CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Altro che stare sereni: ecco la lista di amici e colleghi silurati da Renzi

Altro che stare sereni: ecco la lista di amici e colleghi silurati da Renzi

Il catalogo è questo, e lo stila uno dopo l’altro un articolo de il Giornale dove, nero su bianco, finiscono i ritratti professionali e le vicissitudini politiche dei “silurati e scontenti” finiti nel mirino di Matteo Renzi. Tutti sostenitori, amici o colleghi di partito, esortati dal premier a stare sereni nello stesso istante in cui venivano colpiti […]

di Giulia Melodia - 11 Febbraio 2015

Riforme, marcia indietro della Boldrini sui tempi: «Vi faccio parlare…»

Riforme, marcia indietro della Boldrini sui tempi: «Vi faccio parlare…»

La notte ha portato consiglio. All’indomani delle baruffa a Montecitorio sul timing parlamentare delle riforme costituzionali, Laura Boldrini fa marcia indietro e  “concede” all’opposizione tempi di parola aggiuntivi. Martedì, infatti, dopo la rottura del Patto del Nazareno, Forza Italia aveva fatto muro sul testo tornato in Aula, un’opposizione dura suggellata dalle dimisisioni del relatore di minoranza Francesco […]

di Romana Fabiani - 11 Febbraio 2015

Vergogna Sel: il ricordo delle foibe? Revanscismo nazionalista

Vergogna Sel: il ricordo delle foibe? Revanscismo nazionalista

Nel giorno del ricordo delle vittime delle Foibe Tiziano Rosati, consigliere comunale di Sel ad Orvieto, ha pubblicato su Facebook un post delirante nel quale si giudicano “indecorose” le iniziative  sulle Foibe perché “non riflettono la verità e le documentazioni storiche, bensì manifestano posizioni strumentali e storicamente prive di ogni fondamento tipiche del revanscismo nazionalista che […]

di Federico Morbegno - 11 Febbraio 2015

Berlusconi incontra la Meloni: prove tecniche di rifondazione

Berlusconi incontra la Meloni: prove tecniche di rifondazione

La bandiera sotto cui riunire il centrodestra è l’opposizione al governo Renzi, e alla deriva autoritaria intrapresa dalle fila governative democrat. E mentre in Aula – alle prese con la riforma costituzionale – espolode il dissenso e il malumore dei forzati del Parlamento in corsa contro il tempo e in sfida con la matematica dei […]

di Ginevra Sorrentino - 11 Febbraio 2015

Isis, arrestati due sospettati a Sydney. Gli Usa: non paghiamo riscatti

Isis, arrestati due sospettati a Sydney. Gli Usa: non paghiamo riscatti

 Due uomini sospettati di voler compiere attacchi terroristici con armi da taglio sono stati arrestati a Sydney, lo ha riferito la polizia australiana. Secondo alcuni media locali, i due intendevano agire in nome dell’Isis. L’Australia, infatti, anche di recente è stata teatro di un sequestro di ostaggi da parte di un immigrato iraniano. L’attacco, stando alle notizie […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

D’Anna (Gal) fa i nomi di chi passa con Renzi: ecco l’elenco

D’Anna (Gal) fa i nomi di chi passa con Renzi: ecco l’elenco

Il senatore Vincenzo D’Anna fa nomi e cognomi dei colleghi pronti a passare nella maggioranza di Matteo Renzi. “Sono gli eredi di Scilipoti“, dice a Fabrizio Roncone che lo ha intervistato per il Corriere della Sera. “Ma Scilipoti andava in soccorso del Cavaliere, e quindi era una sgualdrina”. Prima di fare i nomi l’esponente di Gal […]

di Valerio Pugi - 11 Febbraio 2015

Riforme nel “dopo Nazareno”: in Aula volano gli stracci. E i faldoni

Riforme nel “dopo Nazareno”: in Aula volano gli stracci. E i faldoni

Il dopo Nazareno entra nel vivo: e in risposta ai “forzati” delle riforme l’Aula replica con la ribellione e una raffica di emendamenti alla giornata dedica alla riforma costituzionale. Un articolo del Corriere della Sera rivisita e commenta i momenti di tensione – tanti – e le intemperanze degli onorevoli – che arrivano a far volare i faldoni […]

di Bianca Conte - 11 Febbraio 2015

Distensione Cina-Usa: Obama telefona al premier cinese Xi Jinping

Distensione Cina-Usa: Obama telefona al premier cinese Xi Jinping

Obama telefona al premier cinese. Distensione tra Usa e Cina. Il presidente americano Barack Obama e il leader cinese Xi Jinping hanno parlato al telefono per fare il punto sui progressi nelle relazioni tra i due Paesi, in vista del loro futuro incontro a Washington. Obama che ha telefonato al collega– informa una nota della Casa […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

Maxi-evasione fiscale: confiscati beni per quasi 3 milioni di euro

Maxi-evasione fiscale: confiscati beni per quasi 3 milioni di euro

Un capannone industriale, quattro appartamenti tra Roma, Crotone e Isola Capo Rizzuto e un terreno in provincia di Varese, per un valore complessivo di 2 milioni e 760 mila euro, sono stati sequestrati nelle scorse ore dal nucleo Polizia tributaria della Guardia di finanza di Crotone al rappresentante di una società di capitali, indagato per […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

Vicenza, il sindaco Pd si arrende alla Lega e stacca luce e acqua ai nomadi

Vicenza, il sindaco Pd si arrende alla Lega e stacca luce e acqua ai nomadi

Il Comune di Vicenza ha chiuso i rubinetti dell’acqua e staccato i contatori della luce ai rom. Gli abitanti dell’accampamento, rom e sinti, non potranno più usufruire dell’allacciamento alle reti idrica ed elettrica del Comune fino a quando non sottoscriveranno un regolare contratto. La decisione del Comune arriva al termine di un tavolo di trattative protrattosi per mesi: dopo che […]

di Sandro Forte - 11 Febbraio 2015

Immigrazione clandestina: sgominata banda di trafficanti

Immigrazione clandestina: sgominata banda di trafficanti

Sos immigrazione clandestina. Una rete criminale dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina di cittadini eritrei è stata sgominata dalla Polizia di Stato a Milano. Nelle scorse ore nel capoluogo lombardo, ma anche in altre province limitrofe, sono stati eseguiti  una serie di arresti che hanno colpito l’organizzazione che praticava anche il traffico di esseri umani. Il blitz […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

In mostra la “borsa segreta” di Armstrong quando sbarcò sulla Luna

In mostra la “borsa segreta” di Armstrong quando sbarcò sulla Luna

La videocamera che ha ripreso lo sbarco sulla luna nel 1969 sarà in mostra al National Air and Space Museum a Washington. L’oggetto era custodito da Neil Armstrong, l’astronauta che assieme a Buzz Aldrin fu il primo uomo a mettere piede sulla superficie lunare. Questo ed altri oggetti, tra cui dei cavi, torce e un’imbracatura, […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

Dresda ricorda le sue vittime a 70 anni dai bombardamenti anglo-americani

Dresda ricorda le sue vittime a 70 anni dai bombardamenti anglo-americani

Dresda 70 anni dopo. Le foto delle rovine della città sono ancora oggi fra i simboli più  devastanti della seconda guerra mondiale. Venerdì prossimo, 13 febbraio, in modo solenne, Dresda ricorderà 70 anni trascorsi dalla sua distruzione ad opera dei bombardieri anglo-americani, che martellarono la città fra il 13 e il 14 febbraio del 1945. […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

Alemanno attacca, ecco le prove: solo fango sul viaggio in Argentina

Alemanno attacca, ecco le prove: solo fango sul viaggio in Argentina

Una rogatoria internazionale per smontare la “bufala” dei fantomatici “quattro viaggi in Argentina (con tanto di valigie piene di contanti”) dell’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno nell’ambito dell’inchiesta sulla cosiddetta Mafia Capitale. A smentire i castello delle accuse è lui stesso sul suo profilo Fb, dove rende pubblica la documentazione relativa alle montature orchestrate. «Sono contento  […]

di Gabriele Alberti - 10 Febbraio 2015

Giorno del Ricordo: a Trieste l’incontro tra Fini e Violante

Giorno del Ricordo: a Trieste l’incontro tra Fini e Violante

In mattinata la cerimonia solenne al Monumento nazionale alla  Foiba di Basovizza, nel pomeriggio un confronto pubblico al Teatro Verdi di Trieste alla presenza di Gianfranco Fini e Luciano Violante, rispettivamente il proponente della legge che poi istituì il Giorno del Ricordo e l’allora presidente della Camera dei Deputati. Un incontro che avviene a 17 anni […]

di Antonella Ambrosioni - 10 Febbraio 2015

Israele, i giudici ebrei a favore dei palestinesi: demolire le case dei coloni

Israele, i giudici ebrei a favore dei palestinesi: demolire le case dei coloni

Una tenace battaglia legale intrapresa sei anni fa da agricoltori palestinesi del villaggio cisgiordano di Ein Yabrud (Ranmallah) si è conclus con la loro vittoria quanto tre giudici della Corte suprema di Gerusalemme hanno ordinato la demolizione di nove abitazioni costruite sulle loro terre private da coloni del vicino insediamento ebraico di Ofra. Lo ha riferito la […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

Obama conferma la morte di Kayla, la cooperante rapita dall’Isis

Obama conferma la morte di Kayla, la cooperante rapita dall’Isis

È stato Barack Obama a confermarlo: Kayla Jean Mueller, l’operatrice americana ostaggio dell’Isis, è morta davvero. La notizia era stata divulgata dagli stessi terroristi che avevano attribuito la colpa ai bombardamenti giordani, ma era rimasta senza riscontri. I jihadisti, quindi, hanno deciso di mostrare le prove alla famiglia, con una modalità che ne conferma la bestialità: […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

giorno del ricordo

Giorno del Ricordo, Mattarella: «Sana una ferita nella coscienza nazionale»

Il Giorno del Ricordo è una ricorrenza che «contribuisce a sanare una ferita profonda nella memoria e nella coscienza nazionale». A dirlo è stato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della cerimonia alla Sala della Regina della Camera, durante la quale ha premiato gli studenti delle scuole vincitrici del concorso “La Grande Guerra e le […]

di Valeria Gelsi - 10 Febbraio 2015

Bologna, sì alla benedizione nelle scuole ma non deve disturbare i laici

Bologna, sì alla benedizione nelle scuole ma non deve disturbare i laici

È polemica a Bologna per la richiesta delle parrocchie del centro storico di fare la benedizione pasquale in alcune scuole. Contro la decisione si erano schierati alcuni genitori ed alcuni insegnanti. Il consiglio di istituto ha deciso (con due voti contrari) di fare la benedizione pasquale in orario extrascolastico, a condizione che i bambini siano accompagnati […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

I “fittiani” contestano Brunetta: dov’è la linea dura di FI sulle riforme?

I “fittiani” contestano Brunetta: dov’è la linea dura di FI sulle riforme?

È ripresa a Montecitorio la maratona parlamentare. L’obiettivo fissato da Matteo Renzi è approvare entro sabato le modifiche costituzionali. Il testo, emendato in qualche parte rispetto a quello approvato dal Senato, dovrebbe ritornare a Palazzo Madama ed una volta ottenuto il “sì” dei senatori potrebbe – dopo un intervallo non inferiore a tre mesi, secondo […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

Diventa un caso politico lo scontro a “L’Arena” tra Giletti e Capanna

Diventa un caso politico lo scontro a “L’Arena” tra Giletti e Capanna

“Giletti? Un poveretto, un mentitore, un giornalista minus. Merita di essere assistito”. Dopo il feroce scontro a “L’Arena” con Giletti che getta in aria il libro di Capanna, reo di tenersi stretto il vitalizio parlamentare (circa 5mila euro al mese),  e Capanna che manda a quel paese il conduttore Rai affibiandogli l’epiteto di demagogo, strapagato […]

di Silvano Moffa - 10 Febbraio 2015

giorno del ricordo rampelli

Giorno del Ricordo, Rampelli: «Alla Camera atteggiamento desolante»

La necessità di chiedere un momento di riflessione. La coincidenza delle votazioni che hanno di fatto impedito ai deputati di partecipare alla cerimonia ufficiale. La generale sensazione che manchi il dovuto rispetto per quella tragedia. Intervenendo in aula, Fabio Rampelli ha svolto un intervento molto critico sul modo in cui alla Camera è stato celebrato il Giorno del Ricordo. Per il Giorno […]

di Valeria Gelsi - 10 Febbraio 2015

Napoli, l’ingegno partenopeo contro il degrado firmato De Magistris

Napoli, l’ingegno partenopeo contro il degrado firmato De Magistris

Degrado e abbandono oltre ogni immaginazione con cassonetti capovolti e sedie rotte per segnalare enormi buche sulla strada, una scena che getta nello sconforto quanti, turisti ma anche napoletani, vedono ciò che accade in Via Carbonara, in uno dei luoghi più caratteristici di Napoli, con la Chiesa di San Giovanni a Carbonara che conserva varie […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

strage di bologna

Strage di Bologna, il tribunale archivia la pista palestinese, ma non i dubbi

Cosa ci facevano due terroristi internazionali a Bologna la sera prima della strage del 2 agosto? È una delle tante domande su quell’attentato che resteranno senza risposta, dopo che il Tribunale di Bologna ha disposto l’archiviazione per le posizioni di Thomas Kram e Margot Christa Frohlich, i due indagati intorno ai quali ruotavano le indagini sulla […]

di Annamaria - 10 Febbraio 2015

Pena di morte, gli Usa sono pronti a sperimentare le camere a gas

Pena di morte, gli Usa sono pronti a sperimentare le camere a gas

La pena di morte torna a tenere banco negli Stati Uniti. di Barack Obama. E questa volta non perché si sia riacceso il dibattito sulla necessità o meno per i singoli Stati di conservarla nella propria legislazione, ma solo perché molti di essi stanno pensando di adottare un “piano B” nelle more della decisione della Corte Suprema […]

di Niccolo Silvestri - 10 Febbraio 2015

Strauss-Kahn, l’assalto delle Femen e l’amara verità delle prostitute

Strauss-Kahn, l’assalto delle Femen e l’amara verità delle prostitute

L’accoglienza non è stata delle migliori. Ad aspettarlo, fuori dall’aula, c’erano le terribili Femen. Che hanno assalito la lussuosa berlina nera sulla quale si trovava Dominique Strauss-Kahn arrivato, in quel momento, al Tribunale di Lille, nel nord della Francia, per il processo che lo vede imputato, per sfruttamento aggravato della prostituzione nel giro Hotel Carlton di […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

Un barcone carico i migranti nei pressi delle coste italiane

Immigrati, i “falsi buoni” provocano solo morti. Salvini attacca Alfano

Rapporti sempre più tesi tra Lega e Nuovo centrodestra. L’ultima tragedia del mare, con le nuove vittime di migranti nel Mediterraneo, spinge Salvini ad attaccare Alfano, la politica del governo e l’operazione Triton, ossia le nuove modalità con cui l’Europa intende gestire il fenomeno migratorio. Il leader della Lega Nord ha usato toni accesi di condanna […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

Torna la Kyenge: parla dei migranti, difende Mare Nostrum (e gli sbarchi)

Torna la Kyenge: parla dei migranti, difende Mare Nostrum (e gli sbarchi)

Rieccola, Cécile Kyenge. Torna per riparlare di immigrazione con le sue tesi devastanti, quelle che hanno prodotto l’invasione record di migranti sulle nostre coste. Torna per sottintendere che l’accoglienza di tutto e tutti è cosa buona e giusta. E parla a ridosso di un’altra strage in mare, l’ennesima, al largo delle coste di Lampedusa. In alcune […]

di Girolamo Fragalà - 10 Febbraio 2015

schengen

La Francia chiede di sospendere Schengen. Ma a Bruxelles la isolano

Modificare Schengen per combattere meglio il terrorismo e garantire più sicurezza in Europa. È la proposta avanzata dalla Francia al Consiglio affari generali della Ue, che però non ha trovato appoggio da parte degli altri Stati membri. L’Italia contraria alla modifica di Schengen Anche l’Italia, rappresentata dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Sandro Gozi, che […]

di Anna Clemente - 10 Febbraio 2015

A Foggia tutto il centrodestra nel nome di Tatarella

A Foggia tutto il centrodestra nel nome di Tatarella

“Ripartire da Tatarella per ricostruire il centrodestra” è il titolo del convegno che la città di Foggia dedicherà il 12 febbraio alla personalità e alla lezione politica dell’indimenticabile Pinuccio che ci ha lasciato 16 anni fa. Alle ore 18 a Palazzo Dogana si confronteranno i rappresentanti di tutte le “anime” del centrodestra italiano, proprio come […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

Camorra, 61 arresti: così il clan Pagnozzi si era preso Roma

Camorra, 61 arresti: così il clan Pagnozzi si era preso Roma

Erano noti negli ambienti criminali come “i napoletani della Tuscolana“. Gestivano lo spaccio in alcune piazze della periferia della Capitale, come Centocelle, Borghesiana, Pigneto e Torpignattara. E avevano investito i proventi del business criminale in bar, ristoranti e locali del Centro storico della Capitale, negozi, autosaloni. Il loro capo, il 56 enne Domenico Pagnozzi, è […]

di Roberto Frulli - 10 Febbraio 2015

luigi preiti

Sparò davanti Palazzo Chigi, l’Appello conferma 16 anni per Luigi Preiti

È stata confermata in appello la condanna a 16 anni per Luigi Preiti, l’uomo che il 28 aprile del 2013, nel giorno dell’insediamento del governo Letta, sparò davanti Palazzo Chigi contro alcuni carabinieri ferendone quattro di cui uno, il brigadiere Salvatore Giuseppe Giangrande, in modo grave. Preiti resta impassibile La sentenza è stata emessa dai giudici […]

di Eleonora Guerra - 10 Febbraio 2015

Sanremo, il grillino Fico “sfotte” Al Bano e Romina e rimpiange lo straniero

Sanremo, il grillino Fico “sfotte” Al Bano e Romina e rimpiange lo straniero

«Sanremo ha una grande innovazione quest’anno. Sono Romina e Al Bano. Ha un gusto del passato». Così il presidente della Commissione di Vigilanza Rai, Roberto Fico, a Un Giorno da Pecora su Radio2. Fico ha ricordato le parole del direttore di Rai1, Giancarlo Leone, che ha parlato di un’edizione sobria, affermando che “evidentemente il lavoro […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

isis

Isis, un nuovo video dell’orrore: dieci uomini decapitati in Egitto

Dieci persone decapitate dal braccio egiziano dell’Isis. La notizia, segnalata da fonti egiziane, è stata divulgata, come sempre, attraverso un video dell’orrore, postato sul sito dell’organizzazione terroristica degli ex “Ansar Bait al-Maqdis” ormai ribattezzatisi “Stato” o “Provincia del Sinai” (Wilayat Sinai), che a novembre ha sancito una alleanza-affiliazione con il Califfato. Il video dell’Isis Il filmato è […]

di Viola Longo - 10 Febbraio 2015

Foibe, le strane amnesie di Pisapia. Giorgia Meloni lancia l’hashtag #10febbraio

Foibe, le strane amnesie di Pisapia. Giorgia Meloni lancia l’hashtag #10febbraio

Il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, non si smentisce. Da parlamentare di Rifondazione comunista votò contro il  “Giorno dei Ricordi”. Da primo cittadino ignora la tragedia delle foibe, quell’autentico orribile massacro messo in atto dalle milizie di Tito, a guerra finita,  nei confronti della etnia itaiana. Un eccidio di massa che, anche quest’anno, Pisapia ignora, come ha […]

di Mauro Achille - 10 Febbraio 2015