CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Innalzata la protezione per il Papa: la minaccia arriva dai droni dell’Isis

Innalzata la protezione per il Papa: la minaccia arriva dai droni dell’Isis

Un attentato spettacolare a San Pietro contro Papa Francesco attraverso l’uso di droni. Lo scenario apocalittico non è frutto della fantasia di Dan Brown, ma un inquietante retroscena riportato dal Corriere della Sera, che ha preso sul serio la minaccia, tanto da dedicare le prime due pagine alle indiscrezioni trapelate in queste ore.  Il portavoce vaticano minimizza: […]

di Laura Ferrari - 20 Novembre 2014

La Meloni sui marò: «La dignità italiana calpestata da governi di eunuchi»

La Meloni sui marò: «La dignità italiana calpestata da governi di eunuchi»

Nella vicenda dei due marò, da oltre due anni trattenuti illegalmente in India, «c’è stato un significativo cambio di passo rispetto al passato e entrambi i governi, Roma e New Delhi, vogliono superare il caso positivamente. Il dialogo rispettoso è la strada da seguire». La sconcertante dichiarazione è del neoministro degli Esteri Paolo Gentiloni. Sconcertante perché a tutt’oggi Salvatore […]

di Sandro Forte - 20 Novembre 2014

10 euro al mese per abitare a Villa Ada: la mappa dell’abusivismo a Roma

10 euro al mese per abitare a Villa Ada: la mappa dell’abusivismo a Roma

Chi pensava che la guerra delle occupazioni abusive riguardasse solo anonimi palazzoni popolari disseminati qua e là nelle lande periferiche delle diverse città del Bel Paese sarà costretto a ricredersi. La mappa dell’ennesimo scandalo legato agli insediamenti illeciti porta, infatti, ai luoghi più suggestivi della capitale: ai suoi giardini storici. O meglio, alle dimore dei […]

di Ginevra Sorrentino - 20 Novembre 2014

Una manifestazione contro il sindaco di Roma Ignazio Marino

Il sindaco Marino bocciato dal 91 per cento dei commercianti romani

A Roma non smette di piovere sull’amministrazione capitolina: il 78,4 delle imprese del Tridente hanno dato un giudizio molto negativo del sindaco Ignazio Marino, percentuale che sale al 94,8% per le imprese che insistono in zone diverse dal Tridente. Emerge da una indagine di Confcommercio di Roma condotta da Format Research, svolta tra il 6 […]

di Domenico Bruni - 20 Novembre 2014

Anche i magistrati saranno responsabili del loro operato: sì del Senato

Anche i magistrati saranno responsabili del loro operato: sì del Senato

Via libera dell’Aula del Senato al ddl sulla responsabilità civile dei magistrati. Il provvedimento è stato approvato con 150 voti favorevoli, 51 contrari e 26 astenuti. Il testo è passato ora alla Camera per il varo definitivo. Insomma, al grido di «chi sbaglia paga», la politica italiana pare si sia voluta incamminare sulla strada della […]

di Tano Canino - 20 Novembre 2014

Sentenza Eternit, il Parlamento subito al lavoro sulla prescrizione

Sentenza Eternit, il Parlamento subito al lavoro sulla prescrizione

L’oggetto del processo Eternit svoltosi mercoledì in Cassazione «era esclusivamente l’esistenza o meno del disastro ambientale, la cui sussistenza è stata affermata dalla Corte che ha dovuto, però, prendere atto dell’avvenuta prescrizione del reato», avvenuta nel 1986 con la chiusura degli stabilimenti. Lo sottolinea una nota dell’ufficio stampa della Suprema Corte. La nota ribadisce che il […]

di Guido Liberati - 20 Novembre 2014

Meloni: «Salvini leader del centrodestra? Decidano le primarie»

Meloni: «Salvini leader del centrodestra? Decidano le primarie»

«Credo molto nelle primarie. Matteo è sicuramente una persona capace, ma ho sempre lavorato per chiedere che il centrodestra affrontasse la sfida della partecipazione». Lo ha detto a Crotone la presidente di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, Giorgia Meloni, circa la possibilità di una leadership di Matteo Salvini per il centrodestra. «Quella di calare la gente dall’alto – ha aggiunto – è una cosa […]

di Ugo Brutti - 20 Novembre 2014

Più di un italiano su due insoddisfatto della propria condizione economica

Più di un italiano su due insoddisfatto della propria condizione economica

In Italia più di un cittadino su due si dichiara insoddisfatto della propria situazione economica. E’ l’immagine di un Paese sofferente, che fatica e arranca, strozzato da una crisi economica che non accenna a diminuire, e deluso dalla politica , che non ha fatto abbastanza per sostenere il benessere dei propri cittadini. E’ l’immagine amara […]

di Mauro Achille - 20 Novembre 2014

La presentazione del protocollo sulla sclerosi multipla da parte di De Silvestri

Sclerosi multipla, ora c’è una speranza: e viene dall’Italia

La sclerosi multipla è una di quelle malattie che fanno dubitare dell’esistenza di Dio, per parafrasare il professor Veronesi. Si tratta di una delle patologie più feroci della nostra epoca, e per la quale, a oggi, non esiste alcuna cura. La malattia colpisce le cellule nervose impedendo la comunicazione tra cervello e midollo spinale. In […]

di Antonio Pannullo - 20 Novembre 2014

Sondaggi, cala la fiducia nei ministri: ecco il giudizio degli italiani

Sondaggi, cala la fiducia nei ministri: ecco il giudizio degli italiani

Il decisionismo di Renzi e del suo esecutivo? Decisamente non convince più tanto gli elettori. A confermarlo, con la veridicità implacabile della matematica percentuale applicata alle indagini sondaggistiche, è un report realizzato da Datamedia per Il Tempo che, dalle intenzioni di voto degli italiani, alla fiducia nell’ensemble di Palazzo Chigi, ha rivelato un crollo verticale […]

di Priscilla Del Ninno - 20 Novembre 2014

Caso Di Stefano: la “tangentopoli rossa” diventa hard

Caso Di Stefano: la “tangentopoli rossa” diventa hard

La maxitangente rossa si tinge di hard. Festini a base di alcol, belle donne e modelle che avvenivano in una cascina di Grottaferrata aggravano la posizione del deputato Pd, Marco Di Stefano, indagato per una presunta tangente di un milione e 800 mila euro, quando era assessore al Demanio del governatore Marrazzo. A rivelare il risvolto a […]

di Guglielmo Federici - 20 Novembre 2014

Messaggio all’Italia: Atene si ribella e dice no ai diktat della Troika

Messaggio all’Italia: Atene si ribella e dice no ai diktat della Troika

C’è chi dice no. E non è solo Vasco. Perché oggi c’è, finalmente, chi dice no all’Europa matrigna. A quest’Europa disegnata dai burocrati e benedetta dalla Troika. È la piccola Grecia che si ribella. È questa culla della civiltà che, dopo aver subito la devastante azione dei funzionari inviati da Fondo monetario internazionale, Unione Europea e […]

di Gioacchino Rossello - 20 Novembre 2014

Siamo tutti spiati! Nel 2013 spesi 215 milioni in intercettazioni

Siamo tutti spiati! Nel 2013 spesi 215 milioni in intercettazioni

Oltre duecento milioni di euro spesi per le intercettazioni, 141mila utenze intercettate:: il che, tradotto in numeri, significa alcuni milioni di italiani spiati nell’anno appena passato. Sono i numeri forniti dal viceministro della Giustizia Enrico Costa, nel corso di un intervento all’Istituto di formazione della Polizia Penitenziaria “Giovanni Falcone” di Roma. «Nel 2013 – ha […]

di Carlo Marini - 20 Novembre 2014

Polizia di confine americana in Texas

Obama sconfitto sfida il Senato e punta ai voti degli immigrati

Tra Barack Obama e i repubblicani prosegue lo scontro. A due settimane dalla schiacciante vittoria della destra alle elezioni di midterm, il Senato ha bloccato l’attesissima riforma della Nsa, fortemente voluta dalla Casa Bianca e dai big della Silicon Valley, dopo il terremoto provocato dal Datagate. Pronta la risposta del presidente americano, che ha deciso di […]

di Giovanni Trotta - 20 Novembre 2014

Il premier perde altri tre pezzi: al Senato ora la maggioranza vacilla

Il premier perde altri tre pezzi: al Senato ora la maggioranza vacilla

Si assottiglia la maggioranza al Senato. Non è proprio uno smottamento, ma certo il neo gruppo Gal-Popolari per l’Italia dei senatori Mario Mauro, Angela D’Onghia e Tito Di Maggio crea più di qualche fibrillazione per Matteo Renzi e mina la stabilità del governo. L’uscita dei tre parlamentari dal gruppo “Per l’Italia” non appare irrilevante. Intanto, […]

di Alberto Fraglia - 20 Novembre 2014

Salvini accusa: i centri per immigrati? Un affarone per chi li gestisce

Salvini accusa: i centri per immigrati? Un affarone per chi li gestisce

«I centri di accoglienza per immigrati per qualcuno rappresentano un business. La responsabilità del degrado cittadino è del sindaco Ignazio Marino, che è una calamità naturale. La Lega potrebbe presentare un candidato alle prossime elezioni comunali di Roma». Sono le dichiarazioni di Matteo Salvini, segretario della Lega Nord, intervenuto ai microfoni della trasmissione “Ecg Regione Lazio”, su Radio Cusano Campus, emittente dell’università Niccolò […]

di Valerio Pugi - 20 Novembre 2014

Un’altra furbata: i nomadi rubano? Tutta colpa degli italiani

Un’altra furbata: i nomadi rubano? Tutta colpa degli italiani

Sbagliano tutti tranne i rom. Sono tutti razzisti tranne i rom. Dopo le proteste di piazza, le trasmissioni tv, gli articoli sui giornali, riprende il tam-tam per capovolgere la situazione. La tesi scelta dalla sinistra è che non sono fette consistenti dei nomadi a provocare tensione sociale con furti e aggressioni ma gli altri (e cioè […]

di Gabriele Farro - 20 Novembre 2014

Gasparri denuncia: sul vilipendio il Pd svicola per incastrare Storace

Gasparri denuncia: sul vilipendio il Pd svicola per incastrare Storace

Il Pd sta facendo «continuo ostruzionismo» contro la modifica del reato di vilipendio. A parole dicono sì, ma di fatto affossano ogni tentativo di riforma. Il motivo è semplice ed è tutto politico, essendo Francesco Storace sotto processo per aver “vilipeso”, secondo l’accusa, il capo dello Stato. Il sospetto, anzi più di un sospetto, è venuto a […]

di Aldo Di Lello - 20 Novembre 2014

Processo Eternit, nuovo scandalo della giustizia: si va verso la prescrizione

Processo Eternit, nuovo scandalo della giustizia: si va verso la prescrizione

Prescritto. E, quindi, da annullare. E’ la clamorosa e inattesa conclusione alla quale giunge il sostituto procuratore della Cassazione Francesco Iacoviello che, nel corso della sua arringa all’udienza nell’aula magna della Cassazione sul maxi-processo Eternit per disastro ambientale e sulle morti per amianto che hanno devastato intere comunità, ha chiesto di dichiarare prescritto il processo e, di conseguenza, di annullare la […]

di Roberto Frulli - 19 Novembre 2014

La Rai si ribella a Renzi: sì al ricorso contro i tagli del governo

La Rai si ribella a Renzi: sì al ricorso contro i tagli del governo

La Rai si ribella a Renzi. Il cda ha infatti dato il via libera  all’ordine del giorno presentato da Antonio Verro che impegna il consiglio sul ricorso contro il taglio di 150 milioni voluto dal presidente del Consiglio. Contrari all’odg Luisa Todini (che si è dimessa) e Antonio Pilati. A favore gli altri sei membri […]

di Corrado Vitale - 19 Novembre 2014

Immigrazione, ci invadono anche i minori “non accompagnati”

Immigrazione, ci invadono anche i minori “non accompagnati”

Provengono soprattutto dall’Egitto i minori non accompagnati arrivati in Italia dal 2013 ad oggi. Un primato che viene confermato anche nella Capitale. Dal 2013 ed a seguito degli avvenimenti della “primavera araba”, infatti i minori egiziani sono il gruppo nazionale maggiormente presente in Italia e nei Centri di Pronta Accoglienza della Caritas di Roma. Oltre […]

di Monica Pucci - 19 Novembre 2014

Sanitopoli rossa: condannata la Lorenzetti, ex “cocca” di D’Alema

Sanitopoli rossa: condannata la Lorenzetti, ex “cocca” di D’Alema

L’ex-presidente della Regione Umbria, Maria Rita Lorenzetti è stata condannata  a otto mesi di reclusione dal Tribunale di Perugia con l’accusa di falso ideologico, in relazione a una delibera di Giunta del marzo 2010 che autorizzava alcune Asl ad assumere personale. Assolta invece «perché il fatto non sussiste» dal reato di abuso, contestato all’assunzione presso l’Asl di […]

di Paolo Lami - 19 Novembre 2014

Addio a Filippo, fratello del martire di destra Carlo Falvella

Addio a Filippo, fratello del martire di destra Carlo Falvella

Lutto nel mondo della destra. All’età di 59 anni è morto Filippo Falvella, fratello di Carlo, il militante diciannovenne del Fuan di Salerno ucciso a coltellate nel 1972 da un estremista di sinistra, l‘anarchico Giovanni Marini,  che era spalleggiato da altri due facinorosi. Quell’omicidio efferato suscitò grande sdegno ed enorme  impressione nel mondo della destra italiana, consegnando la […]

di Aldo Di Lello - 19 Novembre 2014

Le nuove auto della polizia sono hi-tech e col tricolore. Ecco la foto-gallery

Le nuove auto della polizia sono hi-tech e col tricolore. Ecco la foto-gallery

Un tricolore sulla fiancata, ad interrompere il tradizionale bianco e azzurro: è la nuova livrea delle auto della polizia, che è stata presentata oggi alla Scuola superiore di polizia a Roma. La nuova veste sarà adottata inizialmente su 198 vetture che saranno destinate ai reparti prevenzione crimine – che avranno anche un nuovo logo – di […]

di Redazione - 19 Novembre 2014

Consigli a genitori e ragazzi per una navigazione sicura sul web

Consigli a genitori e ragazzi per una navigazione sicura sul web

Parlare con i propri figli di sicurezza e tecnologia per far capire loro che internet «non è un mondo virtuale ma parte della vita reale». Chiedergli consigli per navigare «per capire come si comportano sul web e renderli consapevoli di eventuali pericoli». Sono alcuni dei consigli per i genitori contenuti nel Vademecum elaborato dalla Società Italiana […]

di Redazione - 19 Novembre 2014

2013 anno nero per i femminicidi. Il Sud toglie il triste primato al Nord

2013 anno nero per i femminicidi. Il Sud toglie il triste primato al Nord

Con 179 donne uccise, il 14% in più rispetto all’anno precedente, il 2013 è stato l’anno nero per i femminicidi. A rivelarlo è l’Eures, nel secondo rapporto sugli omicidi volontari in Italia in cui le vittime sono donne. Nel computo rientrano anche le 28 donne uccise dalla criminalità, in particolare anziane vittime di rapine. Ma per la maggior […]

di Redazione - 19 Novembre 2014

Il grande ritorno di Gentile, il filosofo di cui non si può fare a meno

Il grande ritorno di Gentile, il filosofo di cui non si può fare a meno

Il pensiero filosofico di Giovanni Gentile può aiutarci a decrittare il presente e a dare senso al futuro? Quali sono le coordinate entro cui far convivere “realismo” e “idealismo”, le ragioni della tecnica e quelle delle idee? Esistono tratti comuni tra opzioni apparentemente così distanti? Non sono domande semplici né inattuali. A riproporcele, con la […]

di Silvano Moffa - 19 Novembre 2014

Capone, segretario Ugl: senza la politica industriale l’Italia non riparte

Capone, segretario Ugl: senza la politica industriale l’Italia non riparte

La conferma è arrivata stamattina: anche l’Ugl ha proclamato lo sciopero generale, perché «mai come in questo momento storico il mondo del lavoro è sotto attacco». A spiegarlo è il segretario generale Paolo Capone, in una mattinata di telefonate e confronto con i segretari di categoria per capire se spostare, come Cgil, Cisl e Uil, […]

di Viola Longo - 19 Novembre 2014

Salvini contro Alfano: mai alleati con il ministro dell’invasione (Video)

Salvini contro Alfano: mai alleati con il ministro dell’invasione (Video)

“Alfano ha fatto la scelta di essere il ministro dell’invasione al servizio di Renzi. In qualunque coalizione ci dovesse essere lui non ci saranno Salvini e la Lega”. Lo dice Matteo Salvini, segretario della Lega Nord, in una video intervista a Secolo.tv. Molto importante anche l’esito del voto regionale di domenica in Emilia Romagna. A Salvini […]

di Redazione - 19 Novembre 2014

Mambro e Fioravanti condannati a risarcire oltre 2 miliardi allo Stato

Mambro e Fioravanti condannati a risarcire oltre 2 miliardi allo Stato

A trentaquattro anni da quel terribile 2 agosto del 1980 si torna a parlare della strage della stazione di Bologna. Valerio Giuseppe Fioravanti e Francesca Mambro, ex Nar condannati definitivamente per quella strage ma che sempre hanno dichiarato la loro innocenza per quell’eccidio, sono stati condannati dal tribunale civile a risarcire danni per due miliardi, 134 […]

di Giorgia Castelli - 19 Novembre 2014

Contro la piena del Po in processione col Crocifisso di don Camillo

Contro la piena del Po in processione col Crocifisso di don Camillo

Come nel film di Don Camillo e Peppone, tratto dai romanzi di Giovanni Guareschi, il parroco di Brescello (Reggio Emilia), don Evandro Gherardi ha portato il ‘Cristo parlante’, reso celebre dalle pellicole in cui don Camillo si rivolgeva al Crocifisso per sfogarsi, in processione fino alle rive del fiume Po. Un modo “per pregare per […]

di Redazione - 19 Novembre 2014

Guccini: la sinistra cambia in fretta, e io non ci capisco più nulla

Guccini: la sinistra cambia in fretta, e io non ci capisco più nulla

«Come diceva Shakespeare, Much ado about nothing: molto rumore per nulla». Francesco Guccini, intervistato da Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera, ha minimizzato sulla sua scelta di votare il candidato di Sel (Sinistra ecologia e libertà) alle elezioni regionali in Emilia Romagna. Un annuncio che ha agitato le acque del Partito democratico perché interpretato come un voltafaccia nei […]

di Giovanna Taormina - 19 Novembre 2014

Buttafuoco: le periferie invivibili? Le hanno costruite i comunisti

Buttafuoco: le periferie invivibili? Le hanno costruite i comunisti

Le periferie esplodono perché prive di bellezza, di armonia. L’aggressività si indirizza contro il “nemico” di turno perché la qualità della vita in certi non-luoghi deperisce: la colpa è di chi ha costruito palazzoni-alveare come Corviale o residenze come lo Zen di Palermo ispirandosi all’architettura collettivista di sinistra. Lo sottolinea lo scrittore Pietrangelo Buttafuoco in […]

di Francesco Severini - 19 Novembre 2014

Oltre 200 ragazze schiave di Boko Haram. Perché nessuno ne parla più?

Oltre 200 ragazze schiave di Boko Haram. Perché nessuno ne parla più?

Quasi non se ne parla più delle ragazze di Chibok, che ad aprile furono rapite da Boko Haram, mentre erano a scuola. Eppure, 219 sono ancora nelle mani dei miliziani. Le ultime notizie su di loro arrivate in Italia risalgono all’inizio di questo mese, quando i terroristi hanno diffuso un video in cui dicevano di averle […]

di Annamaria - 19 Novembre 2014