CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Alla Guzzanti fanno ribrezzo anche le ministre (carine) del Pd. Ma è sempre colpa di Berlusconi…

Alla Guzzanti fanno ribrezzo anche le ministre (carine) del Pd. Ma è sempre colpa di Berlusconi…

Il fondamentalismo femminista di Sabina Guzzanti non conosce limiti: né quelli imposti dal buon gusto; né quelli dell’appartenenza politica. Così, intervistata a Campiglio Tre per tre sul tema “donne e media”, non usa mezzi termini per esprimere il suo giudizio, più estetico che tecnico, sulle rappresentanti delle quota rosa dell’esecutivo Renzi:

di Priscilla Del Ninno - 24 Marzo 2014

In Francia si afferma “una certa idea dell’Europa”. Al Fn un voto “di adesione”, non di protesta

In Francia si afferma “una certa idea dell’Europa”. Al Fn un voto “di adesione”, non di protesta

“Non è che l’inizio”, ha dichiarato Marine Le Pen a commento dello strepitoso esito delle elezioni municipali. 472 eletti al primo turno e la prospettiva di eleggerne altri 315 al secondo con il sistema delle “triangolazioni”, vale a dire degli apparentamenti, oltre ad una quindicina di sindaci. Nelle grandi città, a parte Parigi dove la candidata dell’Ump […]

di Gennaro Malgieri - 24 Marzo 2014

Dall’epocale taglio delle tasse al bonus “elettorale” in busta paga. Prime crepe nelle promesse di Renzi

Dall’epocale taglio delle tasse al bonus “elettorale” in busta paga. Prime crepe nelle promesse di Renzi

«Io penso alle famiglie», ha ripetuto anche ieri Matteo Renzi deciso a ignorare la levata di scudi delle parti sociali per rispettare l’ambizioso cronoprogramma di governo che prevede tagli fiscali e una carrellata di riforme strutturali sulle quali ha messo la faccia. Dopo aver polemizzato con la strana coppia Squinzi-Camusso (che ha accusato il premier […]

di Redazione - 24 Marzo 2014

Amministrative in Francia, la destra dilaga: trionfo di Marine Le Pen in tutto il Paese, disfatta per Hollande

L’onda blu di Marine Le Pen sommerge la Francia, ancora prima delle europee alle quali la destra nazionalista viene data addirittura come probabile primo partito. Il Fronte nazionale dilaga nel sud, conquista il primo posto in città impreviste. Per la sinistra di Francois Hollande, che temeva di essere “punita” dagli elettori, la disfatta è totale, a […]

di Desiree Ragazzi - 24 Marzo 2014

Shock in Cina: migliaia di cattolici in piazza per il funerale del vescovo “clandestino”

Shock in Cina: migliaia di cattolici in piazza per il funerale del vescovo “clandestino”

Solo la fede, in un paese come la Cina, in cui la comunità di credenti è obbligatoriamente spaccata in due realtà ecclesiastiche – una Chiesa cattolica controllata dal governo, che rifiuta l’autorità del Vaticano; e una cosiddetta “sotterranea”, vicina al Pontefice – può indurre un vescovo a condurre un’intera esistenza da eretico rispetto l’ortodossia comunista.

di Priscilla Del Ninno - 22 Marzo 2014

Non solo Barbara o Marina: Forza Italia pensa a come riorganizzarsi

Non solo Barbara o Marina: Forza Italia pensa a come riorganizzarsi

La successione familiare, il potere d’influenza della fidanzata, le preoccupazioni dei “pretoriani”, gli umori delle “bande” avverse. Quello che sta accadendo all’interno di Forza Italia, in vista della possibilità che i domiciliare tengano Silvio Berlusconi fuori dalla competizione elettorale, finisce ridotto dalle cronache politiche a una questione di “corte”. In realtà, al netto del gossip, […]

di Annamaria - 22 Marzo 2014

Il fattore B per la sinistra oggi è Berlinguer, il santino che “cura” ferite, divisioni e contraddizioni

Il fattore B per la sinistra oggi è Berlinguer, il santino che “cura” ferite, divisioni e contraddizioni

Il fattore B per la sinistra, in queste ore, in questi giorni, non è più Berlusconi ma Berlinguer. Il leader rimpianto, il leader senza eredi, il leader del comunismo “gentile”. Berlinguer che è “vivo in noi” (Pippo Baudo), Berlinguer “meravigliosamente inattuale” (Fausto Bertinotti), Berlinguer che saluta come colleghi anche i deputati missini (Gianfranco Fini), Berlinguer […]

di Annalisa - 22 Marzo 2014

Cristicchi pronto al bis: dopo l’esodo istriano pensa di mettere in scena “Canale Mussolini”

Cristicchi pronto al bis: dopo l’esodo istriano pensa di mettere in scena “Canale Mussolini”

Il suo “Magazzino 18”, monologo sull’esodo del popolo istriano, ha avuto un successo clamoroso: oltre cento le repliche già in calendario per l’anno prossimo. Così Simone Cristicchi si sente incoraggiato al gran salto: dalle canzoni al “musical civile”, dall’esperienza di cantautore al teatro di rottura. E deve avere maturato questa convinzione anche scontrandosi con l’ottusità […]

di Renato Berio - 22 Marzo 2014

Elezioni europee, la sinistra di nuovo ossessionata da Berlusconi. Ma non lo davano per finito?

Elezioni europee, la sinistra di nuovo ossessionata da Berlusconi. Ma non lo davano per finito?

Messo in ginocchio dalla magistratura, cacciato dal Senato con i voti  vendicativi della sinistra, cancellato dalle liste elettorali, dato per finito dagli opinionisti, sbeffeggiato dai comici, costretto a togliersi la medaglia di Cavaliere: i brindisi sulla fine politica di Berlusconi si sono sprecati, è  dai giorni del “golpe istituzionale” che portò Monti a Palazzo Chigi […]

di Francesco Signoretta - 21 Marzo 2014

Senza “un” Berlusconi in campo, Forza Italia affidi il risultato elettorale alla competizione tra i candidati

Senza “un” Berlusconi in campo, Forza Italia affidi il risultato elettorale alla competizione tra i candidati

Meno male che Pier Silvio c’è. E soprattutto meno male che abbia gentilmente, ma decisamente, declinato l’invito a candidarsi in Forza Italia con la prospettiva scontata di diventarne leader per via dinastica. Così è toccato a lui ricordare quel che molti che gli ronzano intorno in questi giorni difficili dovrebbero ben sapere e cioè che […]

di Mario Landolfi - 21 Marzo 2014