, nella quale si spiega che il ghanese potrà essere […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013

In Svezia nasce il primo villaggio ispirato alla Contea degli hobbit

”In un buco nel terreno viveva uno hobbit… aveva una porticina perfettamente rotonda dipinta di verde, con uno scintillante pomello di ottone proprio nel mezzo…”. Quando J.R.R.Tolkien scrisse opere – che diverranno leggende del fantasy – come Lo Hobbit e Il signore degli anelli, non avrebbe certo potuto prevedere che un villaggio uguale a quello da […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013

Dopo il dramma di Lampedusa l’Europa si scuote. Barroso: lavoriamo a nuove misure

Doveva esserci un dramma delle proporzioni di Lampedusa per indurre l’Europa a scuotersi dal suo torpore. Josè Barroso risponde al grido d’allarme lanciato dall’Italia e annuncia che la Commissione Ue «nell’ambito delle sue competenze e risorse continua a lavorare ad altre misure e azioni concrete che possono essere prese a livello nazionale e europeo per […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013

Se i sondaggi fossero quotazioni in borsa saremmo tutti ricchi

C’era qualcuno molto intelligente – e ovviamente non ne ricordo il nome – che diceva che il mestiere del giornalista doveva essere raccontare quello che succedeva adesso, non fare analisi, raccontare retroscena o ipotizzare eventi futuri. Queste tre attività andavano lasciate, nell’ordine, ai medici, ai romanzieri e agli astrologi. Ma ora tutto è superato dal […]

di Marcello de Angelis - 7 Ottobre 2013

La Biancofiore punita da Letta. È l’unica a perdere la poltrona. Ora aspetta una parola da Alfano

È rimasta l’unica con il cerino in mano. Michaela Biancofiore, berlusconiana di ferro, ha avuto “l’onore”, unica della squadra di governo, di vedersi accettare le dimissioni da sottosegretario alla pubblica amministrazione. L’annuncio viene da Letta che, intervistato da Maria Latella, spiega che «dopo che i ministri le avevano ritirate lei le ha mantenute. Quindi le […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013

Sette mesi di “rivoluzione” grillina in Parlamento: persino “Il Fatto” non è entusiasta

Un’esperienza deludente. Il Fatto quotidiano fa oggi un bilancio dell’esperienza grillina a sette mesi dalle elezioni politiche. E anche se qualche risultato si è visto – mantenuta ad esempio la promessa di restituire i rimborsi elettorali – per il giornale più filo-grillino che c’è nella galassia dell’informazione qualcosa non torna.  Ferruccio Sansa nell’editoriale dal titolo […]

di Desiree Ragazzi - 7 Ottobre 2013

Caos calmo nel Pdl, ma presto Alfano sarà tra due fuochi

La speranza del premier Enrico Letta di poter governare col sostegno di una maggioranza politica (quella con le “colombe”) distinta da una maggioranza numerica (comprensiva dei “falchi”) è durata solo lo spazio di un mattino. Giusto il tempo del titolo sui quotidiani del giorno dopo. Com’era infatti prevedibile, il voto sulla decadenza di Berlusconi dal […]

di Mario Landolfi - 7 Ottobre 2013

Letta: il ventennio berlusconiano è finito. Alfano: il Pd non si intrometta

Letta il professore. Non resiste alla tentazioni di dare le pagelle e il colpo di grazia a Berlusconi, uscito sconfitto dal braccio di ferro sulla fiducia. «Il ventennio berlusconiano è finito»,  scandisce il premier intervistato da Maria Latella su Sky. Poi si spertica in lodi al suo vice che «ha assunto una leadership molto forte e […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013

L’arma dei libri contro la guerra: David Grossman al premio per la Cultura Mediterranea

Lo scrittore israeliano David Grossman, il giurista Stefano Rodotà, l’editorialista de La Stampa Marcello Sorgi sono stati tra i protagonisti del premio per la Cultura Mediterranea organizzato al teatro Rendano di Cosenza dalla fondazione Carical (Cassa di risparmio di Calabria e di Lucania). « In un periodo storico – ha spiegato Mario Bozzo, presidente della Fondazione […]

di Redazione - 5 Ottobre 2013

Coppi: «In settimana presenteremo l’istanza di affidamento del Cav»

L’intenzione è quella “di non ridursi all’ultimo” e quindi di depositare l’istanza di affidamento in prova ai servizi sociali per Silvio Berlusconi, non a ridosso della scadenza dei termini fissati per il 15 ottobre ma, salvo ripensamenti, entro la fine della prossima settimana. L’indicazione sul prossimo appuntamento giudiziario dell’ex premier è arrivata da uno dei […]

di Redazione - 5 Ottobre 2013

Il “compagno” Rosci trasferito a Viterbo. E scatta la mobilitazione degli “antifascisti”

Davide Rosci, esponente dell’estrema sinistra, ex candidato alle comunali di Teramo con Rifondazione Comunista, condannato in primo grado a sei anni di reclusione per gli scontri di Roma dell’ottobre 2011 è stato nuovamente trasferito di carcere. Il giovane, dal carcere di Teramo, torna nella casa circondariale di Viterbo, dove era stato recluso fino al luglio scorso.

di Desiree Ragazzi - 5 Ottobre 2013

Tutti pazzi per Rosy: i fedelissimi della Bindi vanno a congresso

Età media 60 anni, un passato nell’Azione cattolica e una nostalgia canaglia per la Democrazia cristiana e per Romano Prodi. E’ l’identikit del perfetto bindiano. Niente a che vedere con gli appassionati  di Umberto, il cantautore de Il nostro concerto. Questi bindiani intonano un altro coro e sono tutti pazzi per Rosy, la presidente

di Valter - 5 Ottobre 2013