CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Meloni Campania

Meloni firma l’accordo per la coesione: 3,5 miliardi di euro alla Campania. De Luca ammette: “Passo importante”

Il Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, ha sottoscritto a Palazzo Chigi l’Accordo per la coesione per la Campania con il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca. L’Accordo consente di assegnare alla Campania un ammontare di risorse nazionali, tra Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027 e Fondo di rotazione, pari a 3.478 milioni […]

di Mario Campanella - 17 Settembre 2024

cacciari

Cacciari randella la sinistra: “Perde tempo con gli scandaletti e non propone nulla su fisco e sanità”

Il professor Massimo Cacciari non ha mai lesinato critiche feroci al cedntrosinistra e al Pd in modo particolare. Il filosofo è uomo di sinistra e per questo se afferma che ci vuole bene altro che uno “scandaletto” per tentare una “rimonta” sul centrodestra, è più che attendibile. Concede il beneficio del dubbio, intervistato dal Corriere […]

di Angelica Orlandi - 17 Settembre 2024

minori e criminalità

Minori e criminalità, reati in calo ma non per gli stranieri: + 75% in 12 anni fra droga e baby gang

Minori e criminalità dati in calo ma non per gli stranieri. Il report de Il Sole 24 ore mette in evidenza, come sottolinea Libero, che i reati compiuti dai minori extracomunitari sono aumentati vertiginosamente nell’ultimo decennio. La criminalità e i minori stranieri: i dati L’analisi statistica condotta in base alla nazionalità dei minorenni arrestati o […]

di Roberto Garritano - 17 Settembre 2024

inchiesta di Perugia

Inchiesta di Perugia, Cantone chiede gli arresti di Striano. Continuano le indagini sui dossieraggi

L’inchiesta di Perugia sui dati sensibili e sui rapporti tra magistratura, guardia di finanza e alcuni giornali non si ferma. Il procuratore della Repubblica, Raffaele Cantone, si è rivolto al tribunale del riesame per chiedere gli arresti, negati dal Gip, del finanziere Pasquale Striano. Cantone contesta la decisione del Giudice per le indagini preliminari e […]

di Paolo Cortese - 17 Settembre 2024

Meloni fitto

Fitto vicepresidente esecutivo a Coesione e Riforme, grande successo del governo. Meloni: “L’Italia torna protagonista”

Finalmente il giorno di Raffaele Fitto è arrivato. Come da previsioni, nella nuova Commissione europea c’è anche lui. Era  attesa solo l’ufficialità. Il commissario italiano, Raffaele Fitto, sarà vicepresidente esecutivo con la delega a Riforme e Coesione. Deleghe di peso e di prestigio. Una vittoria italiana. “E’ la mia squadra per i prossimi cinque anni. Un […]

di Adriana De Conto - 17 Settembre 2024

Bus Perù

Bus di turisti va fuori strada e si schianta in Perù, 30 feriti, sei italiani gravi. Aperta un’indagine (video)

Tredici italiani e altre decine di turisti sono rimasti gravemente feriti in Perù. Il bus su cui viaggiavano si è schiantato mentre scendeva dall’antica cittadella Inca di Machu Picchu. Secondo le prime ricostruzioni l’autista avrebbe perso il controllo e il mezzo è precipitato dalla strada di montagna a zigzag che collega il sito storico con la città turistica […]

di Redazione - 17 Settembre 2024

Open Arms Salvini

Open Arms, Salvini: “Rifarei tutto, non faccio sbarcare terroristi”. Palamara: “Quell’ordine di scuderia nell’Anm”

“Spero che a sinistra qualcuno si vergogni, perché un conto è contestare Salvini nei Comuni e nelle Regioni, un conto è dire “non riesco a sconfiggere il mio avversario politico perché gli italiani si fidano di luì e provo a mandarlo in galera”: è qualcosa di veramente imbarazzante, non riuscirei a farlo». L’ha detto il […]

di Federica Argento - 17 Settembre 2024

Sondaggio FdI

Sondaggio Mentana: se si votasse oggi FdI stravincerebbe. Più l’attaccano e più avanza

Sondaggio Mentana “pesantissimo”. Le rilevazioni continuano a trascinare Giorgia Meloni. Dopo una settimana di fuoco, tra accuse, polemiche, fake news, urla e strepiti delle opposizioni, FdI continua la sua avanzata oltre il 30 per cento dei consensi (30,3%). Se si votasse oggi – fatidica introduzione del direttore del Tg la7 Enrico Mentana-  FdI non vincerebbe […]

di Gabriele Alberti - 17 Settembre 2024

Attentato a Trump: il video della cattura di Routh. Era appostato da oltre 12 ore

Attentato a Trump: il video della cattura di Routh. Era appostato da oltre 12 ore

Ryan Wesley Routh, l’uomo sospettato di volere assassinare Donald Trump, era rimasto accampato per circa 12 ore nei pressi del campo da golf dove si trovava l’ex presidente, prima di essere scoperto da un agente del Secret Service. E’ quanto indicano i dati del suo telefono cellulare, contenuti nei documenti presentati oggi in tribunale. Leggi […]

di Laura Ferrari - 16 Settembre 2024

barbara riolfo

Bufera social sulla pilota dell’incidente di Torino. Aveva scritto: “Anche noi donne sappiamo guidare una Lancia Rally”

L’incidente avvenuto domenica al salone dell’auto di Torino, con dodici persone investite, vede in queste ore una vittima collaterale dei social: si tratta di Barbara Riolfo, pilota della vettura che è sbandata sulla folla. Chi è Barbara Riolfo Barbara Riolfo, originaria di Alba è una pilota non professionista, con la passione per l’auto «nel sangue». Dopo […]

di Redazione - 16 Settembre 2024

neonati morti Parma

Neonati morti a Parma, la 22enne avrebbe fatto tutto da sola. La rabbia della madre del fidanzato: avrei cresciuto io quel bambino

Una storia macabra, quella che arriva da Parma, che all’orrore della vicenda aggiunge lo sconcerto di chi, intorno ai protagonisti e alle vittime di questa drammatica storia, non si capacita di quanto sia potuto accadere nel silenzio e nell’ordinarietà di una quotidianità come tante. Le indagini proseguono, intanto. A farle scattare il rinvenimento del corpicino […]

di Greta Paolucci - 16 Settembre 2024

La verità su cittadinanza e Ius scholae: Ferro presenta i dati del Viminale che smontano le fake news della sinistra

La verità su cittadinanza e Ius scholae: Ferro presenta i dati del Viminale che smontano le fake news della sinistra

La verità sulla cittadinanza che smonta le fake news arriva dal sottosegretario all’Interno Wanda Ferro in Aula durante la discussione sulle mozioni presentate dalle opposizioni sulla cittadinanza. “Nell’anno 2023, gli stranieri che hanno acquisito cittadinanza italiana hanno sfiorato i 200.000 (199.995) – ha ricordato l’esponente di FdI – mentre la Spagna ne ha rilasciate 240.208; la […]

di Carlo Marini - 16 Settembre 2024

Premio letterario Sanremo

Premio letterario di Sanremo: conflitti del ‘900 al centro. Vince il romanzo di Rivali, menzione d’onore a Del Ninno per “La guerra addosso”

Sanremo: la cornice è di quelle festivaliere per antonomasia, ma stavolta i premiati non sono cantanti e cantautori. E non ci sono attori o star del rock ospiti in platea: sotto i riflettori stavolta si illumina il talento di scrittori, giornalisti e operatori della scena culturale, editoriale e social, i cui lavori sono stati valutati […]

di Bianca Conte - 16 Settembre 2024

Amadeus Rai

Amadeus debutta sul Nove: “La politica non c’entra nell’addio alla Rai”. Contratto da 100 milioni di euro

Nella conferenza stampa di presentazione dei palinsesti di Discovery, all’Università Cattolica di Milano, è Amadeus il più ricercato: dopo 25 anni in Rai, il conduttore ha accettato la nuova sfida proposta dalla rete della Warner Bros seguendo le orme di Fabio Fazio lo scorso anno. Amadeus presenta la nuova stagione su Discovery e parla del […]

di Penelope Corrado - 16 Settembre 2024

La Scozia

La Scozia va in tilt per le autocertificazioni: non sa più quanti transgender ci sono nel Paese

La Scozia è andata in tilt sulla questione dei transgender. Non sa più quanti siano i cittadini transessuali nel Paese per il semplice fatto che due anni fa ha approvato una legge che consente, attraverso una semplice autocertificazione, di dichiararsi transessuali o appartenenti alla sfera gender. Un problema evidenziato oggi in un articolo del Telegraph. […]

di Giulia Giani - 16 Settembre 2024

Cecilia Parodi, l’odiatrice antisemita, cancellata dal concerto pro Gaza. E i social ribollono

Cecilia Parodi, l’odiatrice antisemita, cancellata dal concerto pro Gaza. E i social ribollono

Un concerto per la pace diventa un casus belli. Colpa della odiatrice antisemita di professione Cecilia Parodi prevista, e poi cancellata, dalla scaletta del concerto per Gaza in programma il prossimo 28 settembre a Napoli nell’ex base Nato di Bagnoli. La motivazione è lineare: la signora si è distinta per frasi dichiaratamente antisemite (vi odio […]

di Eugenio Battisti - 16 Settembre 2024

Caso Trocchia-Giudice, la replica di Corrado Formigli al “Secolo” non convince Gardini (FdI)

Caso Trocchia-Giudice, la replica di Corrado Formigli al “Secolo” non convince Gardini (FdI)

La replica di Corrado Formigli al “Secolo d’Italia“, sull’articolo nel quale ci si chiedeva perché non si fosse occupato del caso delle presunte molestie sessuali di cui sono accusati i giornalisti Nello Trocchia e Sara Giudice, non convince Elisabetta Gardini, che scrive: “Finalmente Formigli rompe il silenzio sul caso della denuncia per violenza sessuale contro […]

di Marta Lima - 16 Settembre 2024

Medjugorie, fine del mistero: la Chiesa decide giovedì sulle apparizioni. Ma Bergoglio ha già detto no

Medjugorie, fine del mistero: la Chiesa decide giovedì sulle apparizioni. Ma Bergoglio ha già detto no

Il Vaticano giovedì si pronuncerà sul caso Medjugorje. Ci sarà infatti una conferenza stampa sull’esperienza spirituale di Medjugorje con l’Intervento del prefetto dell’ex Sant’Uffizio, il card. Víctor Manuel Fernandez. Su Medjugorje Fernandez di recente aveva spiegato che con le nuove norme approvate dal dicastero anche sul caso Medjugorje sarebbe stato “più facile andare avanti e […]

di Monica Pucci - 16 Settembre 2024

Papa Luca Casarini

Il Papa convoca Luca Casarini per il Sinodo di ottobre: con lui anche due vescovi cinesi

Ci sarà anche Luca Casarini tra gli invitati di Papa Francesco al sinodo che si terrà ad ottobre. Lo storico leader dei no global e ora capo missione della Ong mediterranea Saving Humans ha ormai un rapporto consolidato con il Pontefice. Ma non è l’unica sorpresa del Sinodo, a cui parteciperanno due vescovi cinesi e […]

di Giulio Fioretti - 16 Settembre 2024

Conte Grillo

Conte alla guerra totale con Beppe Grillo: “Ti annullo il contratto da 300mila euro l’anno”

E’ ormai guerra totale tra Giuseppe Conte, leader del Movimento Cinquestelle, e il “padre fondatore” Beppe Grillo. E la guerra arriva a un punto di non ritorno con una dichiarazione dell’ex presidente del Consiglio che attacca ad alzo zero il comico genovese e gli preannuncia, di fatto, la cancellazione del ricco contratto pubblicitario di centinaia […]

di Diego Corti - 16 Settembre 2024

epa11274283 Passersby cross a large street at Shinjuku’s business and shopping district in Tokyo, Japan, 12 April 2024. According to data released on 12 April by the Ministry of Internal Affairs and Communications, Japan’s total population including foreigners as of 01 October 2023 decreased by 595,000 (0.48 percent) from the previous year to 124,352,000, the 13th consecutive year of decline. The number of Japanese citizens decreased by 837,000 (0.69 percent) to 121,193,000, marking the largest demographic decline since 1950.  EPA/FRANCK ROBICHON

Denatalità, ok la leva fiscale, ma il tema è anche culturale: i figli sono risorse, non solo un costo

Denatalità, tra le sfide dell’Italia di domani che Roberto Arditi, attuale direttore editoriale di “Formiche”, focalizza nel suo ultimo libro Rompere l’assedio, non a caso uno spazio significativo è dedicato al cosiddetto «ricambio demografico». Gli italiani – dati alla mano –  diminuiscono di anno in anno. La popolazione residente è in calo costante. Denatalità e […]

di Mario Bozzi Sentieri - 16 Settembre 2024

Scende l’inflazione

Scende l’inflazione ad agosto in Italia: Bolzano la città più cara, Campobasso la più virtuosa

Nel mese di agosto l’inflazione è scesa a +1,1% da +1,3% del mese precedente, soprattutto a causa dell’ampliarsi della flessione dei prezzi dei beni energetici (-6,1% da -4% di luglio). Lo conferma l’Istat. Il rallentamento è dato principalmente dal calo tendenziale degli energetici non regolamentati (da -6% a -8,6%) e dei beni durevoli (da -1,2% a -1,8%).  In […]

di Redazione - 16 Settembre 2024

Boccia Vecchioni

Vecchioni fa l’indignato: “Come si può frequentare la Boccia?” Ma in un selfie c’è pure lui (video)

Chi di Boccia colpisce di Boccia perisce, in questo caso di selfie.  Roberto Vecchioni ha ferocemente criticato una foto di Maria Rosaria Boccia con l’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, dimenticando però di avere anche lui uno scatto con l’imprenditrice di Pompei. L’autore di Samarcanda, intervenuto nella trasmissione di Massimo Gramellini, In altre parole, su La7, aveva ironizzato […]

di Carlo Marini - 16 Settembre 2024

Trump Fusani

Trump vittima di un attentato, ma per la Fusani è lui “il carnefice”: “I tentativi di ucciderlo sono il frutto delle sue parole”

Tutti, ma proprio tutti, da Joe Biden a Kamala Harris, passando per Zelensky e Starmer, e fino a Orban e al ministro Salvini, hanno dichiarato la loro solidarietà a Donald Trump per il secondo attentato (il primo fu a luglio) subìto da quanto ha annunciato la sua discesa in campo per le presidenziali americane. Tutti, […]

di Giulia Melodia - 16 Settembre 2024

Bilaterale Meloni-Starmer: “Legame solido, il modello Albania è una ricetta”. E la sinistra va in crisi

Bilaterale Meloni-Starmer: “Legame solido, il modello Albania è una ricetta”. E la sinistra va in crisi

“Sono molto contenta di accogliere a Roma per la prima volta il primo ministro Starmer. La visita conferma una collaborazione estremamente solida. I nostri governi lavorano fianco a fianco per cercare risposte strutturate di lungo periodo alle sfide del nostro tempo”. Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al termine del bilaterale (il terzo) con […]

di Elsa Corsini - 16 Settembre 2024

Piano Mattei, il punto dell’economista Fabio Verna: “L’Italia è il ponte tra Europa e Africa”

Piano Mattei, il punto dell’economista Fabio Verna: “L’Italia è il ponte tra Europa e Africa”

Il Governo Meloni il 29 Gennaio di quest’anno ha lanciato a Palazzo Madama, l’ambizioso progetto che porta il nome del fondatore dell’ENI Enrico Mattei, partendo da presupposti di notevole interessi economici e sociali sia per l’Italia che per l’Africa. Chiediamo a Fabio Verna, economista, docente e studioso di geopolitica, quali possono essere i vantaggi per […]

di Redazione - 16 Settembre 2024

Jackson Five

Addio a Tito Jackson, fratello di Michael: con i Jackson Five incantò l’America e il mondo

I Jackson Five perdono un altro pezzo: Tito Jackson , che insieme ai fratelli Michael, Jermaine, Jackie e Marlon è stato uno dei membri fondatori dell’iconico gruppo familiare dei Jackson 5, è morto domenica all’età di 70 anni. La notizia della scomparsa è stata riportata per la prima volta da Entertainment Tonight, citando Steve Manning, […]

di Giulia Desideri - 16 Settembre 2024

nonno Schlein

Nel libro di Elly Schlein “sbianchettato” il nonno scomodo: senatore craxiano e poi berlusconiano

S’intitola “L’imprevista: un’altra visione del futuro” il libro in cui Elly Schlein ripercorre il filo conduttore della sua parabola alla guida del Pd. Imprevista, perché “non l’hanno vista arrivare”, non c’è neanche bisogno più di ripeterlo. Un libro ricco di slogan tutt’altro che imprevisti, una miniera di spunti che non può esaurirsi in un solo […]

di Valter Delle Donne - 16 Settembre 2024

criminalità

Criminalità, il primato della sinistra: Milano e Roma le province con più denunce nel 2023

La criminalità, nei suoi vari aspetti, colpisce piccole e grandi città ma, secondo i dati dell’indagine effettuata da Il Sole 24 ore, è Milano, in proporzione agli abitanti, la provincia che ha fatto registrare più denunce nel 2023, seguita da Roma. In testa, quindi, le due metropoli governate da Beppe Sala e Roberto Gualtieri. I […]

di Paolo Cortese - 16 Settembre 2024

Castellitto, nuovo bersaglio della sinistra. Ovvio: non vota Pd, criticò la Zan, interpretò D’Annunzio

Castellitto, nuovo bersaglio della sinistra. Ovvio: non vota Pd, criticò la Zan, interpretò D’Annunzio

Sergio Castelllitto, fino al 5 ottobre 2023, era un grande attore italiano, con una carriera fulgida, un futuro luminoso da regista impegnato, una moglie scrittrice di grande successo, Margareth Mazzantini, un figlio, Pietro, talentuoso e per nulla raccomandato dal padre. Poi, improvvisamente, il mattatore s’è imbolsito, forse ha iniziato perfino a recitare da cane, ha […]

di Luca Maurelli - 16 Settembre 2024

diritto di critica

Toghe e diritto di critica: c’è anche quello del governo, non solo quello dei magistrati

In una democrazia stabilizzata, qual è la nostra, vige un amplissimo diritto di critica da parte dei magistrati. Assistiamo ogni giorno ad esternazioni, singole e collegiali, di procuratori (di più) e di giudici (meno), in servizio e in quiescenza, delle loro rappresentanze: contro politiche, leggi, riforme; contro semplici progetti del potere esecutivo. Parlano e straparlano […]

di Carmelo Briguglio - 16 Settembre 2024