CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Schiaffo alla Merkel, la Francia si ribella al Patto di Stabilità. Anche Hollande ha sbagliato le stime…

Schiaffo alla Merkel, la Francia si ribella al Patto di Stabilità. Anche Hollande ha sbagliato le stime…

“Garantiamo serietà, ma rifiutiamo l’austerity”. Il concetto espresso dal ministro dell’Economia e delle Finanze, Michel Sapin, nel corso della presentazione del progetto di legge finanziaria 2015, la dice lunga sulle condizioni, davvero disastrose, in cui versa l’economia francese. Anche a Parigi si fanno i conti con la crescita debole di cui soffrono i Paesi dell’eurozona. […]

di Redazione - 1 Ottobre 2014

Jobs Act: ora anche il Ncd alza la voce. Ma è il ritorno del Cavaliere a fargli paura

Jobs Act: ora anche il Ncd alza la voce. Ma è il ritorno del Cavaliere a fargli paura

Spande ottimismo, Matteo Renzi, sui tempi dell’approvazione del cosiddetto Jobs Act, ma più passano le ore e più il panorama politica sembra aggrovigliarsi in mille nodi, uno più inestricabile dell’altro. Il premier ha vinto il primo round nella Direzione Nazionale del Pd. Quei numeri, tuttavia, rischiano di trasformarsi in uno specchio ingannevole se Renzi pensa di trasferirli paro […]

di Lando Chiarini - 1 Ottobre 2014

Ferulli morì per cause naturali: per i giudici i poliziotti “non esercitarono alcuna violenza gratuita”

Ferulli morì per cause naturali: per i giudici i poliziotti “non esercitarono alcuna violenza gratuita”

Michele Ferrulli, il manovale morto per arresto cardiaco nel 2011 mentre gli agenti lo stavano ammanettando a terra non ha subito «alcuna gratuita violenza e il pubblico ministero che aveva chiesto la condanna di 4 poliziotti si è lasciato suggestionare dalla «vox populi» che Ferulli «fosse stato ammazzato di botte». Con queste motivazioni la Corte d’Assise di […]

di Redazione - 1 Ottobre 2014

Fuga dal talk show fazioso, auditel a picco: un altro martedì nero per il tandem rosso Giannini-Floris

Fuga dal talk show fazioso, auditel a picco: un altro martedì nero per il tandem rosso Giannini-Floris

Massimo Giannini su Raitre intorno al 6%, Giovanni Floris su La7 al 4%. È stato un altro martedì nero per l’informazione rossa, che subisce un ulteriore emorragia di spettatori. Ballarò, condotta dall’ex vicedirettore di Repubblica, ha portato a casa solo il 6,85% di share, confermando il tracollo della settimana scorsa. Ancora peggio va “Di Martedì” […]

di Guido Liberati - 1 Ottobre 2014

Il cardinale Tagle “apre” le porte della Chiesa alle coppie non sposate: «Invitiamole a venire da noi…»

Il cardinale Tagle “apre” le porte della Chiesa alle coppie non sposate: «Invitiamole a venire da noi…»

La Chiesa deve aprirsi alla «realtà odierna» e alla differenti culture, e questo significa accogliere anche le coppie non sposate. Lo dice Luis Antonio Gomik Tagle, cardinale di Manila, uno dei tre presidenti delegati del Sinodo straordinario sulla famiglia che si apre domenica, spiegando – intervistato da Il Mattino, che «noi, nelle Filippine, ogni anno

di Redazione - 1 Ottobre 2014

Via libera del Senato alle missioni internazionali e alle armi italiane ai curdi: 17 astensioni, no di Sel e M5S

Via libera del Senato alle missioni internazionali e alle armi italiane ai curdi: 17 astensioni, no di Sel e M5S

Il Senato ha approvato la proroga delle missioni internazionali. Il Provvedimento di conversione del decreto legge, già esaminato dalla Camera, ha ottenuto 190 voti favorevoli, 42 contrari (Sel e Movimento 5Stelle) e 17 astensioni. Le spese ammontano a circa 453 milioni di euro per il 2014. La voce principale riguarda i circa 185 milioni stanziati […]

di Redazione - 1 Ottobre 2014

Renzi infierisce su D’Alema: quando parla lui io guadagno voti. E il governo pensa al Tfr in busta paga

Renzi infierisce su D’Alema: quando parla lui io guadagno voti. E il governo pensa al Tfr in busta paga

Matteo Renzi sceglie il salotto di Ballarò per cantare vittoria dopo la direzione del Pd che ha indebolito la minoranza democratica: di fatto Pierluigi Bersani e Massimo D’Alema sono stati abbandonati dai ”giovani turchi” di Matteo Orfini ma anche dai giovani che si raccolgono attorno al capogruppo dei deputati Roberto Speranza. Il segretario-premier adesso è […]

di Redazione - 30 Settembre 2014

Leroy Merlin s’inventa il campo rom con lo sponsor, ma in cambio vuole dal Comune di Roma l’area della Barbuta

Leroy Merlin s’inventa il campo rom con lo sponsor, ma in cambio vuole dal Comune di Roma l’area della Barbuta

Via il campo nomadi, spazio al grande centro commerciale che in cambio si farebbe carico di costruire un nuovo insediamento. È quanto potrebbe accadere a La Barbuta, la cui area interessa a Leroy Merlin. A dare notizia dell’esistenza di un progetto per il primo campo rom “sponsorizzato” d’Italia è l’Associazione 21 luglio, che si occupa […]

di Valeria Gelsi - 30 Settembre 2014

Emergenza immigrati: per un italiano su due è il motivo di maggiore preoccupazione

Emergenza immigrati: per un italiano su due è il motivo di maggiore preoccupazione

Né Isis né crisi. Nè tantomeno la guerra in Ucraina o il conflitto israelo-palestinese. È l’immigrazione l’elemento di maggiore per gli italiani. È quanto emerge dallo studio diffuso dall’Osservatorio Findomestic per il mese di ottobre. Su un un totale di 498 intervistati, il report mensile, alla domanda “Quanto ciascuno dei fatti seguenti la preoccupa” alla […]

di Redazione - 30 Settembre 2014

L’Isis mette in rete il terzo video di un ostaggio inglese: «La strategia di Obama è inutile»

L’Isis mette in rete il terzo video di un ostaggio inglese: «La strategia di Obama è inutile»

Lo Stato islamico ha pubblicato un video con una nuova parte dei messaggi dell’ostaggio britannico John Cantlie. Nel filmato, Cantlie parla del discorso del presidente americano Barack Obama in occasione dell’anniversario dell’11 settembre e afferma: «Con i raid non guadagnerete terreno». «Il nuovo conflitto (in Siria e Iraq, ndr) non renderà l’Occidente più sicuro«, scrivono […]

di Redazione - 30 Settembre 2014

Renzi apre ai sindacati: trattiamo. Ma D’Alema e Bersani attaccano: no al metodo Boffo contro chi dissente

Renzi apre ai sindacati: trattiamo. Ma D’Alema e Bersani attaccano: no al metodo Boffo contro chi dissente

“Superare i tabù che ci hanno caratterizzato in questi anni”. Questa la proposta del premier Matteo Renzi alla direzione Pd, cui ha prospettato una “profonda riorganizzazione del mercato del lavoro e anche del sistema del welfare”.Quindi ha ammonito la minoranza: “Non siamo un club di filosofi ma un partito politico che decide, certo discute e si […]

di Redazione - 29 Settembre 2014