CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Torna in edicola “Latina Oggi”. La dirige Alessandro Panigutti

Torna in edicola “Latina Oggi”. La dirige Alessandro Panigutti

A volte ritornano. E se si tratta di giornali è sempre una buona notizia. Da oggi, dopo un anno, torna in edicola Latina Oggi, lo storico quotidiano della provincia pontina uscito per la prima volta nel 1988 editato da Ciarrapico. La dirige  Alessandro Panigutti, storico direttore di Latina Oggi poi passato a guidare il Quotidiano di Latina, che […]

di Redazione - 25 Febbraio 2015

Sicurezza, il Pd adotta la linea dura: contro i poliziotti…

Sicurezza, il Pd adotta la linea dura: contro i poliziotti…

Poi non vi lamentate se i tifosi olandesi arrivano a Roma e fanno danni e distruzioni in pieno centro, con i poliziotti italiani costretti ad arginare i barbari senza poterli manganellare, senza poter reagire alle provocazioni, senza poter rispondere colpo su colpo. Come del resto accade spesso e volentieri alle manifestazioni dei No Tav, dei centri […]

di Antonio Marras - 25 Febbraio 2015

autonomia

Lega, rischio-scissione. Ma Salvini ha un sondaggio segreto…

Il tema del giorno è lo scontro in atto tra Matteo Salvini e Flavio Tosi sul Veneto, con i giornali che arrivano a ipotizzare una possibile scissione nel Carroccio, se la posizione del sindaco di Verona non dovesse rientrare. Presentarsi da solo con la Lega e con il governatore Zaia in Veneto ormai è più di […]

di Redazione - 25 Febbraio 2015

Violenza sessuale sugli alunni, in manette un maestro ultrasettantenne

Violenza sessuale sugli alunni, in manette un maestro ultrasettantenne

Un maestro di sostegno ultrasettantenne è stato arrestato dalla squadra mobile di Verona con l’accusa di violenza sessuale su due alunni di una scuola elementare. All’uomo è stato notificato un ordine di custodia cautelare agli arresti domiciliari emesso dalla magistratura di Verona. L’indagato prestava la sua opera come collaboratore esterno alla scuola pubblica, assistendo nella didattica […]

di Franco Bianchini - 25 Febbraio 2015

Fassina l’eretico: la Grecia esca dall’euro e magari anche gli altri…

Fassina l’eretico: la Grecia esca dall’euro e magari anche gli altri…

Euro sì, euro no. Il caso Grecia è ancora sotto i riflettori e travalica i confini dello Stato. «Se vuole sopravvivere, e se la sinistra greca vuole sopravvivere, dati i vincoli politici che vi sono oggi nell’Eurozona, temo che per la Grecia non vi sia altra possibilità che uscire». Lo afferma alla Stampa il democratico Stefano Fassina […]

di Elsa Corsini - 25 Febbraio 2015

Gino Paoli ora ipotizza un complotto: «Sono scomodo, vogliono farmi fuori»

Gino Paoli ora ipotizza un complotto: «Sono scomodo, vogliono farmi fuori»

«Mi hanno tirato addosso tutta la m… possibile. Eppure i miei avvocati mi assicurano che non ho commesso nessun reato». Così, in un’intervista al Corriere della Sera, Gino Paoli, indagato per un’evasione fiscale da 800 mila euro e per aver trasferito due milioni in una banca svizzera, si difende dalle accuse. «In questi giorni ho […]

di Redazione - 25 Febbraio 2015

I giornali del 25 febbraio visti da destra: dieci titoli da non perdere

I giornali del 25 febbraio visti da destra: dieci titoli da non perdere

Sui giornali di oggi domina la notizia dell’approvazione della legge sulla responsabilità civile dei magistrati, ma sul fronte del centrodestra tiene banco la spaccatura all’interno della Lega e lo scontro in atto tra Matteo Salvini e Flavio Tosi. Sono tanti gli editorialisti che si interrogano sull’evoluzione della querelle e suo ruolo del Ncd. Spazio anche […]

di Redazione - 25 Febbraio 2015

Responsabilità dei giudici, Orlando già frena: il ddl si può ritoccare

Responsabilità dei giudici, Orlando già frena: il ddl si può ritoccare

Polemiche e marce indietro. Il giorno dopo il via libera della Camera alla riforma della responsabilità civile dei giudici (con 265 sì, 51 no e 63 astenuti – Lega, Fi, Sel, Fdi e Alternativa Libera) l’argomento spinoso è al primo posto nel dibattito politico. Dopo averla definitiva una svolta storica, il ministro Andrea Orlando aggiusta […]

di Romana Fabiani - 25 Febbraio 2015

Eur, ora anche il Fungo perde pezzi. E il Comune se ne lava le mani

Eur, ora anche il Fungo perde pezzi. E il Comune se ne lava le mani

Per l’Eur non c’è pace. Non c’è immagine più desolante del pannello di circa quattro metri quadrati che è crollato, da un’altezza di 60 metri, dal cosiddetto Fungo, uno dei simboli del quartiere, per fotografare il momento di crisi di un quartiere modello, simbolo della Città Eterna, non sufficientemente monitorato e lasciato, tra l’altro,  alla […]

di Redazione - 24 Febbraio 2015

Droga, anche l’Alaska legalizza l’uso della marijuana a scopo ricreativo

Droga, anche l’Alaska legalizza l’uso della marijuana a scopo ricreativo

Da martedì mattina, l’Alaska è ufficialmente il terzo Stato americano – dopo Colorado e Washington – a legalizzare l’uso della marijuana a “scopo ricreativo”: la misura è stata approvata con un referendum lo scorso novembre, alle elezioni di medio termine, ma è solo da martedì che chi ha compiuto i 21 anni di età può legalmente possedere […]

di Redazione - 24 Febbraio 2015

La trovata del sindaco di Londra: paragonarsi al mago Gandalf

La trovata del sindaco di Londra: paragonarsi al mago Gandalf

Ci sono molti modi per promettere gli impegni politici presi con gli elettori, il sindaco di Londra ha sfoderato un metodo sicuramente evocativo e  “fantastico”, si potrebbe dire: si è lanciato in una delle sue stravaganti dichiarazioni, paragonandosi al mago Gandalf, il celebre personaggio nella saga di Tolkien del Signore degli anelli. «Io come Gandalf» […]

di Augusta Cesari - 24 Febbraio 2015

L’imperatore dello yoga accusato di stupro e molestie: sedute troppo “hot”

L’imperatore dello yoga accusato di stupro e molestie: sedute troppo “hot”

Bufera nel mondo di Bikram Yoga: dopo uno stillicidio di azioni legali per stupro e molestie sessuali nei confronti del fondatore del cosiddetto, l’impero creato da Bikram Choudhuri rischia di crollare come da un “asana” particolarmente pericoloso. Yoga e sesso Numerosi studi da una costa all’altra dell’America – riporta il New York Times – hanno […]

di Redazione - 24 Febbraio 2015

La Corte dei Conti boccia la manovra di Renzi: «A rischio il bonus di 80 euro»

La Corte dei Conti boccia la manovra di Renzi: «A rischio il bonus di 80 euro»

«L’effettiva realizzazione di risparmi consistenti appare un traguardo molto difficile» perché le categorie di spesa “realisticamente aggredibili” sono limitate e sono già state oggetto di “ripetuti interventi di contenimento negli ultimi anni”. Lo scrive la Corte dei Conti parlando della spending review prevista dalla legge di stabilità. Nel rapporto delle sezioni riunite in sede di […]

di Redazione - 24 Febbraio 2015

Propaganda gay nei libri di scuola, centrodestra all’attacco

Propaganda gay nei libri di scuola, centrodestra all’attacco

«E il rogo no?». Fa dell’ironia a buon mercato Cristina Gramolini, di Arcilesbica Milano, sulla mozione che sarà discussa nel consiglio comunale di un paese brianzolo, Carate Brianza, sulla presenza nella biblioteca civica «di libri per bambini di propaganda delle famiglie omosessuali». Ancora propaganda gay Non demorde la propaganda gay che subdolamente cerca di fare […]

di Gabriele Alberti - 24 Febbraio 2015

L’ombra di Al Qaeda dietro il rapimento di una francese in Yemen

L’ombra di Al Qaeda dietro il rapimento di una francese in Yemen

Una giovane funzionaria francese che lavora per la Banca Mondiale è stata rapita oggi a Sanaa, la capitale dello Yemen, assieme alla sua interprete. Parigi farà «tutto il possibile» per liberare la sua connazionale, ha annunciato il presidente della Repubblica Francois Hollande in una conferenza stampa a Parigi con il premier Matteo Renzi. La trentenne, […]

di Redazione - 24 Febbraio 2015

Roberti (Dna) sferza la Chiesa: «Contro la mafia troppi silenzi omertosi»

Roberti (Dna) sferza la Chiesa: «Contro la mafia troppi silenzi omertosi»

«Sono convinto che la Chiesa potrebbe moltissimo contro le mafie e che grande responsabilità per i silenzi sia della Chiesa». È un j’accuse da togliere il respiro quello lanciato dal procuratore nazionale Antimafia, Franco Roberti, in occasione della presentazione della relazione annuale  sulle attività svolte nel 2014 dalla Dna. Parole esitante a far discutere ma anche a […]

di Redazione - 24 Febbraio 2015

Si diede malata, era a cena con Putin: Ornella Muti condannata per truffa

Si diede malata, era a cena con Putin: Ornella Muti condannata per truffa

Otto mesi di reclusione e 600 euro di multa: pena sospesa a condizione che paghi una provvisionale di 30 mila euro alla parte civile. È la sentenza con cui il giudice del Tribunale di Pordenone, Patrizia Botteri, ha condannato Ornella Muti, riconosciuta colpevole di truffa e di avere indotto un medico a commettere un falso […]

di Redazione - 24 Febbraio 2015

Una scena di Tropa de Elite, ambientato nelle favelas

Brasile, di nuovo in fiamme le favelas di Rio: troppa violenza nelle strade

Peggiora la situazione in Brasile, malgrado la rielezione di Dilma Rousseff, che aveva promesso radicali cambiamenti soprattutto nel settore sociale. Alcune centinaia di abitanti della favela Mare di Rio de Janeiro sono scesi in strada, la notte scorsa, per protestare contro l’incremento della violenza nella zona culminato in morti anche recenti. I manifestanti, che si […]

di Giovanni Trotta - 24 Febbraio 2015

Il governo sbanda sulla Rai: «Com’è bello il piano-Gubitosi, anzi no»

Il governo sbanda sulla Rai: «Com’è bello il piano-Gubitosi, anzi no»

Attenti alla Rai. Non sarà come la crisi libica ma è senz’altro capace di far sbandare un governo fino a mandarlo fuori strada. Comincia ad accorgersene anche Matteo Renzi, che sulla Rai fa il gradasso minacciandone la riforma per decreto quando è fin troppo noto – e le sentenze della Corte Costituzionale stanno lì a […]

di Redazione - 24 Febbraio 2015

Immigrazione: ogni migrante ci costa 1000 euro, gli invalidi italiani 280

Immigrazione: ogni migrante ci costa 1000 euro, gli invalidi italiani 280

I dati sull’immigrazione sono sempre più negativi e passano nei titoli di coda perché il centrosinistra vuole mascherarli, per nascondere il proprio fallimento. Quest’anno già si sta superando ogni record di ingresso di migranti sul nostro territorio, una sorta di “accomodatevi tutti” senza il minimo controllo. L’anno scorso, invece, sono sbarcate 180mila persone, un numero enorme. […]

di Francesco Signoretta - 24 Febbraio 2015

La Boschi rivela a “Chi”: prima facevo le 5 in discoteca, ma ora…»

La Boschi rivela a “Chi”: prima facevo le 5 in discoteca, ma ora…»

È single, è ingrassata di due chili, non fa più le 5 in discoteca, ma le fa in Senato e non le piace Yanis Varoufakisil, il ministro delle finanze greco, diventato il nuovo sex symbol della politica europea. Indovinate chi è? È Maria Elena Boschi in una lunga intervista esclusiva pubblicata sul numero di Chi in edicola […]

di Redazione - 24 Febbraio 2015

Il saluto romano del centravanti dell’Ascoli scatena l’Anpi (e i vandali)

Il saluto romano del centravanti dell’Ascoli scatena l’Anpi (e i vandali)

Ignoti hanno sfregiato la notte scorsa la targa Largo delle donne Partigiane ad Ascoli Piceno. L’aveva inaugurata lo scorso anno la presidente della Camera Laura Boldrini. La scritta dell’intitolazione è stata cancellata con vernice bianca e al suo posto è comparsa quella a stampatello, probabilmente fatta spruzzando vernice nera su uno stampo, “Piazza Leo Perez”, […]

di Redazione - 24 Febbraio 2015

Con Hollande, Renzi fa il “Bernacca”: «Sull’Italia ha smesso di piovere»

Con Hollande, Renzi fa il “Bernacca”: «Sull’Italia ha smesso di piovere»

Ricorre al più celebre slogan del maggio parigino («Ce n’est qu’un debut») Matteo Renzi appena giunge all’Eliseo per il vertice con il presidente francese Francois Hollande. Il suo pensiero corre agli esami che le economie dei Paesi mediterranei (Francia compresa) devono sostenere di continuo in Europa per avere ragione delle diffidenze teutoniche. «Il 2015 – dichiara […]

di Niccolo Silvestri - 24 Febbraio 2015

Tutti contro Marino per il logo di Roma: sei una vergogna, vattene

Tutti contro Marino per il logo di Roma: sei una vergogna, vattene

Ancora una manifestazione contro il famigerato nuovo logo di Roma in Campidoglio. Una ventina di manifestanti del Fronte Romano Riscatto Popolare e del Coordinamento di Ribellione dei rioni e quartieri di Roma stanno protestando dietro diversi striscioni tra cui: “Giù le mani dai simboli di Roma”. A presidiare l’ingresso al Campidoglio c’erano numerosi uomini delle […]

di Guglielmo Federici - 24 Febbraio 2015

Palazzi d’oro: a febbraio chiude la mensa della Camera, costa troppo

Palazzi d’oro: a febbraio chiude la mensa della Camera, costa troppo

La Camera dei deputati considera «chiuso» il rapporto con la società Milano 90, proprietaria dei palazzi Marini, dopo che Sergio Scarpellini ha detto no alla valutazione del canone di affitto data per l’immobile dall’Agenzia del Demanio, inferiore del 57% rispetto alla richiesta del locatore. Per palazzo Marini III, quello che ospita la mensa e che la […]

di Redazione - 24 Febbraio 2015

Fini contro la Meloni: «Una delusione». Isabella Rauti: «Sei ingiusto»

Fini contro la Meloni: «Una delusione». Isabella Rauti: «Sei ingiusto»

La destra s’interroga, discute e – come le capita ormai spesso – litiga. Ad innescare la polemica, questa volta, è un’intervista di Gianfranco Fini a Repubblica in cui l’ex-leader di Alleanza Nazionale definisce «deserto dei tartari» il vuoto politico in cui – a suo giudizio – si dibatte la destra. E’ un campo, quello una volta […]

di Giacomo Fabi - 24 Febbraio 2015

Scuola, la Uil accusa: il governo tratta gli insegnanti come sudditi

Scuola, la Uil accusa: il governo tratta gli insegnanti come sudditi

Sulla retribuzione e sulla progressione di carriera gli insegnanti “non possono essere trattati come sudditi. Non si può fare un editto e poi comunicarlo”. Se ciò avverrà, “faremo sentire le loro voci con la protesta: non è escluso lo sciopero”. Il segretario generale della Uil Scuola, Massimo Di Menna, non usa mezzi termini e chiede […]

di Redazione - 24 Febbraio 2015

rom

Case ai rom e asilo più facile: le folli richieste dell’Europa all’Italia

Bocciati sui rom, sui poteri dell’Unar e rimandati sulla questione immigrazione, dove l’unica nota positiva che viene registrata è quella di Mare Nostrum. L’Europa torna a bacchettarci sulle politiche anti-discriminazione, sostenendo che molto resta ancora da fare, sebbene – viene concesso – siano stati fatti dei passi in avanti. Il giudizio è contenuto nel documento con cui l’Ecri, la […]

di Anna Clemente - 24 Febbraio 2015

Primo maggio a Lampedusa: l’idea della Uil piace anche alla Camusso

Primo maggio a Lampedusa: l’idea della Uil piace anche alla Camusso

Carmelo Barbagallo, segretario nazionale della Uil, da Napoli rilancia la proposta di festeggiare il primo maggio a Lampedusa. «Arriviamo lì con un traghetto anche noi – dice – e sbarchiamo sull’isola come i migranti». «Bisogna trovare una capacità di cooperazione – afferma il leader della Uil – combattendo i terroristi di tutti i colori, di […]

di Redazione - 24 Febbraio 2015

Le 36 coltellate di Parolisi alla moglie: senza crudeltà, «fu dolo d’impeto»

Le 36 coltellate di Parolisi alla moglie: senza crudeltà, «fu dolo d’impeto»

Salvatore Parolisi ha ucciso la moglie Melania Rea, a Civitella del Tronto il 18 aprile 2011, senza crudeltà, durante una “esplosione di ira” nata in una lite “tra i coniugi” e dovuta alla “conclamata infedeltà coniugale” dell’uomo. Lo scrive la Cassazione nelle motivazioni, depositate, della condanna di Parolisi. Secondo i supremi giudici, l’uccisione di Melania è avvenuta “in […]

di Redazione - 24 Febbraio 2015

Ogni giorno rubate 330 auto (e se ne recuperano meno della metà)

Ogni giorno rubate 330 auto (e se ne recuperano meno della metà)

Ogni giorno sulle strade italiane vengono rubati oltre 330 autoveicoli (ben 120.495 nell’intero anno), 13,7 ogni ora. L’attività di prevenzione e contrasto delle forze dell’ordine riesce a recuperare solo 148 vetture al giorno (in tutto il 2014 54.350). Di oltre la metà dei veicoli rubati (66.145) si perdono le tracce. Sono i dati del Dossier […]

di Redazione - 24 Febbraio 2015