CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

sergio povia

«Pilotò appalti per soldi»: arrestato il sindaco Pd di Gioia del Colle

Avrebbero pilotato una gara per la costruzione di case popolari in cambio della promessa di una tangente di 100mila euro. Per questo la procura di Bari ha ordinato l’arresto in carcere del sindaco di Gioia del Colle, Sergio Povia del Pd, dell’ex vicesindaco Francesco Paolo Ventaglini e dell’imprenditore gioiese Antonio Posa. Inoltre, altre sei persone, tra funzionari comunali […]

di Anna Clemente - 5 Febbraio 2015

isis iraq

Iraq, rapporto choc: «Bambini crocifissi e violentati dall’Isis»

In Iraq l’Isis uccide, tortura e violenta sistematicamente bambini e famiglie di gruppi minoritari. È quanto emerge da un rapporto dell’Onu pubblicato a Ginevra. I bambini, riporta il documento, in molti casi vengono anche «crocifissi», «decapitati» e «sepolti vivi». L’appello Onu al governo iracheno Il comitato delle Nazioni Unite sui diritti dei bambini lancia un […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

Ostellino dà la sveglia al Centrodestra: ripartire da zero o sarà troppo tardi

Ostellino dà la sveglia al Centrodestra: ripartire da zero o sarà troppo tardi

Patto sì, patto no. Emorragia di consensi, rivalità interne, riposizionamenti giornalieri: ce la farà il centrodestra diviso a risalire la china di una stagione disarmante? Se lo chiede Piero Ostellino dalle colonne de Il Giornale a partire dall’analisi delle reazioni scomposte seguite “alla designazione unilaterale e all’elezione a presidente della Repubblica di Sergio Mattarella guidata […]

di Elsa Corsini - 5 Febbraio 2015

serracchiani

Il Pd verso nuove alleanze? Serracchiani: «Non escludo nuovi appoggi»

Ostenta sicurezza Debora Serracchiani: «Noi rimaniamo fermi sulla nostra strada e vogliamo portare a termine le riforme. I numeri ci sono e andremo avanti». La rassicurazione è arrivata durante La Telefonata di Maurizio Belpietro, durante la quale ha chiarito anche i motivi di tanta tranquillità, nonostante la rottura del patto del Nazareno: il Pd si prepara […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

La svolta di Tosi: registro per le coppie di fatto. Ma Salvini non sa nulla

La svolta di Tosi: registro per le coppie di fatto. Ma Salvini non sa nulla

Flavio Tosi apre alle coppie di fatto. Verona sarà la prima città guidata dal centrodestra a varare un registro per le unioni civili. La svolta viene presentata a piena pagina dal Corriere della Sera come una novità che sta procurando nervosismo nella Lega. A quanto pare il leader Matteo Salvini non ne era a conoscenza. Lo sfogo rassegnato […]

di Mauro Achille - 5 Febbraio 2015

Isis: la Giordania non esclude un intervento di terra con truppe speciali

Isis: la Giordania non esclude un intervento di terra con truppe speciali

La Giordania potrebbe intervenire con truppe speciali di terra contro l’Isis. È quanto riporta il giornale panarabo Asharq al Awsat, citando una fonte governativa anonima. «Non è escluso», avrebbe detto il funzionario. In precedenza, su un account Twitter riconducibile ai Peshmerga curdi era apparso un post su un bombardamento giordano contro postazioni del Califfato a Mosul, nel quale sarebbero rimasti uccisi […]

di Viola Longo - 5 Febbraio 2015

Belpietro a Renzi: parli come un bullo di periferia, non stai sereno…

Belpietro a Renzi: parli come un bullo di periferia, non stai sereno…

Troppa energia sospetta, potrebbe nuocere. Troppa tracotanza potrebbe essere fatale. “Da quando Matteo Renzi è riuscito a imporre il suo candidato al Colle non c’è più niente che lo tenga. Il nostro presidente del Consiglio viaggia a qualche metro da terra, convinto che dopo aver spianato l’opposizione interna ed esterna, presto camminerà sulle acque e […]

di Alessandra Danieli - 5 Febbraio 2015

Gasparri: l’accordo non c’è più. Ora Renzi e Boschi abbassino le penne

Gasparri: l’accordo non c’è più. Ora Renzi e Boschi abbassino le penne

Il Patto è morto, evviva il Patto. Maurizio Gasparri, vicepresidente del Senato di Forza Italia, un passato nel Msi e in An, non aspettava altro.  Ora che l’intesa maldigerita tra Berlusconi e Renzi è arrivata a un binario morto, può rivendicare di averlo sempre detto. Dalle ceneri di quell’accordo – scrive il senatore azzurro  su […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

Apre Eataly dove c’era McDonald’s. Porchetta al posto del Big Mac

Apre Eataly dove c’era McDonald’s. Porchetta al posto del Big Mac

Eataly prende il posto di McDonald’s. Succede a Roma, dove la creatura di Oscar Farinetti va a occupare i locali di piazza della Repubblica che furono del fast food. La nuova apertura è attesa entro l’anno, ma si punta a settembre anche per non perdere la coincidenza con l’Expo di Milano, dedicato al tema del cibo. La crisi di McDonald’s […]

di Valeria Gelsi - 5 Febbraio 2015

Renzi a un bivio: caduto il Patto, anche le riforme sono a rischio

Renzi a un bivio: caduto il Patto, anche le riforme sono a rischio

Una volta c’erano le “convergenze parallele”. Al tempo di Moro, e del gioco ad incastro per mettere in piedi governi retti da maggioranze disomogenee. Oggi gli interessi in campo convergono, anche se gli scopi dei giocatori sono diversi. È il succo del ragionamento di Antonio Polito sul Corriere. Il patto del Nazareno era qualcosa di più che un accordo tecnico […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

Effetto Bce: crolla la borsa di Atene, avvio negativo a Milano

Effetto Bce: crolla la borsa di Atene, avvio negativo a Milano

Crolla, in avvio di seduta, la Borsa di Atene dopo la decisione della Bce di bloccare i rifinanziamenti ordinari alle banche greche. L’indice generale Ase scende del 9% a 771,4 punti. A picco i titoli delle banche. EFEDJ Piraeus cede il 26%, Alpha il 19% e Eurobank il 16%. Ripercussioni si sono registrate anche sulle […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

Il gastronomo Paolo Marchi: pizza e strudel le mie identità golose

Il gastronomo Paolo Marchi: pizza e strudel le mie identità golose

È in libreria con XXL – 50 Piatti che hanno allargato la mia vita (Mondadori Electa, pp.192, euro 16,99). È Paolo Marchi, uno dei più noti “gastronauti” italiani, per anni colonna del Giornale ed approdato alla critica del cibo e del vino per passione viscerale. Il suo libro racconta 50 piatti che lo hanno toccato […]

di Alberto Pezzini - 5 Febbraio 2015

Brunetta: addio patto. Tutta colpa di quello “sbruffone” di Renzi

Brunetta: addio patto. Tutta colpa di quello “sbruffone” di Renzi

“Noi anarchici e monarchici, faremo un’opposizione responsabile”. Intervistato da Repubblica, Renato Brunetta torna a mettere i paletti della sempre più incerta collaborazione azzurra con il governo sul cammino delle riforme. Niente più sconti, fa capire il capogruppo forzista al Senato, niente atti di fedeltà a priori. L’intesa sulle riforme tra il Cavaliere e Renzi, infatti, aveva nel […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

Fini: la destra va rifondata ricordando l’esperienza di An

Fini: la destra va rifondata ricordando l’esperienza di An

La crisi della destra, la sua scomparsa dallo scenario politico come soggetto politico unitario, la desolante condizione del centrodestra, emersa nettamente nell’elezione di Sergio Matterella al Quirinale, la mancanza di una alternativa al Pd, muovono Gianfranco Fini a dire la sua in un articolo pubblicato dal Corriere della Sera. La scomparsa della destra “Al di là delle […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

Condonare il debito greco è una trappola che la Bce non può accettare

Condonare il debito greco è una trappola che la Bce non può accettare

La decisione della Bce di sospendere il finanziamento diretto alle banche greche dimostra che Francoforte e’ ben coscia dei rischi che stiamo correndo.  Francesco Giavazzi , sul Corriere della Sera, raffredda gli entusiasmi che hanno accompagnato l’avvento del nuovo governo di Atene e denuncia “la trappola” in cui si potrebbe cadere ove si accettassero le […]

di Alberto Fraglia - 5 Febbraio 2015

I quotidiani del 5 febbraio visti da destra: dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 5 febbraio visti da destra: dieci articoli da non perdere

Le fibrillazioni nell’area di centrodestra continuano a occupare le prime pagine della stampa nazionale insieme al “giallo” sulla tenuta del patto del Nazareno e alla partita a scacchi a distanza tra Renzi e Berlusconi. Riflettori puntanti anche sulla Grecia targata Tsipras. 1) Le invisibili  trame contro l’euro (Corriere della Sera pag.1) Per l’economista Francesco Giavazzi […]

di Romana Fabiani - 5 Febbraio 2015

Conchita Wurst a Sanremo. Non tutti gradiscono l’icona trans

Conchita Wurst a Sanremo. Non tutti gradiscono l’icona trans

Una «paraculata» che serve a fare «propaganda gender» al Festival di Sanremo. Il quotidiano La Croce, diretto da Mario Adinolfi, non usa giri di parole per commentare la partecipazione di Conchita Wurst al Festival e avverte la Rai: «Se c’è il gender noi cambiamo canale». Carlo Conti mette le mani avanti Carlo Conti ha spiegato […]

di Annamaria - 5 Febbraio 2015

Sottomessi all’Islam? Houellebecq col suo romanzo interroga l’Europa

Sottomessi all’Islam? Houellebecq col suo romanzo interroga l’Europa

Scontri nelle strade di cui i media non parlano, un leader islamico che batte al ballottaggio per le presidenziali in Francia la candidata del  Front National, la vecchia classe politica incapace di tutelare la democrazia liberale, gli ebrei costretti a lasciare il paese per precauzione, la scuola pubblica ridotta a una sorta di madrassa. Su […]

di Annalisa - 5 Febbraio 2015

La Bundesbank minaccia Atene: «Se Tsipras non starà ai patti…»

La Bundesbank minaccia Atene: «Se Tsipras non starà ai patti…»

Non sarà alla fine un tour trionfale quello di Tsipras e Varoufakis nelle capitali dell’Ue. Se Draghi pressa i greci, la Bundesbank minaccia apertamente  Atene. «Se Atene non rispetterà le condizioni stabilite dai programmi di salvataggio – dice il numero uno della Bundesbank, Jens Weidmann – la Bce dovrà cancellare le condizioni speciali concesse alle banche greche […]

di Alberto Fraglia - 4 Febbraio 2015

La vendetta della Giordania: bombe su Mosul, uccisi molti membri dell’Isis

La vendetta della Giordania: bombe su Mosul, uccisi molti membri dell’Isis

La reazione del mondo arabo si fa sempre più dura, minuto dopo minuto, ora dopo ora. La barbara uccisione del pilota giordano prigioniero dell’Isis ha indignato il mondo, non è possibile tollerare, non è possibile restare con le mani in mano. La reazione più dura è arrivata da Amman. Il portavoce del governo ha annunciato che […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

Equitalia sbarca su twitter. E le battute si sprecano: ecco le più esilaranti…

Equitalia sbarca su twitter. E le battute si sprecano: ecco le più esilaranti…

Equitalia è come il diavolo: fa le pentole, ma non i coperchi. È sbarcata su twitter  per aprire un nuovo canale di dialogo con i contribuenti., ma questa è stata la reazione degli utenti: «Mamma che brutta  notizia», «Io vi seguo… ma voi non seguite me…».  Insomma, i  “naviganti” più che apprezzare il servizio sembrano apprezzare il nuovo […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

Calano per la prima volta le vendite mondiali di tablet

Calano per la prima volta le vendite mondiali di tablet

Anche gli “dèi” elettronici cominciano a perdere colpi. Per la prima volta da quando sono arrivati sul mercato nel 2010, i tablet subiscono un calo. Stando ai ricercatori di Canalys, nel quarto trimestre le vendite mondiali sono scese del 12% su base annua a 67 milioni di unità. Le vendite di iPad sono diminuite del […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

Alfano gongola: «Noi ora determinanti per le riforme»

Alfano gongola: «Noi ora determinanti per le riforme»

Rottura del patto del Nazareno? Alfano ora gongola, anche se finge contrizione.  Ecco cosa dice il ministro dell’interno e leader dell’Ncd dice ai microfoni del Tg3:  «Per noi non è una buona notizia. Sarebbe stato meglio che (il patto del Nazareno nd.r.) durasse, pur non vedendoci protagonisti. Noi ci siamo per sostenere le riforme e fare cambiare il Paese, […]

di Mariano Folgori - 4 Febbraio 2015

Nella Cina rossa è Internet l’ultima frontiera della censura comunista

Nella Cina rossa è Internet l’ultima frontiera della censura comunista

La Cina rossa abbatte su Internet l’ultima scure della censura comunista: e la piattaforma digitale, ridimensionata e resa decisamente meno appetibile da Pechino, costringe gli internauti del “Celeste Impero” a una ritirata globale. L’ultimo provvedimento riguarda blog, micro blog e le chat room, per i quali viene richiesto, d’ora in avanti, che l’utente si registri con il suo […]

di Ginevra Sorrentino - 4 Febbraio 2015

Parroco novantenne rinviato a giudizio per circonvenzione d’incapace

Parroco novantenne rinviato a giudizio per circonvenzione d’incapace

L’Italia che non t’aspetti. E che non si augura nessuno: un sacerdote novantenne rinviato a giudizio per circonvenzione d’incapace.  Per aver cioè indotto un’anziana signora benestante a stilare un testamento olografo a favore della Chiesa, o meglio della Diocesi di Rimini. Difeso dall’avvocato Piero Venturi, l’anziano prete è comparso davanti al giudice per le udienze […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

Pino Daniele, è ancora il suo fragile cuore il motivo del contendere

Pino Daniele, è ancora il suo fragile cuore il motivo del contendere

Non accennano minimamente a placarsi le polemiche sulla morte di Pino Daniele. Anzi, se possibile, da quando se n’è andato si alimentano sempre di più, di ora in ora: e il gossip, che per la invincibile riservatezza del cantautore napoletano – capace di custodire più e meglio di altri illustri colleghi la sua privacy – è rimasto […]

di Bianca Conte - 4 Febbraio 2015

Fine di un mistero: nel 1959 Majorana era vivo e stava in Venezuela

Fine di un mistero: nel 1959 Majorana era vivo e stava in Venezuela

La notizia è clamorosa: Ettore Majorana, catanese, con Enrico Fermi ed Emilio Segrè uno dei geniali “ragazzi” di via Panisperna e  misteriosamente scomparso nel 1938, era ancora vivo nel periodo 1955-1959, e si trovava nella città venezuelana di Valencia. Lo ha accertato la procura di Roma indagando sulla scomparsa. Il fascicolo era stato aperto nel 2011. Ora la […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

Dieudonné si difende: «Non trattatemi come un terrorista»

Dieudonné si difende: «Non trattatemi come un terrorista»

Dieudonné non ci sta e prova a contrattaccare. «Certo che condanno gli attentati», ma «mi sono sentito escluso dalla grande marcia repubblican». Non trattatemi «come un terrorista»: il controverso comico è  alla sbarra al tribunale di Parigi con l’accusa di «apologia di terrorismo» dopo il suo incendiario messaggio su Facebook in cui diceva di sentirsi «Charlie Coulibaly» in seguito alle stragi jihadiste di […]

di Tito Flavi - 4 Febbraio 2015

Grecia, è “boom” di suicidi. Tutta colpa della crisi e della Troika che…

Grecia, è “boom” di suicidi. Tutta colpa della crisi e della Troika che…

L’altra faccia della Troika: una risoluzione che alla Grecia sta costando un prezzo davvero troppo alto da pagare, soprattutto in termini di sacrificio di vite umane. A conferma che la grave crisi economica e la recessione che dal 2008 attanagliano il Paese, stringendolo nella sua morsa fino a strangolarlo, incidendo pesantemente anche sulla salute mentale dei greci […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

Giorgia Meloni e i Forconi: «Porteremo le loro istanze in Parlamento»

Giorgia Meloni e i Forconi: «Porteremo le loro istanze in Parlamento»

Il malcontento è lo stesso, dalle Alpi alle isole: il movimento dei Forconi lo denuncia. Giorgia Meloni è pronta a mettersi a disposizione e a convogliarlo nella giusta direzione. E allora, dopo aver raccolto l’invito del numero uno del gruppo Mariano Ferro, la leader di Fratelli d’Italia-An ha preso parte all’incontro organizzato a Roma per presentare il nuovo […]

di Priscilla Del Ninno - 4 Febbraio 2015

Il Pd al Cavaliere: «Rotto il patto del Nazareno? Meglio così»

Il Pd al Cavaliere: «Rotto il patto del Nazareno? Meglio così»

Forza Italia “abiura” il patto del Nazareno nella speranza di ricompattarsi. Ad annunciarlo è Giovanni Toti, consigliere politico del Cavaliere nel corso della rubrica La telefonata su Canale 5. Ma è evidente che la qualifica del parlamentare e la tribuna scelta per mandare il messaggio stanno ad indicare che le sue parole («per noi il patto […]

di Giacomo Fabi - 4 Febbraio 2015

La speranza è che Sergio Mattarella faccia l’arbitro davvero

La speranza è che Sergio Mattarella faccia l’arbitro davvero

Cosicché, adesso è  tutto un incrociare di dita. E sperare. Sperare che quei quarantadue applausi per una mezz’ora scarsa di discorso abbiano effetto. Perché è un record ed è troppo, quello stabilito da Sergio Mattarella. Record per quel suo discorso di insediamento, scandito sillaba dopo sillaba con un accento così lieve che nessuno avrebbe detto essere […]

di Gioacchino Rossello - 4 Febbraio 2015

Niente azzeramento: Berlusconi respinge le dimissioni dei “big”

Niente azzeramento: Berlusconi respinge le dimissioni dei “big”

Raffaele Fitto invoca l’azzeramento del vertice di Forza Italia, Renato Brunetta ed altri big offrono le loro dimissioni dall’incarico a Silvio Berlusconi che, commosso, ringrazia «per l’atto di sensibilità che avete voluto dimostrare» e però le respinge. Non senza aver primo negativamente rimarcato la concomitanza della conferenza stampa di Fitto con la riunione del comitato di […]

di Lando Chiarini - 4 Febbraio 2015

Marino sconfessa il suo assessore: «Raccolta rifiuti ai nomadi? Non ora»

Marino sconfessa il suo assessore: «Raccolta rifiuti ai nomadi? Non ora»

«L’assessore Francesca Danese ha lanciato un’ipotesi per dare una opportunità di lavoro ai rom, ma io non credo che questa ipotesi possa in questo momento essere presa in considerazione, perché tutte le decisioni importanti la giunta le prende collegialmente. Anche questo è un metodo di lavoro diverso rispetto al passato». Arriva l’imbarazzato dietrofront del sindaco […]

di Guido Liberati - 4 Febbraio 2015

Blitz dei carabinieri contro il traffico di beni archeologici

Blitz dei carabinieri contro il traffico di beni archeologici

Maxi operazione dei carabinieri contro il traffico illecito di beni culturali. Il blitz – per cui al momento non si hanno notizie di arresti – ha visto impegnati sul campo oltre 450 uomini. L’intervento sul campo è partito all’alba e ha riguardato tutta Italia anche se, da quanto si è appreso da fonti investigative napoletane, i reperti sequestrati proverrebbero […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

Tsipras vuole un nuovo “piano-Marshall” per la Grecia

Tsipras vuole un nuovo “piano-Marshall” per la Grecia

Alexis Tsipas vuole convincere l’Europa, cioè la Germania, a ridare fiducia alla Grecia, anzi al suo nuovo governo deciso come non mai – almeno stando alle parole del neopremier – a rompere con i vizi e le brutte pratiche del passato. Dopo l’incontro con Matteo Renzi a Roma, molto enfatizzato dalla stampa ellenica, Tsipras ha […]

di Niccolo Silvestri - 4 Febbraio 2015

E adesso il Corriere si accorge che Putin non è un mostro

E adesso il Corriere si accorge che Putin non è un mostro

È un bene che anche il Corriere si sia accorto che Vladimir Putin non è il demonio. Perché finalmente si apre uno squarcio di verità nella cappa di conformismo che ha prodotto le sanzioni e il freddo nei rapporti con la Russia. E passi pure che il reportage sia stato  relegato a pagina 21, senza alcun […]

di Tano Canino - 4 Febbraio 2015