CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Da Roma ladrona a Europa ladrona: il voltafaccia di Borghezio

Da Roma ladrona a Europa ladrona: il voltafaccia di Borghezio

Solo i cretini non cambiano idea. Sarebbe meglio, però, che lo facessero per convinzione e magari mantenendo un briciolo di coerenza con il passato, specie se recente. Anche il rude Mario Borghezio da pochissimi giorni si può arruolare a pieno titolo nell’esercito di quelli che… cambiano idea. “

di Romana Fabiani - 23 Giugno 2014

I sindaci con l’immunità: così Orsoni e Fiorito avrebbero evitato il carcere

I sindaci con l’immunità: così Orsoni e Fiorito avrebbero evitato il carcere

I sindaci dovrebbero garantire città pulite e sicure, asili nido, illuminazione trasporti pubblici e strade non dissestate. È questo il compito che gli assegnano gli elettori e su questo li misurano nel corso del loro mandato. Dalla riforma del Senato in discussione, invece, vien fuori un altro modello di sindaco, protetto addirittura dall’immunità parlamentare pur […]

di Redazione - 23 Giugno 2014

Il mortale attentato di Brindisi: l’accusa chiede la conferma dell’ergastolo per Vantaggiato

Il mortale attentato di Brindisi: l’accusa chiede la conferma dell’ergastolo per Vantaggiato

Un tatuaggio con il nome “Melissa” e la data di nascita della sedicenne morta nell’attentato di Brindisi il 19 maggio 2012: li ha impressi sul braccio sinistro Selena Greco, una delle studentesse rimaste gravemente ferite nell’esplosione di tre bombole riempite con polvere pirica che furono posizionate e fatte esplodere da Giovanni Vantaggiato, reo confesso e […]

di Redazione - 23 Giugno 2014

Caso Rolling Stones: a Marino la Soprintendenza concede tutto mentre ad Alemanno vietò le bighe

Caso Rolling Stones: a Marino la Soprintendenza concede tutto mentre ad Alemanno vietò le bighe

Luci e ombre per il day after del concertone dei Rolling Stones al Circo Massimo. Se Ignazio Marino si pavoneggia dietro la retorica dell’evento storico e della performance «impeccabile» delle forze dell’ordine, non mancano le polemiche, a partire dal prezzo “low cost” dell’affitto agli organizzatori del Circo Massimo (appena 8mila euro). Una “svista” che non […]

di Gloria Sabatini - 23 Giugno 2014

Dopo Chrysler e General Motors anche Honda, Nissan e Mazda ritirano milioni di auto per difetti

Dopo Chrysler e General Motors anche Honda, Nissan e Mazda ritirano milioni di auto per difetti

Honda Motor ha annunciato il richiamo di 2,03 milioni di veicoli a livello globale a causa dei problemi all’airbag, identici (malfunzionamenti vari, inclusa l’ipotesi più di rischio di incendio) a quelli che hanno costretto Toyota poche settimane a intervenire su 2,27 milioni di vetture. Nella documentazione consegnata al ministero dei Trasporti nipponico la società ha […]

di Redazione - 23 Giugno 2014

Duro colpo a Cosa Nostra: 95 arresti. I mafiosi imponevano persino l’acquisto di carne

Duro colpo a Cosa Nostra: 95 arresti. I mafiosi imponevano persino l’acquisto di carne

Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza hanno eseguito 95 provvedimenti restrittivi nei confronti di “uomini d’onore” dei mandamenti mafiosi di Resuttana e San Lorenzo, accusati di associazione mafiosa, estorsione e altri reati. Le indagini, coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Palermo, hanno consentito di ricostruire il nuovo organigramma dello storico mandamento mafioso alla […]

di Valerio Pugi - 23 Giugno 2014

Draghi conferma: la ripresa c’è ma è ancora troppo debole

Draghi conferma: la ripresa c’è ma è ancora troppo debole

La ripresa nell’area euro c’è ma è debole. E la disoccupazione è alta, in un contesto di bassa inflazione ma non di deflazione «nel senso di un calo dei prezzi in tutto lo spettro nell’area euro». Il presidente della Bce, Mario Draghi, per ora non parla di acquisto di bond ma precisa che la strada […]

di Redazione - 21 Giugno 2014

Terrore fra i passeggeri per un incendio sul treno Napoli-Sestri Levante

Terrore fra i passeggeri per un incendio sul treno Napoli-Sestri Levante

Paura, ma tutti salvi, sull’Intercity 522 Napoli-Sestri Levante: l’ultimo vagone ha preso fuoco ed il convoglio è stato fatto fermare in aperta campagna a Migliarino, tra San Rossore e Torre del Lago. Ad accorgersi del fuoco, poco prima delle 23,30, sarebbe stata una “volante” della questura di Pisa in normale servizio di perlustrazione:

di Redazione - 21 Giugno 2014

Fitto: «Il nostro movimento dev’essere adulto e deve cercare le soluzioni migliori»

Fitto: «Il nostro movimento dev’essere adulto e deve cercare le soluzioni migliori»

«Ho letto in questi giorni alcune dichiarazioni polemiche relative alla mia presenza a Napoli di lunedì prossimo e, dunque, desidero sgombrare il campo da equivoci e incomprensioni». Così Raffaele Fitto, deputato di FI, in merito alla tappa napoletana del tour “Oltre le divisioni”. «Innanzitutto – ha affermato –  sarò a Napoli per ringraziare doverosamente i […]

di Antonio La Caria - 20 Giugno 2014