CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Rampelli

Rampelli: «L’ambiente è un valore nazionale. Sia tutelato in Costituzione»

Inserire anche l’ambiente tra i beni tutelati dalla Costituzione. È la proposta lanciata dal vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, nel corso della firma del protocollo d’intesa tra Italia Nostra e Arma dei carabinieri, presentato a Montecitorio alla presenza, tra gli altri, del ministro dei Beni culturali, Alberto Bonisoli. «Lancio una sfida: l’ambiente purtroppo non è […]

di Redazione - 11 Ottobre 2018

Il Pentagono ferma i voli degli F-35, voluti e acquistati dai governi del Pd

Il Pentagono ferma i voli degli F-35, voluti e acquistati dai governi del Pd

Ancora polemiche sui costosi F-35, gli aerei supermoderni comprati dai governi italiani di sinistra. Il ministro della Difesa Elisabetta Trenta aveva mostrato perplessità sull’utilizzo e sull’acquisto degli F-35. Il Pentagono poche ore fa ha sospeso temporaneamente tutti voli dei nuovi aerei, ufficialmente per controllare e individuare la cause dell’incidente del settembre scorso nel South Carolina, quando […]

di Antonio Pannullo - 11 Ottobre 2018

Carabinieri accusati di stupro a Firenze, chiesti 5 anni e 8 mesi per Camuffo

Carabinieri accusati di stupro a Firenze, chiesti 5 anni e 8 mesi per Camuffo

Cinque anni e otto mesi di reclusione: è questa la richiesta di condanna in rito abbreviato formulata questa mattina dalla Procura di Firenze, rappresentata dal pm Ornella Galeotti, in occasione dell’udienza preliminare davanti al gup Fabio Frangini, nei confronti di Marco Camuffo, uno dei due carabinieri, successivamente destituiti dall’Arma, accusati di aver abusato sessualmente di […]

di Redazione - 11 Ottobre 2018

Sanitopoli, la Cassazione conferma la condanna a Del Turco: 3 anni e 11 mesi

Sanitopoli, la Cassazione conferma la condanna a Del Turco: 3 anni e 11 mesi

Dieci anni dopo il suo arresto e quelli di molti componenti della sua giunta regionale d’Abruzzo, l’ex-governatore dell’Abruzzo ed ex-sindacalista Ottaviano Del Turco si è visto confermare dalla seconda sezione della Corte di Cassazione  la condanna a tre anni e 11 mesi di reclusione per induzione indebita nell’ambito dell’inchiesta sulla cosiddetta sanitopoli abruzzese. In primo grado Del Turco era stato condannato alla pena […]

di Roberto Frulli - 11 Ottobre 2018

Trump: i palestinesi non vogliono la pace? E io chiudo gli uffici dell’Olp

Trump: i palestinesi non vogliono la pace? E io chiudo gli uffici dell’Olp

I palestinesi non vogliono la pace? E io gli chiudo gli uffici. L’ha detto e l’ha fatto: Donald Trump ha chiuso l’ufficio dell’Olp negli Usa. L’ufficio di rappresentanza dell’Organizzazione per la liberazione della Palestina a Washington infatti ha chiuso ufficialmente i battenti ieri pomeriggio, dopo che l’amministrazione Usa aveva imposto alla missione diplomatica palestinese di lasciare […]

di Guglielmo Gatti - 11 Ottobre 2018

Maltempo, Meloni: «Attivare subito lo stato di calamità per la Sardegna»

Maltempo, Meloni: «Attivare subito lo stato di calamità per la Sardegna»

«A causa delle forti perturbazioni, la Sardegna sta vivendo una situazione molto drammatica: esondazioni, allagamenti, un ponte crollato e una donna rimasta vittima nel tentativo di mettersi in salvo con la famiglia. Fratelli d’Italia chiede il tempestivo intervento delle Forze Armate e di attivare subito lo stato di calamità naturale: la Sardegna ha bisogno di […]

di Redazione - 11 Ottobre 2018

Gambiano spruzza spray urticante alla stazione: panico e pendolari intossicati

Gambiano spruzza spray urticante alla stazione: panico e pendolari intossicati

Ha spruzzato spray urticante al peperoncino nel sottopasso della stazione, provocando la sospensione per mezz’ora del traffico ferroviario. Per questo un richiedente asilo gambiano di 21 anni è finito indagato, ma in stato di libertà, con le accuse di interruzione di pubblico servizio, lancio di oggetti o cose pericolose e porto di oggetti atti all’offesa. […]

di Gigliola Bardi - 11 Ottobre 2018

“La nazione fatidica”: nell’ultimo libro di Scianca la risposta ai detrattori dell’Italia

“La nazione fatidica”: nell’ultimo libro di Scianca la risposta ai detrattori dell’Italia

Un libro contro i sentimenti anti-italiani, che contesta in modo puntuale e approfondito le voci di quanti sostengono che l’Italia, con il suo specifico portato identitario, non esiste. È l’ultimo saggio del giornalista Adriano Scianca, La nazione fatidica, elogio politico e metafisico dell’Italia, primo volume pubblicato dalla neonata casa editrice Altaforte, che nel frattempo ha già dato alle stampe il suo secondo libro (Ho […]

di Eleonora Guerra - 11 Ottobre 2018

Pechino non scherza: “I musulmani sono terroristi, sì ai campi di lavoro”

Pechino non scherza: “I musulmani sono terroristi, sì ai campi di lavoro”

In principio furono i Laogai, ossia i campi di rieducazione attraverso il lavoro utilizzati dal regime cinese. I Laogai, equivalenti ai Gulag, i campi di concentramento sovietici, cambogiani, vietnamiti, birmani, cubani e delle altre dittature comuniste, sono considerate dal marxismo come un efficace strumento per eliminare il dissenso, sia religoso che politico e per “rieducare” […]

di Antonio Pannullo - 11 Ottobre 2018

Fiumicino, confessa l’istruttore De Filippis: ho ucciso io Maria Momilia

Fiumicino, confessa l’istruttore De Filippis: ho ucciso io Maria Momilia

Si è costituito e ha confessato Andrea De Filippis, il personal trainer indagato per l’omicidio di Maria Tanina Momilia, la donna di 39 anni trovata morta lunedì scorso in un fosso all’isola Sacra a Fiumicino, all’altezza di via Castagnevizza, pochi chilometri prima della Foce del Tevere. Il 56enne istruttore di karate ed ex-poliziotto, si è presentato, accompagnato […]

di Roberto Frulli - 11 Ottobre 2018

C’è chi mette la camicia nera a Che Guevara. E a destra scoppia il caso

C’è chi mette la camicia nera a Che Guevara. E a destra scoppia il caso

Ma insomma il comandante Che Guevara a chi appartiene? All’immaginario pop (gadget, magliette, spillette, accendini), alla sinistra doc, alla destra che gioca a sparigliare le icone consolidate con incursioni in campo “nemico”? O è quello che cantava Gabriella Ferri, “Addio Che/la gente come te/non muore nel suo letto/non crepa di vecchiaia”. Decisamente stucchevole e datata la polemica di […]

di Gloria Sabatini - 11 Ottobre 2018

Murales di Jorit con Cucchi e Pertini, consigliere di Fdi lo blocca: «Abbiamo tinteggiato…»

Murales di Jorit con Cucchi e Pertini, consigliere di Fdi lo blocca: «Abbiamo tinteggiato…»

Stava disegnando i volti sovrapposti di Ilaria Cucchi e Sandro Pertini con i segni caratteristici del suo tratto, quelle ferite verticali che già aveva ricreato sulle immagini del Che e di Maradona, quando l’artista Jorit è stato bloccato e apostrofato da un consigliere municipale di Fratelli d’Italia, Pietro Lauro. L’episodio, diventato virale in rete grazie a un filmato realizzato […]

di Monica Pucci - 11 Ottobre 2018

Baviera: volano estrema destra e Verdi, giù la Merkel, Spd e Linke

Baviera: volano estrema destra e Verdi, giù la Merkel, Spd e Linke

Domenica gli elettori bavaresi andranno alle urne per rinnovare il parlamento regionale. La Baviera è il Laend più ricco della germania. Un voto seguito con attenzione perché il suo esito – non scontato – peserà sul futuro governo e potrà avere ripercussioni a livello federale. Dal 1957 l’esecutivo bavarese è guidato da un premier cristianosociale […]

di Giovanni Trotta - 11 Ottobre 2018

Stefano Cucchi

Cucchi, carabiniere imputato per pestaggio accusa altri due colleghi (video)

Colpo di scena oggi alla nuova udienza davanti alla Corte d’Assise di Roma nel processo sulla morte di Stefano Cucchi, il geometra di 31 anni, deceduto il 22 ottobre del 2009 presso il reparto di Medicina Protetta dell’ospedale Sandro Pertini di Roma, sei giorni dopo essere stato arrestato per possesso di droga dai carabinieri che, secondo la […]

di Paolo Lami - 11 Ottobre 2018

Eros Ramazzotti duetta con Luis Fonsi, l’artista di “Despacito” (video)

Eros Ramazzotti duetta con Luis Fonsi, l’artista di “Despacito” (video)

«Sono super felice e orgoglioso di potervi annunciare il primo “ospite” del mio nuovo album… L’artista che ha polverizzato ogni record. Il mio hermano portoricano Luis Fonsi!». Così Eros Ramazzotti annuncia in un post, pubblicato sui social, il duetto con Luis Fonsi, che sarà presente nell’album Vita ce n’è, in uscita il 23 novembre. Il […]

di Mia Fenice - 11 Ottobre 2018

Franchising, nel commercio cresce la presenza di donne e  giovani

Franchising, nel commercio cresce la presenza di donne e giovani

La categoria imprenditoriale femminile si concentra nel settore dell’abbigliamento e degli accessori per bambini con 1.156 punti vendita in franchising (pvf) seguita a ruota dalla Gdo food, con 1.139 negozi, e dall’abbigliamento uomo-donna con 924 esercizi. Parla al femminile, e parla in modo particolare anche ai giovani il franchising, un settore che nel nostro Paese […]

di Redazione - 11 Ottobre 2018

Rampelli: il nome del sindaco a Roma spetta a noi farlo, Salvini qui non ha radici…

Rampelli: il nome del sindaco a Roma spetta a noi farlo, Salvini qui non ha radici…

Arriverà il 10 novembre la sentenza del processo che vede Virginia Raggi accusata di falso per la dichiarazione, inviata all’Anticorruzione capitolina, in cui chiariva che Raffaele Marra non aveva avuto alcun ruolo nella promozione del fratello Renato a capo dell’ufficio Turismo. E proprio da questa data parte l’intervista a Fabio Rampelli, capogruppo di FdI alla […]

di Redazione - 11 Ottobre 2018

Soyuz, i due astronauti costretti a un atterraggio d’emergenza (video)

Soyuz, i due astronauti costretti a un atterraggio d’emergenza (video)

Atterraggio d’emergenza per la navetta spaziale Soyuz, con a bordo l’astronauta russo Alexey Ovchinin e il collega statunitense Nick Hague. La navetta era partita dal Cosmodromo di Baikonur in Kazakistan ed era diretta alla Stazione spaziale internazionale. Pochi minuti dopo il lancio è stato riscontrato un problema al booster, uno dei propulsori, e i due astronauti sono stati […]

di Sveva Ferri - 11 Ottobre 2018

2 Agosto, “Repubblica” monta il caso-Fiore. E il leader di Fn scrive al premier

2 Agosto, “Repubblica” monta il caso-Fiore. E il leader di Fn scrive al premier

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Lungi dal voler dar ragione a Luigi Di Mario nel suo eterno polemizzare coi giornalisti, si fa fatica, però, a pensare che non abbia almeno qualche ragione, sfogliando le pubblicazioni del gruppo L’Espresso. L’edizione locale de La Repubblica di stamane recita: «La Corte cerca Fiore. È irreperibile. […]

di Massimiliano Mazzanti - 11 Ottobre 2018

Lgbt, c’è tendenza a fare coming out sul lavoro. Ma c’è chi dice no

Lgbt, c’è tendenza a fare coming out sul lavoro. Ma c’è chi dice no

In Italia i numeri sono bassi. In alcuni Paesi l’asticella va verso l’alto. Nel complesso, l’80% dei lavoratori dichiara di essere pronto a rivelare il proprio orientamento sessuale al lavoro, se l’opportunità si presenta. Una tendenza che è in crescita anche se solo la metà dei dipendenti Lgbt l’ha già fatto. Un dato influenzato dal […]

di Redazione - 11 Ottobre 2018

Lancia la spazzatura dall’auto: il sindaco la scopre e gliela riporta a casa

Lancia la spazzatura dall’auto: il sindaco la scopre e gliela riporta a casa

«Sono venuto a restituirle la spazzatura che ha lasciato per strada». Questo l’insolito saluto che si è sentita rivolgere una donna che aveva abbandonato la spazzatura sulla ex strada statale 245 Castellana dall’auto in corsa. Come riporta il Gazzettino, a riportarle il sacchetto il sindaco in persona. Cesare Mason, sindaco di Piombino Dese, nel Padovano, è riuscito […]

di Milena De Sanctis - 11 Ottobre 2018

Pensioni, mai più oltre i 67 anni: il blocco dell’età allo studio del governo

Pensioni, mai più oltre i 67 anni: il blocco dell’età allo studio del governo

In pensione di vecchiaia a 67 anni, a partire dal prossimo anno e per sempre. L’ipotesi sarebbe allo studio del governo, che vorrebbe liberare l’età pensionabile dagli adeguamenti automatici in relazione all’aspettativa di vita. Ovvero da quel meccanismo che sposta sempre un po’ più in là la soglia anagrafica dell’agognato pensionamento e che, per esempio, nel 2019 la porterà dai 66 […]

di Viola Longo - 11 Ottobre 2018

Acqua Evian firmata da Chiara Ferragni, il caso arriva in Parlamento

Acqua Evian firmata da Chiara Ferragni, il caso arriva in Parlamento

Continua a provocare polemiche il “caso” creato dalla bottiglia di acqua Evian brandizzata da Chiara Ferragni e venduta al prezzo di otto euro. La vicenda, dopo aver fatto imbufalire il web e provocato una dura reazione da parte del Codacons, ora arriva in Parlamento. Il senatore di Fratelli d’Italia, Giampietro Maffoni ha presentato un’ interrogazione parlamentare […]

di Renato Fratello - 11 Ottobre 2018

Santanchè: da Radio1 denigrato il sacrificio dei giovani nella Grande Guerra

Santanchè: da Radio1 denigrato il sacrificio dei giovani nella Grande Guerra

«La puntata dello scorso martedì di Numeri Primi, programma radiofonico di Rai Radio1, è stata dedicata al calciatore della Juventus Benigno Dalmazzo che all’età di 20 anni decise, come migliaia e migliaia di altri giovani e meno giovani contemporanei, di partire volontario nella Prima Guerra Mondiale. Trovandoci poi la morte andando all’assalto sul Monte Interrotto. […]

di Roberto Mariotti - 11 Ottobre 2018