CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Landni, Sbarra, Suverana

Strage di Suviana, Sbarra (Cisl) zittisce Landini: “Dal leader Cgil demagogia incendiaria”

Quella del leader della Cgil è «una frase di una infelicità unica, falsa nel merito, grave nei toni. Spero che Maurizio sia stato frainteso. Tutto serve al Paese tranne questa demagogia incendiaria, questo populismo che arroventa il clima nelle fabbriche e nelle comunità lavorative. Occorre responsabilità: la vertenza sulla sicurezza e contro le morti sul […]

di Carlo Marini - 12 Aprile 2024

scuole aperte estate

Scuole aperte anche d’estate: il governo stanzia 400 milioni. Valditara: “Siano sempre punto di riferimento”

Scuole aperte anche d’estate. Perché da un lato i ragazzi possano fare sport, musica, teatro e, se serve, potenziamento didattico e dall’altro le famiglie siano alleggerite dalle difficoltà organizzative legate alle lunghe vacanze. Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto per il “Piano estate”, che stanzia 400 milioni per “finanziare attività di inclusione, […]

di Agnese Russo - 12 Aprile 2024

Economia Blu

La sfida dell’Economia Blu: l’obiettivo è ottimizzare risorse, sviluppo e sostenibilità. E l’Italia c’è

La conservazione degli oceani e dei mari del nostro pianeta riveste una rilevanza insostituibile. Con più del 70% della superficie terrestre coperta d’acqua, questi ambienti forniscono risorse fondamentali e giocano un ruolo cruciale nei cicli climatici globali. Risulta pertanto necessario considerare l’ambiente marino non solo come una fonte di ricchezza economica, ma anche come un […]

di Mauro Rotelli - 12 Aprile 2024

attacco islamista Germania

Germania, massima allerta: fermati 3 minori. Baby gang pronta all’attacco islamista: nel mirino cittadini cristiani

Germania sotto attacco islamista, in stato di massima allerta. La Procura Duesseldorf ha emanato tre ordini di arresto per tre minorenni della Renania Settentrionale-Vestfalia – giovani di età compresa tra i 15 ed i 16 anni – che sarebbero simpatizzanti dell’Isis «fortemente sospettati» di pianificare “un attacco islamista”. Una minaccia che i ragazzi avrebbero confermato, […]

di Martino Della Costa - 12 Aprile 2024

Subsonica

Lite al concerto dei Subsonica a Firenze: morto un 47enne. È caccia all’aggressore

Si chiamava Antonio Morra, aveva 47 anni ed originario di Potenza l’uomo morto dopo un’aggressione al concerto dei Subsonica al Nelson Mandela Forum di Firenze. Il 47enne lucano, residente a Pistoia, avrebbe perso l’equilibrio in seguito a un pugno in testa e sarebbe caduto da una scala esterna dell’impianto di Firenze, dove aveva appena finito […]

di Penelope Corrado - 12 Aprile 2024

meloni video

Meloni: “Il vino è identità. Il settore è simbolo del Made in Italy riconosciuto nel mondo” (video)

“Fin dal nostro insediamento noi abbiamo lavorato per proteggere questo asset strategico, per renderlo più forte, più sostenibile, più innovativo”. Nel suo saluto alla prima Riunione ministeriale dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino, il premier Giorgia Meloni ha voluto ribadire l’importanza il governo riconosce ai settori dell’agricoltura e dell’agroalimentare, di cui “il vino è […]

di Redazione - 12 Aprile 2024

suviana ultimo disperso

Suviana, ritrovato il corpo dell’ultimo disperso. Sbarra replica all’attacco di Landini

È stato recuperato l’ultimo disperso nell’esplosione avvenuta nella centrale a Bargi, vicino al lago di Suviana. A quanto trapelato dalla prefettura di Bologna, il corpo è stato recuperato, ma l’identificazione ufficiale non è ancora avvenuta. Dopo i tre recuperi di ieri, all’appello mancava il napoletano Vincenzo Garzillo. Sale dunque ormai a sette il triste bilancio […]

di Luciana Delli Colli - 12 Aprile 2024

russia isw blogger

“L’arma più potente della Russia è il bluff, non ha i mezzi per vincere”: il blogger anti-Putin svela l’avviso ai naviganti dell’Isw (video)

Le “armi più potenti di Putin” non sono le dotazioni militari, ma “il bluff e la manipolazione delle opinioni pubbliche”. Nel nuovo video sul suo canale youtube, Canale D.N, il blogger anti-Putin Tommy illustra i contenuti di un rapporto dell’Isw, il prestigioso Institute for the study of war “sull’equilibrio delle forze nel conflitto in Ucraina”. E […]

di Redazione - 12 Aprile 2024

elly schlein conte

Schlein col cerino in mano: “È lei l’obiettivo di Conte”. Capezzone infierisce: “Come il pollo al tavolo del poker”

Alla fine della fiera del Sud, è Elly Schlein a rimanere col cerino in mano: le conseguenze dell’affaire Puglia sono talmente smaccate che tutti concordano sul fatto che il vero obiettivo della manovra di Giuseppe Conte sia lei. Non la legalità, non la questione morale, non quella “disinfestazione” della politica di cui l’avvocato del popolo […]

di Federica Parbuoni - 12 Aprile 2024

emiliano m5s

Caso Puglia, Emiliano svela la sceneggiata col M5S: “Una parentesi, faremo ciò che chiedono”

Nessuna necessità di azzerare la giunta, nessuno strappo definitivo, niente su cui fare ammenda. Come ampiamente pronosticato dal centrodestra, la sinistra pugliese non ha alcuna intenzione di trarre le logiche conseguenze dagli scandali che hanno travolto il modello Emiliano e lo “strappo” dell’uscita del M5s dalla giunta, annunciato da Giuseppe Conte, appare sempre di più […]

di Sveva Ferri - 12 Aprile 2024

Acca Larenzia: il Pd condanna…le commemorazioni. Silenzio sulla strage? L’Aquila dice “no”

Acca Larenzia: il Pd condanna…le commemorazioni. Silenzio sulla strage? L’Aquila dice “no”

La città dell’Aquila rifiuta l’intolleranza ideologica dell’antifascismo militante. È quanto emerso dall’ultima seduta del Consiglio comunale del capoluogo abruzzese, in cui è stato bocciato l’ordine del giorno presentato dalla consigliera ed ex parlamentare Stefania Pezzopane (Pd) e sottoscritto da tutta la minoranza di centrosinistra, che con il pretesto dei saluti romani intendeva condannare la commemorazione […]

di Giacomo Nori - 12 Aprile 2024

Focus. Legge contro i crimini d’odio: è già boom di denunce. Scozia come la Ddr?

Focus. Legge contro i crimini d’odio: è già boom di denunce. Scozia come la Ddr?

Piovono polemiche in Scozia, dove lo scorso 1° aprile è entrata in vigore la legge che punisce i “crimini d’odio”. L’Hate Crime Act – questo il nome – estende le norme esistenti, affiancando agli atti di matrice razzista, già penalmente perseguiti in tutto il Regno Unito sin dagli anni ’80, i comportamenti “minacciosi e abusivi” […]

di Federico Cenci - 12 Aprile 2024

Filippo Caracciolo Pd Puglia

Caos Puglia, altro scossone nel Pd: si dimette Filippo Caracciolo, capogruppo in Consiglio regionale

L’ultimo atto di giornata del teatro dell’assurdo pugliese è rappreserntatato dalle dimissioni di Filippo Caracciolo da capogruppo del Partito democratico nel Consiglio regionale della Puglia. Dimissioni che aveva rassegnato a febbraio dopo il rinvio a giudizio in un’inchiesta in cui è coinvolto ma respinte dal gruppo. Stavolta invece Caracciolo annuncia che sono ”irrevocabili”. ”Sembra una […]

di Redazione - 11 Aprile 2024

Mollicone libro Mira

Scandaloso Premio Strega, Mollicone: il libro di Valentina Mira è un concentrato di sciatteria che offende le vittime

Il presidente della Commissione cultura della Camera e Responsabile Nazionale cultura e innovazione di Fratelli d’Italia, Federico Mollicone, va dritto al punto senza inutili perifrasi: «La presenza di Dalla stessa parte mi troverai di Valentina Mira tra i libri finalisti del Premio Strega stupisce. Più che una scelta editoriale pura, sembra l’ennesimo atto di resilienza politica […]

di Redazione - 11 Aprile 2024

giornalisti diffamazione

Carcere per i giornalisti che diffamano, una riunione di maggioranza deciderà la linea da seguire

Gli emendamenti presentati in commissione Giustizia al Senato dal relatore del disegno di legge sulla diffamazione, Gianni Berrino di Fratelli d’Italia (nella foto), che riguardano la pena del carcere per i giornalisti che commettono diffamazione, e che a suo tempo la Corte costituzionale chiese di eliminare, suscitano un acceso dibattito. “A noi – precisa Pierantonio […]

di Redazione - 11 Aprile 2024

Gli Usa al Wall Street Journal: la maggior parte degli ostaggi nelle mani di Hamas potrebbe essere morta

Gli Usa al Wall Street Journal: la maggior parte degli ostaggi nelle mani di Hamas potrebbe essere morta

La maggior parte degli ostaggi israeliani nelle mani di Hamas dal 7 ottobre scorso potrebbe essere morta. Lo dicono fonti americane al Wall Street Journal, secondo cui “funzionari israeliani ed americani ritengono che il numero dei morti potrebbe essere più alto” rispetto ai 34 ostaggi confermati dalle Forze di difesa israeliane. Secondo le fonti americane, […]

di Redazione - 11 Aprile 2024

laforgia pisicchio

Colpo di scena nella telenovela della sinistra pugliese: Laforgia era l’avvocato di Pisicchio

Prima insieme, poi tutti contro tutti, poi uno contro tutti, poi tutti contro uno, ma in fondo mai del tutto separati. Lo spaccato del centrosinistra pugliese, che sta emergendo a seguito delle inchieste che hanno travolto il modello politico della giunta Emiliano, ha dell’incredibile. Un gioco di avvicinamenti, allontanamenti, rimandi, sovrapposizioni, ammiccamenti di cui in […]

di Viola Longo - 11 Aprile 2024

Agenda Ue, Meloni riceve Michel: “Incontro, ottimo, c’è sintonia sulla gestione dei migranti”

Agenda Ue, Meloni riceve Michel: “Incontro, ottimo, c’è sintonia sulla gestione dei migranti”

Tanti i temi caldi sul tavolo dell’incontro bilaterale tra Giorgia Meloni e il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ricevuto questa mattina a Palazzo Chigi. Un faccia a faccia, durato oltre un’ora, in vista dell’adozione, il prossimo giugno, dell’Agenda strategica Ue 2024-29. Agenda Ue 2024-29, Meloni riceve Michel Da parte italiana, tra le future priorità […]

di Eugenio Battisti - 11 Aprile 2024

Incredibile show a Bruxelles: eurodeputato irlandese con la maglia del Toro urla “Juve mer***” (video)

Incredibile show a Bruxelles: eurodeputato irlandese con la maglia del Toro urla “Juve mer***” (video)

La politica europea è una cosa seria, si votano norme decisive – nel bene e nel male- per le nostre vite. Eppure qualcuno fa il burlone e “alleggerisce” il livello degli interventi. Lo ha fatto l‘europeputato irlandese Mick Wallace,  eletto col movimento «Indipendents for Change» e iscritto al gruppo europeo della sinistra. La mattina dell’11 […]

di Alberto Consoli - 11 Aprile 2024

Puglia, Conte funambolo: il M5S esce dalla giunta ma poi propone a Emiliano un patto. E’ scherzi a parte?

Puglia, Conte funambolo: il M5S esce dalla giunta ma poi propone a Emiliano un patto. E’ scherzi a parte?

Il presidente del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, oggi nella sala ‘Campione’ del Consiglio regionale di Bari ha annunciato il ritiro dei consiglieri regionali del movimento da tutti gli incarichi in Consiglio e in Giunta.  Il leader M5S ha proposto subito dopo a Emiliano, presidente della Puglia, un patto per la legalità. Che contiene misure in […]

di Francesco Severini - 11 Aprile 2024

Roma, 14enne narcotizzata e violentata nel campo rom di via Salone. La ragazzina è all’ospedale

Roma, 14enne narcotizzata e violentata nel campo rom di via Salone. La ragazzina è all’ospedale

Grave violenza a Roma. Una ragazzina di 14 anni ha denunciato di essere stata narcotizzata e violentata dentro il campo nomadi di via di Salone a Roma da alcuni residenti. La vittima, di nazionalità serba, secondo quanto apprende l’agenzia LaPresse, è stata trasportata  al pronto soccorso dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù per gli accertamenti. Roma, 14enne […]

di Federica Argento - 11 Aprile 2024

strage suviana dispersi

Strage di Suviana, il numero delle vittime sale a 5: trovati e identificati due dispersi. Si cercano gli altri

Sono stati trovati i corpi di due dei quattro dispersi della strage di Suviana. Il bilancio delle vittime sale così ufficialmente a cinque. Entrambi si trovavano al piano -9. La prefettura di Bologna ha anche comunicato l’identificazione dei due corpi: si tratta di Adriano Scandellari, l’operaio padovano di 57 anni, dipendente di Enel Green Power, […]

di Natalia Delfino - 11 Aprile 2024

Migranti, Piantedosi: “Sul tavolo un piano ad hoc per i Cpr. Il degrado è causato spesso dagli ospiti”

Migranti, Piantedosi: “Sul tavolo un piano ad hoc per i Cpr. Il degrado è causato spesso dagli ospiti”

Espulsione di clandestini in odore di terrorismo, novità sulla gestione dei Cpr e il caso della nave Mare Jonio.Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, rispondendo a tre interrogazioni al Senato fa il punto sul pianeta immigrazione e le iniziative del governo. A cominciare dai numeri delle espulsioni. ”Tra le migliaia di persone rimpatriate nel 2023, sono […]

di Redazione - 11 Aprile 2024

Def, Gentiloni: l’Europa apprezza la prudenza dell’Italia. Nel Pd poche idee ma confuse sui conti pubblici

Def, Gentiloni: l’Europa apprezza la prudenza dell’Italia. Nel Pd poche idee ma confuse sui conti pubblici

Nel Pd poche idee ma confuse. Mentre gli esponenti dem si sbracciano nel denunciare il Def “inutile”, “privo di cifre”, “finto”, “privo di visione”, la Commissione Europea apprezza la “prudenza” con cui il governo decide in materia di finanza pubblica. Lo dice il commissario all’Economia Paolo Gentiloni, anch’egli del Pd, a margine dell’Eurogruppo a Lussemburgo. […]

di Redazione - 11 Aprile 2024

Ennesima rivolta di migranti al Cpr di Gradisca: poliziotti feriti con spranghe e schegge di plexiglas

Ennesima rivolta di migranti al Cpr di Gradisca: poliziotti feriti con spranghe e schegge di plexiglas

Ennesima rivolta al Cpr di Gradisca d’Isonzo, protagonisti una trentina di ospiti in attesa di espulsione o rimpatrio ed una ventina di poliziotti. La questura conferma che per sedare la ‘mini rivolta’ la Polizia è dovuta intervenire con due squadre reparto. Sono stai sparati alcuni lacrimogeni perché i rivoltosi erano armati di sbarre, punteruoli di […]

di Gabriele Alberti - 11 Aprile 2024

Turi Vasile

Turi Vasile, un guerriero della drammaturgia che sfoderò l’arma del linguaggio e l’amore per il teatro

Ho conosciuto Turi Vasile in anni lontani, quando – entrambi nella veste di Consiglieri di Amministrazione dell’Ente Teatrale Italiano – abbiamo combattuto battaglie, meritorie quanto… inutili, in difesa della drammaturgia italiana. Nel 1922, in occasione del centenario della nascita l’Università di Messina, sua città natale, ha ritenuto doverosamente di dedicargli due giornate di studio, delle […]

di Rocco Familiari - 11 Aprile 2024

foibe comune di Roma

Foibe, sfregio del Comune di Roma: i viaggi del ricordo diventano un’iniziativa negazionista

“E’ davvero triste che il Comune di Roma trasformi i viaggi del ricordo, dedicati ai martiri delle foibe e agli italiani vittime dell’esodo dall’Istria, da Fiume e dalla Dalmazia in un’iniziativa negazionista“. Era stato il senatore azzurro Maurizio Gasparri a mettere il dito nella piaga. Cos’ è accaduto in merito all’iniziativa che isituisce per legge […]

di Adriana De Conto - 11 Aprile 2024

trump diplomatici europei

Trump, i diplomatici europei al lavoro sull’ipotesi di vittoria: a Washington è caccia ai contatti coi suoi alleati

Chi negli alberghi, chi nei club privati, chi nei forum dei think tank. Qualcuno anche nella ambasciate. Con l’avvicinarsi delle presidenziali di novembre, tra i diplomatici europei accreditati a Washington c’è grande fermento in relazione a un possibile ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. E così è partita la corsa a riallacciare i rapporti […]

di Agnese Russo - 11 Aprile 2024

Pompei

Pompei, dagli scavi emerge l’ultima meraviglia: una sala per banchetti con immagini sulla guerra di Troia e il legame tra uomo e destino

Un ampio, sontuoso salone da banchetto delimitato da eleganti pareti nere, decorate con soggetti mitologici ispirati alla guerra di Troia: è l’ultima meraviglia emersa dagli scavi in corso nell’insula 10 della Regio IX di Pompei e oggi completamente visibile in tutta la sua maestosità, uno degli ambienti recentemente portati alla luce. Pompei, spunta dal passato […]

di Redazione - 11 Aprile 2024

Da oggi su Netflix “Il giovane Berlusconi” in 3 puntate. Dai successi imprenditoriali alla discesa in campo

Da oggi su Netflix “Il giovane Berlusconi” in 3 puntate. Dai successi imprenditoriali alla discesa in campo

Al via oggi su Netflix l’attesa docuserie in tre puntate Il giovane Berlusconi,  a meno a meno di un anno dalla scomparsa dell’ex premier. Un lungo viaggio, dal forte impatto visivo, tra interviste, aneddoti inediti, confidenze e testimonianze meno conosciute del primo Berlusconi. Dai successi imprenditoriali all’invenzione della televisione commerciale alla metà degli anni ‘ […]

di Sara De Vico - 11 Aprile 2024

Acca Larenzia, FdI contro il Premio Strega: in finale il libro che banalizza l’eccidio, quei morti non sono di serie B

Acca Larenzia, FdI contro il Premio Strega: in finale il libro che banalizza l’eccidio, quei morti non sono di serie B

Non c’è pace per i morti di Acca Larenzia. Una vicenda trattata in chiave revisionista in un romanzo che arriva addirittura nella dozzina finale del Premio Strega. Un premio all’odio antifascista rivendicato dall’autrice Valentina Mira. “Spiace vedere un’ombra inquietante allungarsi anche sul Premio Strega – dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati, […]

di Redazione - 11 Aprile 2024

Macron Bergerac

Macron posa la prima pietra a una fabbrica di polvere da sparo per Kiev: “Siamo in economia di guerra”

A Bergerac, la cittadina della Francia centrale nota per il celeberrimo personaggio della letteratura Cyrano, il presidente Emmanuel Macron ha posato la prima pietra della nuova fabbrica di esplosivi per munizioni per la guerra in Ucraina. Lo stesso numero uno dell’Eliseo ha definito l’inaugurazione come una nuova tappa dell'”economia di guerra”, necessaria per rispondere ai […]

di Laura Ferrari - 11 Aprile 2024

ecr politico

Ecr, Politico scopre che i Conservatori ci sanno fare: “Il blocco di destra è una potenzialità reale”

I “week end culturali” di Ecr tornano al centro dell’attenzione di Politico.eu. Con un lungo reportage da Cipro, sede dell’ultimo appuntamento, quello che è uno dei siti di informazione più prestigiosi d’Europa certifica il successo della formula scelta dai Conservatori e riformisti europei per confrontarsi con i partner di tutto il continente, e non solo, […]

di Annamaria Gravino - 11 Aprile 2024

conte puglia pd

Puglia, Conte lancia l’assalto finale al Pd: “Lascio la giunta Emiliano. Serve una disinfestazione”

La barca affonda e Giuseppe Conte prende il largo sulla zattera della questione morale, lasciando il Pd a sbrigarsela con l’ennesimo scandalo che si è abbattuto sul “modello Emiliano”: l’arresto dell’assessore regionale all’Urbanistica nella precedente giunta Emiliano, Alfonso Pisicchio, poi approdato all’incarico di presidente dell’Agenzia regionale pugliese per la tecnologia e l’innovazione. “Rinunciamo ai nostri […]

di Sveva Ferri - 11 Aprile 2024