CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Terzo patetico blitz di Ultima Generazione al ristorante di Cracco. Ossessione pauperista e poca fantasia

La guerra ai ricchi

Terzo patetico blitz di Ultima Generazione al ristorante di Cracco. Ossessione pauperista e poca fantasia

Poca fantasia e un’incontenibile voglia di fare gazzarra sotto i riflettori. I militanti di Ultima Generazione ci riprovano e tornano sul ‘luogo del delitto’.  Per la terza volta va in scena il solito blitz al ristorante di Carlo Cracco, all’interno della Galleria Vittorio Emanuele di Milano. Due ragazze e un ragazzo fanno ingresso nel locale […]

di Eugenio Battisti - 26 Marzo 2025

Bus turistico precipita dal ponte e finisce nel Po. Morto l’autista. Si ipotizza un malore (video)

Tragedia a Torino

Bus turistico precipita dal ponte e finisce nel Po. Morto l'autista. Si ipotizza un malore (video)

E’ morto l’autista che era stato tratto via dalle acque del fiume Po dopo che il pullman turistico da lui guidato è caduto nel fiume all’altezza di piazza Vittorio Veneto, sfondando una parte del parapetto lungo Corso Cairoli in prossimità del semaforo del ponte Vittorio Emanuele. Si tratta di un pullman privato precipitato questo pomeriggio, a […]

di Redazione - 26 Marzo 2025

Il delirio di Ranucci: “Fazzolari mi ha fatto spiare dai Servizi”. Il sottosegretario: “Falsità, ci vediamo in tribunale”

Le accuse

Il delirio di Ranucci: “Fazzolari mi ha fatto spiare dai Servizi”. Il sottosegretario: “Falsità, ci vediamo in tribunale”

Le accuse sono gravi, ma per nulla circostanziate, come da “metodo Report”. A lanciarle, oggi, all’indirizzo di Giovanbattista Fazzolari, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, è Sigfrido Ranucci, in una sede autorevole, a Bruxelles. “Sul fatto di essere sotto controllo in Italia sospetti ne abbiamo avuti sempre. Ho avuto in almeno tre occasioni la certezza, perché […]

di Redazione - 26 Marzo 2025

Trump rilancia: “La Groenlandia ci serve, dobbiamo averla”. E spedisce nell’isola anche Vance

Braccio di ferro

Trump rilancia: "La Groenlandia ci serve, dobbiamo averla". E spedisce nell'isola anche Vance

Donald Trump conferma e rilancia. “Abbiamo bisogno della Groenlandia per la sicurezza internazionale. Ci serve, dobbiamo averla”. Così il presidente degli Stati Uniti,  parlando alla piattaforma di video online canadese Rumble. Parole chiare in risposta alla levata di scudi dell’isola, che è territorio semiautonomo danese e di Copenaghen, per l’annunciata visita della second lady Usha […]

di Sara De Vico - 26 Marzo 2025

Difendere la pace con fermezza: l’Italia tra strategia nazionale, interessi europei e realtà geopolitica

L'analisi

Difendere la pace con fermezza: l’Italia tra strategia nazionale, interessi europei e realtà geopolitica

Il tavolo di pace c’è. I 5 punti di Riad sono reali e realizzabili. In particolare, vale la pena soffermarsi sulla navigazione nel Mar Nero e sulla tutela delle infrastrutture energetiche: due questioni fondamentali per la sicurezza economica e strategica dell’Europa. Il Mar Nero, troppo spesso sottovalutato nelle analisi sulla guerra in corso, è una […]

di Antonio Giordano* - 26 Marzo 2025

Sul Prodi “allunga-mano” l’ennesima figuraccia di Schlein: lei tace, ma nel Pd una donna s’indigna al posto suo…

Solidarietà alla giornalista

Sul Prodi "allunga-mano" l'ennesima figuraccia di Schlein: lei tace, ma nel Pd una donna s'indigna al posto suo...

Nel silenzio di Elly Schlein e delle donne di sinistra, dal Pd – lato femminile – si leva finalmente una voce. Si rompe il “muro di Cristallo”, verrebbe da dire, visto che a censurare il comportamento di Romano Prodi – rispetto all’aggressione e alla tirata dei capelli della giornalista – arriva l’ex Sardina Jasmine Cristallo, […]

di Marta Lima - 26 Marzo 2025

Prodi non si scusa e ride della tirata di capelli alla giornalista: “Io gioisco, vogliono l’incidente…” (video)

L'aggressione

Prodi non si scusa e ride della tirata di capelli alla giornalista: "Io gioisco, vogliono l'incidente..." (video)

Ridacchia e non si scusa, il Professore, anzi, il “vecchio professore”, come si autodefinisce. “Non c’è proprio niente da chiarire”. Romano Prodi risponde così alle domande sul ‘caso’ che lo coinvolge. L’ex premier, sabato scorso, rispondendo ad una domanda sul Manifesto di Ventotene, ha tirato i capelli della giornalista Lavinia Orefici, come evidenziano i video […]

di Robert Perdicchi - 26 Marzo 2025

Schlein affida la formazione dei giovani dem a Marwa Mahmoud, specializzata in anti-razzismo

La nuova Frattocchie

Schlein affida la formazione dei giovani dem a Marwa Mahmoud, specializzata in anti-razzismo

Si chiama Marwa Mahmoud ed è l’astro nascente del Partito democratico a misura e somiglianza di Elly Schlein. La “segretaria” ha infatti assegnato alla “assessora” di Reggio Emilia, in ossequio alle ‘a’ che mandano in sollucchero le abitanti del meraviglioso mondo di Elly, anche le chiavi della scuola di partecipazione e formazione politica. La nuova […]

di Vittorio Giovenale - 26 Marzo 2025

Guerra in Ucraina, morta una giornalista russa. Nella notte Mosca ha lanciato 117 droni

Chi era Anna Profokieva

Guerra in Ucraina, morta una giornalista russa. Nella notte Mosca ha lanciato 117 droni

La giornalista russa Anna Prokofieva, corrispondente di guerra della televisione Channel One, è morta a causa dell’esplosione di una mina nella regione di Belgorod, al confine con l’Ucraina. Lo ha riferito l’emittente Channel One. “La corrispondente di guerra di Channel One Anna Prokofieva è morta mentre svolgeva il suo dovere professionale. E’ successo nella regione […]

di Laura Ferrari - 26 Marzo 2025

Fantozzi

Geniale creatura di Villaggio

Il cinema celebra i 50 anni del “tragico” Fantozzi: l’ironia feroce e i tic linguistici diventati cult

Domani 27 marzo torna nelle sale il primo film sul ragioniere più famoso d’Italia  diventato ‘cult’ nel 1975. Stiamo parlando di Fantozzi, creazione geniale di Paolo Villaggio. Al quale un’altra grande protagonista dei film come Anna Mazzamauro dedica un pensiero. “A Paolo Villaggio devo la mia riconoscibilità, gli sarò per sempre riconoscente, anche se non eravamo […]

di Redazione - 26 Marzo 2025

In un libro la “visione” (e la denuncia) di Dante sui mali del nostro secolo, misoginia e femminicidio

La recensione

In un libro la "visione" (e la denuncia) di Dante sui mali del nostro secolo, misoginia e femminicidio

Nel panorama della critica dantesca, il saggio La violenza misogina nella Divina Commedia di Antonello Iasevoli, avvocato e studioso, (edito da Libreria Editrice Redenzione) si presenta come un’opera tanto erudita quanto necessaria. La prefazione è curata dalla professoressa Elena Lazzaro. Con uno stile indagatore che unisce l’analisi letteraria alla ricostruzione storica, l’autore ci invita a […]

di Felice Massimo De Falco - 26 Marzo 2025

Prodi capelli

Il video verità

Lo scatto inedito di Prodi che tira i capelli alla cronista (video). Lo difendete ancora?

Lo scoop alla fine lo realizza la trasmissione DiMartedì de La 7, senza dargli enfasi, perché le immagini parlano chiaro. L’operatore della trasmissione di Giovanni Floris è piazzato alle spalle di Romano Prodi quando Lavinia Orefici gli fa la fatidica domanda sul manifesto di Ventotene. Il filmato non lascia adito a dubbi: il Professore in […]

di Luigi Albano - 26 Marzo 2025

Lollobrigida dazi

Il ministro a La Stampa

Lollobrigida: “Sui dazi serve un compromesso virtuoso. Pronti a sostenere il settore del vino”

L’anniversario dei Trattati di Roma, che ieri hanno compiuto 68 anni, è l’occasione perfetta per sottolineare “l’importanza di un mercato aperto, della cooperazione, della centralita’ degli scambi commerciali per costruire alleanze e periodi di pace”, dice il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida alla “Stampa”. I dazi “sono culturalmente inaccettabili. Illogici, se vengono applicati tra alleati che […]

di Carlo Marini - 26 Marzo 2025

Congresso di Azione, Meloni accetta l’invito di Calenda: sabato l’intervento a sorpresa

La prima volta

Congresso di Azione, Meloni accetta l’invito di Calenda: sabato l’intervento a sorpresa

Giorgia Meloni per la prima volta sarà presente a una manifestazione di un partito di opposizione. Una mossa a sorpresa quella della premier, che parteciperà sabato mattina, alla prima giornata del congresso di Azione. A inizio legislatura, Meloni si era già presentata nella “tana del lupo”, in quella occasione alla kermesse della Cgil di Maurizio […]

di Luigi Albano - 25 Marzo 2025

“Agricoltura è”, il confronto tra Urso, Tajani e Lollobrigida: “Gli Usa sono un alleato, bisogna evitare i dazi”

Italia, Stati uniti ed Europa

“Agricoltura è”, il confronto tra Urso, Tajani e Lollobrigida: “Gli Usa sono un alleato, bisogna evitare i dazi”

"Gli Stati Uniti sono un alleato strategico con il quale dobbiamo dialogare", ha sottolineato Francesco Lollobrigida. "C'è una necessità di organizzarsi in primis all'interno dell'Unione Europea, la nostra casa in cui l'Italia è tornata ad essere protagonista e poi in un quadro complessivo a partire dai nostri alleati americani"

di Gabriele Caramelli - 25 Marzo 2025

Elly e compagni muti sui “sinistrosauri” Prodi e Bertinotti: centrodestra all’attacco

Tutti zitti

Elly e compagni muti sui “sinistrosauri” Prodi e Bertinotti: centrodestra all’attacco

Non li ha smossi neanche il video che documenta come Romano Prodi abbia tirato i capelli dell’inviata di Rete 4. Zitti sull’ex premier e altrettanto silenti – senza che nessuno abbia il coraggio di prendere le distanze – su Fausto Bertinotti, disposto persino a lanciare un oggetto contro Giorgia Meloni, colpevole di avere letto in […]

di Valter Delle Donne - 25 Marzo 2025

Strage di Erba

"Nuove prove, mere congetture"

Strage di Erba, la Cassazione dice no alla revisione del processo: resta l’ergastolo per Olindo Romano e Rosa Bazzi

I giudici della Corte di Cassazione hanno respinto il ricorso presentato da Olindo Romano e Rosa Bazzi, per la riapertura del processo sulla strage di Erba per cui i due coniugi sono stati condannati all’ergastolo. Il processo quindi non verrà riaperto e i due coniugi resteranno in carcere. Le tre fasi di giudizio, che hanno confermato l’ergastolo per […]

di Redazione - 25 Marzo 2025

Anni di piombo, i ricatti della sinistra dietro lo stop al convegno all’università di Foggia. Rampelli: clima inaccettabile

Violenza negli atenei

Anni di piombo, i ricatti della sinistra dietro lo stop al convegno all'università di Foggia. Rampelli: clima inaccettabile

A sinistra c’è chi ha ancora paura della verità sugli anni di piombo e del confronto di idee, nostalgico dell’odio ideologico che ha armato il terrorismo. Così accade, e non dovrebbe, che salti all’ultimo momento la programmazione di un convegno bipartisan previsto all’università di Foggia per le minacce della galassia rossa e il pressing di […]

di Redazione - 25 Marzo 2025

Omicidio Diabolik, condannato all’ergastolo il killer di Piscitelli. Non riconosciuta l’aggravante del metodo mafioso

Dopo due anni di udienze

Omicidio Diabolik, condannato all’ergastolo il killer di Piscitelli. Non riconosciuta l’aggravante del metodo mafioso

I giudici della Terza Corte di Assise di Roma hanno condannato oggi, 25 marzo, all’ergastolo Raul Esteban Calderon per l’omicidio di Fabrizio Piscitelli, il leader degli Irriducibili, noto come ‘Diabolik’, ucciso con un colpo di pistola alla testa il 7 agosto del 2019 nel parco degli Acquedotti. I giudici con la sentenza, arrivata dopo oltre […]

di Redazione - 25 Marzo 2025