CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

fidanza america latina

L’intervento. L’America Latina rischia di diventare la quinta colonna di Russia e Cina. L’Ue non tentenni

C’è una parte del mondo in cui ancora oggi il comunismo non è l’utopia che tanto piace in Occidente a chi non l’ha mai conosciuto, ma una fredda e tremenda realtà fatta di dittatura, repressione e miseria. In Venezuela, il regime narco-comunista di Nicolás Maduro si sta macchiando di responsabilità enormi, aggravatesi dopo il furto […]

di Carlo Fidanza* - 12 Settembre 2024

Insalata contaminata dalla “listeria”: ritirati 19 marchi dai supermercati. Ecco quali sono i nomi

Insalata contaminata dalla “listeria”: ritirati 19 marchi dai supermercati. Ecco quali sono i nomi

Attenzione alla presenza di listeria, batterio che provoca la malattia infettiva listeriosi, in insalate ‘iceberg’ in busta. Sul sito del ministero della Salute sono apparsi decide di richiami per alcuni lotti di 19 marchi per “rischio microbiologico legato alla presenza di listeria”. I marchi coinvolti sono: Vivinatura, Tres Bon, Torre in Pietra, Tornese, Sigma, Selex, […]

di Leo Malaspina - 12 Settembre 2024

Aggressioni a medici, Schillaci: “Interventi concreti, arresto differito per chi usa violenza”

Aggressioni a medici, Schillaci: “Interventi concreti, arresto differito per chi usa violenza”

Le aggressioni ai sanitari, medici e infermieri, impegnano il governo Meloni a trovare soluzioni efficaci e per questo il ministro della salute, Orazio Schillaci, ha incontrato i rappresentanti delle categorie per discutere il rafforzamento delle misure per proteggere gli operatori sanitari, con una novità sostanziale. Aggressioni a medici e arresto differito Il ministro ha detto […]

di Roberto Garritano - 12 Settembre 2024

giorgetti zuppi

Manovra, il cardinale Zuppi: “Bene Giorgetti sulle famiglie”. E nell’opposizione solo Avs si arrocca

Nuovo vertice del centrodestra sulla manovra e sulle relative scadenze europee, dopo quello di lunedì. Nel corso della riunione, secondo emerso, il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha presentato ai leader della coalizione le linee guida del Piano strutturale di Bilancio, che è stato introdotto da Bruxelles con le nuove regole sul Patto di Stabilità, deve […]

di Sveva Ferri - 12 Settembre 2024

Mennea

Mennea: 45 anni fa il record del mondo dei 200 metri. Presto un museo a Roma dedicato al ragazzo di Barletta

45 anni fa, accompagnato dal prof. Vittori, un italiano, bianco (il riferimento è necessario perché nella velocità i più grandi sono stati gli atleti di colore) correva i 200 metri a Città del Messico in 19″ 72, un tempo stratosferico, nuovo record del mondo. Quell’impresa realizzata alle Universiadi rimane la più grande del nostro indimenticato […]

di Paolo Cortese - 12 Settembre 2024

L’ultima gaffe di Biden: indossa il cappellino di Trump. I Repubblicani: “Visto? Lo vota anche lui” (video)

L’ultima gaffe di Biden: indossa il cappellino di Trump. I Repubblicani: “Visto? Lo vota anche lui” (video)

Uno scherzo o una gaffe? Il web propende per la seconda ipotesi e il video, in effetti, lascia pochi dubbi. Il presidente uscente degli Usa, Joe Biden, ieri ha indossato brevemente un cappellino di sostegno a Donald Trump, forse passatogli da un sostenitore dell’avversario di Kamala Harris: sorrisi, strette di mano, ma anche una sensazione […]

di Leo Malaspina - 12 Settembre 2024

Caro Formigli, parlaci dell’accusa di molestie sessuali a Trocchia e Giudice. Non esiste solo Acca Larenzia…

Caro Formigli, parlaci dell’accusa di molestie sessuali a Trocchia e Giudice. Non esiste solo Acca Larenzia…

Guerre che impazzano, droni assassini, stragi e terrorismo in Medio Oriente, figli che ammazzano i genitori, genitori che ammazzano mariti e mogli, l’Europa picconata dalla sua icona sacra, Mario Draghi, Stellantis che fa gli sconti sulle auto di lusso ai suoi cassintegrati, l’anniversario dell’11 Settembre, quello che arriva del 7 Ottobre, migranti che mangiano gatti […]

di Luca Maurelli - 12 Settembre 2024

Fiume

125 anni fa l’inizio della battaglia di Fiume: il Vate e quell’impresa mancata rimasta nella storia

125 anni fa Gabriele D’Annunzio si mise alla testa di un gruppo di volontari e iniziò la battaglia di Fiume, per la restituzione del territorio all’Italia. Una battaglia che di fatto sarebbe durata 15 mesi concludendosi con la creazione di uno Stato autonomo. D’Annunzio e l’impresa di Fiume L’intento fu quello di proclamare l’annessione della […]

di Giulia Giani - 12 Settembre 2024

G7, la gloriosa Orchestra Scarlatti spernacchia le malelingue: “Beatrice Venezi l’abbiamo scelta noi”

G7, la gloriosa Orchestra Scarlatti spernacchia le malelingue: “Beatrice Venezi l’abbiamo scelta noi”

Ma quale conflitto d’interessi, ma quale raccomandazione, ma quale scandalo… Il concerto della Nuova Orchestra Scarlatti in occasione del prossimo G7 a Pompei sarà diretto da Beatrice Venezi come annunciato dallo stesso gruppo musicale, dalla storia gloriosa, a dipanare anche le polemiche seguite alle dichiarazioni in tv di Maria Rosaria Boccia contro l’ex ministro Sangiuliano. […]

di Monica Pucci - 12 Settembre 2024

Boom

Boom dell’export cinese ad agosto: Usa e Europa tremano per la nuova avanzata di Pechino

Boom dell’export cinese ad agosto. Un balzo di otto punti per i prodotti venduti da Pechino nel resto del mondo che rischia di creare grossi problemi alla concorrenza, in primis i mercati europei e quello statunitense. Il boom della Cina all’estero I beni del Dragone venduti all’estero sono aumentati per il quinto mese consecutivo e […]

di Redazione - 12 Settembre 2024

Liceo del Made in Italy, Valditara: “Nessun no del Consiglio di Stato”. Un’altra bufala di Repubblica

Liceo del Made in Italy, Valditara: “Nessun no del Consiglio di Stato”. Un’altra bufala di Repubblica

Nessuno stop per il liceo del Made In Italy. È un’altra bufala messa in piedi da Repubblica e cavalcata dall’opposizione, sempre più a corto di argomenti. Il liceo va avanti. Ad assicurarlo è il ministero dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, dopo che il Consiglio di Stato ha sospeso il parere sul nuovo percorso liceale. Non ha bocciato. […]

di Stefania Campitelli - 12 Settembre 2024

lega durigon

Cambio al vertice nella Lega: Stefani e Durigon nuovi vice di Salvini. “Concordato da tempo”

Cambio al vertice in casa Lega. Il deputato e coordinatore veneto, Alberto Stefani, e il sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon, sono i nuovi vicesegretari. La decisione è stata formalizzata nel corso consiglio federale convocato alla Camera. Stefani e Durigon, che nel ruolo di vicesegretari affiancheranno il deputato Andrea Crippa, prendono il posto del ministro dell’Economia, […]

di Natalia Delfino - 12 Settembre 2024

strage di Paderno

Paderno, il Vescovo ai funerali: “Tragedia immane”. La difesa chiede la perizia e vuole l’impunità

Celebrati oggi dall’Arcivescovo di Milano i funerali delle tre vittime della strage di Paderno, i due genitori e il fratellino di 12 anni uccisi da un diciassettenne lo scorso 31 agosto. Mentre c’è attesa per le parole che pronuncerà l’Arcivescovo, la difesa del ragazzino mostra le carte e chiede la perizia psichiatrica. Migliaia le persone […]

di Giulia Desideri - 12 Settembre 2024

Ornella Vanoni boccia Elly Schlein: “E’ impreparata: ma a sinistra una donna con più cultura non c’era?”

Ornella Vanoni boccia Elly Schlein: “E’ impreparata: ma a sinistra una donna con più cultura non c’era?”

L’Ornella Vanoni che non t’aspetti: confessa l’amore per Pasolini, la riconciliazione con il figlio, parla della cocaina di Streheler e anche di politica. Lei, donna di sinistra, in una lunga intervista al Corriere della Sera, ha ripercorso il suo passato, dall’infanzia sino ad oggi in cui è prossima a compiere 90 anni, ma parla anche di […]

di Lucio Meo - 12 Settembre 2024

arsenali mafia

Armi da guerra pronte all’uso: smantellati due arsenali della mafia. Colosimo: “Operazione importante”

Kalashnikov, un mitragliatore da guerra, fucili, pistole e munizioni erano interrati in campagna o custoditi nel magazzino di un bar nella piazza del paese. Due arsenali corposi, pronti all’uso e perfettamente funzionante a disposizione di Cosa nostra, sono stati sequestrati nel corso di una maxi operazione anti-mafia di polizia, realizzata nell’ennese in esecuzione di due […]

di Redazione - 12 Settembre 2024

Boccia stalking

Ora spunta “la diffida per stalking” all’eroina della sinistra Boccia: “Insulti, pedinamenti e citofonate notturne all’assessore”

E adesso viene fuori che Maria Rosaria Boccia l’amazzone anti-governo della sinistra ha una diffida per stalking, con tanto di segnalazioni per «inseguimenti in auto a folle velocità »e «citofonate notturne»… Dunque, nell’affaire dell’estate che ha tenuto inchiodato un Paese interno alle asserzioni e alla intimidazioni che la signora avrebbe indirizzato via social all‘ex ministro […]

di Redazione - 12 Settembre 2024

Sinner

Sinner, caso doping: la Wada sta esaminando le carte, a fine settembre la decisione sul ricorso

Il caso dl presunto doping di Jannik Sinner non si chiarirà prima del 30 settembre. Solo allora, infatti, scadranno i tempi per il ricorso della Wada, l’agenzia mondiale contro il doping,  al Tribunale sportivo di Losanna, per il caso Clostembol. Secondo quanto riporta La Stampa, l’agenzia sta approfondendo le carte. Si guarda ai precedenti ma […]

di Giulio Fioretti - 12 Settembre 2024

Emiliano e l’appalto ai fratelli, FdI incalza il governatore Pd: non può cadere dal pero

Emiliano e l’appalto ai fratelli, FdI incalza il governatore Pd: non può cadere dal pero

“Arredi di Emiliano nella Regione di Emiliano. Una notizia che quando abbiamo letto ieri, sul Corriere del Mezzogiorno, abbiamo stentato a credere, per cui come gruppo di Fratelli d’Italia avevamo deciso di esaminare prima gli atti dell’affidamento dell’appalto per non incorrere nel solito populismo, che non ci appartiene”. Lo dichiara il gruppo di FdI in […]

di Luigi Albano - 12 Settembre 2024

primo giorno di scuola

Primo giorno di scuola, gli auguri di Giorgia Meloni agli studenti: non datevi limiti

“Un enorme in bocca al lupo agli studenti italiani che in questi giorni tornano sui banchi di scuola. Non datevi limiti, i traguardi sono tutti alla portata di chi decide di impegnarsi sul serio”. Lo scrive sui social network la presidente del Consiglio Giorgia Meloni postando una foto con la figlia Ginevra. La Russa: “Scuola […]

di Giovanni Pasero - 12 Settembre 2024

Saviano Monica Setta

Saviano, faccia a faccia con il flop: superato negli ascolti pure da Monica Setta e dalle repliche de La7

Sprofonda negli ascolti Roberto Saviano con Insider – Faccia a faccia con il crimine, lo strombazzatissimo programma dell’autore di Gomorra viene battuto anche dalle interviste di Monica Setta. Saviano si censura da solo: ascolti in picchiata Alla seconda puntata cala infatti ulteriormente negli ascolti crollando al 4.3% di share in prima serata, battuto ampiamente dal […]

di Carlo Marini - 12 Settembre 2024

È morto Luca Giurato, giornalista amatissimo del piccolo schermo. “Mi diverto con le gaffe ma non sbaglio un congiuntivo”

È morto Luca Giurato, giornalista amatissimo del piccolo schermo. “Mi diverto con le gaffe ma non sbaglio un congiuntivo”

È morto per un infarto fulminante Luca Giurato. Il giornalista e conduttore televisivo aveva 84 anni. “Eravamo a Santa Marinella, per goderci l’ultimo scorcio di estate”, conferma in lacrime all’Adnkronos la moglie Daniela Vergara, giornalista Rai. Nato il 23 dicembre 1939 a Roma, era sposato in seconde nozze con Daniela e ha un figlio nato […]

di Alessandra Parisi - 11 Settembre 2024

Geo Barents, i giudici di Salerno sospendono il fermo amministrative. Le toghe “salvano” l’Ong

Geo Barents, i giudici di Salerno sospendono il fermo amministrative. Le toghe “salvano” l’Ong

Il tribunale civile di Salerno ha sospeso il fermo amministrativo di Geo Barents, dal 27 agosto in banchina per aver violato il decreto Piantedosi. A darne notizia via social, con la solita retorica ‘arcobaleno” , un tweet di  Medici senza frontiere. “Torneremo presto a salvare vite nel Mediterraneo centrale”, scrive Juan Matias Gil, capomissione di MSF per […]

di Elsa Corsini - 11 Settembre 2024

Angelika Hutter

Investe e uccide tre persone, Angelika Hutter chiede di patteggiare 4 anni. I familiari delle vittime: “La pena sia severa”

Ha avanzato richiesta di patteggiamento Angelika Hutter, la 33enne alla guida dell’Audi A3 che il 6 luglio 2023 è piombata a folle velocità su un marciapiede di Santo Stefano di Cadore, piccolo comune delle Dolomiti, travolgendo un’intera famiglia e uccidendo Marco Antoniello, 47 anni, il figlio Mattia di appena 2 anni e la nonna 64enne Maria Grazia Zuin. […]

di Redazione - 11 Settembre 2024

Enna

Enna, incidente sul lavoro: crolla il solaio di una scuola, quattro operai feriti, uno è grave

Quattro feriti, uno in gravi condizioni, in un incidente sul lavoro avvenuto intorno alle 10 di questa mattina a Pergusa, a Enna. Secondo una prima ricostruzione è improvvisamente crollato il solaio della palestra della scuola elementare, dove sono in corso lavori di ristrutturazione. Sembra che il crollo sia avvenuto subito dopo la gettata di cemento. […]

di Paolo Cortese - 11 Settembre 2024

boccia berlinguer

Lady Pompei ci prova anche con la Berlinguer, ma le va male: la giornalista smaschera il “metodo Boccia”

Botta e risposta via social tra Maria Rosaria Boccia e Bianca Berlinguer all’indomani del forfait dell’ultimo minuto che “Lady Pompei” ha dato alla giornalista e alla sua trasmissione su Rete 4 È sempre Cartabianca. Come di consueto, su Instagram Boccia ha voluto raccontare la “sua” verità. La donna, sostanzialmente, ha messo in dubbio la professionalità […]

di Viola Longo - 11 Settembre 2024

Meloni a Zelensky: “Continuate a contare su di noi. Non cedere alla propaganda russa sulla Crimea”

Meloni a Zelensky: “Continuate a contare su di noi. Non cedere alla propaganda russa sulla Crimea”

“L’annessione illegale della Crimea da parte della Federazione Russa rimane una gravissima violazione di quel sistema di regole e principi universalmente riconosciuti nella Carta dell’Onu che garantiscono la pacifica convivenza tra le Nazioni. È una violazione dell’integrità territoriale di una Nazione sovrana. Che calpesta i diritti delle popolazioni che non vogliono rinunciare alla loro identità […]

di Sara De Vico - 11 Settembre 2024

Libri di testo, rincari e business. L’Antitrust apre un’indagine. FdI: è una storica battaglia della destra

Libri di testo, rincari e business. L’Antitrust apre un’indagine. FdI: è una storica battaglia della destra

Business dei libri di testo scolastici, rincari annuali e salassi per le famiglie. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’indagine conoscitiva sui mercati dell’editoria scolastica in Italia. “Oltre alla oggettiva rilevanza economica, pari a circa un miliardo di euro l’anno, è noto l’impatto “stagionale” del reperimento dei libri per i consumatori. Parliamo […]

di Eugenio Battisti - 11 Settembre 2024